Barbera
Va tutto bene
Massimo Cacciapuoti
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 111
Marco non ha voglia di fermarsi. È una bella mattina di maggio e lui corre sulla statale della costiera tirrenica. E in Calabria, nella sua casa di vacanza. Marco è un pubblicitario e sta lavorando a un progetto importante. Ha bisogno di tranquillità per concentrarsi. S'è appena separato da Olga, il più grande amore della sua vita. Insieme hanno avuto due figlie. Marco corre per dimenticare, perché il dolore della separazione è diventato insopportabile. Torna in gola tutto il suo passato. I momenti del distacco dalla sua famiglia. Le continue assenze. Non ha più fiato. Tutto diventa bianco, ai suoi occhi. Fumoso. Si risveglia la sera in ospedale. Non sa neppure come c'è finito. L'infermiera gli rivela che ad accompagnarlo è stata una giovane donna, di passaggio, dopo averlo trovato accasciato in mezzo all'erba. Chi è quella giovane donna, che presto finirà per assumere un ruolo decisivo nella sua vita? Per Marco inizia un viaggio non solo reale, attraverso una Calabria che assomiglia incredibilmente all'Africa, ma anche e soprattutto dentro se stesso e il proprio passato.
131 km/h
Lara Cardella
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 179
Una commedia dal gusto fortemente cinematografico mette in scena due Thelma & Luise siciliane che attraversano con una macchina scassata tutto lo Stivale da Sud a Nord. Durante il viaggio accade di tutto: si distruggono fidanzamenti, avvocati rampanti scoprono segreti inconfessabili, zii e parenti si mettono all'inseguimento delle due protagoniste, escort d'alto bordo in procinto di sposarsi sperano di svoltare con la complicità di onorevoli assatanati... ma una colpa segreta rimorde la coscienza di quella delle due che per anagrafe e ruolo dovrebbe essere la più responsabile: quarantenne, single, professoressa! Come farà a dire alla ventenne Rorò che la loro avventurosa fuga potrebbe concludersi nel peggiore dei modi?
Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone
Guido Michelone
Libro: Copertina morbida
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 204
Questo libro racconta tutte le opere di Fabrizio De André (1940-1999), brano per brano, in ordine alfabetico. Tutti i pezzi scritti, cantati, musicati, interpretati dal grande Faber dal 1955 al 1998, che vanno a comporre un "canzoniere" immenso: da 'À çìmma a Zirichiltaggia, passando per Bocca di Rosa, Don Raffaè, Fiume Sand Creek, Il pescatore, La canzone di Marinella. Non solo le 130 canzoni (edite e inedite) pubblicate ufficialmente su disco a suo nome, ma anche quelle - quasi una novantina - dove la presenza è per così dire secondaria, nascosta, discreta o indiretta, ma contribuisce appieno alla realizzazione di opere d'arte, così come va oggi ritenuta la "canzone d'autore", di cui Fabrizio De André resta l'indiscusso protagonista, ieri come oggi.
L'amicizia. Testo latino a fronte
Marco Tullio Cicerone
Libro: Copertina rigida
editore: Barbera
anno edizione: 2011
pagine: 94
Il Lelius de amicitia, fortunatissimo dialogo ciceroniano risalente al 44 a. C. e dedicato ad Attico, s'immagina condotto da tre illustri interlocutori, Fannio, Scevola e Lelio, che disquisiscono sul tema dell'amicizia: cos'è, da cosa nasce e a quali fini tende. Mentre l'amicizia per i Romani è anzitutto la creazione di legami personali a scopo di sostegno politico, la tesi di Cicerone espressa per bocca di Lelio e ispirata soprattutto a fonti di orientamento platonico e stoico, è assai innovativa: la vera amicizia è un sentimento del tutto disinteressato, un rapporto insostituibile che, dopo la sapienza, rappresenta il massimo bene cui l'uomo possa aspirare. Sforzandosi di allargare la base sociale dell'amicizia al di là della ristretta cerchia della nobilitas, ponendo come sue fondamenta valori come virtus e probitas, l'amicizia viene sdoganata dall'ambito esclusivamente politico per diventare una sorta dì spinta al miglioramento individuale.
Il grande libro dei santi
Luisa Zerbini
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2011
pagine: 490
"Questo libro si propone di dare un'informazione storico-biografica riguardo alle vicende dei santi che troviamo abitualmente nominati nei comuni calendari, in corrispondenza di ciascuno dei 365 giorni dell'anno. Mi sono occupata esclusivamente dei Santi, anche se il calendario ricorda diversi Beati, e per ciascuno abbiamo narrato le vicende della loro esistenza, indicato il tempo e i luoghi che ne videro vita, morte e miracoli. Per diversi santi abbiamo indicato il patronato loro attribuito dalla chiesa cattolica e, facendo riferimento all'iconografia e alla tradizione popolare, i simboli, che li contraddistinguono negli affreschi, nelle statue, nei dipinti come nei santini e nelle immaginette dei capitelli di campagna. Nello scegliere tra i numerosi santi (ben più di uno al giorno!) abbiamo principalmente seguito la tradizione più diffusa e quando ci siamo trovati a decidere tra i santi del giorno, l'abbiamo fatto secondo il criterio che appariva di volta in volta più opportuno: il santo più noto, ovvero la figura legata a tradizioni locali particolarmente sentite, o piuttosto ad una particolare devozione popolare. Non di rado la scelta è caduta sul santo dalla biografia maggiormente documentata e, in qualche caso, sulla narrazione più avvincente. Qualche volta però scegliere si è rivelato davvero difficile e allora, poiché ogni regola ha le sue eccezioni, abbiamo lasciato che due santi abitassero lo stesso giorno e condividessero lo spazio della loro pagina di biografia." Luisa Zerbini
Il dittatore utopista. Storia e controstoria di Muammar Gheddafi. 42 anni di potere raccontati anno per anno
Gianluca Barbera
Libro: Copertina morbida
editore: Barbera
anno edizione: 2011
pagine: 183
Statista, agitatore, politico, le mille facce di Muammar Gheddafi sono analizzate in questo libro che, con sottile ironia, ripercorre la storia del dittatore. Dall'ascesa al potere, passando dal sogno di costruire un'Africa unita, per finire con la dura repressione dei primi mesi del 2011. Un saggio per scoprire il vero volto di Gheddafi e svelarne il pensiero, le azioni e i controversi rapporti con l'Italia, al di là delle etichette che gli sono state appiccicate addosso. Giulio Andreotti ha scritto: "Confesso che faccio sempre fatica ad accettare la drastica e semplicistica classificazione degli uomini in buoni e cattivi. Iddio stesso ha creato un terzo stadio (Purgatorio) ed anche un quarto - il Limbo - di cui non mi pare la nuova teologia abbia revocato l'esistenza. La demonizzazione di Gheddafi è invece quasi universale. Non c'è avvenimento al mondo e specialmente in Africa salvo forse i terremoti - che non si attribuisca all'azione diretta o indiretta del colonnello. In un certo senso, con l'intento di danneggiarne la reputazione, tutti finiscono per creargli un alone di illimitata potenza, incoraggiando chi non ha più porte alle quali battere a tentare quella libica".
Flow
Enrico Palandri
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2011
pagine: 86
Questo libro è un flusso, un movimento necessario, sociale e personale, condiviso e intimo. Attraverso la letteratura, Palandri cerca di liberare energie. Contro l'irrigidimento, la fissità, per il movimento che attraverso la metafora riesce a inventare storie e stili. Come in ogni libro, per riuscire l'autore deve liberarsi dalle maniere e trovare la propria voce. E questo è un libro proprio sul liberarsi dalle maniere e trovare la propria voce, cosa necessaria, intima e storica ben al di là della letteratura. L'autore si muove tra diversi ambiti per ricavarne domande su cosa sia dire, scrivere, pensare. Ma soprattutto ascoltare. L'autore è qui un lettore che ci parla di Leopardi, Wittgenstein, Calvino e Huxley, Ma anche di sé e della sua famiglia. Un lettore e uno scrittore in grado di appassionare gli intellettuali e i lettori comuni.
Eneide. Testo latino a fronte
Publio Virgilio Marone
Libro: Libro rilegato
editore: Barbera
anno edizione: 2010
pagine: 800
Lettere a Lucilio. Testo latino a fronte
Lucio Anneo Seneca
Libro: Libro rilegato
editore: Barbera
anno edizione: 2010
pagine: 800
Le memorie di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Copertina rigida
editore: Barbera
anno edizione: 2010
pagine: 258
Pubblicate nel 1894, "Le memorie dì Sherlock Holmes" sono una memorabile raccolta di racconti (undici) editi originariamente sulla rivista "Strand". Essa contiene alcuni dei più celebri e straordinari racconti polizieschi aventi come protagonista il grande detective londinese. Alcuni episodi (Il mistero del Gloria Scott e Il cerimoniale dei Musgrave) hanno come protagonista un Holmes ancora giovane e alle prime armi, impegnato a risolvere casi che vedono coinvolti alcuni suoi vecchi compagni di scuola. Nel bellissimo racconto L'interprete greco, fa poi la sua prima apparizione Mycroft Holmes, fratello maggiore di Sherlock. Il vero capolavoro però è L'ultima avventura, nella quale Holmes trova la morte, precipitando in un crepaccio insieme al professor Moriarty, il suo irriducibile nemico. Una grande prova di Sir Arthur Conan Doyle, tra le vette della sua produzione.