Taschen: JUMBO
Great Escapes Africa. The Hotel Book. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2019
pagine: 360
Dal Mar Mediterraneo all'Oceano indiano, dal vasto deserto del Sahara all'arcipelago di Capo Verde, l'Africa offre possibilità infinite di viaggiare e vivere avventure. Che siate neofiti pieni di stupore al vostro primo viaggio o navigati visitatori in preda al mal d'Africa, questo continente promette 54 Paesi straordinariamente diversi, realtà urbane e creative, limpidi cieli notturni e una natura selvaggia, risvegliando nel viaggiatore sensazioni ancestrali. In questo viaggio fotografico attraverso l'Africa scopriamo paesaggi da cartolina, una ricchissima cultura e interni incredibili, il tutto sbirciato dalle porte e dalle finestre degli hotel più belli del continente. Angelika Taschen ci guida verso le gemme nascoste in Mozambico, Sud Africa ed Etiopia, da una piantagione di caffè in Tanzania dove potete gustare il vero Arabico immersi in un paesaggio mozzafiato all'iconico Mount Nelson Hotel a Città del Capo, dipinto di rosa dopo la fine della Prima guerra mondiale, luogo di soggiorno di molte persone da allora dedite alla meditazione, all'itinerante Serengeti Safari Camp, composto da una manciata di tende, che segue le rotte migratorie della fauna locale durante tutto l'anno. In questa guida aggiornata scopriamo ciascun hotel tramite fotografie e informazioni fondamentali, come la posizione, i recapiti di contatto e le letture consigliate per ogni destinazione.
Moonfire. The epic journey of Apollo 11
Norman Mailer, Colum McCann
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2019
pagine: 348
Una celebrazione del 50° anniversario della missione scientifica più importante della storia È stato definito l’evento storico per eccellenza del XX secolo: il 20 luglio 1969, grazie a Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins, il presidente John F. Kennedy vide soddisfatto il suo desiderio di assistere allo sbarco dell’uomo sulla Luna prima della fine degli anni ’60. Dieci anni di test e addestramento, uno staff di 400.000 tra ingegneri e scienziati, un budget miliardario e il razzo più potente mai lanciato in orbita hanno dato vita a un evento senza precedenti a cui hanno assistito milioni di persone in tutto il mondo. E nessuno meglio di Norman Mailer è riuscito a immortalare gli uomini, gli stati d’animo e i macchinari protagonisti di quell’impresa. Nel 1969, Norman Mailer, uno dei più grandi scrittori del XX secolo, venne assunto dalla rivista LIFE per seguire e documentare l’allunaggio. Il suo reportage ha dato vita al bellissimo e prezioso libro Of a Fire on the Moon, di cui troverete qui alcuni estratti. Abile in egual misura a esaminare la scienza dei viaggi spaziali e la psicologia degli uomini coinvolti – da Wernher von Braun, progettista del razzo Saturn V, a tutto il fondamentale staff della NASA di supporto ai tre astronauti – Mailer offre uno sguardo caustico e provocatorio su questo epocale evento storico. Il volume è corredato da centinaia di fotografie e mappe provenienti dai caveaux della NASA, dagli archivi delle riviste e da alcune collezioni private. Le immagini documentano lo sviluppo dell’agenzia e della missione, la vita all’interno del modulo di comando e sulla superfice lunare, oltre alla reazione di giubilo di tutto il mondo al momento dell’allunaggio. Questa edizione che celebra il 50° anniversario include un’introduzione di Colum McCann e didascalie redatte da esperti dell’Apollo 11, che spiegano la storia e la scienza dietro ogni immagine, con citazioni dal diario di bordo e da pubblicazioni dell’epoca, oltre a interviste agli astronauti dopo la conclusione della missione.
Ando. Complete works 1975-today . Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Philip Jodidio
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2019
pagine: 740
Tutte le opere di Tadao Ando dal 1975 a oggi Scoprite l’estetica unica di Tadao Ando, l’unico architetto ad aver vinto i quattro premi più prestigiosi del settore: Pritzker, Carlsberg, Praemium Imperiale e Kyoto Prize. Philippe Starck lo descrive come “un mistico in un mondo che non crede più a nulla”, mentre Philip Drew definisce i suoi edifici come una sorta di land art che “lotta per emergere dalla terra stessa”. I suoi progetti sono stati descritti come haiku di cemento, acqua, luce e spazio. Ma secondo Ando, la vera architettura non si esprime in termini di metafisica o bellezza, ma piuttosto attraverso uno spazio che incarna una saggezza fisica. Questa edizione completamente aggiornata copre l’intera carriera dell’architetto e include anche straordinari progetti recenti come lo Shanghai Poly Grand Theater e il Clark Center del Clark Art Institute di Williamstown, Massachusetts. Ogni progetto è presentato attraverso fotografie e disegni architettonici per esplorare l’uso assolutamente innovativo di cemento, legno, acqua, luce, spazio e forme naturali. Basata sull’imponente monografia in formato XXL, questa edizione traduce quella panoramica esaustiva sulla carriera dell’architetto giapponese in un formato accessibile.
Homes for our time. Contemporary houses around the world. Ediz. inglese, italiana e spagnola
Philip Jodidio
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 456
Non c’è posto più bello di casa. Eleganti e raffinate dimore internazionali Tra piccoli cottage e lussuose ville, case sulla spiaggia e rifugi nella foresta, eccovi una magnifica selezione delle abitazioni contemporanee più belle del mondo. Questa innovativa raccolta globale include archistar del calibro di Shigeru Ban, MVRDV e Marcio Kogan insieme a talenti emergenti come Aires Mateus, Xu Fu-Min, Vo Trong Nghia, Desai Chia e Shunri Nishizawa. Questo volume vi guiderà alla scoperta di case in Australia e in Nuova Zelanda, dalla Cina al Vietnam, negli Stati Uniti e in Messico, nonché in luoghi più inaspettati come Ecuador e Costa Rica. Il risultato è un’ampia rassegna di case dei nostri tempi, che ci rivela che le abitazioni in giro per il mondo hanno più cose in comune di quante ci si potrebbe aspettare... Tra gli alberi di guava e i forti abbandonati nell’India occidentale c’è un rifugio progettato per e da Kamal Malik di Malik Architecture. Si tratta della House of Three Streams (Casa delle Tre Correnti), un capolavoro con soffitti alti, porticati e padiglioni, arroccato in cima a un promontorio che si affaccia su due gole. Perfetta sinfonia di acciaio, vetro, legno e pietra, la casa si intreccia con il tessuto del paesaggio, simile a un’elegante propaggine della foresta. La Casa de la Encina di Aranguren & Gallegos, una struttura elegante e spiovente che ricorda un gazebo, si armonizza con il paesaggio in maniera simile. Nascosta in una foresta di pini a nord di Madrid, il livello inferiore è incastonato nella roccia e collegato a quello superiore da una parete di pietra naturale. La Seaside House (Casa sulla Spiaggia) di Shinichi Ogawa è un bianchissimo gioiello minimalista a due piani che si affaccia sull’oceano Pacifico a Kanagawa. La sua zona giorno si estende su una terrazza sospesa e una piscina a sfioro, quasi fondendosi e diventando tutt’uno con l’oceano. In Vietnam, la casa di Shunri Nishizawa a Chua Doc emana una sofisticatezza tropicale con travi di legno a vista, pannelli di bambù intrecciato, piante, pannelli in cemento nonché terrazze e balconi interni. I suoi pannelli di ferro ondulato fungono da pareti apribili e serrande, invitando in casa la vista delle risaie circostanti. Queste case – assieme a più di altre 50 – sono tutte molto diverse tra loro, in termini di progettazione. Tutte però giocano con il confine tra dentro e fuori, sempre in perfetta armonia con l’ambiente.
The history of graphic design. Ediz. italiana e spagnola. Volume Vol. 2
Jens Müller
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 480
Le più grandi svolte nella storia del design, dagli anni Sessanta ai nostri giorni Nel corso degli anni, il graphic design – con la sua vivida e nitida sintesi di immagini e idee – ha catturato lo spirito di ogni epoca. Ogni minuto di ogni giorno siamo circondati da packaging minimalisti e colorate pubblicità, brillanti grafiche ambientali e agili interfacce. Il graphic design serve a trasmettere informazioni, ma al tempo stesso riflette le aspirazioni culturali e i valori di una società. Questo secondo volume completa la più esauriente indagine sul graphic design mai pubblicata, abbracciando gli anni dal 1960 a oggi. Circa 2500 design iconici provenienti da tutto il mondo compongono questa storia della cultura visiva contemporanea, dal trionfo dello stile tipografico internazionale all’avvento della rivoluzione digitale. Circa 130 progetti chiaveanalizzati al microscopio insieme a 120 biografie dei più importanti designer dell’epoca, tra cui Massimo Vignelli (ideatore della segnaletica della metropolitana di New York), Otl Aicher (creatore dell’identità del marchio Lufthansa), Yusaku Kamekura (autore di una campagna di manifesti per Nikon), Paula Scher (creatore dell’identità del brand Citibank), Neville Brody (responsabile grafico della rivista The Face) e Stefan Sagmeister (autore di poster scritti a mano). Grazie alla sua profonda conoscenza della materia, l’autore Jens Müller passa in rassegna i progetti più straordinari di ogni anno, che rappresentano altrettante pietre miliari nella storia del design. Seguendo un criterio cronologico, l’autore fornisce una breve presentazione di ogni decennio, completandola con magnifiche linee del tempo, e offrendo una visione d’insieme della varietà della produzione grafica e del panorama mondiale che quest’ultima ha descritto e, al tempo stesso, determinato. Questa raccolta di importanti lavori grafici rappresenta una riflessione ormai imprescindibile sull’evoluzione di un campo creativo aperto a continui cambiamenti e sfide. Questi progetti fondamentali fungono da coordinate all’interno della storia contemporanea, aiutandoci a riconoscere l’impatto decisivo del graphic design sulla nostra vita quotidiana.
Food & drink infographics. A visual guide to culinary pleasures. Ediz italiana, spagnola e inglese
Simone Klabin
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 464
Nell'ambito del nostro consumo esponenziale di dati visivi, il boccone più prelibato è senza dubbio rappresentato dalla raffinata arte culinaria. Aprendo la strada ai libri di cucina del futuro, questo volume riunisce le migliori infografiche di sempre in materia di cibo, bevande e cucina, dalle tabelle di conversione per le dosi alle ricette per biscotti, dai cocktail ai consigli su come organizzare feste senza stress. Una guida gastronomica tanto invitante quando eccellente, che non potrà mancare nella biblioteca di ogni buongustaio del terzo millennio. Volete specializzarvi nel sashimi? Conoscere il segreto della bistecca perfetta? Stupire gli ospiti con un martini dry di vostra preparazione? «Food Infographics» vi fornirà tutte le risposte che cercate e anche di più, sfruttando i migliori grafici gastronomici per risolvere numerosi dilemmi culinari in modo semplice, brillante e facile da ricordare. Troverete infografiche su tutti i gruppi di alimenti: cereali, legumi, frutta, verdura, pesce, carne rossa e bianca. Lasciatevi ispirare da ricette che spaziano dalle zuppe ai panini, dagli spuntini ai dolciumi, fino ai perfetti condimenti. Non mancano inoltre sezioni dedicate all'abbinamento di sapori, alla preparazione di torte dolci e salate, nonché a bevande, strumenti e tecniche, senza dimenticare tè e caffè. Il libro si apre con un'indagine storica sulle immagini di cibo, approfondendo come e in quali occasioni abbiamo usato le immagini per celebrare, preparare e servire cibi e bevande, dai geroglifici egiziani raffiguranti pane azzimo ai classici del XIX secolo come il «Mrs Beeton's Book of Household Management».
The New York Times explorer. Road, rail & trail
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 288
Che si tratti di un trekking sui lontani e nevosi Monti Iser in Boemia o di una crociera dei Grandi Laghi su una nave mercantile, il viaggio stesso è la destinazione nel volume «Road, Rail & Trail» della collana Explorer, edita da TASCHEN in collaborazione con il New York Times. Ripercorrete i passi di Virginia Woolf mentre esplorate i giardini della campagna inglese insieme a Francine Prose; lasciatevi incantare dalla vivace vita degli uccelli indiani in compagnia di Somini Sengupta; rilassatevi e ammirate foreste siberiane al chiaro di luna e ruderi sovietici sfrecciare davanti ai vostri occhi mentre viaggiate a bordo di un treno con Finn-Olaf Jones. Gli scrittori del Times saranno le vostre guide attraverso 25 viaggi da sogno, mentre una miriade di fotografie a colori accompagnerà i testi, catturando l'essenza unica e la bellezza di mete familiari o remote. Partire con la collana Explorer significa non annoiarsi mai! Lasciatevi condurre alla scoperta di luoghi esotici e lati nascosti di mete ormai familiari, rivelati in queste pagine caratterizzate dal travel journalism tipico del New York Times. Ciascun viaggio è raccontato in prima persona e documentato da immagini che catturano la personalità insostituibile del luogo; non mancano le informazioni utili che consentono di orientarsi con facilità.
The New York Times explorer. Cities & towns
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 304
Che preferiate vagabondare senza meta tra le strade di ciottoli di Lisbona o farvi sorprendere da un giro in bici tra i disparati quartieri di Tokyo, preparate le valigie per partire con «The New York Times Explorer: Cities & Towns». Questo volume della collana Explorer, frutto della collaborazione tra TASCHEN e la celebre rivista americana, racconta destinazioni da sogno in cui il passato e il presente si incontrano e anche le mete più conosciute non smettono mai di sorprendere. Lasciatevi incantare da Sarajevo in compagnia di Reif Larsen, sorseggiate mezcal a Città del Messico insieme a Luisita López Torregrosa o mettetevi al timone di una barca nella laguna di Venezia con Tony Perrottet. Gli scrittori del Times saranno le vostre guide, e una miriade di fotografie a colori accompagnerà i testi, catturando l'essenza di brulicanti centri urbani e città meno note, luoghi in cui la cultura regna sovrana e si vive a tutto volume. Partire con la collana Explorer significa non annoiarsi mai! Lasciatevi condurre alla scoperta di luoghi esotici e lati nascosti di mete ormai familiari, rivelati in queste pagine caratterizzate dal travel journalism tipico del New York Times. Ciascun viaggio è raccontato in prima persona e documentato da immagini che catturano la personalità insostituibile del luogo; non mancano le informazioni utili che consentono di orientarsi con facilità.
Leonardo da Vinci. The complete paintings. Ediz. inglese
Frank Zöllner
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 272
Inventore, pittore, scultore, scienziato, architetto e ingegnere, Leonardo da Vinci (1452–1519) incarna la quintessenza del genio rinascimentale. Nessun altro artista della sua generazione ci ha lasciato un’opera così vasta, innovativa e rivoluzionaria, eppure Leonardo resta il più enigmatico di tutti. Dall’affascinante Ultima cena alla straordinaria Gioconda, scoprite tutti i dipinti di uno dei maestri dell’arte più prolifici della storia. Tratta dalla edizione XXL, questa raccolta ripercorre la vita e le opere dell’artista attraverso 10 capitoli, e riunisce tutti i dipinti conosciuti, tra cui alcuni dei più preziosi tesori del Louvre, del Prado e della National Gallery di Londra, insieme ad altre opere meno note, ma non per questo meno sbalorditive quanto a precisione ed equilibrio formale. Questo studio approfondito include nitide riproduzioni dei dettagli delle opere, accompagnate da chiari testi esplicativi per contestualizzare l’opera di Leonardo all’interno della temperie socio-culturale e delle consuetudini pittoriche dell’epoca, nonché dalle più recenti intuizioni scientifiche e da una prefazione aggiornata dedicata a una delle più sensazionali scoperte storico-artistiche del nostro tempo: il Salvator Mundi.
Edward Lear. The parrots. Ediz. inglese, francese e tedesca
Francesco Solinas
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 152
Edward Lear è noto soprattutto per le sue rime nonsense, ma in gioventù è stato anche un eccellente illustratore di uccelli e rettili. Questo set di 42 litografie colorate a mano, in origine intitolato Illustrations of the Family of Psittacidae, or Parrots, è stato il capolavoro della sua breve carriera di disegnatore di storia naturale, prima che i problemi di vista lo costringessero a concentrarsi unicamente sulla scrittura. All’epoca di Lear, i pappagalli erano estremamente rari e richiesti: venivano comprati e venduti per ingenti somme da ricchi appassionati di storia naturale, ed erano apprezzati dall’aristocrazia europea del XIX secolo per il loro meraviglioso piumaggio e per la capacità di imitare la voce umana. Naturalmente, anche le illustrazioni che li raffiguravano avevano molto successo. Parrots, una delle prime collezioni interamente dedicate a questa specie, include immagini di pappagalli africani, australiani e americani allevati da eminenti ornitologi come Sir William Jardine e Prideaux John Selby, che sponsorizzò Lear, ispirando e dirigendo il suo lavoro. A differenza di altri illustratori che lavoravano perlopiù con uccelli impagliati, il giovane e talentuoso Lear (1812–1888) ritrasse pappagalli vivi, catturandone movimenti ed espressioni in illustrazioni straordinariamente realistiche. La nuova tecnica della litografia a colori valorizzava inoltre l’eleganza e i colori brillanti delle opere di Lear. Questa raffinata raccolta fu originariamente prodotta in soli 175 esemplari e venduta su prenotazione ai più illustri ricercatori e collezionisti di pappagalli inglesi. Gli Psittacidi permisero a Lear di affermarsi come illustratore al punto da diventare l’insegnante di disegno della giovane regina Vittoria. Corredato da una breve introduzione zoologica e da descrizioni degli uccelli ritratti, questo titolo ripropone l’edizione extra large in un formato più accessibile e maneggevole, permettendoci di ammirare i pappagalli di Lear in tutta la loro vitalità.
20th century. Alcohol & tobacco. Ediz. inglese, francese e tedesca
Allison Silver, Steven Heller
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 392
Consumare con moderazione. Come vendere i più piacevoli vizi Vizi o virtù: alcol e tabacco diventano, nelle mani dei pubblicitari, una vera festa per gli occhi. Questa lussuosa raccolta di annunci pubblicitari mostra come la rappresentazione di questi prodotti possa spaziare dall’eleganza all’anticonformismo, rivelando il modo in cui le industrie hanno invogliato i loro clienti a bere e a fumare durante tutto il XX secolo. Le tendenze di ogni momento in materia di alcol e fumo sono immortalate con esuberanza, pagina dopo pagina, attraverso le immagini di brand profondamente radicati nella cultura popolare americana: praticamente chiunque saprebbe riconoscere marchi iconici come Marlboro Man o Spuds MacKenzie, divenuti ormai così familiari da poter apparire nelle pubblicità anche senza l’immagine del prodotto. Altri pubblicitari hanno ideato astuti approcci subliminali per vendere i loro articoli, come conferma lo strepitoso successo della campagna Absolut. Persino alcuni medici contribuirono a una perversa propaganda, dichiarando che il fumo calma i nervi e dà sollievo alla gola, o lodando il liquore come magico elisir capace di donare popolarità. Sia che godiate nel crogiolarvi in simili piaceri proibiti, o che preferiate assaporarli solo con gli occhi, non potrete resistere all’eccitante esplorazione di questo vivace – e a volte controverso capitolo della storia della pubblicità.