Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anicia: Teoria e storia dell'educazione

Didattica e comunicazione. Antropologia della comunicazione e processi didattico-educativi

Didattica e comunicazione. Antropologia della comunicazione e processi didattico-educativi

Alba Porcheddu

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 176

Il volume esplora un trentennio di ricerche linguistiche (anni '60-'80) svolte nell'ambito delle discipline sociali, con l'intento di cogliere il passaggio complesso che riconosce nella dimensione linguistica un elemento irrinunciabile dell'umano, e dunque, anche un fattore di connessione tra biologia e cultura, psicologia e formazione. L'obiettivo del lavoro è quello di tratteggiare elementi concettuali e ipotesi interpretative atte a far riflettere la ricerca pedagogica sull'efficacia degli strumenti comunicativi operanti nella scuola, da quella dell'infanzia a quella degli adulti. Lo studio della tematica comunicativa offre alla ricerca pedagogica l'opportunità di un confronto con teorie desunte dalla ricerca sociologica, antropologica, psicologica e filosofica. Si tratta di concetti tratteggiati per gli elementi controversi che li caratterizzano sul piano teorico e metodologico. Ma, anche, per le sollecitazioni che sanno offrire alla riflessione educativa. Perciò l'attualità dello studio. Che offre, a distanza di anni, un contributo significativo del lavoro che si svolgeva nelle scuole del Paese negli anni '70 e '80 attorno alla formazione.
20,00

Mimopaideia. Buone pratiche per una pedagogia dell'espressione

Mimopaideia. Buone pratiche per una pedagogia dell'espressione

Gilberto Scaramuzzo

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 128

Rendersi simile nella voce e/o nel gesto a qualcuno o a qualcosa è fare la mímesis di quel qualcuno o di quel qualcosa. Cosa succede se l'azione formativa, educativa, terapeutica insiste su questo esercizio? Anoressia, bulimia, malattia psichiatrica, ma anche bambini della scuola dell'infanzia, adulti che vogliono imparare a scrivere, e un'antropologa compongono l'eterogenea umanità coinvolta in questa ricerca.
17,00

Cultura e formazione nella società laica: realtà o utopia?
19,00

L'educazione. Essais 25-29

L'educazione. Essais 25-29

Michel de Montaigne

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 160

20,00

La formazione del docente in Spagna dal 1945 a oggi

La formazione del docente in Spagna dal 1945 a oggi

Paolina Mulè

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 160

19,50

Pinocchio inesauribile

Pinocchio inesauribile

Giacomo Cives

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 112

13,50

Formazione e comunicazione nell'era di internet

Formazione e comunicazione nell'era di internet

Simona Perfetti

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 134

13,50

Edda Ducci. Ricordi e testimonianze

Edda Ducci. Ricordi e testimonianze

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 208

18,00

Educare alla cittadinanza nella società multiculturale
18,50

Madri sociali. Percorsi di genere tra educazione, politica e filantropia
23,00

La figura e l'opera di Juan Harte de San Juan. Patrono (laico) della psicologia. Ediz. italiana e spagnola
12,00

Ancora su Epitteto

Ancora su Epitteto

Cosimo Costa

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2010

pagine: 130

18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.