Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Professione insegnante: perché, per chi. Per una critica della ragion docente

sconto
5%
Professione insegnante: perché, per chi. Per una critica della ragion docente
Titolo Professione insegnante: perché, per chi. Per una critica della ragion docente
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Le ali di Pegaso, 1
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788838254130
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
Qual è il profilo del docente abilitato che emerge dall’Allegato A del DPCM 4 agosto 2023? Questo volume lo traccia nella prima parte, esplorando soprattutto tre concetti: magisterialità, esperienza critico-riflessiva e orientamento personalizzato. Il docente abilitato all’insegnamento non è un semplice esecutore o, peggio, un ideologo, ma è anzitutto una persona “chiamata” e “motivata” a guidare gli studenti, a valorizzare le loro capacità, a favorire l’inclusione, a personalizzare con flessibilità i percorsi didattici e a praticare un continuo dialogo con colleghi, studenti e famiglie. Solo così l’insegnamento diventa formativo anziché addestrativo. Nella seconda parte, alla luce delle precedenti consapevolezze, si presentano numerosi casi critici e schemi di lezioni simulate in preparazione della prova scritta e orale previste per l’esame di abilitazione e utili anche per la preparazione ai concorsi per l’ingresso nei ruoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.