Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Besa muci: Entropie

Tango. Una storia completa

Tango. Una storia completa

Rémi Hess

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 112

Il percorso del tango dalle origini nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo alla diffusione in almeno tre continenti - Africa, America ed Europa - al "recupero" di cui è oggetto negli ultimi tempi. Fenomeno culturale complesso, infatti, il tango vede l'interazione di danza, musica, tradizione e innovazione, e coinvolge diverse classi sociali. "L'antropologo è obbligato a interrogarsi sul senso di tale recupero. [...] Il tango appare come un laboratorio, un luogo di esplorazione nel quale i ruoli dell'uomo e della donna si decostruiscono, si analizzano, si delineano e infine si riallacciano." "L'attesa, l'ascolto che caratterizzano il tango permettono un nuovo incontro dell'uomo e della donna in uno spazio mentale incrociato dove il mondo e le sue contraddizioni si riflettono grazie al supporto di una musica ricca e complessa e di una poesia incessantemente rinnovata".
12,00

Giuseppe Sodano. Un patriota meridionale

Giuseppe Sodano. Un patriota meridionale

Antonietta Orrico

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 88

12,00

L'imperativo categorico

L'imperativo categorico

Jean-Luc Nancy

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 164

"L'imperativo categorico" è il testo che segna una vera e propria svolta nel pensiero di Jean-Luc Nancy. L'opera viene realizzata all'inizio degli anni Ottanta, raccogliendo una seria di saggi che Nancy scrive per alcune conferenze. Oltre ai temi principali, quelli della legge e del giudizio, il libro affronta la questione spinosa del soggetto (dalla quale prende le mosse quel movimento del pensiero francese che oggi viene ricordato come poststrutturalismo), ma anche la funzione etico-politica della filosofia. L'imperativo categorico rimanda a qualcosa che riguarda l'assunzione di una responsabilità dinanzi al mondo perché, come ci dice l'autore, l'imperativo categorico significa che il concetto di un mondo è indissociabile da quello di un imperativo e allo stesso tempo il concetto di un imperativo puro è indissociabile dal concetto di un mondo. "Ciò che deve essere è un mondo e nient'altro che un mondo deve, assolutamente, essere messo in opera".
16,00

Appunti sul contro

Appunti sul contro

Manlio Della Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 131

Nelle solenni parole di Tacito (Annalia, XV, 63), i lenti fiotti di sangue che bagnano la morte di Seneca raccontano il calore della vita che si disperde e gli attimi preziosi di una veglia ancora non interrotta. Una testimonianza dell'unica rivincita possibile, quando il contro sembra congedarsi nei pochi istanti vergini tra vita e morte. Si vive nel contro, si muore nel contro. Il vivere e il morire conservano una parentela che si esteriorizza nella menomazione, che riaffiora nel disprezzo di ogni risposta provvisoria. Il moto del contro è la ferita, lo svantaggio permanente, l'assenza di rimedio, l'ustione inguaribile che nessuna promessa divina può cancellare. Il contro urta il sentimento e affoga ogni sensazione. Per descrivere questo penoso ritardo non si procede con andamento sistematico, né si confida nella maturità compiuta e definitiva della poesia. Al contro si può rispondere senza illusione, nella collera di una battaglia non voluta e di una sconfitta già assegnata, nel torpore del massacro congenito che si adibisce per salutare l'immensa insoddisfazione e conoscere la caduta. I tre movimenti di Appunti sul contro sono risposte insoddisfacenti, ma così plausibili da dimostrare come si possa eludere il contro con la finta esecuzione di una contrarietà che potrà solo imitare e mai andare a segno.
15,00

Roads and desires. Appunti di viaggio di un teatro in Palestina

Roads and desires. Appunti di viaggio di un teatro in Palestina

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 280

20,00

L'America Latina tra sviluppo dipendenza e diritti umani: il caso Cile
18,00

Il sentiero dei piccoli passi

Il sentiero dei piccoli passi

Giuseppe Gattulli

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2009

16,00

Compromesso della penombra

Compromesso della penombra

Mimmo Calbi

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2009

pagine: 136

13,00

Hypomnémata. Lessico di comunicazione possibile

Hypomnémata. Lessico di comunicazione possibile

Angelo Semeraro

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2008

pagine: 224

Questo volume raccoglie "le voci di dentro" dell'autore nel lungo viaggio di una memoria decana. Nel loro insieme esse si propongono come trattamento omeopatico alla sovrapposizione della comunicazione del nostro tempo, mitigandone gli effetti distorsivi, a vantaggio di un colloquio umano compassionevole. Introducendo il canone del sensibile negli studi e negli stili comunicativi queste pagine aiutano a conquistare uno sguardo diverso sul mondo della comunicazione, spingendosi ogni volta sull'oltre tra le possibilità inventariate. Le "voci" raccolte ruotano attorno a concetti-chiave come arte, educazione, immaginazione, mito e poiesi, che migrano dalle forme dell'umanesimo classico alle nuove forme dell'umanesimo classico alle nuove forme (e ai nuovi doveri) dell'umanesimo di frontiera.
15,00

Il sogno, la follia. La passione dell'impossibile in Mallarmé e Van Gogh
10,00

Accadde... domani. Storie vissute del prossimo futuro
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.