Sensoinverso Edizioni: OroArgento
Tracce di Walter drammatico: il cinema d'autore di Walter Chiari
Alessandro Ticozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 46
Mike, Corrado e Vianello: il canto del cigno dei tre tenori
Alessandro Ticozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 59
Buona rivoluzione a tutti
Alberto Papperini
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 56
"Nel suo scritto Alberto Papperini racconta bene le difficoltà che ha riscontrato quando ha iniziato a riunirsi con i suoi concittadini e si è trovato a dover coordinare gli eventi e gli interventi, le assemblee, le liste, i meetup. Tutto ciò è stato possibile solo grazie a quella che lui definisce una maturazione civica sua e dei cesenaticensi che si sono uniti a lui, ben consapevoli della potenza innescata dall'azione del singolo per il bene comune. E non poche sono le difficoltà che ha riscontrato Alberto nella sua attività: se negli anni Settanta c'erano il terrorismo, i sequestri, le bombe molotov fuori dai teatri, oggi come narrato nel libro, i metodi si sono fatti più subdoli; i politici, davanti a chi manifesta il dissenso, per prima cosa cercano di "comprare" chi lo manifesta e se non ci riescono utilizzano l'arma della delegittimazione sfruttando ogni mezzo possibile. Proprio quando credi di aver trovato la chiave di volta per condurre un giusto rapporto con i tuoi - pardon, stavo dicendo compagni! - ebbene questa chiave diventa spesso faticosa e difficile da gestire". (Dalla prefazione di Dario Fo)
Quei miei tonfi densi cumuli di pensieri
Fabiola Lacroce
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 100
Beatrice, detta Beba, è una ragazza con una particolare caratteristica: i suoi pensieri sono in costante fermento, la sua mente è in continuo movimento. Riflessioni, poetiche immagini, ricordi, creano nella sua testa un arcobaleno che mai sbiadisce, alternando colori cupi ad altri più brillanti. La vita di Beba è uguale a quella di tante altre ragazze: a un passo dalla laurea, presa più per rendere orgogliosi i genitori che per se stessa, vive un'intensa storia d'amore con Lorenzo, nella quale la sintonia è assoluta, nonostante alcune ombre in passato abbiano oscurato la loro piena felicità. Ma c'è un aspetto doloroso nella sua vita: la sorella, molto amata, ha conosciuto prima l'incubo dei maltrattamenti e successivamente quello dell'anoressia. Beatrice, nonostante tutto, conduce la sua esistenza: ogni cosa bella della sua vita ha un lato brillante e uno oscuro. Come tutti, probabilmente.
Transamerica secondo me. Appunti di un percorso illogico
Silvia Dellapina
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 110
Viaggiare per capire, per aprire la mente, per riflettere sulla propria vita e su ciò che da essa ci aspettiamo. Viaggiare per imparare da chi conduce esistenze differenti dalla nostra, ma non per questo meno importanti. "Transamerica secondo me" è un appassionato, sincero, dettagliato, poetico resoconto di viaggi, con il quale assaporare gusti e odorare profumi di paesi lontani, entrare a stretto contatto con persone che vivono in luoghi distanti da noi e immergersi nella loro quotidianità, fatta di lavori, fatiche, umiltà, saggezza...
L'immagine che nessuno vedrà mai. Passeggiando in giardini d'inquietudine
Matteo Bottone, Paolo Ferrero
Libro
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 62
"Blow up" di Michelangelo Antonioni e "I misteri del giardino" di Compton House di Peter Greenaway, due pietre miliari della cinematografia: il primo un film simbolico, metaforico e metafisico sulla vita, il secondo un film sull'arte e sul sesso. Matteo Bottone e Paolo Ferrero ci accompagnano in un percorso di esplorazione e considerazioni sulle analogie stilistiche e sintattiche dei due capolavori, una passeggiata dove si esplorano angoli colorati, dove l'aspetto visivo diventa vitale, dove si entra in enigmi, in ragionamenti filosofici, in nuovi percorsi, dove il cinema è il fulcro, il centro da cui partono le vie.
Controsenso
Sante Rodella
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 184
Un viaggio tra cultura, amore e mistero. Un giallo raffinato e inquieto. Fabrizio, appassionato lettore di Grazia Deledda, parte per una vacanza culturale in Sardegna senza immaginare che, tra visite guidate, drink al tramonto e contemplazioni dei paesaggi, incontrerà l’amore. Ma non un amore qualsiasi: Fabrizia, affascinante e misteriosa, porta con sé un enigma che si svela poco a poco. L’incanto, però, dura poco. Un omicidio avvenuto a Trieste scuote il gruppo e Fabrizio si ritrova, suo malgrado, al centro di un’indagine in cui nulla è come sembra. Tra rivalità letterarie, passioni represse e citazioni che diventano indizi, scoprirà che la letteratura può essere un’arma pericolosa… e che l’amore per una scrittrice può uccidere. Un giallo elegante e filosofico, dove la cultura si trasforma in un labirinto e ogni parola può condurre al delitto.
La paura mangia l'anima. Guida al benessere psicologico. Orientamento esistenziale, ricerca della serenità, disturbi alimentari
Roberto Lasagna
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 146
Questo libro offre suggerimenti e strade per uscire rafforzati nelle sfide psicologiche che la vita ci presenta e superare abitudini disfunzionali e schemi mentali invalidanti, nella prospettiva della crescita personale e nel rispetto del corpo. Motivazione, ansia e paure, orientamento esistenziale, disturbi dell’alimentazione, pratiche di meditazione e mindfulness, sfide emotive e relazionali, sono tra gli argomenti di un libro che si legge come un romanzo e risveglia nel lettore la necessità di prendersi cura di sé e degli altri.
Giuliano Montaldo. Un regista contro l’intolleranza
Alessandro Ticozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 64
"[…] Quando parlava del grande cinema del dopoguerra, del quale era stato protagonista, gli piaceva paragonarlo a una squadra di calcio. «Immagino una grande fotografia di gruppo, come quelle che le squadre si fanno all’inizio della stagione, con tutta la rosa schierata. In prima fila i fuoriclasse: Fellini, Visconti, Rossellini, Antonioni, Pasolini. Subito dietro i grandi della commedia: Monicelli, Risi, Comencini, Scola, il mio ombroso concittadino Pietro Germi. In terza fila i tanti ottimi giocatori: il mio “gemello” Vancini che tanti confondevano con me, e poi Rosi, Petri, Pontecorvo, i Taviani, Lizzani, Ferreri… e modestamente anch’io». Sì, una foto di gruppo veramente fantastica, uno squadrone da Champions League". (Dalla prefazione di Alberto Crespi)
Parafilie: dal patologico al funzionale. Critica e riflessione sull’approccio clinico alle parafilie
Valeria Manni
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 83
In un mondo improntato al giudizio, in cui tutto sembra ruotare intorno a cosa è sano e giusto o malato e sbagliato, a volte è utile chiedersi per cosa è funzionale. Ritengo che con questo approccio diventi possibile indagare l'esperienza soggettiva, il significato che il soggetto attribuisce consciamente all'interesse, e quello che lo stesso possiede inconsciamente. Utilizzare gli interessi parafilici come strumento per "sollevare il velo" ci potrebbe permettere di scoprire e capire quella ferita che ha reso necessario sviluppare una parafilia come difesa da un dolore altrimenti logorante.
Molto sugo
La Pupazza
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
Che cosa c'è realmente nella testa di un artista? Come vive? Si nutre di carboidrati o di sogni? Ce lo chiediamo ogni volta che ne incontriamo uno ed è difficile avere delle risposte definitive. Qui, nelle poesie de la Pupazza, street artist dalla fantasia vulcanica da far girare la testa, abbiamo accesso alla sua area segreta e possiamo perfino delineare abbondanti certezze. La notte non dorme, starnutisce quadri e murales, sbuffa sugli spaghetti e diventano limoni, mangia le cicorie e subito dopo la nutella, intrattiene gli acari del suo tappeto con dei brillanti comizi. Visioni surrealiste e possibilismo dirompente. È una piacevole passeggiata in mondi nuovi, in cui cessano di esistere le leggi della fisica e anche quelle sociali, in un alternarsi di domande universali e risposte originali. Tutto è in costante movimento magico e l'artista appare serenamente consapevole di criptare l'invisibile e ignorare il mondo del tangibile. L'occhio, in effetti, è il suo simbolo pittorico ed è per lei "un portale che ha sempre lo sportello aperto". Nella sua anima c'è parecchio traffico e, al contrario di quello che ingombra le strade di città, fa venir voglia di tuffarcisi dentro...
Gender food. Cibo, corpi e identità
Mariangela Mombelli, Enrico Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 162
L’impatto del cibo sulla salute umana è noto da secoli ma solo negli ultimi decenni, nell’ambito degli studi di medicina di genere, si è iniziato a ipotizzare che la nutrizione possa influenzare in modo diverso la salute di individui di sesso e genere differenti. Le linee guida sulla nutrizione si basano, a tutt’oggi, su studi condotti prevalentemente su uomini, mentre vi sono differenze genetiche e ormonali legate al sesso che determinano una diversa risposta all’alimentazione, e differenze comportamentali legate al genere - spesso frutto di stereotipi - che svolgono un ruolo determinante nell’influenzare le abitudini alimentari: solo integrando gli aspetti di genere con quelli sessuali si può intervenire in modo mirato e personalizzato sulla persona, per migliorarne i comportamenti alimentari e quindi lo stato di salute.