Youcanprint: FICTION / Generale
La tenacia del corpo... Il tormento dell'anima
Nicola Iannotta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 424
Un passato recente si confonde con i ricordi più profondi, l'ansia della strenua redenzione è tanto opprimente fin troppo temuto è il giudizio divino, ma, senza ingordigia, ancora più forte è il desiderio di libertà eterna.
Ex Ex Ex
Ratti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 84
Una Milano misera e piovosa, quasi senz'anima. Questo lo sfondo di una vita altrettanto misera, quella di Alessandro: ex poliziotto, ex pugile, ex padre. Un disperato che cerca un modo di redimersi da una colpa che gli opprime l'anima, sopravvivendo a un'umanità varia e bizzarra, altrettanto perdente, che s'interfaccia e interagisce sullo sfondo di una metropoli che guarda e passa, indifferente alle miserie di ognuno.
Stava cantando «Gracias a la vida»
Angelo Marcello Sacco
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 200
Stava cantando "Gracias a la vida" don Ignazio Speranza la sera in cui gli spararono. Tre colpi in rapida successione dalla stessa pistola: il primo lo colpì alla schiena perforandogli un polmone, il secondo alla nuca demolendogli il cranio, il terzo, che gli strappò via un pezzo di fronte e una ciocca di capelli, alla tempia destra mentre tentava di girarsi per vedere, stupito, chi fosse a sparare. Tutti e tre mortali, sicché ne sarebbe bastato anche uno, ma la mano di chi aveva premuto il grilletto non poteva certo saperlo e allora tre colpi, distanziati l'uno dall'altro solo da una frazione di secondo.
Come rami di un albero
Cinzia Cilloni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 138
Due anime affini che si sfiorano per caso per incontrarsi veramente solo più tardi, legate da un doloroso percorso in comune: la malattia. Sullo sfondo del difficile cammino di due amiche che si ritrovano una diagnosi di cancro, l'autrice è riuscita con leggerezza a descrivere il vissuto di una paziente oncologica: la paura della morte, il corpo che cambia, il dolore fisico e le pesanti terapie. Nonostante il difficile tema trattato, il libro è un inno alla vita, un invito a vivere nel "qui e ora" come unica modalità per essere felici e non avere rimpianti. Un caleidoscopio di personaggi straordinari aiutano la protagonista Anna e la sua amica Laura a capire il vero senso della vita e a trovare in loro stesse le risorse per affrontare e sconfiggere la malattia.
La rivincita dell'ape regina
Diego Zappaterra
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 92
Come vi sentireste a scoprire che una vecchia conoscenza si è messa in testa di farvi pagare il conto per un torto di molti anni prima? È quello che succede a Davide, un papà che decide di condividere, con l'aiuto della figlia, la propria esperienza in un libro. E lo fa attraverso quattro momenti vissuti dalla famiglia nell'arco di sei mesi. Quattro storie che potrebbero anche vivere per conto loro ma che in realtà sono legate l'una all'altra da un'unica trama. Un congegno sottile che si rivela nel corso della lettura, scoprendosi solo nella storia finale, dove finalmente verrà alla luce l'ape regina che, silenziosa, ci ha osservati per tutto il tempo, senza far mai notare i suoi piani...
Il ragazzo senza nome
Thomas Nigido
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 126
Un ragazzo emarginato dai suoi coetanei, sopravvive in una vita che ha poco valore. Un sorriso innocente di una ragazza gli fornisce un motivo per dare un senso alla propria esistenza. La storia d'amore che nasce tra i due viene duramente messa alla prova da un evento sconcertante. La battaglia che affronteranno sarà dura, ma basterà questo? Ovviamente no. Nel momento di maggiore felicità, un omicidio piomba sulla vita della giovane coppia e la ricerca del colpevole porta ad inaspettati retroscena che insinuano dubbi sui sospettati più improbabili.
Ora ti racconto
Mario Mauro
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 66
Tante storie buffe o tragiche come la vita ci riserva di conoscere ma che poi rappresentano il valore aggiunto che ci permettono di vivere e comprendere le difficoltà della gente nel loro momento storico.
Il destino alla porta
Maria Ballerini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 158
Una ragazza come tante, figlia unica, adorata dai genitori, una brava ragazza che ha davanti a se un futuro brillante e pieno di cose emozionanti: ma non sempre nella vita i fatti si svolgono come nelle favole. La vita riserva a tutti tanti problemi e difficoltà ma in alcuni casi... Le prove da affrontare sono incomprensibili. Ci sono donne che si abbattono e donne che con forza e coraggio reagiscono e diventano degli esempi! Specialmente difronte a uomini che alla prima difficoltà sono capaci solo di scappare.
Sono nella camera accanto
Enzo Mignone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 246
Maria è rimasta sola sino da quando, aveva soltanto 25 anni e tre figli, una valanga di neve si portò via il suo Giuseppe sui monti del Trentino durante la prima guerra mondiale. Dopo alcuni mesi un soldato, amico di Giuseppe, le porta un plico ritrovato nel suo zaino sotto la neve. Lei lo mette in un cassetto senza aprirlo. Passano gli anni ed un giorno, sistemando un armadio, lo ritrova. Decide di aprirlo. Davanti ai suoi occhi si apre uno scenario nuovo e sconosciuto. Il pacchetto, oltre le lettere da lei scritte quando suo marito era lontano da casa, contiene anche un diario scritto da Giuseppe sino da quando era ragazzo. Maria scopre così uno spaccato della vita di Giuseppe. Il diario assiste, muto ma stimolante osservatore, al dialogo tra lei e suo marito. Le sue riflessioni, la narrazione di fatti che diventano sempre più dolorosi e drammatici con il proseguo della guerra, rafforzano un legame mai venuto meno. Accompagnerà Maria fino a quando, ormai anziana, si ricongiungerà a lui nella camera accanto.
Sos contos de tiu Lelle Setzindomo
Giuseppe Cau
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 302
"I racconti presentati in questa raccolta, seppure inevitabilmente e variamente rielaborati, conservano, mi pare, la freschezza e la genuinità del luogo da cui provengono, l'antico mondo rurale non ancora alfabetizzato dell'interno della Sardegna. A quei tempi la comunicazione era prevalentemente orale e, perciò, diretta e immediata, circoscritta ad esperienze per lo più locali e soggetta ai forti limiti della memoria. Ecco perché seguire le tracce dei racconti tradizionali permette, ora, di approfondire la conoscenza delle comunità che li hanno prodotti, e non solo per quanto riguarda i fatti materiali, come attività economiche, conflitti interni ed esterni, ma anche, e soprattutto, per quelli immateriali, legati alla sfera affettiva, ai gusti, ai valori, all'atteggiamento nei confronti della vita e dei suoi problemi. In questa raccolta il narratore immaginario è Tiu Lelle che, costretto a casa dall'anzianità e dagli acciacchi, ama e cerca la compagnia di amici e compaesani e li intrattiene piacevolmente con i racconti, appresi in gran numero durante la sua lunga esistenza, grazie ad una formidabile memoria e una insaziabile curiosità nei confronti della realtà e degli avvenimenti quotidiani."
Voglio solo un posto a sedere al mio ristorante
Jakob Shalmaneser
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 96
Niente è per Shalmaneser più estremo e irriducibile della mente femminile. In "Voglio solo un posto a sedere al mio ristorante" ci parla in prima persona una donna senza compagno e senza accomodamenti con la società in cui le è toccato di vivere; nell'altro racconto, "La vergine del pero", è tracciata con furente sacralità la fatica quotidiana di un'innominata che può trovare e dare parole solo con un albero discosto dalla strada di tutti.
Patacca ciò
Cinzia Angelini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 20
La vita di tutti i giorni ai tempi del Coronavirus raccontata nel diario di Cinzia, una vivaista riccionese che si è trovata a convivere con una pandemia mondiale, apprendendone gli sviluppi giorno dopo giorno in un crescendo di angoscia e consapevolezza. "Patacca ciò" per i riccionesi è molto più che una semplice allocuzione: è un intero mondo che viene dispiegato di fronte all'interlocutore. È l'unico commento, finale ed esaustivo, che l'anziano padre rivolge a Cinzia non appena prende coscienza che la vita di tutti i giorni, così come la conoscevamo, è stata stravolta forse per sempre.