Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bietti

Il videoclip nell'era di YouTube. 100 videomaker per il nuovo millennio

Il videoclip nell'era di YouTube. 100 videomaker per il nuovo millennio

Luca Pacilio

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2014

pagine: 400

Sono passati 15 anni dalla fine dell'era d'oro del videoclip, l'era del flusso televisivo di MTV e di un'industria discografica non ancora in crisi. L'era dei budget alti, delle immagini ricche, del protagonismo degli autori. Questo volume studia quel che è accaduto a questa arte - che continua a essere un veicolo commerciale e insieme un territorio radicalmente sperimentale - dal 2000 a oggi, al tempo della Rete e di Spotify, delle immagini che lottano per farsi notare, del realismo voyeurista e dell'alta definizione. E lo fa mappando pionieristicamente nomi ed estetiche, sviscerando e sistematizzando poetiche, cogliendo tendenze e intervistando i protagonisti. Lo stato del videoclip nel nuovo millennio: da Lady Gaga a Romain Gavras, da Martin de Thurah a Kanye West, da Lana del Rey a Joseph Kahn.
22,00

Lieve offerta. Poesie e prose

Lieve offerta. Poesie e prose

Antonia Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2014

pagine: 805

La produzione poetica di Antonia Pozzi in vita non riscosse alcuna considerazione e fu interamente pubblicata postuma. Il valore della sua opera è stato riconosciuto solo negli anni Ottanta, quando si è finalmente ricostruita l'integrità di molti testi sottoposti ad assurde censure dal padre della poetessa. Questo volume rappresenta l'opera più completa ed esaustiva mai pubblicata, e comprende le poesie e le prose più significative, nonché le pagine più importanti dell'epistolario, corredate da un pregevole apparato di note filologiche, nell'intento di restituire al lettore una sua immagine più vitale e poliedrica: quella di una grande figura letteraria che non ha osato imporsi all'attenzione dei suoi contemporanei per eccesso di gentilezza o, forse, per la "troppa vita" che le tremava nel sangue.
20,00

Il conflitto delle idee. Al cinema con MicroMega

Il conflitto delle idee. Al cinema con MicroMega

Giona A. Nazzaro

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2014

pagine: 200

Da Paolo Sorrentino a Kathryn Bigelow, da Clint Eastwood a Mario Martone. Da "Habemus Papam" ad "Argo", da "Romanzo di una strage" a "The Wolf of Wall Street" e "Nymph()maniac". Gli anni Dieci del terzo millennio sono iniziati sotto il segno del dibattito, della polemica, di autori e titoli cinematografici bisognosi di letture forti, spesso estreme e in opposizione rispetto a quelle convenzionali e dominanti. Tra il 2010 e il 2014 l'autore ha composto, sotto l'egida della rivista MicroMega, un atlante per maneggiare con sicurezza il cinema di questi anni, senza rinunciare al piacere della riflessione sulla settima arte da molteplici punti di vista: civile e sociale sopra tutti. La critica cinematografica come immersione globale nel mondo. Il cinema come gesto politico. Un libro per vedere meglio.
16,00

Il flauto rovescio. Controstoria della letteratura italiana

Il flauto rovescio. Controstoria della letteratura italiana

Marco Cimmino

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2014

pagine: 550

"Come è già stato ampiamente dimostrato in campo storiografico, anche nella letteratura italiana esiste una sorta di vulgata: un canone critico e antologico obbligatorio, secondo cui alcuni autori sono stati beatificati, altri del tutto camuffati e altri ancora semplicemente cancellati, in ossequio a un'idea dogmatica e strumentale di arte e di artisticità. 'Il flauto rovescio' rappresenta il tentativo di svelare questo canone e, se possibile, di restituire spazio e dignità ai cancellati, di offrire verità ai camuffati. E, soprattutto, di ridimensionare i beatificati. L'arma principale di questa palingenesi altro non è che il semplice buon senso, di cui la critica letteraria sembra essere sempre più spesso destituita."
18,00

Wes Anderson. Genitori, figli e altri animali

Wes Anderson. Genitori, figli e altri animali

Ilaria Feole

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2014

pagine: 220

La cura maniacale del décor, i colori squillanti, le case di bambola, la geometria dello sguardo. E i suoi personaggi, con le loro divise, i feticci infantili, le proprie colonne sonore, l'incapacità di crescere e comprendere il mondo. Il cinema di Wes Anderson è una questione di stile. Uno stile unico, inimitabile, che ha segnato l'immaginario di oggi. Uno stile che sa mettere in forma un sentimento del contemporaneo, una visione diffusa del mondo. Analizzando l'intera filmografia dell'autore, dal cortometraggio d'esordio Bottle Rocket all'approdo contemporaneo di Grand Budapest Hotel, anche attraverso le numerose regie pubblicitarie che l'hanno punteggiata, Ilaria Feole struttura una monografia organica e inedita, che riflette la complessità e la natura multiforme del corpus andersoniano. Prefazione di Peter Bogdanovich.
18,00

Tutti dicono che sono un bastardo. Vita di Charles Bukowski

Tutti dicono che sono un bastardo. Vita di Charles Bukowski

Roberto Alfatti Appetiti

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2014

pagine: 335

Il 9 marzo del 1994, all'età di 74 anni, moriva Charles Bukowski. A vent'anni di distanza, questa biografia ne ricostruisce l'infanzia dolente, gli incontri e gli scontri, i fallimenti e i successi che ne hanno caratterizzato la vita, svelando per la prima volta compiutamente la personalità autentica dello scrittore americano più popolare in Europa. Dalla fama di nazista, coltivata per provocazione, al conflittuale rapporto con i Beat e con le femministe, dagli ippodromi di Los Angeles all'amicizia con John Fante, affiora il ritratto inedito e stupefacente del Bukowski politicamente scorretto che, in ostinata solitudine, ha conquistato e continua a conquistare intere generazioni di lettori.
19,00

La bomba e l'onda. Storia dell'animazione giapponese da Hiroshima a Fukushima

La bomba e l'onda. Storia dell'animazione giapponese da Hiroshima a Fukushima

Andrea Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2013

pagine: 450

C'è un legame intrinseco fra il reale e la sua riproduzione? Questa è la domanda che attraversa il presente volume che ripercorre settant'anni di storia dell'animazione giapponese, ponendola in relazione con quella del Paese che l'ha prodotta. In che modo, dunque, gli eventi storici, politici, economici e sociali hanno influenzato l'evoluzione dei cosiddetti anime? Racchiuso all'interno di due eventi cardine, ossia le bombe atomiche di Hiroshima e di Nagasaki e lo tsunami del 2011 (al quale si aggiunge il disastro nucleare di Fukushima), "La bomba e l'onda" passa in rassegna centinaia di produzioni televisive e cinematografiche, analizza le poetiche e le ossessioni dei più importanti autori di animazione nipponica, da Hayao Miyazaki a Mamoru Oshii, da Hideaki Anno a Katsuhiro Ôtomo, individua corsi e ricorsi storici che hanno segnato in maniera indelebile le generazioni che negli anni si sono susseguite. Ma ciò che conta è che nello studio di ciò che intercorre fra il reale e la sua riproduzione emerge con forza un universo visionario fatto di colori, fantasia, mondi futuribili, passati possibili. Resta, in pratica, l'emozione di una purezza che è propria della poesia animata.
19,00

Lieve offerta. Poesie e prose

Lieve offerta. Poesie e prose

Antonia Pozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2013

pagine: 805

Antonia Pozzi è il caso letterario al femminile più sconcertante della letteratura italiana del primo Novecento. La sua produzione poetica in vita non riscuote alcuna considerazione ed è interamente pubblicata postuma. Nella sua prefazione alla silloge del '48, dieci anni dopo il suicidio, Montale parla del suo canzoniere come di un diario in versi. Si tratta in realtà di una delle testimonianze più cospicue e coerenti della poesia "lirica" del secolo, caratterizzata da una limpidezza di tocco e da un nitore d'immagine che non hanno eguali. Il valore dell'opera di Antonia Pozzi è stato riconosciuto solo negli anni Ottanta, quando si è finalmente ricostruita l'integrità di suoi molti testi. Nel centenario della nascita, questo volume rappresenta l'opera più completa ed esaustiva mai pubblicata, e comprende le poesie e le prose più significative, nonché le pagine più importanti dell'epistolario, corredate da un pregevole apparato di note filologiche, a cura di due dei maggiori studiosi della poetessa milanese. A completare il volume, la riproposizione di "In riva alla vita", biografia della poetessa già pubblicata da Alessandra Cenni per i tipi Rizzoli nel 2002.
29,00

Lady Medusa. Vita, poesia e amori di Amalia Guglielminetti

Lady Medusa. Vita, poesia e amori di Amalia Guglielminetti

Silvio Raffo

Libro: Libro rilegato

editore: Bietti

anno edizione: 2012

pagine: 845

Uno dei più clamorosi casi di damnatio memoriae della letteratura novecentesca è costituito da Amalia Guglielminetti. Scrittrice, giornalista d'avanguardia e soprattutto brillante poetessa, godette di un successo effimero nell'Italietta dannunziana e liberty, per poi sprofondare ingiustamente nell'oblio. Ignorata anche dall'editoria per più di cinquant'anni, finalmente essa riemerge alla ribalta grazie a questo volume che si impone nel panorama culturale come l'opera più completa mai pubblicata sulla poetessa. Oltre a un articolato ed esaustivo apparato biografico e all'opera omnia di poesia, esso porta alla luce rarissimi documenti, illuminanti per un identikit finalmente attendibile di "Lady Medusa".
30,00

Teoria dell'orrore. Tutti gli scritti critici

Teoria dell'orrore. Tutti gli scritti critici

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2011

pagine: 500

24,00

La strage di Bologna e il terrorista sconosciuto. Il caso Ciavardini

La strage di Bologna e il terrorista sconosciuto. Il caso Ciavardini

Gianluca Semprini

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2003

pagine: 377

16,00

Z l'orgia del potere

Z l'orgia del potere

Vassilis Vassilikos

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2003

pagine: 410

Il 22 maggio del 1963 il deputato della sinistra greca (EDA) Grigoris Lambrakis fu ucciso al centro di Salonicco da un estremista di destra, Spyros Gotzamanis, in un attentato effettuato con la complicità e la copertura dalla polizia e di settori oltranzisti delle forze armate greche. Vassilikos cambiò i nomi veri dei protagonisti presenti nel manoscritto originale del libro Z, per evitare un sicuro arresto da parte della polizia. Con Z, lettera iniziale della parola greca che significa "vive" è fissata nel racconto la figura dell'ucciso. "Vangos" è invece il nome che copre il suo assassino, mentre un intero "Jurassik Park" di nomi di animali preistorici vela l'identità dei potenti complici occulti del delitto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.