Sarnus: Diari e memorie
Una vita senza trucco. I miei primi 90 anni di cinema
Francesco Freda
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2016
pagine: 80
Tirando le somme della propria esistenza, l'autore ripercorre la sua lunga e appassionante carriera di truccatore. Le memorie spaziano dai ricordi dell'infanzia alle vicende drammatiche della guerra, dal rapporto non sempre felice con il padre, burbero ed estremamente rigido, fino all'incontro con l'arte e con i "mostri sacri" del cinema italiano, come Marcello Mastroianni e Sofia Loren con cui stringe un'amicizia sincera. Una vita senza trucco è un'autobiografia toccante, densa di aneddoti e curiosità sul mondo dello spettacolo, e allo stesso tempo la testimonianza appassionata di un uomo non comune che ha dedicato l'intera vita alla ricerca della bellezza.
I' campo di' Tantussi. Storia di una famiglia e di un quartiere fiorentino
Sara Barbolini
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2016
pagine: 240
All'interno di una casa, nel rione fiorentino del Pignone, vive una memoria storica che il tempo non ha portato via. Per tutta l'infanzia, proprio come le favole, una nipote ascolta i racconti della nonna, vissuti proprio in quelle strade. Da grande, quella bambina riunisce le varie generazioni della famiglia per raccontare dall'inizio quella storia, che altrimenti andrà presto perduta. I Tantussi, mezzadri per la famiglia Strozzi già dal 1600, sono ancora ricordati da chi nella zona ha una certa età. Quattro donne, ultime a rammentarsi di un passato remoto, raccontano attraverso i ricordi di famiglia e le proprie esperienze - prima di bambine, poi di donne - quella che è stata la loro vita da fine Ottocento in poi, offrendo una preziosa testimonianza su com'era il quartiere di allora, differente da oggi in tanti aspetti. Da loro nascerà più tardi la nuova generazione: saranno loro, bambini nel Pignone degli anni '50, a portarci crescendo fino ai significativi giorni del dopo alluvione del 1966.
Non avevo voglia di studiare. Una naturalista si racconta attraverso quattro continenti
Lalla Azzaroli
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2016
pagine: 408
Attingendo ai diari di una vita, Lalla Azzaroli ha ricostruito un percorso professionale e personale intenso, caratterizzato dalla varietà degli interessi e delle attività che l'hanno portata a contatto con luoghi e persone molto diversi tra loro. La sua narrazione è ricca di storie, descrizioni e particolari ormai perduti che, attraverso il ricordo vivo delle esperienze fatte, vengono proposti alle generazioni che non hanno più la fortuna di poterle conoscere.
Il dottorino. Una vicenda clinica e umana attraverso i cambiamenti di un secolo
Giampiero Ciampi
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2016
pagine: 160
In un'autobiografia, concepita per spiegare al nipote cosa significa essere medici, l'autore ripercorre la sua esperienza professionale trascorsa nei laboratori di analisi dei grandi ospedali. Quando il giovane Giampiero inizia la sua carriera, il suo luogo di lavoro sembra un piccolo zoo pieno di cavie e animali utili per i diversi esami. Quando va in pensione, tutto è diventato simile a un film di fantascienza, pieno di computer e macchinari avveniristici. La sua storia è il racconto di un lavoro e di chi a quel lavoro ha dedicato un'intera vita, testimone e a volta protagonista dei tanti cambiamenti avvenuti nel campo medico. Ma è anche una riflessione sulla medicina in sé, una scienza che ci riguarda da vicino perché da sempre attinente ai grandi misteri della vita e della morte.
«Che musica, maestro!». Note collettive di storia musicale. Dallo Chalet Albereta all'amicizia, dal tartaruga alla mecca, sino alle Radio Libere
Alessandro Sarti
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2015
pagine: 320
A partire da una piccola realtà di provincia l'autore ricostruisce quarant'anni della nostra storia in cui la musica è stata un eccezionale elemento di coesione, capace di veicolare valori importanti e di stimolare in ogni modo creatività, innovazione, intraprendenza. La Pontassieve degli anni '50, dove si ballava in discoteche e Case del Popolo, è al centro di un mondo dove le note delle band e dei cantautori più famosi hanno cambiato il modo di divertirsi e stare insieme, rivoluzionando il linguaggio e i sogni di una generazione. A farci rivivere questa piccola epopea rock sono le voci dei protagonisti di allora, attori di un film ambientato tra sale da ballo e radio libere la cui colonna sonora riecheggia ancora al giorno d'oggi.
Ricordi della mia viteria. Storia della vite a Firenze e nel mondo. Artigianato, industria e commercio
Paolo Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2015
pagine: 136
Spesso un grande valore risiede nelle piccole cose. È il caso di viti, dadi, bulloni: oggetti minuti che oggi sembrano tenere insieme il mondo intero. L'autore, che alla viteria ha dedicato un'intera esistenza, racconta in pagine ricche di spunti e curiosità la storia della vite, a partire dalle sue origini antiche e addirittura mitologiche. C'è poi spazio per esperienze e ricordi personali, molti dei quali legati alla Firenze del passato e in particolare alle Officine Galileo, in pagine dove emergono i sorprendenti dettagli di un mestiere sconosciuto ai più ma fondamentale per la meccanica e, più in generale, per l'opera umana.
Le mie ricette. L'antica tradizione culinaria di una famiglia toscana accuratamente adattata ai fornelli moderni
Anna Marsigli Mirabile
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2014
pagine: 160
Le ricette di famiglia sono preziosi frammenti di memoria, parte viva della nostra storia, di un passato fatto di conoscenze, di incontri di esperienze che hanno segnato i vari periodi della nostra vita. Piatti sani e genuini, basati su un'accurata scelta di materie prime unita a buon senso e moderazione: i soli, veri, indispensabili ingredienti per ottenere buoni risultati in cucina. Primi, secondi, salse e contorni, dessert: pietanze semplici, saporite e di rapida esecuzione presentate, a seconda dei casi, sia in forma integrale che prudentemente riadattate, ossia alleggerite in ingredienti e relativi dosaggi, senza tuttavia togliere nulla al gusto originario.
Viola... a prima vista. I miei dodici anni e il primo scudetto
Marzio Benedetti
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2014
pagine: 88
Un viaggio lungo un secolo. Dal manicomio ai servizi territoriali attraverso la vicenda di tre generazioni di psichiatri
Paolo Martini
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2014
pagine: 248
Gaetano, Furio, Paolo: tre protagonisti, tre successive generazioni di psichiatri per raccontare l'evoluzione di una disciplina nel Novecento. La parabola della psichiatria, nata nel XIX secolo con i contributi dell'illuminismo, della rivoluzione francese, dei médecin philosophes e poi del positivismo, passa attraverso la storia del manicomio in Italia, dalla legge Giolitti del 1904 alla riforma del 1978. I protagonisti, con la loro esperienza in prima persona, sono le voci narranti di un grande affresco per testi e immagini in cui si racconta lo sviluppo delle relazioni terapeutiche, riabilitative e di inserimento socio-lavorativo degli utenti, fino ad arrivare alla realtà del nuovo servizio di salute mentale di Arezzo che, per le sue caratteristiche innovative e non conformistiche, è divenuto negli anni '80 e '90 una delle più qualificate realtà italiane.
Tre bauli. Un'epopea famigliare dalla Toscana all'Argentina
Silvia B. Cecchi
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2014
pagine: 112
Una vicenda di sacrificio, sogno, speranza, dalla Toscana al Trentino fino a Buenos Aires, alla ricerca di una felicità duratura attorno a cui radunare il focolare familiare. E allo stesso tempo il racconto dell'unione tra due mondi, lontani tra di loro eppure vicinissimi. Quei due mondi sono l'Italia, da cui Rachele è partita col suo amato Ottavio, e l'Argentina in cui è giunta per divenire Raquel. Ma sono anche i continenti affettivi di un rapporto privilegiato tra la nipote Silvia, nata in Sudamerica, e la nonna Rachele, depositaria di una miniera di esperienze affascinanti che trasmetterà alla bambina assieme a una lingua, l'italiano, in cui risuona l'eco di un antico mistero.
Nel libro, figlio, tu vivrai
Paolo Ciampi
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2014
pagine: 208
Era solo un ragazzo, Ugo, quando nell'estate del 1914 l'attentato di Sarajevo cambiò la storia, dando inizio al più terrificante dei massacri. Un ragazzo cresciuto leggendo "Cuore" di De Amicis e sognando eroi e imprese. Bastarono pochi giorni in trincea per capire cosa era davvero la guerra. E per morire. Rimase un padre che fino alla fine dei suoi giorni curò un libro di ricordi sul figlio, come se in questo modo potesse restituirgli la vita. Rimasero una vicenda da raccontare, un album di fotografie, un nome in famiglia. Ma chi era Ugo? Paolo Ciampi, scrittore da sempre attento a uomini e donne travolti dagli eventi della storia, indaga sulla vita e il mistero di un ragazzo del '99, inseguendo le ricerche svolte da Tania, erede del ricordo e del libro di Ugo. Prima ancora che una biografia, questo è un racconto della Grande Guerra vista da un giovane come tanti. E un libro di viaggio - da Caporetto ai campi di battaglia della Francia, dall'Appennino al Monte Grappa - per ricomporre il mosaico di un'esistenza.
Compagni di scuola. Il libro bianco della memoria
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2014
pagine: 144
Ricordi il suono della campanella, il momento della ricreazione, i viaggi con lo scuolabus? Come si chiamavano i tuoi maestri? Chi tra i compagni di classe ti stava più simpatico? Questo "libro bianco" devi scriverlo tu, rispondendo alle domande e riempiendo i tanti spazi vuoti con pensieri e memorie. Un modo per tornare ancora una volta tra i banchi, a scherzare con gli amici di una volta e chiedersi cosa mai vorremmo fare da grandi. Ma anche un possibile regalo per i nostri genitori, per scoprire com'era la scuola ai loro tempi e che cos'è cambiato nel frattempo.