Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aletti editore: Orizzonti

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 16/1

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 16/1

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 200

"L'arte ha bisogno di arte per alimentarsi. La poesia è una continua e infinita ricerca di emozioni, sentimenti e racconto degli stessi. L’essere inseriti in un’antologia che colga il valore poetico di un verso di una canzone e che in qualche modo coniughi o metta a confronto i tratti stilistici di scrittura di situazioni, condizioni e luoghi diversi può essere una conferma di esistenza per noi autori e insieme di voglia di contenuti e qualità per i lettori." (dalla prefazione di Mariella Nava)
22,00

Dedicato a... Poesie per ricordare. Volume Vol. 16

Dedicato a... Poesie per ricordare. Volume Vol. 16

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 260

"Il poeta esprime se stesso, un uomo, l'uomo (se volete) parla della società in cui vive, grida se deve gridare, anche: e se uno canta il dolore e l'altro la colata di ghisa che precipita dall'altoforno o la passeggiata d'un operaio con la ragazza, chi dei due è nella verità? Parliamo di poeti, quindi tutti e due… Per quelli che credono alla poesia come a un gioco letterario, che considerano ancora il poeta un estraneo alla vita, uno che sale di notte le scalette della sua torre per speculare il cosmo, diciamo che il tempo delle "speculazioni" è finito. Rifare l'uomo, questo è l'impegno." (Da Discorsi sulla poesia di Salvatore Quasimodo)
22,00

CET. Scuola autori di Mogol 2019

CET. Scuola autori di Mogol 2019

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 312

"«Il talento è un dono che abbiamo potenzialmente tutti e va assecondato, coltivato, esattamente come un terreno incolto che, se lavorato, darà i suoi frutti prima o poi.» È mia convinzione che tutti possediamo un talento, ma abbiamo bisogno di coltivarlo, avendo consapevolezza che la crescita può essere inimmaginabile. È un discorso che vale per tutti, senza limite d'età: differenziare per età è una forma di razzismo. La poesia contemporanea deve essere profumo di vita, sentimento che nasce da un fatto vero, dal proprio vissuto. Non è l'insieme di belle parole eleganti o acculturate, ma la riproduzione prettamente tangibile della realtà. Se è vera, trasmette emozioni; se non suggestiona, non è poesia." (dalla prefazione di Mogol)
39,00

Il Tiburtino. Vesta

Il Tiburtino. Vesta

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 388

"Mettere a nudo le proprie velleità artistiche, in qualsiasi campo, è un atto del tutto liberatorio, facilita la comprensione e il superamento dei propri limiti, allena ad assorbire in profondità le storie, le paure, le aspettative, gli slanci euforici, i tormenti, le manie di chi non si ha il privilegio di conoscere a fondo. E l'effetto che ne scaturisce può risultare a volte terapeutico: lo si legge infatti negli occhi di certi poeti che arrivano tremanti sul palco a declamare le loro opere strette nelle mani e che terminato l'applauso tornano a sedere palesemente commossi per il solo fatto di essere riusciti a leggerle in pubblico." (dall prefazione di Francesco Gazzè)
22,00

Assolo sul padre. Il teatro della vita, la famiglia dietro il Nobel
15,00

Tra un fiore colto e l'altro donato. Volume Vol. 15

Tra un fiore colto e l'altro donato. Volume Vol. 15

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 240

22,00

Omega. CET. Scuola autori di Mogol

Omega. CET. Scuola autori di Mogol

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 220

"Sono sempre stato convinto che l'arte si possa insegnare. Dalla mia esperienza di vita sono giunto alla conclusione che tutti noi nasciamo con un talento latente, e soltanto con lo studio, la dedizione, l'insegnamento riusciamo a farlo emergere. Immaginiamo un prato incolto pieno di rovi, e che su quella stessa terra ci sia, in un angolo, un orto coltivato con tanti prodotti meravigliosi: come la terra può trasformarsi con il lavoro, così anche il talento può manifestarsi se impariamo a coltivarlo." (dalla prefazione di Mogol)
22,00

4° premio internazionale Salvatore Quasimodo. Volume Vol. 1

4° premio internazionale Salvatore Quasimodo. Volume Vol. 1

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 216

22,00

Luoghi di parole. Volume Vol. 8

Luoghi di parole. Volume Vol. 8

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 172

"Leggete, leggete, leggete! Per conoscere nuovi mondi, come i molteplici microcosmi raccolti in questa antologia che scandaglia variegati aspetti della realtà, restituendoci la vita in tutte le sue sfumature. Leggete ma senza emulare i giganti della poesia. Avvicinarsi al livello dei grandi poeti è un cammino arduo, e si incorre nel rischio di cadere. E poi scrivete della vostra realtà, di ciò che conoscete, ascoltando gli echi del vostro mondo interiore!" (dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
22,00

2° premio internazionale Maria Cumani Quasimodo

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 240

"Maria Cumani, mia madre, è stata la musa di Salvatore Quasimodo, mio padre. Per il poeta, si è trattato di un incontro folgorante, caratterizzato da una forza travolgente che ha spazzato via tutte le altre donne dalla sua vita. Lui aveva finalmente al suo fianco una persona che fosse alla sua altezza; come possibilità di dialogo, di cultura, di sensibilità. Era una coppia speciale, la loro, unita dall'alta passione per l'arte: lui si era realizzato nella poesia, lei nella danza. E Quasimodo era consapevole di questo elemento distintivo della loro unione, tant'è che in alcune sue lettere paragonava il loro rapporto a quello di un'altra celebre coppia: il poeta russo Esenin e la grande danzatrice Isadora Duncan." (dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
22,00 20,90

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 15

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 15

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 256

"I componimenti poetici contemporanei, così come le canzoni, dovrebbero parlare di sentimenti autentici che nascono dal vivere la vita reale, perché solo la poesia vera, genuina, è in grado di trasmettere emozioni. E un posto predominante spetta all'amore: un sentimento che ci rincuora e ci dà l'illusione di non essere soli. Comunicare con estrema semplicità, come quando si parla in famiglia, a un amico, discorrendo della vita vera senza cercare 'effetti speciali', è il primo passo importante da compiere. La semplicità è la via del cuore, la via dell'emozione. Bisogna partire da qui, per coltivare il proprio talento." (dalla prefazione di Mogol)
22,00

Alfa. CET. Scuola autori di Mogol 2018

Alfa. CET. Scuola autori di Mogol 2018

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 228

"La poesia contemporanea deve essere profumo di vita, sentimento che nasce da un fatto vero, dal proprio vissuto. Non è l'insieme di belle parole eleganti o acculturate, ma la riproduzione prettamente tangibile della realtà. Se è vera, trasmette emozioni; se non suggestiona, non è poesia. Diversamente, la poesia storica è stata nel tempo, ha parlato alle generazioni passate ma ora non è più viva e appartiene alla storia: non suscita trepidazione, poiché ha esaurito la sua forza propulsiva, ma rimane fondamentale per la conoscenza storica dell'arte poetica. È mia convinzione che tutti possediamo un talento, ma abbiamo bisogno di coltivarlo, avendo consapevolezza che la crescita può essere inimmaginabile. È un discorso che vale per tutti, senza limite d'età: differenziare per età è una forma di razzismo." (dalla prefazione di Mogol)
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.