Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Asterios: Le belle lettere

Pandora, amore mio. La trasgressione intellettuale è ciò che ci rende umani, è la radice profonda della scienza

Ernesto Di Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Asterios

anno edizione: 2015

pagine: 128

"Tecnologia e scienza si sovrappongono. Un eccesso di tecnologia potrebbe farci dimenticare perché si tenta di perseguire la conoscenza. Questo saggio esprime dubbi e certezze al riguardo. Una lunga pratica di genetica molecolare mi ha rese chiare le difficoltà nel comprendere la natura più nascosta della vita; e, messe a fuoco in questo quadro generale, le difficoltà che si hanno quando ci si domanda: cosa ci rende davvero umani? Per delineare alcune risposte, ho fatto ricorso al mio interesse per il pensiero antico e ad alcune nozioni di genetica e di fisica contemporanea. Il discorso si rivolge a Pandora, a colei che, aprendo il Vaso, ha lasciato sfuggire le nostre domande. E a quei ricercatori che non si accontentano mai completamente dei risultati dei loro esperimenti e dei loro calcoli."
15,00 14,25

Pandore mon amour. La transgression intellectuelle est ce qui nous rend humains, la racine profonde de la science

Ernesto Di Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Asterios

anno edizione: 2015

pagine: 127

"Tecnologia e scienza si sovrappongono. Un eccesso di tecnologia potrebbe farci dimenticare perché si tenta di perseguire la conoscenza. Questo saggio esprime dubbi e certezze al riguardo. Una lunga pratica di genetica molecolare mi ha rese chiare le difficoltà nel comprendere la natura più nascosta della vita; e, messe a fuoco in questo quadro generale, le difficoltà che si hanno quando ci si domanda: cosa ci rende davvero umani? Per delineare alcune risposte, ho fatto ricorso al mio interesse per il pensiero antico e ad alcune nozioni di genetica e di fisica contemporanea. Il discorso si rivolge a Pandora, a colei che, aprendo il Vaso, ha lasciato sfuggire le nostre domande. E a quei ricercatori che non si accontentano mai completamente dei risultati dei loro esperimenti e dei loro calcoli."
15,00 14,25

Tre novelle esemplari e un prologo

Miguel de Unamuno

Libro: Copertina morbida

editore: Asterios

anno edizione: 2015

pagine: 171

"Tres novelas ejemplares y un prologo" fu pubblicato da Miguel de Unamuno nel 1920, raccogliendo sotto questo titolo tre racconti scritti in anni precedenti, a cui aggiunse un prologo che è, a tutti gli effetti, una specie di quarto racconto o, meglio, "il racconto dei miei racconti". Per la comprensione di ogni opera di Unamuno è fondamentale evidenziare la compenetrazione tra filosofia e letteratura, che ha come scopo il cercare di personificare (cioè dare un volto che è al contempo autobiografico e "mitologico") l'hombre de carne y hueso. Questo è il motivo per cui nell'universo unamuniano la speculazione filosofica coincide con l'arte del romanzo. Molto spesso, anzi, nell'opera di Unamuno la filosofia non solo coincide con l'arte del romanzo, bensì è romanzo: l'aspetto letterario, cioè, fa tutt'uno con quello filosofico o, meglio, la filosofia contro-razionale unamuniana trova nella forma letterario-poetica la possibilità di esprimersi comprensibilmente. "Tre novelle esemplari e un prologo" è un perfetto esempio di tale compenetrazione filosofico-letteraria. In quest'opera, infatti, sono rappresentati entrambi i punti fondamentali della peculiare Weltanschauung unamuniana, e cioè la problematica sulla morte (e sulla sopravvivenza dopo la morte) e quella sulla volontà dell'uomo che ricrea il mondo.
15,00 14,25

Rime dei nostri tempi

Francesco Veronese

Libro: Copertina morbida

editore: Asterios

anno edizione: 2014

pagine: 136

Francesco Veronese è un appassionato studioso e curioso nei confronti di ogni aspetto della vita non solo letteraria e negli ultimi tempi ha affrontato tematiche filosofiche ed esistenziali. Dette tematiche, tra pessimismo e spietata lettura della realtà contemporanea, ben traspaiono dalle poesie che questo volume presenta. Tratto originale e distintivo è la veste con cui le stesse vengono presentate: l'assoluto rigore formale (endecassillabi e struttura trobadorica) per esprimere la rabbia, la denuncia ed il dolore per le ingiustizie dell'oggi. Non mancano i passaggi delicati e tenerissimi sulle dolorose vicende private trattate col medesimo metro rigoroso eppure musicalmente cadenzato.
15,00 14,25

Parigi non esiste

Paul-Ernest De Rattier

Libro: Copertina morbida

editore: Asterios

anno edizione: 2013

pagine: 160

"attier dipinge una Parigi in sogno, che, per distinguerla da quella reale, chiama 'la falsa Parigi'; 'la più pura Parigi... la più vera Parigi... la Parigi che non esiste'. È uno spettacolo a quest'ora, nella sua cinta, far danzare il walzer a Babilonia al braccio di Memphis, far danzare la redowa a Londra al braccio di Pechino... Una di queste quattro mattine, al suo risveglio la Francia cadrà dall'alto vedendosi imprigionata nella cinta di Lutezia, di cui non costituirà che un trivio... L'indomani l'Italia, la Spagna, la Danimarca e la Russia saranno incorporate per decreto nel municipio parigino; tre giorni dopo le sbarre saranno retrocesse fino alla Nuova-Zemlia e alla terra dei Papuasi. Parigi sarà il mondo, e l'universo sarà Parigi. Le savane e le pampas, e la Foresta Nera non saranno che le piazze di questa Lutezia ingrandita; le Alpi, i Pirenei, le Ande, l'Himalaia saranno la montagna Saint-Geneviève e le montagne russe di questa città, ormai non più misurabile, piccoli monti per passare ore piacevoli, per lo studio e per il riposo. E ancora non basta: Parigi salirà fino alle nuvole, si arrampicherà di cielo in cielo, trasformerà i suoi faubourg in pianeti ed in stelle'. Queste prime fantasie saranno confrontate con le satire contro Haussmann di dieci anni dopo." (Walter Benjamin)
15,00 14,25

Il matrimonio del paradiso e dell'inferno. Ediz. italiana e inglese

William Blake

Libro: Copertina morbida

editore: Asterios

anno edizione: 2013

pagine: 104

È tempo di parsimonia e circospezione. Ve l'ho già detto. Stiamo andando verso tempi disumani. Persino le banche ne sentiranno il morso e di già molti mercanti setacciano i loro libri impolverati per debiti a lungo dimenticati Non è tempo di chiedere prestiti. Organizzati meglio che puoi. Ai margini dell'insonnia ed ai confini del sonno brillano forme dubbiose ed ombre, e se tu allunghi le tue orecchie ed origli agli scricchiolii della notte, sentirai mortali sussurri. Segnati le mie parole. Prendi i tuoi bambini e dirigiti verso la boscaglia. Gli anni di sperpero sono finiti.
13,00 12,35

Saffo & Merini. Quando le Muse parlano

Angela Villani, Franca Longo

Libro: Copertina morbida

editore: Asterios

anno edizione: 2013

pagine: 146

Forse risiede in questi versi il segreto legame tra Saffo e Alda Merini, un legame che travalica i secoli e che trova il suo senso più profondo nella poesia. Se vivere è prima di tutto amare, se la vita è letteralmente travolta da Eros, se tutto ciò trova nei versi il suo naturale sbocco, Saffo e la Merini possono veramente incontrarsi e intessere un intenso dialogo, nonostante la distanza temporale. Franca Longo e Angela Villani hanno saputo cogliere questo ponte, immaginato e insieme reale, che unisce le due poetesse, dando veste moderna a quel sentimento che già Foscolo coglieva ed esprimeva, allorché percepiva sulle spiagge greche - sua patria geografica - l'incessante "lamentar di lira", che il fantasma di Saffo instancabilmente generava e di cui il poeta si sentiva naturale erede e diffusore nei suoi tempi. Non sono forse i nostri tempi difficili e crudeli come quelli destinati all'autore dei Sepolcri? Non sentiamo anche noi il bisogno di sprofondarci nella poesia, unica consolazione dagli affanni del vivere? Non crediamo anche noi - come Saffo e la Merini - che l'amore, in ogni sua forma, è l'unico, terribile, potente antidoto al senso di dispersione di ogni realtà? Non pensiamo anche noi che la poesia e l'amore siano ugualmente forze perturbatrici delle menti, capaci di suscitare distruttivi terremoti - come raccontavano gli antichi per poi concederci la forma più perfetta di pace interiore?
16,00 15,20

Storia di Dan

Mario A. Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il testo propone in una originale formula biografico-storiografica-dialogica la vicenda di Israele dai tempi della fondazione ad oggi. Si tratta di una storia 'parlata' e commentata, nel corso di una conversazione intensa, ricca di riflessioni che oscillano dalla teologia, alla politica, al senso comune. Con un corredo di immagini ed evocazioni che rendono vivo il paesaggio intellettuale e umano. Il vagabondaggio di Giovanni Moles, botanico di professione, osservatore insoddisfatto, in terra di Israele, sollecita l'esigenza di andare oltre la superficie degli eventi. Dan, vecchio amico israeliano, gli viene incontro, e insieme discutono e 'pensano' Israele nel suo sviluppo dalla sinistra socialista alla destra odierna. Il susseguirsi degli eventi - vissuti direttamente dal protagonista israeliano che attraversa tutte le guerre di Israele, da quella di indipendenza a quella del Kippur, a quella del Libano, fino all'oggi - viene interpretato nel corso di una narrazione rapida, popolata di immagini e densa di elementi meditativi, estranea ad ogni accademismo. Le dimensioni della religione, della sicurezza, della memoria, della vita quotidiana incrociano di volta in volta le turbolenze politiche e forniscono argomenti di assiduo confronto; dinamiche propriamente sociali intervengono inoltre a 'spiegare' il mutamento in corso, ben al di fuori della propaganda.
15,00 14,25

Il monastero dei due San Giovanni

Il monastero dei due San Giovanni

Alexis Curvers

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2013

pagine: 128

"Nonostante i venti di guerra, il Sinai rimane quella penisola magica dove l'acqua silenziosa delle rocce e l'Eterno possono sempre apparire in mezzo a un cespuglio infuocato. Due viaggiatori alla ricerca di avventure scoprono, in fondo a un'oasi, un misterioso monastero copto dedicato a una strana immagine "bifronte". Qui trovano rifugio e si dissetano. Frate Giovanni, incaricato dall'igumene di prendersi cura degli stranieri, gli rivela che quel monastero è la ristretta arena dove si affrontano i due San Giovanni e i loro seguaci: quello d'inverno, quando la luce è più viva e più breve, e quello del solstizio d'estate, il Battista..." Questo romanzo è al tempo stesso una parabola sul dibattito teologico che oppone San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista, in cui la tradizione del sacrificio del Battista legato alla redenzione di Cristo ci appare tramandata a profitto di un'altra rivelazione più segreta: la divinizzazione dell'uomo, il culto dell'uomo che si fa Dio e non di Dio che si fa uomo. E a immagine dei suoi due eroi cosi indissolubilmente legati, la scrittura di Alexis Curvers è anch'essa una mescolanza di acqua e fuoco: non meno ardente che limpida.
15,00

L'agenda

Ugo Pierri

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2013

pagine: 152

Chi voglia conoscere Trieste, deve passare da Ugo Pierri. La città è il protagonista assoluto di larga parte della sua produzione di pittore, poeta, scrittore, icastico fustigatore che grida dalle colonne del samizdat "Ossetia". Ma non si pensi alla città di carta, in cui si ha l'impressione di non essere in alcun luogo, sospesa in una irrealtà cara ai fedelissimi propugnatori del mito, o alla città-cartolina dei castelli di Miramare e delle statue di Sissi per turisti in corriera. La Trieste di Pierri è gelida, spazzata dalla bora, oppure ammorbata da un'umidità tropicale, sempre nella stagione sbagliata, poco accogliente verso lo straniero e il povero, guidata dai burocrati delle sempiterne banche-assicurazioni, politici voltagabbana circondati da corti di portaborse, negozianti della buona borghesia che umiliano i dipendenti, in una sola parola: padroni. Alla figura del padrone fa da contraltare quella dell'uomo costretto a fare i conti con la propria inettitudine; l'antieroe per eccellenza cui è riservata solo l'opzione della resa incondizionata. La città-necropoli, o città-sanatorio, o città-lager, non è solo una città deformata dallo sguardo dello scrittore, è con buona approssimazione la Trieste in cui viviamo oggi: decadente, provinciale, immobile. Senza reticenze, ci fa vedere ciò che molti di noi non vogliono, o non sono capaci di vedere.
19,00 18,05

Fantasma d'Oriente

Pierre Loti

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2008

pagine: 116

Affannosa e straziante corsa contro il tempo, racconto di un frenetico pellegrinaggio di tre sole febbrili giornate alla ricerca delle tracce di un amore smarrito dieci anni prima nell'immensità di Costantinopoli, "Fantasma d'Oriente", apparso nel 1892, è un capolavoro rivelazione di una sensibilità singolare e suggestiva. Immerso in un tempo onirico, è una ricerca di frammenti di passato, dell'immagine e dell'anima di una donna e una città egualmente amate, egualmente perdute, ancora presenti, già assenti.
15,00 14,25

Una ragazza nichilista

Sof'ja Kovalevskaja

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2005

pagine: 192

Nichilismo,femminismo e matematica."Che fare?". L'eterna "questione russa" la troviamo qui esposta in termini personali e pressoché kantiani: "Che posso fare?" per dare uno scopo alla mia vita, per "essere utile alla causa" della libertà e della giustizia. Questo dilemma esistenziale lo pone di punto in bianco, nel 1874, una giovane aristocratica russa alla narratrice di questo breve romanzo- alter ego di Sof'ja Kovalevskaja, celebre matematica e femminista; a 24 anni era la prima donna al mondo dottore in matematica (1850-1891).
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.