Aletti editore: Orizzonti
Parole in fuga. Volume Vol. 13
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 232
Tra le manifestazioni che la Aletti editore ha ideato, il Premio di Poesia Inedita Parole in fuga è quello che ha il nome più suggestivo, che rimanda a una immagine cristallina: la diserzione non delle emozioni o dei sentimenti, ma delle parole, in un'epoca in cui il vociare, il rumore di fondo, il luogo comune, stanno occupando spazi sempre più ampi. I liberi pensatori, i poeti, sono costretti a confrontarsi giornalmente con la claustrofobia delle idee, contro la quale c'è un solo rimedio, quello di abbandonare la piazza dove tutti sostano in maniera magmatica e indistinta, a favore di un percorso più solitario, ma certamente più autentico. Un premio letterario, che ha ben 18 anni di storia, […] riesce ad andare oltre il fatto di cronaca letteraria quando rappresenta qualcosa di più ampio della manifestazione in sé, e Parole in fuga ha questa caratteristica, che elude la polvere che il tempo deposita su mode momentanee. (Dalla prefazione di Giuseppe Aletti.) I versi raccolti in questa preziosa antologia brillano come candele di speranza e rischiarano il mondo odierno, offuscato dal buio e ottenebrato dall'odio. Da una terra all'altra si levano il pianto e la disperazione, […] intanto il mondo tace, succube del silenzio e della paura. In contrasto ad uno scenario così teso e problematico, le poesie della presente raccolta diffondono sentimenti di giustizia, democrazia e libertà, innalzando le nostre poetesse e i nostri poeti al ruolo di ambasciatori di pace e costruttori di un mondo migliore e consentendoci di allontanare dai nostri cuori spaventati le immagini di terrore, odio e violenza. Voi poeti siete la fiaccola accesa dell'amore, siete la voce dell'amore e siete chiamati a diffonderlo e seminarlo ovunque al posto dell'odio, delle controversie e dei particolarismi. (Dalla prefazione di Hafez Haidar.)
Crepuscolo. La panchina dei versi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 204
Il tempo percorre il suo inesorabile tragitto, minuto dopo minuto, ci muta in forme sempre nuove, è compito dei poeti tentare di ingannare il conteggio delle stagioni. E in questo libro troveremo il tentativo di sconfiggere il tempo con i versi, aggiungendo un piccolo tassello al grande mosaico delle verità. Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti È importante dare voce ad un mondo interiore che nasce dalla profonda esigenza di comunicare e di trovare un linguaggio idoneo. Proprio da questo assunto è nata un'iniziativa, dal titolo La panchina dei versi, che permette a ciascuno di offrire un contributo personale, a livello creativo, confrontandosi con gli altri . Storicizzando , i n un'occasione particolare, non potendo, durante il festival Il Federiciano, usufruire della piazza di Rocca Imperiale, l'editore Aletti scoprì il valore di una panchina, che si riusciva anche a spostare, come raduno poetico. Un luogo, quindi, reale e ideale che io stesso ho sperimentato e apprezzato. Dalla Prefazione di Alessandro Quasimodo.
Mezzogiorno. La panchina dei versi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 204
Il tempo percorre il suo inesorabile tragitto, minuto dopo minuto, ci muta in forme sempre nuove, è compito dei poeti tentare di ingannare il conteggio delle stagioni. E in questo libro troveremo il tentativo di sconfiggere il tempo con i versi, aggiungendo un piccolo tassello al grande mosaico delle verità. (Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti.) È importante dare voce ad un mondo interiore che nasce dalla profonda esigenza di comunicare e di trovare un linguaggio idoneo. Proprio da questo assunto è nata un'iniziativa, dal titolo La panchina dei versi, che permette a ciascuno di offrire un contributo personale, a livello creativo, confrontandosi con gli altri . Storicizzando , i n un'occasione particolare, non potendo, durante il festival Il Federiciano, usufruire della piazza di Rocca Imperiale, l'editore Aletti scoprì il valore di una panchina, che si riusciva anche a spostare, come raduno poetico. Un luogo, quindi, reale e ideale che io stesso ho sperimentato e apprezzato. (Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.)
Aurora. La panchina dei versi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 204
Il tempo percorre il suo inesorabile tragitto, minuto dopo minuto, ci muta in forme sempre nuove, è compito dei poeti tentare di ingannare il conteggio delle stagioni. E in questo libro troveremo il tentativo di sconfiggere il tempo con i versi, aggiungendo un piccolo tassello al grande mosaico delle verità. Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti. È importante dare voce ad un mondo interiore che nasce dalla profonda esigenza di comunicare e di trovare un linguaggio idoneo. Proprio da questo assunto è nata un'iniziativa, dal titolo La panchina dei versi, che permette a ciascuno di offrire un contributo personale, a livello creativo, confrontandosi con gli altri . Storicizzando , in un'occasione particolare, non potendo, durante il festival Il Federiciano, usufruire della piazza di Rocca Imperiale, l'editore Aletti scoprì il valore di una panchina, che si riusciva anche a spostare, come raduno poetico. Un luogo, quindi, reale e ideale che io stesso ho sperimentato e apprezzato. Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
Il Federiciano 2023. Libro blu
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 236
Il Premio Il Federiciano, giunto già alla sua quattordicesima edizione, fin dal suo esordio ha raccontato qualcosa che va oltre il semplice premio letterario, che di anno in anno rinnova e infoltisce il suo albo d'oro con i nomi dei vincitori e delle relative poesie premiate. Come lo slogan che ci accompagna, suggeritomi da Eugenio Bennato nel 2012 “L'unico concorso che dà l'eternità”, Il Federiciano rappresenta un incontro ideale e reale allo stesso tempo, l'utopia possibile di realizzare il primo Paese della Poesia in Italia, arredare un intero borgo con le poesie su stele di ceramica maiolicata, facendo convivere nello stesso luogo autori che provengono dagli inediti di questo concorso con autori, poeti, intellettuali e artisti di fama mondiale. Dalla prefazione di Giuseppe Aletti). Per tre giorni all'anno il Paese della Poesia diventa l'accogliente luogo del cuore e dell'arte, nel quale ai poeti viene offerta l'opportunità di cimentarsi con le rime, condividendo emozioni e sentimenti con un pubblico gremito. Le loro poesie ci fanno viaggiare verso il mare, sulle vette innevate e tra le alte comete, oltre le stelle, e ci parlano di dolore e di gioia, di fallimenti e di vittorie, di luce e di tenebre, di malattia, di fantasia, d'amore, di lotta e di sacrifici, di coraggio e di paura, di incubi e di speranza, insomma, della vita. Dalla prefazione di Hafez Haidar).
Il Federiciano 2023. Libro verde
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 232
Il Premio Il Federiciano, giunto già alla sua quattordicesima edizione, fin dal suo esordio ha raccontato qualcosa che va oltre il semplice premio letterario, che di anno in anno rinnova e infoltisce il suo albo d'oro con i nomi dei vincitori e delle relative poesie premiate. Come lo slogan che ci accompagna, suggeritomi da Eugenio Bennato nel 2012 “L'unico concorso che dà l'eternità”, Il Federiciano rappresenta un incontro ideale e reale allo stesso tempo, l'utopia possibile di realizzare il primo Paese della Poesia in Italia, arredare un intero borgo con le poesie su stele di ceramica maiolicata, facendo convivere nello stesso luogo autori che provengono dagli inediti di questo concorso con autori, poeti, intellettuali e artisti di fama mondiale. Dalla prefazione di Giuseppe Aletti) Per tre giorni all'anno il Paese della Poesia diventa l'accogliente luogo del cuore e dell'arte, nel quale ai poeti viene offerta l'opportunità di cimentarsi con le rime, condividendo emozioni e sentimenti con un pubblico gremito. Le loro poesie ci fanno viaggiare verso il mare, sulle vette innevate e tra le alte comete, oltre le stelle, e ci parlano di dolore e di gioia, di fallimenti e di vittorie, di luce e di tenebre, di malattia, di fantasia, d'amore, di lotta e di sacrifici, di coraggio e di paura, di incubi e di speranza, insomma, della vita. Dalla prefazione di Hafez Haidar)
Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei. Estate 2022
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 232
«Dietro la realizzazione di un'opera come l'Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei, si nasconde sempre una sfida: tracciare un ritratto del panorama poetico contemporaneo, attraverso la conoscenza compendiata di nuove voci. Alla presenza delle poesie, si unisce infatti una nota biografica per ogni autore ivi presente e, per coloro che lo desiderano, anche una fotografia. Il dato biografico, benché le opere viaggino bene anche da sole, è un elemento importante, che agevola la comprensione dei versi e ne chiarisce il contesto di riferimento, fornendo uno strumento prezioso anche per una maggiore consapevolezza degli aspetti antropologici degli anni che stiamo attraversando e che potranno rivelarsi utili in futuro per gli studiosi che vorranno approfondire le caratteristiche della nostra epoca. Nell'Enciclopedia, sebbene rispetto ad una silloge personale si dia solo un assaggio della creatività poetica, è molto forte l'elemento storico, anche nel richiamare uno specifico anno di consultazione di ciò che accade nel mondo poetico. Come se quel lasso di tempo fosse cristallizzato, e contrastasse la fugacità della vita, restituendo i segni lasciati dagli autori prescelti per questa nuova edizione» (Dalla prefazione di Giuseppe Aletti).
3° Premio Internazionale di poesia. Il Paese della Poesia
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 80
Tendere verso nuovi orizzonti, sfidare le convenzioni del socialmente corretto, del rimanere tutti allineati e tranquilli, è un'urgenza che accompagna la vita degli esploratori, di chi cerca di allentare i propri limiti, sfidandoli. Il progetto de Il Paese della Poesia, è una normale conseguenza di questa aspirazione; provare che i sogni non sono nuvolette campate in aria, eteree e irraggiungibili. Dimostrare che ci sono utopie possibili, che fanno coincidere l'ideale con il reale, se accompagnate da passione e professionalità, da disciplina e perseveranza. Abbiamo preso un posto ameno e lo abbiamo fatto diventare il luogo che accoglie i poeti di tutta Italia, diverse volte anche poeti provenienti dall'estero. È un progetto comune a tutti, ideatore e frequentatori, infatti, senza l'entusiasmo dei poeti che lo hanno eletto a dimora privilegiata, non avrebbe riscosso tutto il successo fatto fin qui registrare.
Il Tiburtino. Vesta 2022
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 152
Il Tiburtino riprende una tradizione che ho iniziato tanti anni fa, quella di collegare un territorio a un evento poetico che ne evidenziasse la cultura, i luoghi, la storia. Questo concorso, che è diventato un punto di riferimento della nostra programmazione annuale, ha dimostrato una vocazione ondivaga, è stato inaugurato nel luogo Tiburtino per eccellenza, la città di Tivoli, ma nelle successive edizioni si è svolto in Umbria con Mogol, in Calabria nel Paese della Poesia e, dopo queste due edizioni svolte durante la pandemia, ritornerà nuovamente a Tivoli, patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. Dalla prefazione di Cosimo Damiano Damato.
Il Tiburtino. Sibilla
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il Tiburtino riprende una tradizione che ho iniziato tanti anni fa, quella di collegare un territorio a un evento poetico che ne evidenziasse la cultura, i luoghi, la storia. Questo concorso, che è diventato un punto di riferimento della nostra programmazione annuale, ha dimostrato una vocazione ondivaga, è stato inaugurato nel luogo Tiburtino per eccellenza, la città di Tivoli, ma nelle successive edizioni si è svolto in Umbria con Mogol, in Calabria nel Paese della Poesia e, dopo queste due edizioni svolte durante la pandemia, ritornerà nuovamente a Tivoli, patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. Dalla prefazione di Giuseppe Aletti.
Parole in fuga. Volume Vol. 12
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 232
«Un premio letterario, che ha ben 16 anni di storia, non è mai solo la somma delle poesie partecipanti alla competizione. Riesce ad andare oltre il fatto di cronaca letteraria quando rappresenta qualcosa di più ampio della manifestazione in sé, e "Parole in fuga" ha questa caratteristica, che elude la polvere che il tempo deposita su mode momentanee. Adesso però è arrivato il momento di inoltrarsi nella lettura degli autori presenti in questo volume antologico, perché mai, come in questo momento, c’è bisogno di poesia.» (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti) «Le parole in fuga della presente antologia sono in grado di trasformarsi in usignoli, pronti a leggere tra le righe delle emozioni e dei pensieri dei poeti e, in un batter d’ali, a tramutarli in rime, che trasmettono fervidi sentimenti, immaginazione, gioie e dolori e diventano, con il passare del tempo, uno scrigno prezioso in cui conservare momenti significativi dell’esistenza. I versi rispecchiano momenti intensi di vita vissuta, tappe significative del perenne viaggio intrapreso alla ricerca dell’amore e dei propri affetti e alla scoperta del proprio io e dei misteri dell’esistenza». Tratto dalla prefazione di Hafez Haidar.
Parole in fuga. Volume Vol. 12
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 184
«Un premio letterario, che ha ben 16 anni di storia, non è mai solo la somma delle poesie partecipanti alla competizione. Riesce ad andare oltre il fatto di cronaca letteraria quando rappresenta qualcosa di più ampio della manifestazione in sé, e "Parole in fuga" ha questa caratteristica, che elude la polvere che il tempo deposita su mode momentanee. Adesso però è arrivato il momento di inoltrarsi nella lettura degli autori presenti in questo volume antologico, perché mai, come in questo momento, c’è bisogno di poesia.» (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti) «Le parole in fuga della presente antologia sono in grado di trasformarsi in usignoli, pronti a leggere tra le righe delle emozioni e dei pensieri dei poeti e, in un batter d’ali, a tramutarli in rime, che trasmettono fervidi sentimenti, immaginazione, gioie e dolori e diventano, con il passare del tempo, uno scrigno prezioso in cui conservare momenti significativi dell’esistenza. I versi rispecchiano momenti intensi di vita vissuta, tappe significative del perenne viaggio intrapreso alla ricerca dell’amore e dei propri affetti e alla scoperta del proprio io e dei misteri dell’esistenza». Tratto dalla prefazione di Hafez Haidar.