Tabula Fati: Nuove scritture
Elevatementi
Arturo Bernava
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2010
pagine: 144
Quattordici racconti, narrati dai quattro elementi della filosofia greca. Fuoco, acqua, terra e aria, raffinati cantori dell'amore, della morte, della gioia e della sofferenza. E poi il Vate che canta la sua terra, canta alla luna e incita i suoi conterranei ad elevare le menti e le anime, per volare alto sulle miserie del mondo. Un gioco di parole, "elevatementi". Ma che cosa sono le parole se non la risultante di un gioco magico, chiamato poesia?
Frammenti del tempo
Antonio D'Innocenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2009
pagine: 72
Il libro prende spunto da suggestioni ispirate dalle festività natalizie dei tempi passati, più precisamente risalenti alla metà del secolo scorso, da alcune novelle e alcuni versi scritti nell'arco degli ultimi decenni. In essi emergono storie ispirate alle contingenze e difficoltà del vivere negli anni dell'ultimo conflitto mondiale, mettendo in evidenza la solitudine psicologica, una diversa concezione della moralità e l'arduo adattamento a modalità di vita diametralmente opposte a quelle precedenti, mentre già il mondo iniziava a cambiare.
Istanbul Bound
Carlo Bordoni
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2007
pagine: 192
"Questa è la storia di una fotografia. La fotografia di una vecchia nave da carico che faceva la spola tra Marina di Carrara e l'Oriente negli anni Trenta. Due fumaioli neri, un albero maestro e sei uomini d'equipaggio. Anzi sette, se contiamo anche me. C'ero capitato per caso, su quella nave diretta a Istanbul: un luogo lontano, irraggiungibile, meta sognata di un viaggio verso l'ignoto. Eppure intuivo che il mare era nel mio destino. Tutte le cose prendono vita dall'acqua e finiscono nell'acqua. L'aveva capito il capitano, ossessionato dall'idea di ritrovare un'isola misteriosa, che appare e scompare nel Mediterraneo. L'isola che-non-c'è, la mitica Ferdinandea, con la quale avevamo tutti un appuntamento fatale. Ma, soprattutto, questa è una storia dal finale inatteso e inquietante. Almeno per me, che non mi sono ancora rassegnato." Il romanzo è il primo di una serie ambientata negli anni Trenta.
Buio a Stromboli
Ugo Amati
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2007
pagine: 144
"Nei giorni di scirocco la vita nelle Eolie era invivibile. Dal vulcano salivano di tanto in tanto suoni lunghi e sgraffiati, boati intercalati da voci rauche, come se là sotto, a discutere, ci fossero uomini dalle gole di pietra. La gente si chiudeva in casa ed usciva solo quando il vento si calmava. L'arcipelago, nell'insieme, era sfocato. Non se ne vedevano i contorni, come se non ci fosse più né alto né basso, né destra né sinistra. Per quindici giorni, prima che accadesse quello che dirò, che non accadde, perché lo vidi in sogno, ma è come se fosse accaduto, fu scirocco e sempre scirocco".