Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alinari IDEA: Storia della fotografia

L'aventure de l'Ouest par la photographie

William F. Stapp, G. P. Horse Capture

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2003

pagine: 190

30,00 28,50

Gli Alinari editori. Il contributo iconografico degli Alinari all'editoria mondiale

Gli Alinari editori. Il contributo iconografico degli Alinari all'editoria mondiale

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2003

pagine: 176

Il volume si propone un duplice obiettivo: da un lato intende presentare al pubblico l'editoria prodotta dai Fratelli Alinari a partire dall'ultimo decennio del XIX secolo fino alle edizioni attuali, analizzando in modo critico e storico l'apporto che esse diedero sia allo sviluppo delle discipline storico-artistiche che alla diffusione della cultura italiana ed estera; dall'altro vuole evidenziare la "fortuna" nella pubblicistica mondiale delle immagini fotografiche degli Alinari.
45,00

Cento capolavori dalle collezioni Alinari

Cento capolavori dalle collezioni Alinari

Italo Zannier, Charles-Henri Favrod

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2003

pagine: 168

45,00

Bauhaus. Fotografie

Bauhaus. Fotografie

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2002

pagine: 176

46,00

Fratelli Alinari. Firenze 1852-2000. 150 anni di storia della fotografia

Libro: Libro rilegato

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2000

pagine: 234

12,91 12,26

Donna «La belle époque». Nella sala di posa Alinari

Donna «La belle époque». Nella sala di posa Alinari

Libro: Libro in brossura

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 1997

pagine: 120

30,00

Vittorio Emanuele III. Album di guerra (1915-1918)

Vittorio Emanuele III. Album di guerra (1915-1918)

Libro

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 1989

pagine: 108

25,82

La fabbrica di immagini. L'industria italiana nella fotografia d'autore
56,81

Bauhaus. Fotografie. Ediz. tedesca

Bauhaus. Fotografie. Ediz. tedesca

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2012

pagine: 176

46,00

Fratelli Alinari 1852-2002. Dalla fotografia all'immagine

Fratelli Alinari 1852-2002. Dalla fotografia all'immagine

Libro: Copertina rigida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2010

pagine: 272

Questo volume sulla storia della Fratelli Alinari è stato realizzato in occasione dell'anniversario dei 150 anni di attività della casa fiorentina ed è ormai giunto alla terza edizione. L'azienda nasce quasi contemporaneamente alla fotografia e ne segue e ne segna la storia. Il libro ripercorre le tracce e le significative impronte lasciate dalla prestigiosa casa. Vengono raccontati tutti i settori di attività che coinvolgono una ditta che si occupa di immagini. Si parte dallo "Studio Fotografico" del 1852 e si arriva alle immagini digitali su internet dei giorni nostri, passando per la Lastroteca, gli Archivi, la Stamperia d'Arte, la Casa Editrice ed il Museo.
30,00

Vu d'Italie 1841-1941. I grandi maestri della fotografia italiana nelle collezioni Alinari

Vu d'Italie 1841-1941. I grandi maestri della fotografia italiana nelle collezioni Alinari

Monica Maffioli, Anne Cartier-Bresson

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2010

pagine: 274

Il volume traccia un itinerario attraverso cento anni di storia della fotografia italiana, dalle origini alla metà del Novecento. Questo itinerario, pur presentando solamente una selezione dell'importante fondo custodito dal Museo Alinari, aiuta a capire la storia particolare della fotografia italiana nel corso del tempo. Accanto alle opere dei primi anni successivi all'Unità, che documentano le vicende storiche, la collezione si allarga progressivamente a tutti i grandi movimenti artistici e culturali d'Europa. Lo stile si evolve col tempo e verso la fine del secolo si percepisce chiaramente lo sviluppo di un nuovo lessico fotografico. Alle vedute pittorialiste di un Anderson, fanno eco le opere di Michetti o di Ray mutuate dal modello pittorico. Le immagini di Noack e di Balocchi scandiscono gli anni di transizione verso il Novecento. Infine, nel corso degli anni Venti e Trenta, si manifestano altre rotture rispetto agli schemi di elaborazione dei soggetti. Le ricerche formali si organizzano intorno a movimenti come le avanguardie o il futurismo, gettando le basi per il neorealismo che si svilupperà nel dopoguerra.
44,00

Fratelli Alinari. Fotografi in Firenze

Fratelli Alinari. Fotografi in Firenze

Libro: Copertina rigida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2010

pagine: 280

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.