Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tau: Teologando

Responsabilità e vita. Riflessioni di bioetica per l'oggi

Responsabilità e vita. Riflessioni di bioetica per l'oggi

Pietro Grassi

Libro: Copertina morbida

editore: Tau

anno edizione: 2014

pagine: 80

10,00

Custodire l'umano. La fede cristiana: strutture e simboli dell'atto di fede

Custodire l'umano. La fede cristiana: strutture e simboli dell'atto di fede

Andrea Decarli

Libro: Copertina morbida

editore: Tau

anno edizione: 2013

pagine: 88

Cosa è la fede? Cosa ha a che fare con l'esistenza umana nella sua concretezza? Da dove nasce e come si manifesta nella vita di una persona? Il libro intende offrire un contributo di riflessione per fare un po' di luce su questi interrogativi, nell'intento di aiutare a scoprire o riscoprire la fede come un atto autenticamente umano ed insieme come un dono capace di far fiorire la vita e custodire la ricchezza dell'umanità nella relazione con Dio.
9,00

Diversamente credenti. Un aperitivo tra cristiani e atei

Diversamente credenti. Un aperitivo tra cristiani e atei

Giulio Osto

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2012

pagine: 84

In quale Dio credono i cristiani e in quale Dio non credono coloro che si dichiarano atei? Spesso il Dio nel quale non credono gli atei è un Dio nel quale non credono, e non crederebbero, nemmeno i cristiani! Qual è il paesaggio del credere oggi nella nostra cultura? Ecco un aperitivo, per esplorare questi cammini di persone che alla fine si ritrovano diversamente credenti, e comunque sempre alla ricerca della verità. Un incontro al tavolo del credere per condividere assaggi biblici e assaggi culturali e cercare di costruire dei menù ecclesiali per continuare a sederci a condividere il nostro cammino.
10,00

L'umanità libera sorride a Dio. Agorà e Parola

Vincenzo De Gregorio, Salvatore Mellone

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2012

pagine: 112

Agorà e Parola, parola e agorà, un mescolarsi di incontri, vicende, dialoghi, relazioni, cultura che si rende coltura della mente umana, carità divina che si offre all'uomo nella gratuità semplice del quotidiano. L'arte del comunicare, propria di Dio e dell'uomo, diviene arte della comunione, tela che coniuga con uno stesso pennello l'"agorà, luogo di dialogo con un Dio ironico" e "la parola, dimora per Dio e per l'uomo".
10,00 9,50

Aspettiamo la risurrezione dei morti

Aspettiamo la risurrezione dei morti

Francesco Brancato

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2012

pagine: 88

"Se non esiste risurrezione dai morti, neanche Cristo è risuscitato! Ma se Cristo non è risuscitato, allora è vana la nostra predicazione ed è vana anche la vostra fede", scrive l'apostolo Paolo ai Corinzi (1Cor 15, 13-14). Questo breve studio non ha altra pretesa se non quella di suggerire al lettore alcune delle principali riflessioni che scaturiscono da queste parole cariche di forza e di speranza anche per la generazione presente, con la convinzione che solo in Cristo Risorto l'uomo incontra veramente se stesso: chi egli sia e chi sia chiamato ad essere.
10,00

Trinità. Le consonanze di un Dio musicale

Trinità. Le consonanze di un Dio musicale

Gianluca De Candia

Libro: Copertina morbida

editore: Tau

anno edizione: 2011

pagine: 72

Se per assurdo la Chiesa vi dicesse che Dio è una sola persona e non più Trinità, cosa cambierebbe questo nelle vostre vite? L'aria musicale - che attraversa queste pagine - ci invita a rispondere a quest'ardita domanda, ci porta con sé alle soglie della vita divina, nell'intimo della sua trasparenza. E là finalmente ci sarà rivelato cosa non è, e cos'è, vero Amore.
9,00

La carità al centro. Dottrina sociale della Chiesa: storia, annuncio, percorsi

La carità al centro. Dottrina sociale della Chiesa: storia, annuncio, percorsi

Angelo Casile

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2011

La carità è il cuore della fede cristiana. Gesù ha in fondo ricapitolato e compiuto la Legge nel comandamento dell'amore svelandoci, attraverso il dono perfetto della sua stessa vita, che salvare la vita è possibile solo offrendola e che nel donarsi c'è vera gioia. La carità, dunque, non è una semplice conseguenza etica dell'essere cristiani ma l'unico modo per rendere concreta nella storia e nella società la fede che professiamo. Questo libro intende, perciò, offrirci una carrellata della "storia della carità", ossia della Dottrina sociale della Chiesa dalle sue radici e fino ai nostri giorni.
11,00

Lo Spirito soffia dove vuole. La fede cristiana e il pluralismo religioso

Lo Spirito soffia dove vuole. La fede cristiana e il pluralismo religioso

Pietro Groccia

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2011

pagine: 88

10,00

Dal principio alla fine. Introduzione alla teologia della creazione

Dal principio alla fine. Introduzione alla teologia della creazione

Adriano Minardo

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2011

pagine: 72

"Se non esiste risurrezione dai morti, neanche Cristo è risuscitato! Ma se Cristo non è risuscitato, allora è vana la nostra predicazione ed è vana anche la vostra fede", scrive l'apostolo Paolo ai Corinzi (1Cor 15, 13-14). Questo breve studio non ha altra pretesa se non quella di suggerire al lettore alcune delle principali riflessioni che scaturiscono da queste parole cariche di forza e di speranza anche per la generazione presente, con la convinzione che solo in Cristo Risorto l'uomo incontra veramente se stesso: chi egli sia e chi sia chiamato ad essere.
9,00

Come un sacramento. Uno stile per essere Chiesa oggi

Come un sacramento. Uno stile per essere Chiesa oggi

Vito Mignozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2011

pagine: 88

9,00

Identità di popolo cercasi. Il cambiamento della pastorale in Italia

Identità di popolo cercasi. Il cambiamento della pastorale in Italia

Giacomo Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2011

pagine: 88

12,00

Il Dio in cammino. La rivelazione di Dio tra dono e chiamata

Il Dio in cammino. La rivelazione di Dio tra dono e chiamata

Francesco Cosentino

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2011

pagine: 96

La fede nasce come dono di Dio. È Lui che si rivela, ci parla, si comunica con tutto il Suo amore invitando la nostra vita alla festa di questo amore. La rivelazione di Dio, dunque, è il primo passo di quel cammino del Padre senza il quale noi non potremmo uscire da noi stessi per muoverci verso di Lui che è nostra vera gioia. Questo dono è anche una chiamata e una responsabilità per la nostra esistenza.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.