Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Congedo

The aquatic park

Ludovica D'Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2020

pagine: 176

Avete presente quando in una giornata apparentemente come tutte le altre vi arriva una notizia. Una notizia che come un uragano infuria sulla vostra vita finché non la cambia del tutto? Facendovi sentire delle persone diverse da quelle che solo pochi minuti prima credevate di essere, un uragano che destabilizza i vostri equilibri fino a cancellarli e crearne dei nuovi. Blue è una ragazza di 12 anni, come tutte le altre finché un giorno sua madre le comunica che il parco acquatico di famiglia sta per cadere in fallimento. Ma questa non è l’unica cosa a destabilizzare la sua vita, il boschetto ottenuto in eredità da suo nonno stava iniziando a seccare per colpa della siccità del torrente che sino a quel momento era sempre stato pieno di acqua pura e cristallina. Per scoprire la verità sul torrente e cercare di evitare la chiusura del parco di famiglia, Blue insieme alla sua amica Sasha si avventura nel nuovo parco acquatico della città divenuto famoso per le sue attrazioni e per l’acqua cristallina delle vasche. Qui conoscerà il ragazzo del mistero che rivoluzionerà l’intera missione. Riusciranno le due amiche a trovare delle risposte ai loro quesiti?
12,00 11,40

«Cappuccini di Ostuni». Ricerche e studi in memoria di Luigi Greco. Ricerche e studi in memoria di Luigi Greco
20,00

Il bambino nascosto a Roma

Il bambino nascosto a Roma

Attilio Lattes

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2020

pagine: 72

Indice Presentazione Mario Venezia. Premessa Riccardo Di Segni. Prefazione Aldo Micocci-Pietro Traldi, Il Museo Civico delle FF.AA. - Botrugno Lecce Donato Maglio, Introduzione Il fascismo e la sua ascesa, Il bambino nascosto a Roma. Testimonianze fotografiche.
13,00

Integrazione delle famiglie in crisi nella comunità ecclesiale. Profili giuridici e pastorali: Amoris Laetitia

Francesco Antonio Maiorano

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2020

Il presente libro rappresenta per Francesco Maiorano una singolare tappa del suo lungo e vivace percorso culturale. “Singolare” perché è il risultato di un nuovo ciclo di studi da lui intrapreso dopo una lunga carriera come giudice consigliere di Cassazione... Egli riparte dalle acquisizioni teologiche e giuridiche in merito al matrimonio e alla famiglia, che la Chiesa, lungo i secoli, ha tradotto in norme canoniche e prassi pastorale, per contestualizzare e proporre il magistero di Papa Francesco, nella Amoris Laetitia, cogliendone le istanze e le sfide in campo etico ed ecclesiologico. Compito del Diritto canonico è dare risposte evangeliche a domande sempre nuove che la società di ogni tempo e luogo propone. L'Amoris Laetitia, per l'Autore, è una risposta della Chiesa, anche sotto il profilo giuridico, alle delicate e complesse questioni che attengono alla realtà famigliare nella odierna società.
12,00 11,40

Cortina Eclectic Style. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 2020

pagine: 160

Cortina d'Ampezzo oggi ha tante anime e un'anima sola. È insieme opulenta e minimal, vintage e contemporanea, sofisticata ed essenziale. Cortina d'Ampezzo è eclettica. Otto progetti che raccontano una Cortina d'Ampezzo contemporanea. In quattro diverse dimensioni, definite con la convenzione che si usa nella moda: small, medium, large, extralarge. Tutte, con una propria cifra, tutte molto pensate, costruite a poco a poco, con una regia insieme attenta e onirica, appassionata e pignola.
29,95 28,45

Il vulgare neritino. Vocabolario etimologico del dialetto di Nardò
35,00

Sentieri e incroci. Storia civile e religiosa nell'Italia meridionale

Carmelita Della Penna

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 144

Negli ultimi due secoli le strutture sociali, il rapporto tra gli Stati, l'economia, le condizioni del vivere civile sono andati evolvendosi in maniera irreversibile, determinando dal punto di vista storico un'attenzione sempre più diffusa verso quella che viene definita storia del quotidiano o, più in generale, storia sociale. In quest'ottica alcune fonti archivistiche, come quelle ecclesiastiche, appaiono essere particolarmente utili per comprendere sviluppi e arretratezze, per ricostruire storicamente alcune aree culturali e per cogliere in modo più diretto gli effetti delle trasformazioni politico-sociali su spazi circoscritti e antropologicamente omogenei. Si colloca in questa prospettiva la ricerca che qui viene proposta e che unisce lavori più datati, già presentati in occasione di convegni e ora rivisitati, ad altri di più recente stesura, ma tutti uniti attorno sia ai temi del rapporto tra lo Stato e la Chiesa a livello locale, che alla ricostruzione di modi di vita civile, religiosa o di mestieri in circoscritte ma ben definite realtà centromeridionali.
18,00 17,10

Un canzoniere d'amore del XV secolo (London, British Library, ms King's 322). Un codice acquaviviano?

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 224

In queste pagine introduttive non si vuol dare, ugualmente, il resoconto «rifinito e compiuto» dello studio condotto sul codice London, British Library, King's 322, contenente una raccolta adespota di quarantanove componimenti d'amore in scrittura umanistica in volgare italiano, ma un'idea in breve degli «andirivieni della ricerca, le false piste seguite e scartate prima di arrivare al risultato ritenuto accettabile». [...] Il canzoniere, quasi del tutto inedito, che aveva ricevuto un'attenzione critica sporadica ed episodica, sebbene altamente qualificata, ha posto ben presto al nostro pool di studiosi, dalle competenze diversificate, una serie articolata di problemi riguardo a committenza, attribuzione, interpretazione, componenti materiali, caratteristiche grafiche e perigrafiche, restituzione testuale, apparato iconografico...
30,00 28,50

La Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina. Ediz. italiana e inglese

Raffaele Casciaro

Libro: Libro rilegato

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 256

Un atlante illustrato, in formato jumbo, sulla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina. Un progetto ambizioso che, in una veste tipografica importante, si pone l’obiettivo di documentare in maniera sistematica il monumento e fare il punto sui contributi scientifici e le più recenti interpretazioni della struttura alla luce del contesto culturale nazionale ed internazionale. Per la prima volta, alla godibilità estetica delle immagini viene coniugato un testo scientificamente robusto, ma che ha, al tempo stesso, la freschezza e la capacità della divulgazione presso un pubblico ampio e trasversale. Le immagini permettono di portare “vicino” ciò che di fatto si può nella visita cogliere solo dal basso e non nel dettaglio o che non si può raggiungere affatto. In altre parole, di rendere fruibile un capolavoro altrimenti lontano per limiti logistici, temporali, conservativi.
99,90 94,91

Due regioni una civiltà. La vita in grotta tra Puglia e Basilicata

Cosimo Damiano Fonseca

Libro: Libro rilegato

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 372

Mezzogiorno rupestre: la civiltà delle grotte. Premessa I. L’habitat rupestre della subregione delle gravine Massafra Mottola Palagianello Castellaneta Laterza Ginosa II. L’habitat rupestre della Murgia alta Matera Gravina di Puglia Altamura III. L’habitat rupestre della Murgia costiera Monopoli Fasano Testimonianze rupestri a S. Vito dei Normanni Bibliografia “Vivere in grotta”: lo spazio urbano alternativo La città medievale (secoli VI-XIV) Matera. Dalla Civita ai Sassi: il paradigma della piramide rovesciata Il popolamento rupestre L’habitat rupestre: nelle fonti dei secoli X-XII «In Casali rupto»: una tappa della civiltà rupestre meridionale (secc. X-XIV) Civiltà e/o cultura rupestre.
80,00 76,00

Lecce style

Libro: Copertina rigida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 176

Esiste un Lecce Style. Diverso dal Salento Style e dal Puglia Style. La Lecce di chi ha cercato palazzi da troppo tempo assopiti nelle pieghe del tempo e li ha risvegliati. Di chi ha scelto di "fare casa" in un convento, in una vecchia fabbrica di saponi, in un giardino. O di chi ha provato a salire dalla scala della servitù. Di chi si è innamorato di un intonaco scrostato, di un fregio dorato che aveva smesso di brillare, dello scorcio della statua di una Santa rubato da una finestra. Di chi ha assecondato il genius loci, ma lo ha accompagnato per mano. Di chi ha provato a capire cosa ci fosse sotto e attraverso e oltre. Un libro per raccontare quello che Lecce, da qualche anno, è diventata.
29,95 28,45

Viaggio nella meraviglia. Descrivere, immaginare, ri-costruire

Francesco Del Sole

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il “Viaggio nella meraviglia” tratta della fortuna iconografica e simbolica delle meraviglie del mondo dall’antichità all’età barocca. La rappresentazione del canone delle meraviglie ha avuto grande fortuna a partire dal Cinquecento: dalla celeberrima serie di incisioni di Marteen van Heemskerck (1570) agli esperimenti iconografici di De Vos, Tempesta e van Aelst, fino a Fischer von Erlach e alle incisioni meno note di Pierre Valleran. Pur essendo state distrutte col tempo, le meraviglie sono presenti nell’immaginario collettivo, confermando così la loro natura “miracolosa”. Nel mondo contemporaneo, in cui spesso si fa riferimento all’appartenenza a una realtà comune gravitante attorno alle acque del Mediterraneo, si va sviluppando l’idea di una cultura “globale” che va alla ricerca di immagini che possano esprimere un’idea di universalità. Le meraviglie del mondo, in quanto archetipi primordiali, obbediscono a tale esigenza; al tempo stesso ridestano quel sentimento – di meraviglia appunto – che al giorno d’oggi è stato smarrito e che potrebbe essere la chiave per ricompattare sotto il comune denominatore di un passato glorioso una realtà frammentata, come quella mediterranea.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.