Tabula Fati: Carta da visita
Mille e non più mille
Renzo Maltoni
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 120
Dall'infausto mancato oroscopo dell'anno Mille per una fine del mondo che non si avvera, attraverso le superstizioni di un secolo buio caratterizzato da una fede ostaggio del terrore, fino alla crociata dei pauperes e di Pietro l'Eremita: l'infanzia dell'uomo moderno, ingenuo e violento, pauroso ed eroico, capace di uccidere per sete di giustizia e verità, conteso tra potere spirituale e potere temporale, succube dei pregiudizi e abbandonato ai dogmi eppure tanto supponente da essere convinto di potere trasformare i metalli in oro e l'odio in amore. Schiavo persuaso di decidere. Cent'anni di feudalesimo visti da un'immaginaria località alle pendici delle Alpi, nella provincia dell'Impero, tra privato e storia, cronaca e leggenda, tra cavalieri e draghi, stregoneria, alchimia e verità rivelate.
Bellum in terris
Marta Tridente
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 96
Raccontare è come fotografare: fissare istanti inseriti nello scorrere del tempo della vita, un fluire costituito da attimi mai uguali a se stessi. Ma sono proprio quei fotogrammi, apparentemente statici, a dare il senso della dinamicità dell'esistenza, perché testimoniano che qualcuno è stato "gettato" su questa terra, in un dato momento, in un certo spazio, per uno scopo. Quel qualcuno ha avuto un nome, un destino, un ruolo che, in qualche modo, hanno dato un determinato corso alla storia, come in un mosaico, che sarebbe stato diverso se una sola minuscola tessera fosse mancata o fosse stata un'altra. D'altro canto, gli esseri umani non sono solo attori dello spettacolo, bensì talvolta inermi spettatori, soggetti alle forze imponderabili della Natura che, nonostante e a dispetto della presunzione degli uomini, riafferma la propria sovranità incontrastata, apparentemente ignara e indifferente rispetto a tutto ciò che avviene su questa piccola sfera azzurra persa nell'immensità dell'universo.
Le stanze della memoria
Assunta Marinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 120
Questo romanzo, che si articola nella forma di una diretta e personale confessione, apre uno scorcio sulla realtà di una donna intenzionata a recuperare - malgrado le avversità e i contrappunti di un destino inclemente la propria dimensione di creatura sensibile e amante della vita, dei rapporti sociali, del bello su cui si costruiscono, via via, la speranza e l'attesa, il primato del desiderio e l'approdo che salva. È anche un itinerario nei propri luoghi e negli ambienti esposti alle mutazioni del tempo e delle culture, sicché il ritorno al paese d'origine, alla casa d'un tempo, agli orizzonti della giovinezza non si traduce sempre in un riconoscimento di ciò che era o di ciò che l'autrice conservava nel proprio cuore e nella propria memoria, perché non sempre le scelte degli amministratori sono state coerenti, cioè in sintonia con le necessità di chi - restando - vi ha organizzato l'esistenza e le tappe dell'umano viaggio. Il romanzo, inoltre, ha un dettato scorrevole, di facile lettura, e perciò si lascia attraversare piacevolmente, dalla prima alla sua ultima pagina, conservando ovunque il tono di un caldo e amichevole discorso.
La stanza accanto
Elisabetta Filograsso
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 104
Dietro quale velo si nasconde la realtà delle cose? E quali scenari può aprire la morte? In una tranquillo capoluogo toscano Margherita scopre scomode e inattese verità familiari che la costringono ad affrontare un doloroso percorso di crescita interiore. Tra amori intensi e improvvisi colpi di scena, ricerca esistenziale e questioni familiari, la vicenda si snoda all'interno di un moderno ambiente borghese, tesa a coglierne autenticità, menzogne e limiti. I personaggi trovano nuove risposte a vecchi quesiti e comprendono che c'è un significato profondo dentro gli avvenimenti della propria storia. Una storia che li guida a riscoprire il senso più autentico dell'essere uomini e a dare un valore diverso alla materialità delle cose, alla genitorialità, al perdono.
La pelle del topoceronte
Lodovico Ellena
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 88
Profonda provincia. Sparisce misteriosamente il quadro di un pittore piemontese che in vita ha avuto scarsi e avari riconoscimenti. La vicenda si snoda tra luoghi reali, raccontando fatti altrettanto reali che li riguardano, mentre dietro al furto dell'opera d'arte emergono risvolti stralunati. Chi stabilisce che un'opera d'arte sia tale? Chi ne stabilisce il valore? La prima storia postuma su un pittore vivente. I fatti singolari narrati accadranno nella realtà. Anzi, stanno già accadendo...
Vibrazioni
Lelia Ranalletta
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 120
I racconti di Lelia Ranalletta ci offrono storie, squarci a volte sorridenti e nutriti di ironia e leggerezza, altre volte drammatici. Sempre, però, domina un senso di apertura alla vita, di serena e consapevole accettazione della gioia e del dolore che inesorabilmente s'intrecciano e costituiscono la sostanza vera dell'esistenza. Il lettore si muove dal goffo esitare di fronte a una cassa automatica di un moderno supermercato al dramma di un bimbo, incolpevole vittima della follia umana, delle conseguenze di una catastrofe nucleare, fino alla cupa violenza di un marito che costringe una donna a una morte terribile. Al tono cupo si alternano momenti di grande leggerezza come la narrazione del regalo riciclato, abitudine ben conosciuta e assai praticata.
Ho provato a essere normale ma mi annoiavo
Valentina Di Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 80
Una storia difficile, una vita in salita, ma affrontata con una forza straordinaria e, cosa che più colpisce, con un senso dell'humour assai difficile da trovare in persone che si trovano in tali situazioni. Con stile fresco, l'autrice ci conduce attraverso i molti passaggi della sua lotta per la salute. Un esempio di vitalità e gioia, sì, gioia, quella di chi è comunque grata all'esistenza, ne sa assaporare tutti i momenti e tutte le sfumature.
Ida e Alessio
Daniela Di Benedetto
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 120
Milioni di lettori sensibili si sono commossi per secoli a causa delle vicende di Romeo e Giulietta, innamorati divisi dal destino e spinti alla morte da avversità ed equivoci. Ma nessuno ha mai pensato che la tragicità della vita può superare quella della morte? Quanta gente al mondo vorrebbe smettere di soffrire e andarsene per sempre, ma non può, legata a questa misera terra, magari perché ha dei figli? Ida e Alessio, protagonisti di questo romanzo, appartengono a due famiglie calabresi separate da una sanguinosa faida. La loro storia d'amore nasce durante l'adolescenza e si svolge dal 1925 al 1950: uno squarcio di storia italiana comprendente il fascismo e la seconda guerra mondiale, che costituisce uno sfondo descritto con assoluta obiettività. Nel romanzo, le alterne vicende politiche offrono alle famiglie rivali alcune occasioni di liberarsi di nemici personali, ma il sangue sparso rende più profondo l'abisso fra Ida e Alessio. Ma i due sopravvivono, separati e infelici, come sopravvive il loro amore segreto.
Anima Christi
Silvana Cellucci
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 80
Sentimenti molto forti, quasi estremi, in cui bene e male, amore e senso di colpa si combattono, sempre tenendo ferma la guida della fede, dell'amore e dello slancio verso il Signore. Già dal primo capitolo tutto questo appare con chiarezza: Celeste, la protagonista, è combattuta da forze opposte, una delle quali, l'innamoramento per un religioso, scatena in lei un fortissimo senso di colpa. Su tutto, però, prevale l'aspirazione a migliorare se stessi, a percorrere il cammino segnato dalla parola di Dio, pur tra le mille incertezze che la natura umana porta necessariamente con sé, tra dubbi, esitazioni, paure. Che sia un atteggiamento verso la fede senza discussione, abbandonandosi totalmente alla parola di Dio, è confermato in tutto il secondo capitolo, quando il frate capisce di essere anche lui innamorato e Celeste rifiuta la proposta di un giovane medico. C'è un costante accenno alla colpa, al peccato, al timore della punizione eterna. La vicenda è idealmente percorsa dalle note di Anima Christi, un brano che sembra aver occupato cuore e mente della protagonista, quasi un continuo richiamo alla bellezza e alla purezza.
Caleidoscopio d'amore
Maria Gabriella Molle
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 104
Questa storia inizia con tono leggero, ma ben presto assume toni dolorosi: un'immagine di stabilità e serenità viene bruscamente infranta da un fatale incidente. Le scene iniziali sono dense di umanità: in attesa di una festa di prima Comunione, ecco la consapevolezza crescente del probabile arrivo di una nuova vita. Incertezze, esitazioni, turbamenti sono la premessa allo svolgersi degli eventi. Forte, irremovibile, è la decisione di non abortire, sostenuta da un senso di totale ribellione anche solo all'idea: i valori profondi che albergano nel cuore della protagonista prevalgono su ogni tentazione di scelte egoistiche o di comodo.
Al di là della finestra è l'azzurro
Annamaria Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 88
Otto racconti nei quali emergono un profondo senso della vita e una forte tensione morale. Lo sguardo dell'autrice si posa con affetto su personaggi nei quali è presente una grande forza vitale, una spinta a meglio conoscere se stessi nei difficili momenti in cui si trovano di fronte a scelte che possono radicalmente mutare un'esistenza. Ansie, dubbi, incertezze, speranze e disillusioni sembrano a volte sbarrare ogni porta, ma sempre torna a prevalere la capacità di non chiudere il proprio cuore, di non dimenticare la comune umanità, di comprendere che la vita può anche essere una meravigliosa avventura, pur se spesso densa di spine. Occorre però aprirsi agli altri, conoscerli, coglierne le esigenze più profonde, perché "il culmine di una disperata solitudine può essere alleviato dall'ascolto", dalla voce di chi sa "stare accanto". Il tutto con uno stile leggero, con un andamento quasi di fiaba, in atmosfere rarefatte ma non per questo meno efficaci.
Brividi
Daniela Di Benedetto
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2014
pagine: 160
La grande filosofa tedesca Hannah Arendt ha parlato della banalità del male, la stessa che emerge in questi sei racconti, sebbene non trasposta nella grandezza tragica della Storia, ma nelle storie piccole del nostro vivere quotidiano, con personaggi grotteschi e tragicomici. Ci sono i poveri di spirito, le zitelle avvilite dalla routine delle catene familiari, la giovane scrittrice pronta a tutto per il successo, il ragazzo innamorato e disilluso, i carcerati che vivono con l'unico scopo della vendetta, la ragazza drogata che, sperando di avvalersi della forza cinica di un killer di professione a supporto della propria fragilità, lo scopre ancor più debole di lei. Per tutti c'è un finale di delitti, messi nel conto ordinario di vite banali, paradossalmente possibili e perfino inevitabili.