Skira: Arte moderna
Franco Guerzoni. Paesaggi in polvere
Elena Volpato, Marc Augé
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 80
"La fotografia, oggi, è alla portata di tutti. Si conserva e si riproduce facilmente. Ma le foto antiche erano più fragili e vi si leggeva direttamente l'azione distruttrice del tempo nella progressiva sparizione dell'immagine. Esse avevano in qualche modo una vocazione materiale a diventare delle rovine e così a trasformare le testimonianze in segni, a passare dalla storia al tempo. Se Franco Guerzoni ha fatto spesso ricorso a fotografie antiche e anche a immagini di dagherrotipo, è con ogni evidenza perché esse gli fornivano in una doppia forma (la realtà rappresentata e il supporto utilizzato) la sua prima materia di base: il tempo" (Marc Augé).
Artesto. Connect to Art. Catalogo della mostra (Milano, 22 febbraio-19 marzo 2006). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 144
Artesto è la prima esperienza di Mobile Art in Italia, cioè di arte concepita appositamente per i telefoni cellulari. Il progetto è il risultato di una collaborazione creativa tra intellettuali, poeti, scrittori, musicisti e artisti visivi ed è un'altra tappa dell'iniziativa "Connect to Art", nata nel 2004 in Finlandia dall'idea di portare 'l'arte nel palmo della mano' e di trasformare il telefono cellulare in uno strumento di sperimentazione per gli artisti. In Italia l'iniziativa si distingue, rispetto a quella finlandese e statunitense, per la specificità del contenuto comunicato e si riallaccia alla peculiarità della storia e della cultura italiane, riportando in primo piano la parola e l'immagine come 'interpretazione' del reale.
Pericle Fazzini. Opere della collezione Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 248
L'opera e la figura di Pericle Fazzini, artista di fama internazionale, documentata attraverso il nucleo di circa 250 opere acquisite nel 2003 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. La particolarità della raccolta deriva innanzitutto dall'unicità della provenienza: tutte le opere erano in precedenza di proprietà di Lisa Schneider, che vicina allo scultore e spesso sua modella, ne ha accompagnata la vicenda artistica fin dal 1954. La raccolta risulta dunque un punto di vista privilegiato per comprendere l'opera di Fazzini, soprattutto del Fazzini maturo, quello dei successi internazionali e della Resurrezione, un artista che si rivela nella pienezza della sua personalità, intessuta di intenso misticismo e di naturale sensualità.
Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea. La collezione video
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2005
pagine: 304
Nel corso dei quattro decenni che costituiscono la sua storia, la video arte ha subito molte trasformazioni che sono diventate parte della cultura visiva del nostro secolo. Da immagine legata alla trasmissione su monitor, soprattutto negli anni Ottanta il video assume la forma di immagine proiettata capace di delineare un'inedita tipologia di spazio all'interno del quale gli spettatori possono muoversi, circondati da un ipnotico abbraccio elettronico. Più recentemente, la diffusione della tecnologia digitale permette agli artisti di rivaleggiare con il cinema e di istituire con esso un rapporto di fertile scambio. Il volume presenta la collezione di video del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea.
Pagine Gialle
COLORS
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2005
pagine: 244
Volete sapere quando i lapponi organizzano la tradizionale gara a chi ammazza più zanzare nel minor tempo possibile tra i boschi della tundra? O l'indirizzo dell'associazione che a New York si preoccupa dei ragazzi che vogliono diventare ragazze (con tanto di consigli su come rivelarlo ai genitori o come non cadere dai tacchi a spillo)? Vi interessa sapere chi ha concepito il museo delle mestruazioni e quello del calzino (e dove si trovano nel caso voleste visitarli)? Una piccola enciclopedia delle cose inutili o una guida turistica non convenzionale con le informazioni organizzate per ordine alfabetico ed una serie di icone per facilità di lettura. Un libro da consultare su temi specifici o da aprire a caso per conoscere cose nuove.
I venti anni del Castello di Rivoli
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2005
pagine: 504
Pubblicato in occasione dei 20 anni del Museo d'Arte Contemporanea del Castello di Rivoli a Torino, il volume presenta l'intensa attività svolta dal prestigioso museo dal 1984 al 2004. Da Enzo Cucchi a Keith Haring, da Alberto Burri a Piero Manzoni, da Emilio Vedova a Pier Paolo Calzolari, da Helmut Newton a Vanessa Beecroft, dalla Transavanguardia ai Moderni: due decenni di arte contemporanea in pittura, scultura, fotografia, grafica, video e installazioni di artisti affermati e di personalità emergenti in Italia e nel mondo.
L'arte contemporanea italiana nel mondo. Analisi e strumenti
P. Luigi Sacco, Walter Santagata, Michele Trimarchi
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2005
pagine: 320
Un'interessante e originale indagine conoscitiva sulla reputazione dell'arte contemporanea italiana all'estero. L'arte è componente essenziale dell'immagine e della percezione di un paese e, grazie alla immediatezza iconica della sua comunicazione, consente confronti e comprensioni tra culture diverse ben più rapidi di quelli che passano attraverso il linguaggio scritto o parlato. Lo è oggi con una immediatezza e con una velocità tanto maggiori quanto più intensi e rapidi sono diventati i processi di globalizzazione e di ibridazione tra i mercati e le culture del pianeta. La ricerca riportata in questo volume formula ipotesi problematiche, evidenzia problemi esistenti e prospetta alcuni esiti possibili.
Riviste d'arte fra Ottocento ed età contemporanea. Forme, modelli e funzioni
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 368
Contrariamente ad altri settori di studio (storia, letteratura), le riviste d'arte contano limitati interventi critici recenti. L'urgente necessità di avviare dunque uno studio sistematico e approfondito su queste preziose fonti letterarie e storiche, ha suggerito al Dams dell'Università di Torino, sezione Arte, due importanti iniziative: la costituzione di un Centro di studi sulle riviste europee di storia dell'arte e l'organizzazione di un primo convegno di studio di carattere internazionale. Degli atti e delle relazioni del convegno, tenutosi nell'ottobre 2002, dà ora conto questo ricco volume.
Theodore Manolides
Athenà Schinà
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 224
I dipinti di Theodore Manolides rispecchiano la sua passione da un lato per l'antica Grecia e i suoi miti e dall'altro per la natura. Secondo l'artista i miti contengono una ricca simbologia e permettono di comunicare con i fenomeni connessi a una realtà ipersensibile. Per quanto riguarda la natura, rappresenta per lui il rinnovarsi del tempo e il revival di forme integrate nell'esistenza umana. Nelle sue nature morte di tradizione europea dipinge vasi, statue, maschere e ricami che hanno acquistato la patina del tempo con una joie de vivre e una freschezza tutte mediterranee: fiori, foglie e frutti. Attraverso gli oggetti rappresentati, crea un dialogo vivace tra ere e culture diverse, accomunando miti e esseri umani, natura e manufatti.
Ambrogio Magnaghi. Ediz. italiana e inglese
Gustaf Sobin
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 128
Circa 50 dipinti realizzati dal 1941 al 1993 dall'artista milanese Ambrogio Magnaghi documentano non solo l'evoluzione della sua carriera di pittore, ma piuttosto la fervente attività di un "appassionato visionario" nell'ambito di una pittura metafisico-surrealista. Come introduce Gustaf Sobin nel suo saggio "i dipinti di Ambrogio Magnaghi non rappresentano una realtà data quanto, piuttosto, propongono l'ambiente visionario di un'altra realtà ancora. Così nostalgici quanto ricchi di promesse, i dipinti di Magnaghi non raffigurano ciò che avviene 'qui' quanto, piuttosto, ciò che accade 'là': siamo, cioè, ad un livello più elevato, in una prospettiva metafisica.
Mario Botta. Il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 128
Un nuovo museo d'arte moderna ricavato scavando il fianco della montagna prossima al centro storico di Rovereto; una grande piazza coperta che lo introduce come imponente stanza d'arte a cielo aperto; spazi per mostre temporanee e per la collezione permanente, biblioteca, auditorium e archivi, laboratori e luoghi per il riposo: questo è il nuovo Mart progettato da Mario Botta e diventato in breve tempo una delle operazioni culturali e museali di maggior respiro in Italia. Il volume attraversa la complessa storia di questo progetto offrendo tutti gli elementi per una lettura completa del nuovo museo.
Piero Dorazio. La formazione artistica
Annette Papenberg-Weber
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2003
pagine: 200
Il volume costituisce una monografia completa sulla carriera di Piero Dorazio, uno dei più importanti artisti europei che nel secondo dopoguerra si sono dedicati alla tradizione e ai linguaggi dell'astrattismo; rinunciando, sin dagli anni Cinquanta, ad autonome articolazioni del segno e conferendo invece al colore una funzione autenticamente strutturale, costitutiva di spazio e di profondità. Questa mongrafia riunisce le opere realizzate dall'artista dal 1959 ai nostri giorni.