Casagrande
Panorama Gottardo. La ferrovia di montagna-Die Gebirgsbahn-Le chemin de fer de montagne-The mountain railway
Adriano Heitmann
Libro: Libro rilegato
editore: Casagrande
anno edizione: 2018
pagine: 188
Settantotto fotografie "dall'alto" di una delle vie panoramiche più belle al mondo.
Chiodi
Agota Kristof
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2018
pagine: 100
Fuggendo dall’Ungheria nel 1956, Agota Kristof si separa dai quaderni con le sue prime poesie. In seguito le riscriverà così come le ricorda, e forse le reinventerà. Chiodi le raccoglie, con altri versi in ungherese e in francese. I temi sono quelli ben noti ai lettori di Kristof – lo smarrimento, la perdita, l’esilio, il ricordo dell’amore, l’attesa, il desiderio – ma qui, nell’immediatezza della poesia, sembrano raggiungere un grado di intensità ancora maggiore.
Cronache da Buenos Aires
Alfonsina Storni
Libro: Copertina morbida
editore: Casagrande
anno edizione: 2017
pagine: 1520
Siamo alla fine del primo decennio del secolo scorso, gli «anni ruggenti» di Buenos Aires: Storni osserva la gente nella giungla urbana, le donne agghindate nei caffè o a spasso per i negozi, gli uomini che, diretti al lavoro, si concedono qualche malizia; registra e descrive l'evolversi dei costumi, il machismo ancora diffuso, la scarsa autodeterminazione delle donne, le aspirazioni e i vezzi della nuova borghesia. E lo fa con una prosa in cui convergono felicemente la spregiudicatezza del giornalismo e lo spirito ludico delle avanguardie storiche, e che ancora oggi, a quasi un secolo di distanza, mantiene un'incredibile freschezza.
Viceversa. Letteratura
Libro: Copertina morbida
editore: Casagrande
anno edizione: 2017
pagine: 279
"Viceversa Letteratura", apparsa per la prima volta nel maggio del 2007, è una rivista annuale dedicata alla letteratura svizzera. Pubblicata in italiano (Bellinzona, Edizioni Casagrande), francese (Lausanne, Editions d'en bas) e tedesco (Zürich, Rotpunktverlag), in tre volumi distinti, la rivista nasce dall'esperienza della rivista romanda "Feuxcroisés" e si propone in particolare di promuovere gli scambi letterari al di là delle barriere linguistiche.
La forza gentile dell'attenzione. Piccole storie di mindfulness
Mariapia Borgnini
Libro: Copertina morbida
editore: Casagrande
anno edizione: 2016
pagine: 111
In un mondo sempre più attraversato da motivi di distrazione, riappropriarsi della capacità di attenzione è una forma di resistenza e di difesa della propria persona e di un certo modo di porsi in relazione con gli altri, le cose e gli eventi che ci circondano. Da qui il successo crescente della Mindfulness, teoria e pratica psicologica le cui origini vanno ricercate nell'insegnamento dell' antica psicologia buddhista e delle psicoterapie cognitivo-comportamentali. In questo libro Mariapia Borgnini affronta il tema della Mindfulness con un approccio narrativo legato alla sua esperienza di psicopedagogista e arteterapeuta attiva soprattutto con gli adolescenti, ma anche con bambini e adulti di ogni età. La Mindfulness, come la intende l'autrice, è un'affettuosa attenzione, una consapevolezza focalizzata che, quando riusciamo a introdurla nella nostra quotidianità, quando riusciamo a darle spazio e a farla durare, rende migliori noi e le persone con cui ci relazioniamo.
La convivenza. Un intervento dopo gli attentati di Parigi
Zygmunt Bauman
Libro: Copertina morbida
editore: Casagrande
anno edizione: 2015
pagine: 48
Un mese dopo gli attentati alla redazione di "Charlie Hebdo", Zygmunt Bauman, tra i più autorevoli sociologi contemporanei, tiene una lezione pubblica all'Accademia di architettura di Mendrisio sui temi dell'integrazione e del multiculturalismo. Da quella conferenza nasce questo piccolo libro, che concentra nello spazio di poche pagine alcuni motivi imprescindibili per qualsiasi riflessione sulla più recente e sconcertante attualità. In che cosa le migrazioni di oggi differiscono da quelle di ieri? È possibile l'assimilazione dello straniero? Possiamo avere ancora fiducia nello Stato come soggetto attivo di un cambiamento? Con la lucidità e l'acume che lo contraddistinguono, Bauman esplora il romanzo "scandalo" di Michel Houellebecq e le teorie innovative di Manuel Castells e di Benjamin Barber e analizza i processi storici che hanno portato la società occidentale ad essere quella che conosciamo oggi.
Monte verità. Ascona e il genio del luogo
Kaj Noschis
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2013
pagine: 189
Una collina sovrastante Ascona e il Lago Maggiore è diventata, agli inizi del Novecento, un luogo di libertà e sperimentazione capace di attrarre giovani artisti e intellettuali da varie parti d'Europa. Quello che i pionieri di questa avventura vollero chiamare "Monte Verità", con il suo sanatorio e le sue casette in legno sparse nel bosco, è stato per alcuni decenni uno dei più fervidi laboratori della rivolta contro lo stile di vita imposto dall'industrializzazione e dal capitalismo borghese. Dall'alimentazione ai rapporti sociali, dal sesso alla proprietà e al denaro, dalla medicina alla pittura, tutto poteva essere sovvertito o ripensato fin nelle fondamenta, con risultati a volte di grande portata, come ad esempio la nascita della danza moderna. L'elenco delle personalità che conobbero il fascino del genio del luogo asconese e che in modi diversi presero parte all'avventura, è impressionante: da Nietzsche a Bakunin, che fanno la loro comparsa nei dintorni di Ascona quasi come due premonizioni ottocentesche, a Filippo Franzoni, Hermann Hesse, Otto Gross, Rudolf Laban, Mary Wigman... fino al circolo di Eranos con, tra gli altri, Carl Gustav Jung, Mircea Eliade, Karl Kerényi e James Hillman. Kaj Noschis racconta una delle vicende più affascinanti della storia culturale europea del secolo scorso, insistendo su come il genio del luogo sia la forza ispiratrice della creatività asconese.
Suona, Nora Blume
Claudia Quadri
Libro: Copertina morbida
editore: Casagrande
anno edizione: 2013
pagine: 125
Nora Blume è un'insegnante di pianoforte di mezza età, con una bella casa e un cattivo carattere. Nel suo salotto passano adolescenti instabili, donne nevrotiche, un vicino di casa curioso: chi ispirato dalla musica, chi dalla padrona di casa. Nora Blume ha pochi allievi e molti problemi, tra cui un cantiere che minaccia la sua tranquillità e la sua vista panoramica. Nora Blume assomiglia a un'attrice famosa e ama solo il suo pianoforte a coda. Forse per questo ormai si sente un po' sola. Nora Blume ha un passato di cui si vergogna e che sta per tornare a galla. Il nuovo romanzo di Claudia Quadri racconta, con partecipazione e umorismo, due fasi particolarmente sensibili della vita: quella in cui si trema di fronte al "tutto è possibile" e quella in cui si trema di fronte a "quello che è stato è stato".
La mia cucina con le piante selvatiche. Riconoscere, raccogliere e cucinare le erbe spontanee
Meret Bissegger
Libro: Libro rilegato
editore: Casagrande
anno edizione: 2011
pagine: 319
Meret Bissegger è una delle cuoche più note e apprezzate della Svizzera italiana, pioniera della cucina biologica e da tempo attiva nel movimento Slow Food. La sua passione per le piante selvatiche commestibili, nata circa trent'anni fa, la rende oggi una delle maggiori esperte del campo. Il libro propone 130 semplici e squisite ricette con erbe spontanee, che spaziano dall'aperitivo al dolce. Delle oltre 60 piante esaminate, ampiamente illustrate dalle belle fotografie di Hans-Peter Siffert, vengono descritti l'habitat e i "segni particolari" che ne permettono il riconoscimento. Per ogni erba si danno inoltre indicazioni s modo più idoneo di raccoglierla. Ricettario insolito, strumento prezioso che va a completare molti manuali di botanica e di erboristeria, il libro di Meret Bissegger è rivolto non solo a chi voglia conoscere il mondo delle erbe spontanee, ma anche a chi ritiene che un'alimentazione variegata a base di prodotti naturali, biologici e regionali sia una componente essenziale per uno stile di vita sano e rispettoso della natura.
Memorie di una contadina
Lev Tolstoj
Libro: Copertina morbida
editore: Casagrande
anno edizione: 2008
pagine: 112
Su consiglio di Tolstoj, Ta'jana A. Kuzminskaja passò intere giornate ad ascoltare e trascrivere le confessioni di una contadina. Il risultato è una testimonianza quasi incredibile e tutt'oggi illuminante dalla Russia prerivoluzionaria.
L'analfabeta. Racconto autobiografico
Agota Kristof
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2005
pagine: 53
Undici capitoli per undici episodi della sua vita, dalla bambina che divora i libri in Ungheria alla scrittura dei primi libri in francese. L'infanzia felice, la povertà del dopoguerra, gli anni di solitudine in collegio, la morte di Stalin, la lingua materna e le lingue nemiche (il tedesco, il russo e in un certo senso anche il francese), la fuga in Austria e l'arrivo a Losanna, profuga con un bebè.
Il maestro Atomi
Maurizio Salabelle
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2004
pagine: 236
Anche se questo è un libro pazzoide, è tuttavia un libro di verità; su quell'età spersa e puzzolente che è la tarda infanzia. Età non fantastica, né molto pulita o idilliaca, ma traspirante rancido, sostanze sebacee, ormonali, e sentori di gomma. In questa magnifica aria chiusa il bambino scolastico si aggrega con altri estranei detti compagni, dotati di cognome e nome; e con altri estranei preposti, che qui sono il maestro Gennaro Atomi, il suo supplente, quegli esseri di rinforzo che sono i bidelli; e poi i genitori, ossia quei due esseri umani che godono ditale titolo in via provvisoria, e hanno l'inconfondibile e insalubre odore di vita famigliare domestica.