Transeuropa: Nuova poetica
Latte e cannella
Elisa Corti
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 42
Con "Latte e Cannella", Elisa Corti ci conduce in un viaggio lirico tra le pieghe della giovinezza, dove amore, paura e crescita personale si intrecciano con la bellezza delle parole. Ispirata da un anno vissuto in Portogallo, la raccolta è un omaggio ai ricordi, alle emozioni e ai luoghi che hanno lasciato un segno indelebile nell'anima dell'autrice. Con uno stile intimo ed evocativo, Elisa cattura l'essenza delle piccole grandi verità della vita, regalando al lettore un'esperienza poetica autentica e vibrante. Un'opera che celebra la forza della vulnerabilità e la bellezza dell'imperfezione.
Spritz et circenses
Paola Ivaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 40
Spritz et circenses di Paola Ivaldi è una raccolta poetica che cattura con la sua ironia tagliente e il suo sguardo critico sulla modernità. Con versi che oscillano tra il lirico e il dissacrante, l'autrice esplora il senso della vita nell'epoca digitale, alternando momenti di introspezione a quadri vividi della quotidianità contemporanea. Una voce fresca e coraggiosa che invita il lettore a riflettere e, allo stesso tempo, sorridere delle contraddizioni del presente. Consigliata per chi cerca una poesia capace di unire profondità e leggerezza in un mix originale e irresistibile.
Il cuore bacato
Roberta Calandra
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 66
Il cuore bacato di Roberta Calandra è una raccolta poetica di straordinaria intensità, capace di esplorare le profondità dell'animo umano con una voce autentica e uno stile unico. Attraverso immagini potenti e metafore innovative, l'autrice invita il lettore a un viaggio emozionale, tra bellezza e vulnerabilità, rinascita e introspezione. Una silloge che parla a chi cerca nella poesia non solo un'espressione artistica, ma una vera e propria esperienza di scoperta e connessione. Perfetta per gli amanti della poesia contemporanea che desiderano essere sfidati e ispirati.
La creazione di Eva
Antonello Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 54
La Creazione di Eva di Antonello Costa è una raccolta poetica articolata e profonda, che esplora i temi della creazione, dell'amore e della trasformazione interiore. Con uno stile evocativo e una voce lirica intensa, Costa ci conduce in un viaggio tra immagini vibranti e riflessioni intime, giocando con i simboli biblici e mitologici per raccontare una storia universale di nascita e rinascita. Ogni poesia è un frammento di vita, che si intreccia con il mistero della creazione umana e divina, immergendo il lettore in un mondo di emozioni crude e riflessive.
La resistenza pacifica delle stelle
Stefania Ruggieri
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 60
Questa plaquette è fatta di poesia e arte. Ogni opera è un insieme di parole e immagini ritagliate da quotidiani e copre un arco temporale di ben quattordici anni. Ognuna di esse è un messaggio politico, sociale, culturale sotto lo sguardo pacifico delle stelle che, al pari di quello di un'umanità senza potere, resiste.
È festa a valle
Valeria Pasquarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 112
È Festa a Valle di Valeria Pasquarelli è un inno poetico alla natura e alla vita, un cammino attraverso i ritmi del mondo naturale che si riflette nell'anima. Con parole che scorrono come un fiume, l'autrice svela le trame segrete tra terra e cuore, raccontando l'incontro tra l'essere umano e il proprio sé più profondo. Attraverso versi di straordinaria bellezza e intuizioni rare, la Pasquarelli ci guida in un viaggio intimo e universale, in cui ogni verso celebra il potere della parola di riconnetterci con ciò che è eterno.
Fenicità. Poesie 2015-2023
Donato Ferdori
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 60
"Fenicità. Poesie 2015-2023" di Donato Ferdori è una raccolta di liriche che incanta e scuote l'animo. Attraverso un percorso poetico che si snoda tra sofferenza e rinascita, Ferdori ci regala un'opera densa di riflessioni filosofiche e spirituali, arricchita da riferimenti alla psicologia del profondo e alla musica contemporanea. La varietà stilistica e la profondità tematica rendono questa silloge un viaggio emozionante e riflessivo, capace di coinvolgere tanto il cuore quanto la mente. Con versi che toccano il sublime e l'intimo, "Fenicità" è un invito a riscoprire la bellezza nella fragilità dell'esistenza
Perché ho pensato che tu volessi rifiorire
Giulia Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2025
pagine: 73
In “Perché ho pensato che tu volessi rifiorire”, Giulia Venturi ci conduce in un viaggio intimo attraverso racconti che affondano le radici nelle tradizioni, nelle memorie familiari e nei paesaggi interiori della Montagna Pistoiese. Con una scrittura delicata e poetica, Venturi evoca storie di quotidianità intrise di umanità e nostalgia, capaci di far rifiorire emozioni sepolte e di risvegliare una connessione profonda con la propria storia personale e collettiva. Queste narrazioni, pur nella loro apparente semplicità, sanno afferrare l’essenza della vita con un candore disarmante, rendendo omaggio alla resilienza e alla bellezza delle piccole cose. Un libro che celebra la forza dei legami e il potere rigenerante del ricordo.
Paccocarne
Gabriele Fiannacca
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2024
pagine: 60
"Paccocarne" di Gabriele Fiannacca è una silloge poetica che affascina e sorprende per la sua profondità e originalità. Con una scrittura che alterna poesia, filastrocche e vaneggiamenti, l'autore offre al lettore un viaggio unico nell'essenza del vissuto umano. Ogni componimento è come una stazione su una cartina della metropolitana, un ritratto vivido e sincero delle esperienze di Fiannacca, tra precarietà lavorativa, esplorazioni metafisiche e riflessioni sull'epoca digitale. Questa raccolta rappresenta un abisso di emozioni, illuminato brevemente dalla luce dell'introspezione e dell'esorcismo poetico. "Paccocarne" è un'opera che sfida le convenzioni e invita il lettore a riflettere sulla propria esistenza con uno sguardo critico e disincantato.
Acquasantiera
Sebastiano Diciassette
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2024
pagine: 50
Attraverso versi che mescolano lirismo e sperimentazione, l'autore esplora i grandi temi dell'esistenza umana, dalla spiritualità alla disperazione, dalla redenzione alla speranza. Ogni componimento, con il suo linguaggio vibrante e innovativo, conduce il lettore in un viaggio emotivo e intellettuale intenso, dove le immagini evocative e le profonde riflessioni si intrecciano in un'opera avvincente. "Acquasantiera" è una silloge che tocca le corde più intime dell'animo e lascia un segno indelebile nella mente di chi la legge, rendendola un contributo prezioso e significativo alla poesia dei nostri tempi.
Per salvare qualcosa di noi
Maurizio Gavinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2024
pagine: 64
"Per Salvare Qualcosa di Noi" di Maurizio Gavinelli è un viaggio introspettivo nella complessità dell'esperienza umana. Attraverso una serie di poesie che spaziano dai ricordi intimi alle riflessioni esistenziali, l'autore invita il lettore a un viaggio emotivo e riflessivo, dove ogni verso è un tassello di un mosaico di vita.
Addio Roma e altre poesie
Daniela Ripetti-Pacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2024
pagine: 90
"Addio Roma e altre poesie" di Daniela Ripetti è una raccolta di versi in cui l'autrice esplora le fragilità umane, le memorie perdute, e l'incertezza dell'esistenza in un mondo in continua trasformazione. In questa silloge, Ripetti ci guida con una voce poetica autentica, capace di catturare l'essenza della condizione umana.