Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trauben: Habermasiana

Nessuna pace col «nemico ingiusto»? Se sia lecito imporgli la democrazia dopo averlo sconfitto

Oliver Eberl, Peter Niesen, Pier Paolo Portinaro

Libro: Libro rilegato

editore: Trauben

anno edizione: 2014

pagine: 134

"L'eredità di Kant è più che mai contesa nella filosofia delle relazioni internazionali. In anni recenti è avanzata una lettura che lo propone come antesignano dell'interventismo umanitario e di quella dottrina programmatica che l'ONU ha sintetizzato nella formula 'responsibility to protect' (R2P). A questa linea interpretativa si contrappongono, con buoni argomenti, Oliver Eberl e Peter Niesen nello scritto qui tradotto, in cui si contesta la legittimità dell'esportazione della democrazia con strumenti coercitivi. Per la molteplicità delle questioni connesse, il saggio fornisce l'occasione per un bilancio sui contributi delle più giovani generazioni francofortesi in materia di diritto internazionale e sui recenti dibattiti intorno a Stati canaglia e istituzioni umanitarie, terrorismo internazionale e costituzionalismo cosmopolitico, combattenti illegittimi e 'guerre giuste'". (Dall'introduzione di P.P. Portinaro)
15,00 14,25

Critica dei rapporti di giustificazione

Rainer Forst

Libro

editore: Trauben

anno edizione: 2013

pagine: 294

28,00 26,60

Democrazia transfrontaliera. Una «Festschrift» per Ingeborg Maus

Libro: Libro rilegato

editore: Trauben

anno edizione: 2011

pagine: 270

Sette saggi per discutere a fondo le tesi di Ingeborg Maus sul diritto positivo internazionale, la democrazia cosmopolitica, i diritti umani, i poteri dell'ONU.
25,00 23,75

Pluralismo giuridico e codice universale della legalità

Klaus Günther

Libro: Libro in brossura

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 140

15,00 14,25

La rivoluzione giuridica di Hans Kelsen e altri saggi

Hauke Brunkhorst

Libro: Libro rilegato

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 156

15,00 14,25

Responsabilità e pena nello stato di diritto

Klaus Günther

Libro: Libro rilegato

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 126

14,00 13,30

La soluzione habermasiana al particolarismo dei valori. A proposito dell'etica di genere

Enrico Zoffoli

Libro: Libro rilegato

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 128

Una risposta agli interrogativi posti dalla teoria morale di Habermas con la sua distinzione tra valori particolaristici e norme che aspirano ad un riconoscimento morale universale. L'ultimo Habermas conferisce un peso sempre maggiore a visioni del mondo di ascendenza etico-religiosa e sembra riproporre l'esigenza di ripensare le intuizioni etico-religiose pre-morali che brulicano sul fondo della coscienza moderna. Può Habermas difendere allo stesso tempo l'idea di un'autocomprensione etica del genere umano e l'universalismo della morale?
14,00 13,30

Politica globale e diritti umani. Potenza e impotenza di uno strumento politico

Regina Kreide

Libro: Libro rilegato

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 346

I diritti umani sono ancora uno strumento politico efficace a sessanta anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo? Il libro di Regina Kreide cerca di rispondere a questa domanda prendendo spunto da alcune questioni stringenti di politica globale. Fino a che punto la fame nel mondo può essere ritenuta una violazione dei diritti umani? I diritti umani sono irrimediabilmente "occidentali" o possono godere di validità universale? Esiste un diritto globale alla democrazia? Basandosi sugli ultimi sviluppi della teoria del discorso habermasiana, l'autrice discute la possibilità di una giustificazione globale dei diritti umani, pronunciandosi a favore di un diritto umano alla partecipazione democratica, che ritiene efficace anche in un mondo governato da una pluralità di ordinamenti giuridici.
28,00 26,60

In nome di chi? Giurisdizione internazionale e teoria del discorso

In nome di chi? Giurisdizione internazionale e teoria del discorso

Armin von Bogdandy, Ingo Venzke

Libro: Copertina rigida

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 98

12,00

14,00 13,30

La problematica legittimazione di una costituzione globale

La problematica legittimazione di una costituzione globale

Ingeborg Maus

Libro: Copertina rigida

editore: Trauben

anno edizione: 2010

pagine: 136

15,00

Dispense habermasiane. Sommari da «Fatti e norme»

Leonardo Ceppa

Libro: Libro rilegato

editore: Trauben

anno edizione: 2009

pagine: 132

I cinque principali capitoli dell'impervio "Fatti e norme" di Habermas spiegati con chiarezza, paragrafo per paragrafo, per introdurre ai grandi temi delle teorie democratiche contemporanee. In appendice il saggio "Movimentismo versus cittadinanza: due modelli radicali di democrazia".
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.