Armando Editore: Antropologia culturale
Sassi e templi. Il luogo antropologico tra cultura e ambiente
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2003
pagine: 479
Porcellane, ninnoli e martingale ovvero l'elogio dell'effimero
Lucilla Rami Ceci
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2002
pagine: 349
I rifiniti oggetti cerimoniali dei mitici abitanti delle Trobriand, i preziosi corredi funerari rinvenuti nelle tombe egizie come le raffinate procellane di Deft dimostrano che ovunque la conquista o la produzione del superfluo è la più evidente risposta dell'uomo al suo bisogno di radicarsi nella cultura, lasciando tracce del suo passato.
Le ceneri del selvaggio. Itinerari critici di un antropologo
Gilberto Mazzoleni
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2000
pagine: 192
Il cinghiale cacciatore. Antropologia simbolica della caccia in Sardegna
Vincenzo Padiglione
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2000
pagine: 312
Giornale di un antropologo
Bronislaw Malinowski
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2000
pagine: 256
Come le società ricordano
Paul Connerton
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1999
pagine: 127
Considerando la memoria come una facoltà culturale piuttosto che individuale questo libro fornisce un resoconto di come le pratiche non scritte vengono trasmesse come tradizioni e nelle tradizioni. La maggior parte degli studi sulla memoria come facoltà culturale si sono occupati soprattutto della trasmissione scritta. L'autore concentra la sua analisi sulle pratiche comportamentali e indaga sull'idea attualmente dominante che i testi letterari possono generalmente essere interpretati come una metafora delle pratiche.