Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Congedo

Carpignano Serrano Stigliano. Frammenti di storia locale nell'ambito della Grecìa salentina

Giorgio Sindico

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 456

«Al turista desideroso di effettuare una visita guidata a Carpignano, l'ipotetico informatore potrebbe consigliare la cripta delle sante Marina e Cristina, il Santuario della Madonna della Grotta, la torre colombaria dei Del Balzo, senza dimenticare i siti delle scoperte archeologiche, il palazzo della famiglia Ghezzi, il fascino silenzioso delle strade del centro storico, le masserie del feudo e tutto quanto il territorio circostante offre in ricchezze della natura, del paesaggio, e della tradizione. Ma il giro non sarebbe completo senza allungare il passo fino a Serrano, frazione resa illustre da una plurisecolare presenza nobiliare e da una ricorrenza annuale, L'olio della poesia, che l'ha resa celebre ben aldilà dei confini provinciali e regionali. Sarebbe sufficiente una siffatta esperienza per entrare in sintonia con due realtà di così alto spessore culturale? Evidentemente la risposta è no perché tutto quanto gravita intorno ad esse è un eccezionale complesso di fatti e di monumenti, di persone e di cose innumerevoli, un universo di conoscenze e di suggestioni, molto difficile da condensare in un periodo breve ed in modalità fast come oggi usa dire.»
50,00 47,50

Il clochard che non accettava elemosine

Il clochard che non accettava elemosine

Ezio Mega

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 320

La storia raccontata nel romanzo si svolge in una città immaginaria dove il protagonista vive esperienze drammatiche tra gente misera e derelitta, dopo essere andato via di casa a causa di contrasti familiari. La nuova esperienza glia fa comprendere quanto sia difficile la vita al di fuori della comoda e agiata cerchia familiare nella quale era abituato a vivere e come sia quasi impossibile riscattare e superare situazioni difficili e drammatiche in un mondo dove miseria e fame sono all'ordine del giorno, dove riscatto e perdono non esistono affatto.
15,00

Scrittrici con la valigia. Capitoli e censimento dell'odeporica femminile italiana dall'antichità al primo Novecento

Patrizia Guida

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 324

Come si legge dall'indicazione cronologica del sottotitolo, il volume ripercorre le tappe salienti del viaggio femminile in Italia affrontando i momenti cruciali come le questioni relative alla circolazione dei testi e il reperimento delle fonti. A partire dalle matrone romane, citate nelle biografie di imperatori e santi, alle aristocratiche medievali, con particolare riguardo alla casata degli Sforza, fino al grand tour settecentesco delle straniere e delle italiane e alle viaggiatrici di fine Ottocento che esploravano l'Italia unita e si assunsero il compito di farla conoscere grazie ai loro scritti. Completa la prima parte il «capitolo» dedicato a Matilde Serao, prima viaggiatrice italiana «moderna». La sezione relativa al censimento cronologico raccoglie 328 titoli di volumi odeporici sull'Italia scritti da donne e/o scrittrici italiane e straniere, censite in ordine alfabetico nella seconda sezione. Attraverso i loro diari, le lettere, gli articoli di giornali e i resoconti di viaggio, il volume traccia le linee guida del viaggio al femminile, che ha rappresentato nei secoli un'occasione spesso unica per confermare la identità, anche letteraria...
28,00 26,60

Varietà e variazioni: prospettive sull’italiano

Varietà e variazioni: prospettive sull’italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 264

Il volume contiene gli Atti del Convegno su "Lingue dialetti scuola e società in Italia fra due secoli", tenutosi a Lecce nell’ottobre 2011, per rendere omaggio ad Alberto Sobrero, in occasione del suo “collocamento a riposo”, dopo oltre quarant’anni di attività di ricerca, insegnamento e assolvimento di incarichi di varia responsabilità all’Università – tra gli altri, nel triennio 1980-83 è stato rettore dell’ateneo leccese –, nelle associazioni linguistiche e nella pubblicistica. I contributi presentati dai colleghi-amici di Sobrero abbracciano e sviluppano tematiche centrali della linguistica contemporanea e ripercorrono la ricca attività dello studioso attraverso tematiche care al linguista e al dialettologo.
28,00

Il seicentesco lavabo maiolicato della chiesa di San Rocco in Matera

Il seicentesco lavabo maiolicato della chiesa di San Rocco in Matera

Guido Donatone

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 64

La presente ricerca è dedicata a un’opera d’arte molto sorprendente: il semisconosciuto Lavabo maiolicato seicentesco, conservato, anzi nascosto, nella sacrestia della chiesa di S. Rocco, annessa a un dismesso convento francescano di Matera. Esso costituisce invece per la sua rarità – simili opere, se pure sono esistite, sono andate perdute a Napoli – per l’intensa espressività cromatica e figurativa, e per la circostanza che ora risulta la più antica produzione ascrivibile alle fornaci di Laterza (MDCXXXIII), un vero e proprio Unicum, degno di diventare una nuova attrazione turistico-culturale della città. Il Lavabo è dedicato al SS. Sacramento, disegnato al centro, e circondato da medaglioni iconici di Santi e Sante francescani, la cui qualità grafica e pittorica induce a pensare che siano stati eseguiti sulla base di un programma iconografico concepito da un pittore francescano presente nello stesso convento, dove infatti esisteva il frate-pittore Fra Francesco da Martina Franca, che ha dipinto una tela, conservata nella chiesa, con l’Annunciazione, datata 1626.
18,00

Secret Puglia. Amazing places to stay. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 224

Una Puglia segreta, di luoghi scelti ad uno ad uno con un percorso di affinità. Una ricerca attenta per boutique-hotel, masserie, dimore storiche dalla dimensione intima, celata, privatissima. Una raccolta portata avanti con il gusto del collezionismo, l'entusiasmo dell'indizio colto per caso, dell'informazione rubata ad un amico sofisticato ed esigente, l'emozione genuina della sorpresa. Sulle tracce di Puglia custodita da chi ha cercato e sintetizzato eccellenza, con l'obiettivo di scegliere il meglio e di offrirlo e di condividerlo con i propri ospiti. Ognuno secondo uno speciale percorso fatto di colori, profumi e sapori diversi. Per il desiderio di mettere insieme una mappa di luoghi preziosi. Luoghi da scoprire ad uno ad uno, in un cammino ideale da costruire nel tempo, da regalarsi di tanto in tanto, da incastrare come i tanti pezzi di un puzzle...
29,95 28,45

Giuseppe Capecelatro. Esperienza politica, attività pastorale e magistero culturale di un vescovo illuminato

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 260

Attraverso una raccolta di saggi sui diversi ambiti di interesse e di attività (giuridico, artistico, culturale e pastorale) che impegnarono Giuseppe Capecelatro (1744-1836), il dotto Arcivescovo che resse la Diocesi di Taranto dal 1778 al 1817, il volume intende presentare un nuovo profilo di una delle figure più interessanti dell'illuminismo cattolico del Regno di Napoli tra fine Settecento e primo Ottocento. I moltissimi aspetti inesplorati della vita e delle opere del prelato napoletano vengono qui presentati con l'apporto di studi originali svolti su documenti inediti provenienti da Archivi statali e vaticani ed accompagnati da analisi e riflessioni del tutto innovative, affidate alla competenza di studiosi provenienti da diverse branche del sapere. L'approdo raggiunto offre diversi apporti e consente di sviluppare nuovi orizzonti di ricerca non solo sul personaggio, ma anche e soprattutto sulla vivacità culturale che ha interessato il Regno di Napoli e il mondo ecclesiastico tra antico e nuovo regime.
20,00 19,00

C'erano l'arcobaleno e un vecchio frantoio abbandonato

C'erano l'arcobaleno e un vecchio frantoio abbandonato

Ninì Urbano

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 160

Tra l’arcobaleno e il frantoio abbandonato c’è la storia di un bambino: dall'espressione della volontà di crescere nella curiosità e con attenzione al mondo, alla convinzione, triste, che il mondo sia in maschera: tutto ciò che mostra e vuole significare può non essere la realtà. A grandi capi, è tutta qui la storia che questo libro vuole raccontare. Una storia reale, costruita sui ricordi di un tempo preciso: la fanciullezza di chi scrive, vissuta nel Salento. Tutto ciò che si racconta è legato a quel periodo ed è visto con gli occhi di quel bambino. Vi si narra la sua esperienza nelle varie situazioni in cui la vita lo pone: in famiglia, nelle relazioni con i coetanei, i congiunti, la scuola, il lavoro, gli spazi. Ne deriva l’affresco di un tempo e di un luogo, dipinto a tinte vivissime, dove si incontrano personaggi, consuetudini, rapporti umani, vivi ed emozionanti. I fatti, le persone, gli usi, le case, le vie, le piazze... sono descritti in maniera nitida, intensa e vigorosa e chi legge non può che ritrovarsi, mentalmente, al centro della narrazione, come uno dei personaggi che vi compaiono.
18,00

Journal of ancient topography-Rivista di topografia antica. Volume Vol. 27

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 192

80,00 76,00

Quando il vino e l'olio erano doni degli dèi. La filosofia della natura nel mondo antico

Arianna Fermani, Mino Ianne

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 132

Il capitolo iniziale del volume, dovuto ad Arianna Fermani e intitolato "Tra ambiguità e misura: l''etica del bere' in alcuni snodi della riflessione di Platone e Aristotele": contributo alla definizione del rapporto tra vino e filosofia, un binomio che la studiosa definisce fecondo e che affonda le sue radici nella ricchissima e varia humus della cultura greca delle origini. Perché "ambiguità" e "misura"? Il vino costituisce la bevanda ambigua per eccellenza; esso è un dono del dio Dioniso, una bevanda propria dell'uomo, simbolo della civiltà di un popolo, portentosa medicina dell'anima e del corpo. Il capitolo di Mino Ianne, "La natura 'parla' ai filosofi. Conservazione dell'ambiente naturale e simbolismo dell'albero d'ulivo nel pensiero dei greci", è diviso sostanzialmente in due parti; nella prima egli delinea l'idea di natura e di paesaggio nella filosofia greca, in particolare nei presocratici e in Platone; nella seconda esamina il simbolismo dell'ulivo, tra l'altro, nella mitologia greca, in Omero e nei lirici greci.
15,00 14,25

La casa a corte nel Salento leccese

La casa a corte nel Salento leccese

Antonio Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 108

"Da alcuni decenni l’interesse per il paesaggio e per l’architettura rurale non è mai venuto meno, e soprattutto non è venuta meno la curiosità di approfondire gli aspetti di quella che per molti è considerata 'architettura minore', 'popolare', 'vernacolare', 'rustica', 'contadina', 'spontanea', 'folcklorica' e via dicendo. Partendo dal principio che: 'Ogni edificio costruito seguendo presupposti tradizionali', come scrive il Guénon, 'presenta nella struttura e nella disposizione delle varie parti di cui si compone un significato cosmico, conforme alla relazione analogica tra macrocosmo e microcosmo', credo che questo concetto non valga soltanto per i templi o per gli edifici che hanno una destinazione sacra, ma si possa adottare anche per le semplici abitazioni umane in quanto 'non c’è niente di profano nelle civiltà integralmente tradizionali, tanto che solo per effetto di una profonda degenerazione si è potuti giungere a costruire case senza proporsi altro scopo che rispondere ai bisogni puramente materiali dei loro abitanti'." (L'autore)
18,00

Iscrizioni latine del Salento. Vernole e frazioni, Maglie, Casarano

Iscrizioni latine del Salento. Vernole e frazioni, Maglie, Casarano

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 152

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.