Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Charta

Out of rubble

Out of rubble

Susanne Slavick, Holly Edwards

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2011

pagine: 144

"Out of rubble" reagisce alla recrudescenza della guerra fisicamente, psicologicamente, culturalmente e spiritualmente, alle sue realtà e alle sue rappresentazioni, alle macerie che tutte le guerre lasciano dietro di sé e che mantengono la loro forma oggi e in futuro. "Out of rubble" presenta oltre 30 artisti internazionali che ne analizzano cause e conseguenze, finalità e futuro, passando dalla decimazione e dalla disintegrazione alle possibilità di rigenerazione e di recupero. Di fronte al fallimento e ai relitti di guerra, il poeta Wislawa Szymborska ha scritto: "la realtà chiede che si dica: La vita continua". Artisti soddisfano questa richiesta con risposte che sono invariabilmente tristi, tenere e inflessibili, essi piangono lo scempio e, per quanto imperfettamente e in maniera inadeguata, espiano le atrocità che gli esseri umani commettono. Attraverso immagini e racconti legati alla crisi della verità si muovono verso l'arduo compito di comprendere l'incomprensibile. Prima e molto tempo dopo che le macerie vengono portate via, essi analizzano, anticipano e a volte mettono le basi di ciò che serve per la ricostruzione.
29,00

Stefano Cagol. Public opinion. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2011

pagine: 232

Tutto ciò che sappiamo, lo sappiamo attraverso i media che ogni giorno ci assalgono con nuove realtà. L'influenza e il controllo dei media, il mutare delle convinzioni, il persistere dei simboli, gli equilibri tra diversi sensi di appartenenza, i confini politici, i confini naturali, i confini mentali. Questi sono gli elementi presenti nelle opere dell'artista italiano Stefano Cagol e affrontati in questa monografia che spazia dalle opere attuali alle prime, da progetti che parlano del Concilio di Trento, dell'11 settembre, dell'influenza aviaria, fino ad altri che investono i limiti dell'Europa oltre il circolo polare artico.
44,00 41,80

Khanlar Gasimov. Ediz. inglese

Eleanor Heartney, Mila Askarova

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2011

pagine: 48

"Dare il giusto risalto alla forma, riconoscere il contenuto nella forma, perchéio sono corpo e anima, ma l'anima e il corpo non possono essere intorno a me". "Nasimi, 1369 - 1417" Khanlar Gasimov, che esporrà nel Padiglione dell'Azerbaijan per la 54a Biennale di Venezia, aggiunge ed esplora una dimensione diversa alla percezione delle sue opere. Attraverso la sua propria invisibilità, la forma d'arte diventa visibile e con un effetto più intenso. I "pugni diventano insensibili, ma più forti", come spiega l'artista: è il peso psicologico che hanno le sue opere basate sul presupposto della scoperta del sé, che conduce alla messa a fuoco dell'importanza della consapevolezza di sé e di cnseguenza alla necessità di tendere alla perfezione.
14,00 13,30

Clemente. Made in India. Ediz. inglese

Clemente. Made in India. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2011

Francesco Clemente viaggiò per la prima volta in India nel 1973, alla ricerca dell'altrove. Il mondo decisamente contemporaneo, che l'antichità aveva re-inventato e trasformato in una vivace cultura popolare, con il quale entrò in contatto, lo incantò al punto che Clemente in India si sarebbe sentito come a casa nei successivi quattro decenni.Durante quelle visite il suo occhio, sempre pronto a "conquistare il mondo come immagine", ha intrapreso innumerevoli viaggi sulla cartografia in continua mutazione della cultura visiva indiana. In effetti, sembra che le immagini gli abbiano dato confidenza, come se gli avessero girato intorno gravitando verso di lui e circondandolo di attrazione capillare. L'esterno dei templi, la segnaletica dei negozi, i calendari, i bidi, la pubblicità, i graffiti... Clemente ha costituito un archivio di immagini tipiche indiane - sia nella memoria che nei quaderni, fitti di centinaia di disegni rimasti lì a unirsi e parlare tra loro per decenni e che adesso emergono finalmente in un'altra incarnazione, un altro contesto.
37,00

When a painting moves... Something must be rotten! Ediz. inglese

When a painting moves... Something must be rotten! Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2011

pagine: 76

Quand'è che un dipinto cessa di essere un dipinto? Può un dipinto essere reso fedelmente attraverso la tecnologia analogica e digitale? La pittura in movimento è una perversione della pittura stessa? La pittura ha un aspetto intrinsecamente performativo?I saggi e le interviste raccolti analizzano il potenziale del "pittorico come immagine in movimento" nei mass media e nella società ormai guidata dalla tecnologia. Questa raccolta, che comprende opere di importanti artisti internazionali, sfida la nostra concezione formale e iconografica del pittorico nelle arti visive contemporanee, così come viene ridefinita da film, video, animazioni e performance.
19,00

From San Servolo to Amalfi. Notes of a chinese curator in Venice. Ediz. inglese e cinese

From San Servolo to Amalfi. Notes of a chinese curator in Venice. Ediz. inglese e cinese

Peng Lü

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2011

pagine: 144

"La mattina presto guardo fuori e vedo l'estensione del mare sotto la mia finestra. In lontananza il sole appena risorto illumina gli edifici bianchi su una piccola isola. Non è forse questo, semplicemente, il mondo in senso fisico? Un paesaggio mattutino come questo mi spinge / induce a usare parole come "emozionato" o "partecipe" piuttosto che riferirmi a qualsiasi opera d'arte". La mostra "A Gift to Marco Polo" inaugurò a Venezia il 4 giugno 2009, tra i curatori c'era Lu Peng, giunto nell'isola di San Servolo il 24 maggio. Come testimoniato dal libro, Lu Peng durante le successive due settimane e mezzo ha tenuto il diario quotidiano, come un diario di viaggio, tra un'introspezione filosofica e una documentazione del processo di allestimento di una grande mostra di arte contemporanea cinese durante la Biennale di Venezia. Successivamente, per circa venti giorni, il famoso curatore e storico d'arte condivise il suo percorso interiore, nel suo girovagare e nel fermarsi tra San Servolo e Amalfi, riflettendo sulla eredità artistica di Venezia e il ruolo della Cina in questa nuova età di globalizzazione.
29,00

Susan Burnstine. Within shadows

Susan Burnstine. Within shadows

George Slade, Russell Josplin, Susan Spiritus

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2011

pagine: 100

"Within Shadows" di Susan Burnstine è una esplorazione fotografica sottile e indimenticabile dei momenti fugaci tra sogno e veglia, quei nebulosi attimi in cui immaginazione e realtà si incontrano e scontrano. Burnstine è tra i pochi fotografi contemporanei che cercano percorsi realmente alternativi per creare un paesaggio visivo peculiare e profondamente personale. Da bambina soffriva continuamente di incubi. Da sveglia i sogni la inducono in uno stato liminale che porta all'esplorazione del subcosciente nel quale ha scoperto una strana sintesi di magia e realtà. All'interno di questi particolari stati d'animo che hanno colmato la distanza tra reale e irreale, Burnstine ha trovato indizi simbolici della vita e della morte. Anche se l'intensità dei suoi sogni non diminuì nell'età adulta, la sua reazione è cambiata: "inizialmente" dice "ero persa nella nebbia dei miei sogni, ma ora, è attraverso i miei sogni che vedo davvero".
39,00

Giuseppe Ripa. Liminal. Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Ripa. Liminal. Ediz. italiana e inglese

Renato Miracco, Giuseppe Ripa

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2011

pagine: 112

In questo lavoro, esposto per la prima volta all'Ambasciata d'Italia di Washington nell'ambito degli eventi artistici per la celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, Giuseppe Ripa ci invita a riscoprire il carattere archetipo delle immagini, guidandoci in una zona di passaggio e di confine tra realtà e rappresentazione. La sua ricerca artistica, ambientata in una trasfigurata e surreale New York, si sviluppa grazie a un sapiente meccanismo basato sul contrappunto di immagini fotografiche statiche e in movimento, figurative e astratte. L'utilizzo della luce come mezzo espressivo e compositivo, lo studio della forma, del movimento e del ritmo sono, nell'opera di Ripa, strumenti evocativi di uno spazio interiore e poetico che affinano la nostra capacità di contemplazione e ci conducono sulla soglia del visibile.
42,00

Peter Greenaway. 92 drawings. The Tulse Luper suitcases. Ediz. inglese. Volume Vol. 1
32,00

Pure views. Remote from streams and mountains. Paintings from China. Ediz. inglese e cinese

Pure views. Remote from streams and mountains. Paintings from China. Ediz. inglese e cinese

Peng Lü

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2011

pagine: 208

44,00

Andrea Bianconi. Ediz. italiana e inglese

Andrea Bianconi. Ediz. italiana e inglese

Renato Miracco, David Galloway, Oliver O. Tschirky

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2011

pagine: 104

Andrea Bianconi (Arzignano, Vicenza, 1974) ricostruisce il mondo attraverso le sue stesse macerie. La sua opera è un continuo errare tra sogni, ossessioni, rischi, sorprese, e un infinito vagabondaggio tra frammenti di parole e cose. Uno spettacolo che è delirio e distruzione, montaggio e smontaggio: tutto per raggiungere un'apparente realtà: la "Fantasy Ridge dell'Everest" (come la definisce l'artista stesso). Più che un modo è un'idea, un cammino dell'immaginazione che, nelle pile di libri, nei resti di esperienze vissute, nelle gabbie - al tempo stesso prigioni e protezioni -, nelle cascate di miseri oggetti commemorativi, stabilisce contiguità temporanea e vicinanza improbabile, risvegliando il "demone dell'analogia", spingendo oltre i confini della realtà.
24,00

Margaret Evangeline. Ediz. inglese

Margaret Evangeline. Ediz. inglese

Edward Lucie-Smith, Dominique Nahas

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2011

pagine: 160

L'artista americana Margaret Evangeline usa mezzi d'espressione radicalmente diversi tra loro, ma nello stesso tempo complementari, come pittura, video e performance, per creare opere d'arte tattilmente seducenti e concettualmente destabilizzanti. In una serie di lavori l'artista imprime fori di proiettile su superfici d'acciaio, con un atto di contemplazione estetica che lei descrive come "la sensazione di pittura senza la pittura". I soggetti di Evangeline traggono ispirazione da diverse fonti: le donne emarginate, la storia dell'arte, la cultura americana delle armi, il patrimonio suo proprio e il complesso rapporto verso i vari siti geografici della sua inusuale pratica artistica. Le superfici a specchio di Evangeline, a volte parte di installazioni site-specific di grandi dimensioni inserite in ambienti naturali, appaiono fragili ma anche aggressive. I suoi "maltrattamenti" della materia rimandano a una voce sorprendentemente femminile in sintonia con la semplicità e al servizio delle complesse problematiche sociali e psichiche.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.