Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aletti editore: Orizzonti

5° Premio Letterario Internazionale al Femminile Maria Cumani Quasimodo. Poesia

5° Premio Letterario Internazionale al Femminile Maria Cumani Quasimodo. Poesia

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 104

La quinta edizione del Premio, organizzato da Aletti Editore, che comprende numerose sezioni a tema libero: poesia, narrativa, saggistica, teatro e musica, rinnova il ricordo di una donna indimenticabile, ancora viva oggi, grazie alla sua poetica e alle sue opere. Eccola davanti a noi, mentre danza, in tunica bianca, a piedi nudi, senza timore di «spuntoni e valloncelli». Siamo ad Auronzo, in Cadore, nel 1947. Beniamino Dal Fabbro, in una testimonianza di grande impatto emotivo, precisa che Maria, proprio perché segue una musica interiore, non apprezza il ritmo creato dai presenti che battono le mani. Le montagne, il silenzio, la bellezza di movimenti leggeri e insoliti ci allontanano dalla grigia quotidianità. Eppure la Cumani sperimenta problemi, delusioni e il peso di un'esistenza difficile. (dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
22,00

5° Premio Letterario Internazionale al Femminile Maria Cumani Quasimodo. Narrativa

5° Premio Letterario Internazionale al Femminile Maria Cumani Quasimodo. Narrativa

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 364

La quinta edizione del Premio, organizzato da Aletti Editore, che comprende numerose sezioni a tema libero: poesia, narrativa, saggistica, teatro e musica, rinnova il ricordo di una donna indimenticabile, ancora viva oggi, grazie alla sua poetica e alle sue opere. Eccola davanti a noi, mentre danza, in tunica bianca, a piedi nudi, senza timore di «spuntoni e valloncelli». Siamo ad Auronzo, in Cadore, nel 1947. Beniamino Dal Fabbro, in una testimonianza di grande impatto emotivo, precisa che Maria, proprio perché segue una musica interiore, non apprezza il ritmo creato dai presenti che battono le mani. Le montagne, il silenzio, la bellezza di movimenti leggeri e insoliti ci allontanano dalla grigia quotidianità. Eppure la Cumani sperimenta problemi, delusioni e il peso di un'esistenza difficile. (dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
22,00

6° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Poesia *

6° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Poesia *

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

È emozionante presiedere al Premio Internazionale che porta il nome di mio padre. L’iniziativa, unica in tutto il mondo nel panorama della cultura contemporanea, organizzata dalla casa editrice Aletti, dopo numerose sessioni di notevole successo, vuole ricordare, a sessant’anni dal conferimento del Nobel, l’opera di un uomo che si definisce «operaio di sogni» e che ha dedicato tutta la vita alla scrittura, in una ricerca costante di adesione ai temi trattati. Non è mai stato un fautore dell'arte per l’arte, ma si è impegnato civilmente. Celebri alcuni suoi versi: «Sei ancora quello della pietra e della fionda / uomo del mio tempo.» «E l’uomo che in silenzio s’avvicina / non nasconde un coltello fra le mani / ma un fiore di geranio.» Tutta l’umanità viene inclusa in un potente affresco che abbraccia secoli lontani e nel contempo vicini a noi. Possiamo individuare la dimensione etica della letteratura con le sue parole: «Nessuno ignora la funzione del poeta nella struttura della società esistente e in evoluzione. » Tratto dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
22,00

6° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Poesia **

6° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Poesia **

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 20

È emozionante presiedere al Premio Internazionale che porta il nome di mio padre. L’iniziativa, unica in tutto il mondo nel panorama della cultura contemporanea, organizzata dalla casa editrice Aletti, dopo numerose sessioni di notevole successo, vuole ricordare, a sessant’anni dal conferimento del Nobel, l’opera di un uomo che si definisce «operaio di sogni» e che ha dedicato tutta la vita alla scrittura, in una ricerca costante di adesione ai temi trattati. Non è mai stato un fautore dell'arte per l’arte, ma si è impegnato civilmente. Celebri alcuni suoi versi: «Sei ancora quello della pietra e della fionda / uomo del mio tempo.» «E l’uomo che in silenzio s’avvicina / non nasconde un coltello fra le mani / ma un fiore di geranio.» Tutta l’umanità viene inclusa in un potente affresco che abbraccia secoli lontani e nel contempo vicini a noi. Possiamo individuare la dimensione etica della letteratura con le sue parole: «Nessuno ignora la funzione del poeta nella struttura della società esistente e in evoluzione. » Tratto dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
22,00

6° premio internazionale Salvatore Quasimodo. Narrativa*

6° premio internazionale Salvatore Quasimodo. Narrativa*

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 328

È emozionante presiedere al Premio Internazionale che porta il nome di mio padre. L'iniziativa, unica in tutto il mondo nel panorama della cultura contemporanea, organizzata dalla casa editrice Aletti, dopo numerose sessioni di notevole successo, vuole ricordare, a sessant'anni dal conferimento del Nobel, l'opera di un uomo che si definisce "operaio di sogni" e che ha dedicato tutta la vita alla scrittura, in una ricerca costante di adesione ai temi trattati. Non è mai stato un fautore dell'arte per l'arte, ma si è impegnato civilmente. Tratto dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
22,00

6° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Narrativa **

6° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Narrativa **

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 296

È emozionante presiedere al Premio Internazionale che porta il nome di mio padre. L'iniziativa, unica in tutto il mondo nel panorama della cultura contemporanea, organizzata dalla casa editrice Aletti, dopo numerose sessioni di notevole successo, vuole ricordare, a sessant'anni dal conferimento del Nobel, l'opera di un uomo che si definisce "operaio di sogni" e che ha dedicato tutta la vita alla scrittura, in una ricerca costante di adesione ai temi trattati. Non è mai stato un fautore dell'arte per l'arte, ma si è impegnato civilmente. Tratto dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
22,00

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 18

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 18

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 224

Verrà il mattino e avrà un tuo verso, il canto dei poeti contemporanei all'amore, è un'intelaiatura di tutti i colori. Ricordi, slanci verso il futuro, buoni propositi del presente, l'incontro estatico e contemplativo con la natura, il desiderio della conquista e lo smarrimento per la perdita e il distacco; in questa raccolta la poesia d'amore è attraversata da metri stilistici diseguali e complementari, un mosaico di tasselli esistenziali, in cui il lettore non avrà difficoltà a trovare empatia, a immedesimarsi e sentire che quei versi sono stati scritti anche per lui. Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti.
22,00

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 18

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 18

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 224

"Verrà il mattino e avrà un tuo verso", il canto dei poeti contemporanei all'amore, è un'intelaiatura di tutti i colori. Ricordi, slanci verso il futuro, buoni propositi del presente, l'incontro estatico e contemplativo con la natura, il desiderio della conquista e lo smarrimento per la perdita e il distacco; in questa raccolta la poesia d'amore è attraversata da metri stilistici diseguali e complementari, un mosaico di tasselli esistenziali, in cui il lettore non avrà difficoltà a trovare empatia, a immedesimarsi e sentire che quei versi sono stati scritti anche per lui. Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti.
22,00

Crepuscolo. La panchina dei versi

Crepuscolo. La panchina dei versi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il tempo compie il suo inesorabile tragitto, minuto dopo minuto, ci trasforma in forme sempre nuove. È compito dei poeti provare a eludere il conteggio delle stagioni. E in questo libro troveremo il tentativo di sconfiggere il tempo con i versi, aggiungendo un piccolo tassello al grande mosaico delle verità. Come ho avuto modo di scrivere in passato: “Il poeta non scrive versi, riveste sembianze che eterne giacciono”. Dalla prefazione di Giuseppe Aletti. Scrivere richiede un atto di separazione: è uscire dal quotidiano, anche solo per brevi istanti, e guardare noi e il mondo davanti ai nostri occhi da una nuova prospettiva, lontana dal groviglio degli impegni quotidiani. Chi scrive non può fare a meno di questa pausa dalla vita, per potersi soffermare a raccogliere pensieri. È come se, dopo pressanti stimoli, sollecitazioni, che da più parti raggiungono l'individuo nel suo essere in società, si avverta il bisogno di un'interruzione per ritrovare un dialogo con sé stessi. Dalla prefazione di Caterina Aletti.
22,00

Mezzogiorno. La panchina dei versi

Mezzogiorno. La panchina dei versi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 188

Il tempo compie il suo inesorabile tragitto, minuto dopo minuto, ci trasforma in forme sempre nuove. È compito dei poeti provare a eludere il conteggio delle stagioni. E in questo libro troveremo il tentativo di sconfiggere il tempo con i versi, aggiungendo un piccolo tassello al grande mosaico delle verità. Come ho avuto modo di scrivere in passato: “Il poeta non scrive versi, riveste sembianze che eterne giacciono”. Dalla prefazione di Giuseppe Aletti. Scrivere richiede un atto di separazione: è uscire dal quotidiano, anche solo per brevi istanti, e guardare noi e il mondo davanti ai nostri occhi da una nuova prospettiva, lontana dal groviglio degli impegni quotidiani. Chi scrive non può fare a meno di questa pausa dalla vita, per potersi soffermare a raccogliere pensieri. È come se, dopo pressanti stimoli, sollecitazioni, che da più parti raggiungono l'individuo nel suo essere in società, si avverta il bisogno di un'interruzione per ritrovare un dialogo con sé stessi. Dalla prefazione di Caterina Aletti.
22,00

Il Tiburtino. Sibilla

Il Tiburtino. Sibilla

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 260

“Si scontrano nei giorni, senza contorni, parole e sequenze senza pudore, cariche di premure. Poesie in bilico fra l'eterno e le brezze di comandamenti che hanno superato l'inverno.” Tratto dalla Prefazione di Cosimo Damiano Damato.
22,00

Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei. Inverno 2021

Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei. Inverno 2021

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 324

"Dietro la realizzazione di un'opera come l'Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei, si nasconde sempre una sfida: tracciare un ritratto del panorama poetico contemporaneo, attraverso la conoscenza compendiata di nuove voci. Alla presenza delle poesie, si unisce infatti una nota biografica per ogni autore ivi presente e, per coloro che lo desiderano, anche una fotografia. Il dato biografico, benché le opere viaggino bene anche da sole, è un elemento importante, che agevola la comprensione dei versi e ne chiarisce il contesto di riferimento, fornendo uno strumento anche per una maggiore consapevolezza degli aspetti antropologici degli anni che stiamo attraversando e che potranno rivelarsi utili in futuro per gli studiosi che vorranno approfondire le caratteristiche della nostra epoca. Nell'Enciclopedia, sebbene rispetto ad una silloge personale si dia solo un assaggio della creatività poetica, è molto forte l'elemento storico, anche nel richiamare uno specifico anno di consultazione di ciò che accade nel mondo poetico. Come se quel lasso di tempo fosse cristallizzato, e contrastasse la fugacità della vita, restituendo i segni lasciati dagli autori prescelti per questa nuova edizione". (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti).
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.