Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alessandro Polidoro Editore

Fai ciao

Flavio Ignelzi

Libro: Libro in brossura

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2021

pagine: 196

È ora di cena e la mamma di Samuel sta friggendo le cotolette. Lui, in silenzio alle sue spalle, ha un coltello in mano e le punta il centro della schiena. Resta lì qualche secondo e desiste. Nella sua scuola di periferia Samuel non riesce a tenere stretta nessuna amicizia e con la madre, giovane vedova ancora avvenente, ha un rapporto conflittuale. Chiuso in sé stesso, il ragazzo passa le giornate ad ascoltare musica rock in cuffia e a sgattaiolare fuori casa per raggiungere una villa abbandonata al di là del bosco. L'unica persona con cui riesce a confidarsi è Arabella, la misteriosa ragazza incontrata durante una delle sue fughe, che asseconda i suoi stati d'animo e lo chiama spesso. Solo con lei Samuel riesce ad aprirsi e raccontare le sue insicurezze. "Fai ciao" è un romanzo che procede all'indietro, un pezzetto per volta, incastrando i singoli tasselli di una vicenda limacciosa come l'acqua di una piscina abbandonata e letale quanto quello che nasconde.
14,00 13,30

Gli alunni del tempo

Giuseppe Marotta

Libro: Libro in brossura

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2021

pagine: 312

Ne "Gli alunni del tempo" Marotta fonde la quotidianità della città alle notizie più sconvolgenti di cronaca giornalistica. Nella Napoli del dopoguerra, al Pallonetto di Santa Lucia, la guardia notturna Vito Cacace legge ogni giorno il giornale, sull’uscio del suo basso e a beneficio del vicinato. Politica internazionale, cronaca passionale e prodigi della scienza moderna vengono commentati, fraintesi e reinventati dagli abitanti del Pallonetto, in un dialogo serrato scandito dal passare del tempo e delle stagioni. Le notizie giungono al Pallonetto come provenienti più da una fiaba lontana che dal mondo reale; la gente di Napoli, sofferente e sognatrice, le rende parte del proprio mondo con un lavorio interminabile di fantasia. Con questo romanzo Marotta vinse il Premio Napoli nel 1960. Prefazione di Goffredo Fofi.
16,00 15,20

Liquefatto

Hilary Tiscione

Libro: Libro in brossura

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2021

pagine: 176

Pochi giorni dopo aver scoperto di essere incinta, Maddalena decide di partire per la California, direzione Santa Monica. Fugge da Romano, l’uomo con cui vive da anni una routine sfarzosa e nociva, e da un improvviso e violento senso d’inadeguatezza. La donna si mette in viaggio con l’amica Lia e raggiunge a Los Angeles Tito, un ragazzo che vive una vita oscura, al limite dell’illecito. I tre, a loro volta, iniziano un viaggio on the road nel deserto del Mojave fino ad arrivare a Las Vegas, alloggiando nel famigerato hotel El Cortez. Il continuo vagare conduce la protagonista – nonché voce narrante dell’intera storia – a uno sfinimento fisico e psichico che, al ritorno dal Nevada, la spingerà verso una definitiva crisi interiore.
14,00 13,30

Profili di donne

Luigi Capuana

Libro: Libro in brossura

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2021

pagine: 188

Dopo il soggiorno romano del 1875 dove appuntò le prime idee del romanzo "Giacinta", Luigi Capuana tornò a Mineo per lavorare al suo primo volume di novelle, stampato a Milano nel 1877: "Profili di donne". In questa raccolta lo scrittore siciliano fece confluire, oltre alla sua attività di critico letterario, i suoi studi sulla psicologia femminile, tesa a ricostruire, riconoscere e interpretare in chiave narrativa lo straordinario, cioè quel misto di situazioni misteriose e personaggi enigmatici di cui sono costituiti i “fatti umani”. Seppure narrati da una voce maschile, attraverso le sei figure femminili, cittadine e borghesi, queste novelle si pongono l'obiettivo di gettare nuove basi per riflettere sulla condizione della donna nel mondo contemporaneo. E così raccontano l'amore mai ricambiato di Delfina, l'assurda fedeltà di Giulia verso un uomo ingrato o l'abbandono di Cecilia all'amore adultero.
14,00 13,30

Mattinate napoletane

Salvatore Di Giacomo

Libro: Libro in brossura

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

Dopo aver lasciato gli studi di medicina per dedicarsi al giornalismo Salvatore Di Giacomo si fece interprete di quello che amava definire il "verismo sentimentale", cioè una scrittura capace di cogliere nella miseria impercettibili sfumature, elementi che sfuggono all'occhio poco allenato. E "Mattinate napoletane", apparso per la prima volta nel 1886, è rappresentazione viva di questo spirito narrativo. In queste quindici novelle, mescolando storie bizzarre, come quella del canarino poeta, ad altre decisamente più comuni, come quella di Fortunata, la fiorista accoltellata dal marito geloso, Di Giacomo accompagna il lettore per i vicoli pullulanti di vita realizzando un preciso e crudo ritratto di quella che il medico svedese Axel Munthe definì «la città dolente»: la Napoli di fine Ottocento. Prefazione di Marco Perillo.
12,00 11,40

Mandibula

Mandibula

Mónica Ojeda

Libro: Libro in brossura

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2021

pagine: 328

Un’adolescente appassionata di horror e creepypasta (storie macabre che circolano su internet) si sveglia legata in una capanna in mezzo alla foresta. A rapirla non è uno sconosciuto, ma la sua insegnante di letteratura, una giovane donna che lei e le sue amiche hanno tormentato per mesi in una scuola d’élite. Presto, tuttavia, i motivi del rapimento si sveleranno molto più oscuri del bullismo subito dall’insegnante: un inquietante amore giovanile, un inaspettato tradimento e alcuni riti iniziatici ispirati a leggende urbane virali e terrificanti sviluppate su internet. Sperimentando con il linguaggio e con i salti temporali, in "Mandibula" Mónica Ojeda esplora i temi del doppio, le varie sfaccettature della paura, la violenza che si annida nell'amore, le relazioni tra donne nell'adolescenza e il rapporto madre-figlia. El País lo ha classificato al dodicesimo posto nella lista dei cinquanta migliori libri del 2018. Nello stesso anno, "Mandibula" è stato anche selezionato come uno dei dieci finalisti per il Premio Biennale del romanzo Mario Vargas Llosa.
18,00

O d'amarti o morire

Francesca Guercio

Libro

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2021

pagine: 328

Certe volte le cose vanno tanto male che una può decidere d’ammazzarsi. Altre volte, invece, vanno peggio e succede che dopo morta una si ritrova sulla station wagon dell’uomo che l’ha sedotta e abbandonata a fare i conti con tutte le rogne a cui voleva sottrarsi. Lei è una donna qualunque. Lui un attore affetto da una forma acuta di narcisismo. Gli scenari e i personaggi quelli di un piccolo mondo ordinario, di un’Italia provinciale. Dopo la collera iniziale, la protagonista decide di abbandonarsi all’avventura cercando di trarne il migliore insegnamento possibile. Per raccontarlo, sceglie la forma della cantafavola, tra lepidezze prosastiche e qualche condiscendenza alla poesia. Poco alla volta scopre che dall’anomala condizione di fantasma il percorso di autoconoscenza sembra perfino presentare qualche vantaggio.
14,00 13,30

La porta dalle sette chiavi

Edgar Wallace

Libro

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2020

pagine: 272

Il ricchissimo Lord Selford decide di far costruire una cripta, la cui porta è datata di sette chiavi, per riporvi, oltre alla sua tomba, anche il suo ingente patrimonio. Consegna le chiavi ad altrettanti esecutori testamentari e ordina che l'eredità venga consegnata al figlio al compimento del venticinquesimo anno di età. L'ultimo discendente della nobile, ricca e stravagante famiglia Selford è un giovane inquieto, da anni in giro per il mondo. Il suo avvocato, Havelock, incarica dunque Dick Martin, da poco dimissionario dalla polizia di Scotland Yard, di ritrovarlo. Sulle sue tracce, Martin incontrerà una serie di personaggi loschi: un medico greco senza scrupoli, un vecchio precettore, la sua bizzarra moglie e il suo autista ex ladruncolo, e una bella e avvenente bibliotecaria. "La porta dalle sette chiavi", apparso per la prima volta nel 1936, è una delle opere più rappresentative della vasta produzione di Wallace oltre che modello di trama e stile per il genere poliziesco.
12,00 11,40

La memoria dell'uguale

La memoria dell'uguale

Alfredo Zucchi

Libro

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2020

pagine: 132

Un uomo d'affari trova per caso le chiavi di un seminterrato in zona porto: chi vi mette piede guarisce da ogni tormento e tuttavia incontra la morte. Un gesto avventato genera una crepa nel tessuto spazio-temporale. Un ragazzino riceve dal nonno un misterioso libro in cui si scrive, mente accade, la storia della sua etnia. Una città imperiale, dopo 105 anni, si trova a dover compiere un omicidio rituale. Un giovane scrittore offre il suo corpo a pericolosi esperimenti scientifici. Un detective consacra il suo acume e la sua voglia di vivere allo scioglimento di delitti impossibili: i crimini senza movente. Nei nove racconti che compongono il libro, Alfredo Zucchi indaga i temi della memoria, dell'illusione e del tempo. Spinti dal desiderio di esprimere l'inesprimibile, i personaggi agiscono secondo una logica cumulativa che trova la propria misura nell'ultimo racconto, "Il luogo ovvero il caso", dove l'intero universo del libro - luoghi, figure e simboli - sembra confluire.
14,00

Manodopera

Diamela Eltit

Libro

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2020

pagine: 168

16,00 15,20

24,00 22,80

San Gennaro non dice mai no

Giuseppe Marotta

Libro: Libro rilegato

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2020

pagine: 244

Nel marzo del 1947 Giuseppe Marotta torna a Napoli dopo vent'anni d'assenza. Quella che si trova davanti è una città appena uscita dalla guerra, misera, non più "milionaria", ma segnata da innumerevoli ferite e costretta a individuare nuove forme di sopravvivenza, armata di coraggio, pazienza e saggezza popolare. Marotta mette in scena esistenze disperate, nuove forme di ricchezza che si realizzano attraverso l'arte di arrangiarsi o i traffici del mercato nero: una varietà umana che lo scrittore intercetta per le piazze, nelle strade, nei vicoli e fin dentro ai bassi. Col piglio del giornalista d'inchiesta l'autore manifesta l'attaccamento alle proprie origini mediante la voce di pescatori, pupari, musicisti, compositori, famigerati delinquenti, mariuoli galantuomini e poeti; personaggi che trovano la forza per sopportare la propria condizione nella devozione ai santi, declinata anche nelle sue forme più superstiziose, e che in San Gennaro trova il suo simbolo. Comparso per la prima volta nel 1948, "San Gennaro non dice mai no" è un ritratto affettuoso e ironico, ulteriore tassello letterario, con La Capria, Rea, Ortese, Márai e altri, di quella città che da secoli, nei suoi conflitti e contraddizioni, infiamma l'immaginazione di chi vi nasce o di chi la incontra. Prefazione di Alessio Forgione.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.