Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taschen: Extra large

Frida Kahlo. The complete paintings. Ediz. inglese

Frida Kahlo. The complete paintings. Ediz. inglese

Luis-Martín Lozano, Marina Vázquez Ramos, Andrea Kettenmann

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 624

L’opera completa della più celebre artista messicana in un volume XXL. Frida Kahlo, pittrice messicana nonché paladina della giustizia e dei diritti delle donne, trasformò il dolore e la sofferenza che le riservò la vita in dipinti di una potenza straordinaria. Questa monografia XXL riunisce tutte le sue opere, presentate in splendide riproduzioni.
150,00

Japan 1900. A portrait in color. Ediz. inglese, francese e tedesca

Japan 1900. A portrait in color. Ediz. inglese, francese e tedesca

Sebastian Dobson, Sabine Arqué

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 536

L’età d’oro dei viaggi coincise in buona parte con il regno dell’imperatore Meji, che iniziò nel 1868 con il rovesciamento di un sistema feudale che aveva tenuto il Giappone isolato dal resto del mondo per oltre 200 anni. Nei 45 anni che seguirono, il Paese del Sol levante divenne una destinazione meno remota e più attraente per i viaggiatori internazionali, nonché un soggetto molto popolare tra fotografi giapponesi e stranieri. Questo volume di circa 600 pagine in formato XXL presenta 800 immagini vintage del Giappone nei loro colori originali, testi di uno specialista della prima fotografia giapponese e un ampio commento, articolato in sezioni tematiche che approfondiscono varie tradizioni come il rito del tè, la produzione della seta e il Buddismo, nonché diversi itinerari attraverso le cinque regioni, per guidare il lettore alla scoperta di questa terra affascinante. Questo viaggio ci condurrà dagli incantevoli panorami di Nagasaki al santuario di Miyajima, circondato dal mare e a lungo annoverato tra le “Tre vedute” più belle del Giappone; dalle intricate strade di Kobe al vivace brulichio di Osaka; dai numerosi siti storici nelle antiche città di Kyoto e Nara ai piaceri gemelli dello shopping e del sesso nel movimentato porto moderno di Yokohama; dalla bellezza senza tempo del Monte Fuji, con il vicino panorama montano di Hakone, al miscuglio urbano della moderna capitale del Giappone, dove convivevano le tradizioni di Edo e la modernità di Tokyo; e dalle preziose architetture di Nikko, città annidata tra foreste e cascate, alla baia di Matsushima, tempestata di isolette. Infine, il nostro viaggio si concluderà nelle remote foreste di Hokkaido, che ospitano la popolazione indigena degli Ainu.
150,00

Contemporary Japanese architecture. Ediz. francese, inglese e tedesca

Contemporary Japanese architecture. Ediz. francese, inglese e tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 448

Grazie all'Esposizione Universale di Osaka del '70 che ha portato le forme contemporanee al centro della scena, il Giappone è diventato protagonista dell'architettura mondiale. Presentando le ultime novità dell'edilizia giapponese, questo libro rivela come artisti del calibro di Tadao Ando, SANAA, Shigeru Ban, Kengo Kuma e Junya Ishigami stiano mettendo in relazione passato, presente e futuro, costruendo in modo più verde e intelligente che mai.
60,00

Ultimate collector cars. Ediz. inglese

Ultimate collector cars. Ediz. inglese

Charlotte Fiell, Peter Fiell

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 904

Dalle adrenaliniche 24 Ore di Le Mans al leggendario Goodwood Festival of Speed, dal prestigioso Concorso d’Eleganza Villa d’Este sul Lago di Como all’esclusiva Monterey Car Week, gli appuntamenti e il mercato del collezionismo d’auto sono andati crescendo esponenzialmente. Ogni anno migliaia di appassionati affluiscono a incontri del settore, raduni, aste e concorsi d’eleganza in tutto il mondo, e i prezzi dei motori più rari sono saliti sempre più di giri, al punto che il valore delle 100 auto presentate in questo libro supera il miliardo di dollari. Questo libro è un’antologia automobilistica, rivolta sia ai collezionisti più esperti, sia agli amatori sbalorditi. Un vero gioiello per gli intenditori, che passa in rassegna 100 delle più magnifiche, eccellenti e bramate auto di tutti i tempi per raccontare un’avvincente storia di design automobilistico e sforzo ingegneristico, caratterizzata dalla costante ricerca di prestazioni sempre migliori sia sulla pista che fuori, dalla prima vincitrice della 500 Miglia di Indianapolis, la Marmon Wasp del 1910, alla futuristica Aston Martin Valkyrie del 2020. Anni luce avanti rispetto a qualsiasi catalogo generico, questo splendido volume trasuda eleganza e autorevolezza, selezionando il meglio del meglio e omaggiando ogni modello attraverso le sontuose riproduzioni fotografiche che merita, tra scatti straordinari dei fotografi d’auto leader del settore e rari tesori d’archivio, dalle foto di fabbrica originali ai poster di celebri eventi motoristici. La presentazione di ciascuna delle auto include descrizioni a cura di esperti e specifiche complete di tutti i dettagli: marca, modello, anno, cilindrata, trasmissione e il fondamentale numero di produzione. I rinomati luminari di design Peter e Charlotte Fiell attingono con entusiasmo alla loro sconfinata esperienza e conoscenza dall’interno di aste, musei e collezioni d’auto in giro per il mondo per creare una selezione della crème de la crème delle automobili di stupefacente bellezza e portata internazionale. L’antologia abbraccia inoltre l’intera storia dell’automobile, includendo modelli rari come una Stutz Bearcat Modello A del 1912, ma anche perle meno note quali una straordinaria Talbot-Lago T150-C SS “Goutte d’Eau” Coupé del 1937 di Figoni et Falaschi. Questo compendio superlativo si apre con una prefazione di Rob Myers, fondatore di RM Sotheby’s, e un’introduzione a cura degli autori che offre una prospettiva unica su tutti i retroscena del collezionismo d’auto ad alti livelli. Il filo principale del discorso è inframmezzato da interviste approfondite con Frederick Simeone, fondatore del premiato Museo automobilistico della Fondazione Simeone; il Duca di Richmond e Gordon, creatore dei celeberrimi Goodwood Festival of Speed e Goodwood Revival; Sandra Button, presidente del Concorso d’Eleganza di Pebble Beach; John Collins, commerciante leader di Ferrari storiche e Shelby Myers, responsabile generale delle vendite private di RM Sotheby’s, che offrono una prospettiva da addetti ai lavori sul mondo del collezionismo d’auto.
250,00

Pucci. Update edition. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca

Pucci. Update edition. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca

Vanessa Friedman, Alessandra Arezzi Boza

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 448

Emilio Pucci aveva una passione per le donne, un senso visionario dello stile e un occhio particolare per il colore e il design. Grazie a questi talenti creò una casa di moda che si distingueva da tutte le altre. Agli albori degli anni '50 la sua boutique sull'isola di Capri forniva a ricche aristocratiche, ereditiere e star del cinema i famosi pinocchietti (o pantaloni alla Capri), sciarpe di seta e abiti leggeri. Al termine di quel decennio, Jacqueline Kennedy e Marilyn Monroe indossavano i suoi abiti e a metà degli anni '60 la sua griffe era sinonimo dello stile di vita dorato del jetset internazionale. La moderna epopea di Pucci affonda le proprie radici nell'Italia del Rinascimento: il fondatore della maison, il marchese Emilio Pucci di Barsento, era un aristocratico carismatico il cui lignaggio risaliva al quattordicesimo secolo. È la storia di un'evoluzione: una piccola ditta di famiglia che da piccolo negozio è diventata una catena internazionale. Ed è anche una storia di innovazione: Pucci è stato uno dei primi brand a dotarsi di un logo e un pioniere della diversificazione, firmando abbigliamento sportivo, oggetti per interni e accessori. La maison Pucci ha introdotto un tipo di tessuto leggero e stampato a colori vivaci e una nuova palette nella moda femminile, ed è sempre alla ricerca di nuove tecnologie nei tessuti e nella stampa. Attraverso centinaia di fotografie, disegni e istantanee provenienti dagli archivi della Fondazione Emilio Pucci, questo volume in formato gigante è in grado di catturare l'eleganza e le suggestioni di un brand unico. Il testo di Vanessa Friedman contestualizza la produzione di Pucci all'interno della storia della moda e presenta la dinastia di questa famiglia.
200,00

Johann Christoph Volkamer. The book of citrus fruits. Ediz. inglese, francese, tedesca

Johann Christoph Volkamer. The book of citrus fruits. Ediz. inglese, francese, tedesca

Iris Lauterbach

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 384

Avete mai pensato agli agrumi come a leggiadri corpi celesti sospesi in cielo? Forse voi no, ma J. C. Volkamer (1644–1720) sì, tanto che commissionò una stravagante e straordinaria serie di grandi incisioni su rame che avessero per protagonisti arance, cedri e limoni, immersi in scene surreali ricche di incanto e splendore. Il mercante di Norimberga Volkamer era un grande appassionato di agrumi esotici e fragranti in un’epoca in cui questi frutti erano ancora pressoché sconosciuti oltralpe. Se li faceva spedire per posta, soprattutto dall’Italia, dalla Germania, dall’Africa settentrionale e perfino dal Capo di Buona Speranza, e il suo giardino arrivò a ospitare una vasta gamma di esemplari. Questi frutti lo ossessionarono a tal punto che chiese a una squadra di artisti di realizzare 251 incisioni raffiguranti 174 diverse specie come illustrazioni di un trattato in due volumi sugli agrumi. Il primo volume fu pubblicato nel 1708, con l’interminabile titolo "The Nuremberg Hesperides, or Thorough Description of the Noble Citron, Lemon and Bitter Orange Fruits: How They may be Properly Planted, Cultivated, Tended and Raised in This and Neighbouring Regions". Alcune serie di tavole a colori dell’opera di Volkamer sono sopravvissute fino a oggi. Questa pubblicazione attinge ai due tomi colorati a mano recentemente rinvenuti nell’archivio municipale della città di Fürth, presso il castello di Burgfarrnbach. La ristampa include inoltre 56 illustrazioni di recente scoperta che Volkamer intendeva pubblicare in un terzo volume, completando così la sua meticolosa e incantevole carrellata di bellezza botanica e immaginazione fantastica.
150,00

Tattoo. 1730s-1970s. Henk Schiffmacher's private collection. Ediz. inglese, francese e tedesca

Tattoo. 1730s-1970s. Henk Schiffmacher's private collection. Ediz. inglese, francese e tedesca

Henk Schiffmacher

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 440

A metà fra libro di storia, libro d’arte e affascinante biografia, questo volume riassume più di due secoli di storia del tatuaggio, arricchito da approfondimenti sulla vita dei tattoo artist e sulle battaglie personali, i trionfi, i rischi professionali e il coraggio artistico che tanto hanno definito quest’arte. Negli ultimi quarant’anni, Henk Schiffmacher ha messo cuore e anima nella sua collezione, accumulando disegni, schizzi, fotografie e manufatti provenienti da tutto il mondo. In ognuno dei cinque capitoli che compongono il libro vengono mostrati per la prima volta numerosi pezzi della collezione, che comprendono litografie, acqueforti, attrezzature per tatuaggi, dipinti, fotografie, poster, insegne di negozi, disegni originali e gli schizzi conosciuti nel settore come flash, fra cui rarissimi flash sheet a opera di alcuni dei primi e più grandi maestri di quest’arte nel mondo occidentale. La vastità e varietà dei tatuaggi a livello mondiale è esplorata attraverso più di 700 immagini, a partire dai tatuaggi dei Māori e degli abitanti delle isole del Pacifico, passando dalle antiche tradizioni dell’Asia fino a risalire alle origini del tatuaggio occidentale in Europa e negli Stati Uniti. Il volume include anche una dozzina di illustrazioni originali di Schiffmacher nel suo originalissimo stile, oltre a un’introduzione personale che descrive il viaggio di artista e collezionista attraverso il quale ha elaborato la sua visione del percorso dell’arte dalla cultura underground a quella mainstream. Schiffmacher presenta il suo affascinante punto di vista sulla storia del tatuaggio attraverso riflessioni personali e avvincenti aneddoti. In questo libro non troviamo solo la storia del tatuaggio, ma anche il racconto delle avventure vissute durante il processo di creazione di una delle più ampie collezioni al mondo da parte di un tattoo artist autodidatta che ama l’arte e i suoi innovatori.
125,00

The Star Wars archives. Episodes I-III 1999-2005. Ediz. inglese, francese, tedesca

The Star Wars archives. Episodes I-III 1999-2005. Ediz. inglese, francese, tedesca

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 600

Fin dal momento in cui Star Wars deflagrò sui nostri schermi cinematografici nel 1977, il pubblico è sempre stato affascinato e al tempo stesso turbato dall’ibrido metà uomo, metà macchina rappresentato da Darth Vader. Nel 1999, il creatore George Lucas cominciò a raccontare la storia del giovane Anakin Skywalker, che dopo aver seguito l’addestramento Jedi di Obi-Wan Kenobi ed essersi innamorato della regina di Naboo, Padmé Amidala, cede al lato oscuro della sua natura e diventa più macchina che uomo. Essendosi fatto promotore delle nascenti tecnologie digitali, George Lucas sapeva di poter rappresentare creature e universi in un modo mai visto prima. Così realizzò il primo blockbuster digitale, nonostante la feroce resistenza incontrata quando insisteva per la diffusione di telecamere, set, personaggi e proiezioni digitali; tutte cose ormai di uso corrente nell’industria cinematografica odierna. Di fatto, Lucas è stato tra i principali divulgatori delle tecniche cinematografiche moderne. Realizzato insieme a George Lucas e alla Lucasfilm, questo secondo volume copre la realizzazione della trilogia prequel – Episodio I: La minaccia fantasma, Episodio II: L’attacco dei cloni ed Episodio III: La vendetta dei Sith – e include interviste esclusive con Lucas e i suoi collaboratori. Il libro è inoltre riccamente illustrato con pagine tratte dalla sceneggiatura, documenti di produzione, concept art, storyboard, fotografie scattate sul set, fotogrammi e poster.
150,00

Masterpieces of fantasy art. Ediz. inglese, francese e tedesca

Masterpieces of fantasy art. Ediz. inglese, francese e tedesca

Dian Hanson

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 532

L’arte fantasy, quel variopinto miscuglio di mito, muscoli e fanciulle sensuali, prese il via nel 1923 con il lancio della rivista fantasy Weird Tales, si sviluppò negli anni Sessanta grazie alle copertine di Frank Frazetta per le edizioni tascabili del Signore degli anelli e di Conan il barbaro, nonché all’avvento della psichedelia fantasy, per poi dilagare negli anni Settanta con il gioco di ruolo Dungeons & Dragons, la mitica rivista francese Métal Hurlant e il primo film di Star Wars. Il numero di artisti attivi nel settore raggiunse il picco durante quel decennio, ma una nuova generazione di fan scoprì il genere grazie ai giochi di carte collezionabili negli anni Novanta, generando l’odierno interesse di massa per questa forma d’arte. Le rare volte che sono stati messi in vendita, i dipinti a olio di Frank Frazetta sono stati acquistati per oltre 5 milioni di dollari, in tempi recenti. I fan fanno la fila alle fiere del fumetto per incontrare Boris Vallejo, Rodney Matthews, Greg Hildebrandt, Michael Whelan e Philippe Druillet, e onorare la memoria di icone come HR Giger, Jeffrey Catherine Jones e Frazetta. Questo gigantesco tomo contiene dipinti originali, contestualizzati da schizzi preparatori, sculture, calendari, riviste e libri tascabili, per immergersi appieno in questo genere dinamico e fantasioso. Interessanti e approfondite biografie offrono uno sguardo rivelatore sulla vita di ciascun artista. Completata da pagine pieghevoli e inserti all’inizio di ogni capitolo, questa raccolta sarà la guida più completa e raffinata su questo amatissimo genere per molti anni a venire.
150,00

The history of EC comics. Ediz. inglese

The history of EC comics. Ediz. inglese

Grant Geissman

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 592

Nel 1947, Bill Gaines ereditò EC Comics, un’impresa fondata dal suo leggendario padre M. C. Gaines, che contribuì alla nascita del fumetto così come lo conosciamo durante il suo mandato a All-American Comics, portando alla luce testate mitiche come Wonder Woman e Lanterna Verde. Negli otto anni successivi, insieme ad alcuni maestri dell’epoca quali Al Feldstein, Harvey Kurtzman, e Wally Wood, Bill Gaines reinventò il concetto stesso di fumetto tramite titoli come "I racconti della cripta", "Crime SuspenStories", "Weird Science" e "MAD". EC si divertiva a raccontare crimini sanguinosi e horror morbosi dai finali ironici e sagaci, ma fu anche all’avanguardia nel proporre i primi fumetti di guerra realistici e le prime “vere” storie di fantascienza, affrontando argomenti tabù per l’epoca come razzismo, bigottismo, vigilantismo, antisemitismo, dipendenza dalle droghe e corruzione. Era troppo bello per durare: i moralisti degli anni Cinquanta si convinsero che i contenuti spesso eccessivi proposti da EC fossero tra le cause della delinquenza giovanile. Ci fu un’indagine approfondita su questi fumetti, e dopo un anno o giù di lì, l’incredibile EC Comics non esisteva più. TASCHEN presenta l’intrigante storia di questa famigerata impresa, scritta e curata dall’esperto Grant Geissman. Perfino i fan più sfegatati troveranno qualcosa di nuovo in queste pagine grazie alle oltre 100 rarità inedite fornite dagli archivi della famiglia Gaines. Molte immagini di copertina sono riprodotte direttamente dagli originali della casa madre, considerati tra le migliori copie sopravvissute dei fumetti EC. Contiene oltre 1000 illustrazioni che spaziano tra copertine famose e introvabili, vignette e pagine interne, fotografie rare, opere d’epoca originali e alcune delle storie più celebri mai stampate in quadricromia per pochi centesimi. Questo volume è il compendio definitivo su EC Comics, imperdibile per qualsiasi appassionato di fumetti o storico della cultura pop.
150,00

Naomi. Updated edition. Ediz. inglese

Naomi. Updated edition. Ediz. inglese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 522

Top model, imprenditrice, attivista, provocatrice. Fin dalla sua ascesa alla celebrità, quando era ancora una teenager, Naomi Campbell ha affascinato il mondo con i suoi look, la sua forza e il suo animo indomito. Prima modella nera a conquistare le copertine dell’edizione francese di Vogue e della rivista TIME, è stata il volto di centinaia di copertine, innumerevoli editoriali e campagne pubblicitarie, nonché uno dei soggetti preferiti di alcuni dei migliori fotografi dagli anni ’80 fino ai giorni nostri. Già pubblicata come Collector’s Edition autografata di sole 1000 copie, questa raccolta riunisce tutto il meglio del portfolio Campbell in un’edizione aggiornata e illimitata in formato XL. Contiene fotografie di artisti come Mert Alas e Marcus Piggott, Richard Avedon, Anton Corbijn, Patrick Demarchelier, Steven Meisel, Helmut Newton, Herb Ritts, Paolo Roversi, Mario Testino, Ellen von Unwerth e Bruce Weber, nonché scatti indimenticabili come la sequenza di Peter Lindbergh in cui Naomi balla sulla spiaggia come Josephine Baker per l’edizione italiana di Vogue e la composizione di Jean-Paul Goude in cui la modella gareggia con un ghepardo per la rivista statunitense Harper’s Bazaar. Sono presenti inoltre testi scritti da Naomi espressamente per questa pubblicazione, oltre a copertine di riviste, pubblicità, fotogrammi e tanto altro. Naomi ricorda la sua infanzia; gli inizi della sua carriera come modella, la sua esperienza professionale con i più grandi stilisti (tra cui Azzedine Alaïa, John Galliano, Marc Jacobs, Karl Lagerfeld, Gianni Versace) e la sua ascesa stellare all’olimpo delle superstar. Completano l’opera le biografie dei fotografi e un’appendice illustrata.
100,00

Massimo Listri. Cabinet of Curiosities. Ediz. inglese, francese e tedesca

Massimo Listri. Cabinet of Curiosities. Ediz. inglese, francese e tedesca

Giulia Carciotto, Antonio Paolucci

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 356

La Wunderkammer, o “gabinetto delle curiosità”, era un luogo in cui i collezionisti raccoglievano oggetti artistici, scientifici e intellettuali di ogni sorta, nell’ambizioso tentativo di riunire tutta la conoscenza umana in un’unica stanza. Dal granduca Francesco I de’ Medici e dall’imperatore del Sacro romano impero Rodolfo II fino all’arciduca Ferdinando II d’Asburgo, molti aristocratici virtuosi hanno acquistato, selezionato ed esposto questi oggetti creando veri e propri cataloghi del mondo intero, che spaziavano tra architettura, arredamento, pittura, scultura, gemmologia, geologia, botanica, biologia e tassonomia, astrologia, alchimia, antropologia, etnografia e storia. Lasciatevi stupire da corni di unicorno (zanne di narvalo), gemme, rari coralli, vetri di Murano, affreschi e bizzarri automi meccanici. Scorrete le immagini di creature mitiche ed esotiche e scoprite i leggendari “avori di Coburgo”, una straordinaria collezione di artefatti artigianali. Queste collezioni rappresentano un vero e proprio viaggio nel tempo, dal Rinascimento all’Età delle scoperte, dal Manierismo al Barocco, fino ai giorni nostri. Molte di queste Wunderkammer non esistono più, ma altre sono state minuziosamente ricostruite, mentre ne sono nate di nuove. Per realizzare una simile impresa titanica, Massimo Listri ha viaggiato attraverso sette paesi europei e svariate decadi; il risultato è una raccolta fotografica, accompagnata da un’introduzione autorevole e al tempo stesso accessibile e da un commento dettagliato su ciascuna delle 19 camere che mette in luce gli oggetti più straordinari di ogni collezione. Scoprite come questi tesori senza tempo siano stati in grado di forgiare e rappresentare la civiltà, il moderno concetto di museo e la nostra stessa conoscenza dell’universo.
150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.