Barbera
Fiorello. Il più grande
Umberto Piancatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 227
"Fiorello - Il più grande" è la storia del talento in persona. Personaggio televisivo pluripremiato, inizia la sua carriera come animatore nei villaggi, poi è speaker radiofonico, imitatore, cantante, quindi attore, doppiatore, produttore, showman. A ventotto anni Rosario Tindaro Fiorello inizia la scalata al successo e con il Karaoke diventa immediatamente un fenomeno. Dietro l'angolo, però, c'è il baratro. Superata la profonda crisi umana e artistica, infila un successo dietro l'altro. Gli show su Raiuno sono l'apoteosi. "Fiorello - Il più grande" ripercorre tutte le tappe (private e artistiche) dello showman, rivelando aneddoti spesso inediti. Il libro contiene un'appendice con discografia, filmografia, videografia, programmi radiofonici, pubblicità, premi.
Hack! Come io vedo il mondo
Margherita Hack
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 118
Margherita Hack ha compiuto da poco novant'anni. Suo marito Aldo - con cui è sposata da 68 anni - la chiama Marga e il soprannome ruvido le sta benissimo. Marga ha gli occhi celesti come nelle fotografie di quando era giovane, raccolte nell'album che sfoglia in questa autobiografia. La celebre astrofisica racconta di quando guidava la motocicletta, della Firenze della sua infanzia, dei suoi amici gatti, dei libri che l'hanno formata e degli oggetti che per lei hanno un sapore di madeleine. E mentre ripercorre le tappe di tutta una vita, passeggiando nel grande giardino di casa, vengono a galla i ricordi più cari, la carriera nell'atletica, i soggiorni all'estero, i contrasti con i colleghi. Con la sua proverbiale franchezza, Margherita Hack ci racconta come le è nata la passione per l'astronomia e ci illustra la sua visione del mondo contemporaneo tra crisi, politica, economia, presente e futuro delle nuove generazioni, rigore, fede, speranze. Un libro pieno di entusiasmo e di idee sulla vita e sulla natura degli uomini.
Il Bel Paese. Conversazioni sulle bellezze naturali, la geologia e la geografia fisica dell'Italia
Antonio Stoppani
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 682
Nel 1876 "II Bel Paese" di Antonio Stoppani vende oltre 600.000 copie. Il libro è una raccolta di conversazioni sul nostro paese che hanno luogo in un salotto milanese: la casa dello "zio", dove una compagnia si riunisce ogni giovedì sera per ascoltare i racconti di escursioni scientifiche in Italia. Il tono è ironico e dissacrante, lo "zio" (alter ego di Stoppani) è un attento osservatore dei vizi e delle manie della società italiana. Sfogliando le pagine di Stoppani si scopre un'Italia appena nata, gravida di problemi, attese e meraviglie. In fondo non è difficile ritrovare ne "Il Bel Paese" tutti i vizi e le virtù che hanno accompagnato l'Italia e gli italiani nei loro centocinquanta anni di storia.
Il bacio di una morta
Carolina Invernizio
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 334
Pubblicato per la prima volta nel 1886, "Il bacio d'una morta" fu il caso letterario dell'anno (oltre 500.000 copie vendute) insieme a "Cuore" di Edmondo De Amicis. In una Firenze notturna da romanzo dell'orrore e poi a Parigi si svolge questa celebre trama che è una sorta di summa del romanzo d'appendice pervaso da atmosfere gotiche: Alfonso arriva dalla sorella Clara che sa essere in pericolo e scopre che è già morta. Si china sulla bara per un ultimo saluto ma sente, inequivocabile, il respiro. Clara, salvata da morte orribile, inizia a raccontare al fratello la sua tormentata vicenda: dall'amore per il conte fedifrago, alle tresche della crudele danzatrice creola.
I Promessi Sposi
Guido Da Verona
Libro: Copertina morbida
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 286
Pubblicato nel 1929, il libro è una rivisitazione dai toni goliardici della celebre opera di Alessandro Manzoni trasposta nell'attualità degli anni Venti. Guido da Verona elimina dal romanzo di Manzoni tutti gli elementi manieristici e futili e li sostituisce con passaggi erotici e politici. La satira contro il fascismo, seppur non esplicita, fu percepita dai lettori del tempo. Lucia è una tipica bellezza di provincia, parla francese e, per farsi strada a ogni costo, non si rifiuta a nessuno, tranne che a Renzo. Quest'ultimo viaggia su una Fiat 525, mentre Don Rodrigo su una Chrysler. Don Abbondio va a letto con "la perpetua" e converte i vecchi Buoni del Tesoro in Prestito del Littorio. La monaca di Monza, infine, è lascivissima e con spiccate tendenze lesbiche.
Petali di orchidea
Lanbo Hu
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 250
Tre città, tre decenni e una ragazza che diventa donna. Lanbo ha poco più di vent'anni quando lascia la Cina per trasferirsi a Parigi. Alle spalle una nazione ancora sconvolta dalla morte di Mao Tze-Tung, e due genitori funzionari dello stato cinese; davanti un ragazzo occidentale che ha il merito di aver acceso la sua curiosità. Parigi a metà degli anni Ottanta sembra il centro del mondo: moda, arte, letteratura, incontri, romanticismo. L'Europa ai suoi occhi di orientale ha mille colori (e alcune ombre), la sua vita si riempie di avventure, personaggi e conoscenze. Come l'amore ritrovato e perduto a Parigi, o l'incosciente viaggio da Pechino fino a Parigi con la gloriosa Fiat Itala, dove conoscerà un nuovo amore che la porterà fino a Roma. L'Italia cosi diventerà la sua seconda casa: a Roma si sposerà, crescerà una famiglia, diventerà donna e imprenditrice. La città eterna sarà la cornice delle sue gioie di madre e dei suoi dolori di donna. Tra diffidenze e problemi di integrazione reale, riuscirà a costruirsi una vita in Europa pur mantenendo un invisibile quanto indissolubile filo con Pechino, meta di un lungo viaggio di ritorno per far fronte a una delle prove più difficili della sua vita: sopravvivere a un male incurabile.
Lettere a Lucilio. Testo latino a fronte
Lucio Anneo Seneca
Libro: Copertina rigida
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 1331
L'epistolario senecano è lo straordinario documento del sentimento drammatico dell'esistenza che Seneca, uomo politico e uomo di corte, consegna all'amico Lucilio e prima ancora all'uomo di ogni tempo che, dilaniato tra passione e ragione, tra virtù e vizio, tra libertà e violenza, tra esasperato amore per la vita e paura della morte, cerca una risposta in quell'arte del vivere delta quale soltanto la filosofia possiede le regole. La matrice etica e psicosociologica dette "Lettere" si fa garante di un'etica identitaria e normativa di straordinaria vitalità che ha affascinato e affascina i secoli perché genera e rende possibile ancora oggi la piena interleggibitità del percorso compiuto dall'anima umana alla ricerca di una 'techne tou biou' che non si esaurisce in un esercizio individuale ma si apre a una vera e propria pratica sociale. Ed è proprio in questa ricerca per rinnovarsi e per rinnovare che consiste il dramma di Seneca.
L'assassino degli scacchi e altri misteri matematici
Benoît Rittaud
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 208
Durante una serie di partite giocate in simultanea, Viniyarin, il grande campione di scacchi, viene battuto seccamente da un giovane che adotta una tattica di gioco sorprendente. La notte stessa si reca a casa sua e lo uccide. Poi va a costituirsi. Tutto sembrerebbe chiaro. Ma il commissario non è convinto. Sospetta che Viniyarin nasconda un segreto più grande. Ma è ben lontano dall'immaginare che sarà la matematica a offrirgli la soluzione del caso... Talete, il celebre filosofo greco, è impegnato in una sfida lanciatagli dal faraone Amasi in persona, che lo condurrà nel cuore dell'Egitto, al cospetto della grande piramide di Cheope, nel tentativo di svelare un segreto noto solo agli scribi... Grazie alla passione per i videogiochi, un giovane rapinatore riesce a uscire dal labirinto nel quale si è smarrito, sfuggendo così ai suoi ex complici che gli danno la caccia... Una studentessa di ingegneria è chiamata a cimentarsi nella difficile impresa di far funzionare almeno una delle eccentriche invenzioni del defunto prozio, allo scopo di entrare in possesso di una cospicua eredità... Sono alcune delle storie contenute in questo libro, nel quale scopriamo che la realtà quotidiana è più influenzata dalla matematica di quanto non sembri.