Taschen: JUMBO
National Geographic infographics. Ediz. italiana, portoghese e spagnola
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 480
Quando l’era dell’informazione era ancora una lontana utopia e il mondo un posto più misterioso, National Geographic intraprese la missione di svelare le meraviglie della storia, della scienza e della cultura al pubblico interessato di tutto il mondo. Dalla fondazione della rivista nel 1888, il pianeta è cambiato; imperi sono sorti e collassati e una galassia di informazioni si trova oggi a portata di clic. Ma National Geographic è più vivo che mai; la sua voce chiara e autorevole è sempre più rispettata in mezzo alla miriade di dati che ci bombardano ogni giorno. In questa nuova antologia sono raccolte le migliori infografiche degli ultimi 128 anni della rivista. Attraverso sette sezioni– Storia, Il pianeta, Esseri umani, Mondo animale, Mondo vegetale, Scienza e tecnologia, Spazio – incontreremo l’ascesa e la caduta dell’impero romano, le misteriose origini delle statue dell’Isola di Pasqua, l’Alessandria d’Egitto di Cleopatra e una storia del surf hawaiano, il tutto sintetizzato mediante grafici semplici e completi. Scopriremo come si è formato il nostro profilo genetico nel corso dei secoli e come l’hip-hop sia diventato un fenomeno culturale; faremo i conti con il surriscaldamento globale ed esploreremo il nostro studio sempre più approfondito di un universo sempre più vasto. Con un saggio di Nigel Holmes, che ripercorre l’evoluzione del National Geographic nei decenni e il suo uso pioneristico degli schemi grafici, così come quattro pagine apribili che riproducono inserti originali della rivista, il libro si presenta come un archivio rappresentativo di una delle più apprezzate pubblicazioni al mondo, oltre che come una miniera meravigliosamente confezionata di scoperte e curiosità. Permettendoci di visualizzare le storie, i fatti e le cifre di cui si compongono il nostro pianeta e la nostra specie, National Geographic Infographics è quanto mai fedele alla missione originaria della rivista, offrendoci un pozzo di conoscenza e una Wunderkammer di saggezza.
Great Escapes Africa. The Hotel Book. Ediz. inglese, francese e tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 360
Dal Mar Mediterraneo all'Oceano indiano, dal vasto deserto del Sahara all'arcipelago di Capo Verde, l'Africa offre possibilità infinite di viaggiare e vivere avventure. Che siate neofiti con gli occhi spalancati al vostro primo viaggio o navigati visitatori in preda al mal d'Africa, questo continente promette 54 Paesi straordinariamente diversi, realtà urbane e creative, paesaggi mozzafiato, una variegatissima fauna naturale e limpidi cieli notturni, risvegliando nel viaggiatore sensazioni ancestrali. Questa guida Taschen rivista e aggiornata presenta i migliori hotel del continente. Passando per bungalow sui baobab, un castello marocchino, e un'intera isola a Zanzibar, abbiamo viaggiato in lungo e in largo per l'Africa per offrirvi il meglio in termini di lusso, charme e puro piacere d'evasione. Tutti gli hotel presentati sono completi di foto degli interni e degli esterni, tariffe, servizi e informazioni di contatto... oltre a un'evocativa selezione bibliografica per farvi immergere ancora più a fondo nello spirito del luogo.
Great Escapes South America. Ediz. inglese, francese e tedesca
Tuca Reinés, Angelika Taschen, Christiane Reiter
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 360
Dai ghiacciai azzurri alle spiagge tropicali battute dal sole, dai millenari sentieri di montagna alle rovine delle passate civiltà, l'America del Sud è lo sfondo perfetto per un viaggio. Patria delle cascate più alte al mondo, della catena montuosa più lunga, e della foresta pluviale più grande, questo seducente continente promette non solo un'incredibile varietà e ricchezza in termini paesaggistici, ma anche un Eldorado culturale fatto di musica, balli, letteratura magica e storie affascinanti. Attenta all'X-factor in termini di alloggi, questa guida Taschen rivista e aggiornata presenta i migliori hotel dell'America del Sud. Che siate alla ricerca di un'elegante sistemazione nella campagna argentina, un idillio in riva al mare a Bahia, in Brasile, o un paesaggio mozzafiato in Patagonia, Cile, questa è la raccolta di stile e lusso che fa al caso vostro. Tutti gli hotel presentati sono completi di foto degli interni e degli esterni, tariffe, servizi e informazioni di contatto... oltre a un'evocativa selezione di letture con cui rilassarvi dopo una giornata di trekking, sole, nuoto o visite ai musei.
Pinxit. Ediz. inglese, francese e tedesco
Mark Ryden
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 368
Combinando temi della cultura pop con tecniche che richiamano gli antichi maestri della pittura, Mark Ryden ha saputo creare uno stile unico che sfuma i confini tra arte "alta" e "bassa". La sua opera ha iniziato a destare interesse negli anni '90, quando ha dato il via a un nuovo genere pittorico, il Surrealismo pop, che fin da subito si è guadagnato una schiera di seguaci giocando con le strategie dei primi surrealisti, ovvero scegliendo soggetti già di per sé carichi di connotazioni culturali. Nell'universo di Ryden angeliche ragazzine sono accompagnate da figure strane e misteriose, mentre le cornici decorative intagliate conferiscono ai dipinti un'esuberanza barocca che aggiunge solennità agli enigmatici soggetti. Pinxit, titolo che riprende il termine latino che significa "dipinto da", è organizzato secondo i temi delle principali esposizioni di Ryden - The Meat Show, Bunnies & Bees, The Tree Show ecc. - e include una selezione di saggi di Yoshitomo Nara, Carlo McCormick e altri, oltre a un nuovo testo del critico della cultura Kristine McKenna. Questa ampia retrospettiva raccoglie il lavoro di quasi vent'anni di Mark Ryden tra dipinti e disegni su carta, ampliando l'orizzonte del suo misterioso universo per schiuderlo al mondo, una pagina alla volta.
Living in the countryside. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Barbara Stoeltie, René Stoeltie
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 400
Soffici prati, il canto degli uccelli, l'azzurro brillante di un cielo terso: in questo libro, sono celebrati i piaceri della vita di campagna passando in rassegna una serie di rifugi rustici in Europa. Facendo tappa in Svezia, Irlanda, Inghilterra, Olanda, Francia, Grecia, Toscana, Maiorca e Grecia, presentiamo le case rurali più interessanti, selezionate per lo stile, il carattere e la serenità che trasmettono. Da un accogliente cottage a Kilkenny, Irlanda, a una roboante proprietà sulle colline toscane, la raccolta passa in rassegna ville grandiose e intime casette, celebrandone il peculiare "senso di casa" ma anche le tradizioni e la cultura della regione e del Paese in cui si trovano. Dal un rifugio d'artista a Maiorca a una fattoria in Normandia, passando per un'asimmetrica casa delle fate in Inghilterra, costruita nel XVI secolo, assistiamo a come brillanti menti creative abbiano trovato riparo e ispirazione lontano dalla vita cittadina, mentre ci aggiriamo tra Le Cabanon, rifugio amato da Le Corbusier sulla Costa Azzurra, e la casa di famiglia del pittore svedese Carl Larsson. Dai fiori freschi colti in giardino che adornano la tavola della cucina alla promessa di fragranti lenzuola bianche, al bagliore del sole svedese sui pavimenti lucidati di nuovo, le pagine del libro emanano calma e benessere. Ricchissimo di fotografie di interni ed esterni corredate da dettagli e descrizioni, Living in the Countryside è una miniera di idee per l'interior design e una vera e propria boccata di aria fresca.
Egitto. Popolo, divinità, faraoni
Rose-Marie Hagen, Rainer Hagen
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 296
Cosa sappiamo davvero dell'antico Egitto? I faraoni e le piramidi sono tra i soggetti più inflazionati di ogni corso di storia, ma cosa sappiamo dei contadini, dei soldati, degli operai e delle famiglie che costituivano la parte più consistente di questa civiltà così mitizzata? Straripante di immagini bellissime, questa avventura firmata Taschen vuole stabilire un nuovo record nel tentativo di aprirci una prospettiva del tutto inedita sulla vita quotidiana nell'antico Egitto. Proprio come si farebbe in un sito archeologico, il libro esplora i tanti livelli di questa società così remota, partendo dagli aspetti più sacri e grandiosi e scavando a fondo fino ad arrivare alle esperienze di tutti i giorni vissute dalla gente comune. Con il suo approccio democratico, il volume conferisce a un'epoca storica tanto distante una nuova vitalità, proponendo un percorso affascinante per tutta la famiglia. Via via che ne vediamo sviscerare ogni aspetto, dalla struttura della famiglia alle attività ricreative, fino ai movimenti operai, non solo scopriamo nuove caratteristiche di questa antica civiltà, ma registriamo interessanti precedenti e ci ritroviamo a creare paralleli con la società contemporanea. Grazie all'abbondanza di illustrazioni, il volume si rivela l'occasione di incontro con un popolo lontano formato da alcuni dei nostri più ingegnosi e influenti progenitori.
Art nouveau. Ediz.italiana
Klaus-Jürgen Sembach
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 240
L'Art Nouveau, che non a caso nasce contemporaneamente all'invenzione del cinema, rappresenta il più notevole tentativo di conciliare le esigenze dell'era della tecnica con l'inestinguibile desiderio di bellezza e celebrazione - o di contrapporre le une all'altro. Il movimento di riforma alla svolta del secolo è qui considerato non solo sotto il profilo artistico, ma anche degli interessi economici e politici che l'hanno ispirato, sostenuto e ostacolato. In tre capitoli il fenomeno storico nel suo complesso è descritto e presentato con le sue distinte caratteristiche locali. I centri di Bruxelles, Nancy, Barcellona, Glasgow, Helsinki e Chicago sono trattati in sotto-capitoli, così come Monaco, Darmstadt e Weimar. Vienna, infine, la città in cui la sintesi raggiunse il suo punto culminante, è descritta separatamente. Gli artisti più importanti sono esaminati nel dettaglio, in rapporto alle città in cui hanno svolto la maggior parte della propria attività. Il risultato è un quadro complesso della simbiosi tra architettura, design del mobile e artigianato e dei rispettivi approcci all'idea di rivitalizzazione artistica.
Her Majesty. Ediz. inglese, francese e tedesca
Reuel Golden, Christopher Warwick
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 352
Nata nel 1926, sposatasi nel 1947 e incoronata nel 1953, per oltre sessant'anni la regina Elisabetta II ha perseguito il suo dovere nei confronti della nazione senza mai incorrere in errori. Il volume racconta la sua straordinaria storia attraverso centinaia di meravigliose fotografie, molte delle quali finora inedite. Le immagini raccontano ogni aspetto del regno: la storia, la politica, la moda, la cultura, i viaggi e, naturalmente, i cappelli. Traboccanti di storia, politica, glamour, cultura, e viaggi intorno al mondo, ma anche di icone intramontabili quali i Beatles, Marilyn Monroe e JFK, queste fotografie rappresentano i molteplici aspetti del regno della Regina. Raccolte da archivi di tutto il mondo, tra cui quello della stessa Royal Collection, riepilogano i primi anni di Sua Maestà, il difficile periodo della Seconda guerra mondiale, le nozze, i figli, i viaggi internazionali, i doveri di stato, i palazzi, i bagni di folla, i matrimoni tra reali, la famiglia reale, il giubileo d'argento del 1977 e gli anni più recenti. Tanto una vetrina di alcuni dei più osannati fotografi al mondo quanto un omaggio a Sua altezza reale, "Her Majesty" include il lavoro di luminari del calibro di Cecil Beaton, Studio Lisa, Wilding Karsh, Lord Snowdon, Patrick Lichfield, Wolfgang Tillmans, Annie Leibovitz e molti altri.
Hieronymus Bosch. L'opera completa
Stefan Fischer
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 300
Un mostro dalle sembianze di uccello che divora i peccatori, corpi nudi contorti in posizioni tantriche, un paio di orecchie che brandisce una lama affilata: attraverso dettagli inquietanti e bizzarre composizioni pittoriche, il visionario fiammingo Hieronymus Bosch (ca. 1450-1516) ha esercitato nei secoli un'attrazione costante. A cinquecento anni dalla morte, infatti, i suoi straordinari dipinti continuano ad affascinare studiosi, artisti, designer e musicisti. Questa monografia presenta l'opera completa di Bosch, celebrando la sua incredibile varietà compositiva e i dettagli più stravaganti e complessi attraverso riproduzioni a tutta pagina, numerosi particolari e una pagina apribile con il Giudizio universale. Guidati da Stefan Fischer, storico dell'arte ed esperto di Bosch, scopriamo gli innumerevoli elementi suggestivi che popolano ciascuna scena, da creature ibride uomo-bestia ad aggressioni pittoriche al corpo fino alla rappresentazione visiva di proverbi e modi di dire. Particolare attenzione è riservata al dipinto più famoso dell'artista, l'ammaliante e terrificante trittico del Giardino delle delizie.
Pop art
Tilman Osterwold
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 240
La Pop Art, che raggiunse il suo apice negli anni Sessanta, nacque come forma di ribellione contro gli approcci tradizionali all'arte e alla cultura per poi evolversi in una radicale messa in discussione della società moderna, della cultura del consumo, del ruolo dell'artista e delle opere. Gli artisti pop miravano principalmente a contestare i concetti di canone artistico e "originalità" incorporando nei loro lavori l'immaginario della cultura di massa. Attingendo a slogan pubblicitari, volti noti di Hollywood, linguaggio dei fumetti e imballaggi di prodotti di consumo, Robert Rauschenberg, Claes Oldenburg, Andy Warhol, Roy Lichtenstein e gli altri riproducevano consapevolmente immagini quotidiane e popolari. Allo stesso tempo, la Pop Art ridimensionò il ruolo dell'individuo e sfidò il concetto di originalità attraverso l'impiego di processi meccanizzati come la serigrafia. Come sale degli specchi, le opere risultanti mettono in questione idee e desideri alla base della cultura contemporanea, nonché il suo essere un simulacro in cui immagini, surrogati e rappresentazioni arrivano a definire l'esperienza del "reale". In questo libro, Tilman Osterwold esplora gli stili, le fonti e i protagonisti del fenomeno Pop Art. Dall'estetica fumettistica di Lichtenstein al viso di Marilyn moltiplicato da Warhol, scoprirete come un movimento volto a mettere in discussione le icone del suo tempo finì col produrne di proprie.
Bauhaus. Ediz. italiana
Magdalena Droste
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 256
Il Bauhaus Archiv/Museum Für Gestaltung di Berlino possiede attualmente la più importante collezione di opere riconducibili al movimento Bauhaus. Ne fanno parte documenti, progetti realizzati nei laboratori e relativi a tutti i settori del design, studi e schizzi effettuati durante i corsi nella famosa scuola, e piante e modelli architettonici. Il Bauhaus Archiv si dedica allo studio e alla presentazione della storia del Bauhaus, occupandosi anche della New Bauhaus School of Design di Chicago e della Hochschule für Gestaltung di Ulm. Questo libro, basato sull'ampia collezione dell'archivio, ripercorre la storia di questo movimento fondamentale per l'arte e l'architettura attraverso l'opera dei suoi più importanti sostenitori, inclusi Walter Gropius, Marcel Breuer, Vasilij Kandinskij e Paul Klee.
Calatrava. Complete works 1979-today. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Philip Jodidio
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 596
Unico architetto ad aver esposto sia al Museum of Modern Art sia al Metropolitan Museum of Art di New York, Santiago Calatrava è famoso in tutto il mondo come architetto, ingegnere strutturale, scultore e artista. Dal complesso sportivo per i Giochi Olimpici di Atene 2004 al centro trasporti di Ground Zero a Manhattan, è un artigiano dell'estetica e dell'abilità ingegneristica, che mostra con coerenza una sensibilità notevole per l'aspetto e l'anatomia della struttura. Le sue fonti di ispirazione spaziano dal design spaziale della NASA agli studi sulla natura di Leonardo da Vinci, e le sue creazioni sono al contempo aerodinamiche e organiche. Forme naturali e movimenti umani danno forma a numerosi suoi progetti, con un interesse particolare nel punto di incontro tra equilibrio e dinamismo. Questa edizione aggiornata della monografia dedicata a Calatrava include tutti i suoi originali contributi collaborativi, oltre a numerosi nuovi progetti tra cui il Peace Bridge di Calgary, in Canada, il Palazzo delle esposizioni e dei congressi di Oviedo, in Spagna e la Stazione Mediopadana di Reggio Emilia.