Corsiero Editore
Grammatica del dialetto reggiano
Denis Ferretti
Libro: Copertina morbida
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2016
pagine: 177
Diamo il benvenuto a questo libro di Denis Ferretti nella nostra collana, "i libri dell'Associazione Scrittori Reggiani", che compie due anni di vita e conta ormai sette titoli: sette piccoli volumi che si sono meritati uno spazio negli scaffali delle librerie della città e della provincia: tutti in fila e tutti "vestiti uguali" come soldatini discreti in livrea chiara con scritta rossa. Sono le pubblicazioni degli "scrittori reggiani" che hanno voluto riconoscersi anche in un progetto editoriale; che viene a disegnare una storia breve - per ora - di libri e di parole scritte, nella storia più lunga dell'Associazione Scrittori che compie quarant'anni. La collana ha ospitato fino a oggi biografie, romanzi, sillogi di racconti e antologie di versi, e d'ora in poi darà spazio anche a saggi, opere di studio e di ricerca, come questa di Denis Ferretti che è in sostanza un manuale di regole e convenzioni per la scrittura dialettale reggiana. Una pubblicazione importante per noi: perché riguarda il dialetto che rappresenta la seconda anima dell'Associazione Scrittori Reggiani, ma anche perché nasce dal riconoscimento-premio che porta il nome di Ugo Bellocchi e viene a vivere nell'alveo di questa nostra collana in cui è già presente l'opera di Luigi Ferrari. E a loro, maestri riconosciuti del dialetto, la dedichiamo. (Clementina Santi)
Attacco al presidente
Franco Carboni
Libro: Libro in brossura
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2016
pagine: 141
Londra, 2021. Il brillante e innovativo presidente del consiglio italiano Sergio Raimondi è nella capitale britannica per un importante evento istituzionale. Durante il breve soggiorno conosce Amanda Taylor, un'affascinate top executive di una grande società internazionale, e se ne invaghisce. Un gruppo finanziario ostile a Raimondi cerca di approfittare del rapporto di confidenza che si è creato tra i due, offrendo alla donna una sostanziosa ricompensa se riuscirà ad attirarlo in un'intricata trappola, per lui politicamente mortale, da organizzarsi a Roma. In essa sarebbero coinvolti anche il capo dei servizi segreti israeliani nella Penisola e un alto diplomatico della Nubia, il nuovo stato africano separatosi dal Sudan e ricco di enormi giacimenti di uranio, di grande intere e per l'Italia e il suo governo. Nella complessa partita a scacchi che si gioca nella città eterna si rivelerà prezioso, per la bionda inglese, l'aiuto non del tutto disinteressato di Andrea Spinelli, simpatico e originale giornalista italiano da lei conosciuto a Londra. Riuscirà il presidente a evitare la rovina politica e la bionda inglese a non essere stritolata nella perversa macchinazione in cui finisce per cadere?
La libraia di piazzale Loreto. Vie, piazze e storie di Milano in guerra e liberata
Tinin Mantegazza
Libro: Copertina morbida
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2016
pagine: 104
Il pinguino senza frac
Silvio D'Arzo
Libro: Copertina rigida
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2015
pagine: 56
Silvio D'Arzo (1920-1952) scrisse "Il pinguino senza frac" nell'immediato dopoguerra, non trovando un editore prima della morte. La fiaba, pubblicata per la prima volta da Einaudi Ragazzi (1978), racconta la storia di un pinguino che nasce tutto bianco, appunto senza il frac. Attraverso molti lavori e svariate peripezie, Limpo arriva a porre rimedio alla propria diversità, conquistando una precisa identità. Le vicende del piccolo pinguino sono la metafora dell'accettazione e del superamento di ogni genere di diversità esistenziale. Il testo è pubblicato nell'insolita veste editoriale del leporello, con le pagine legate a fisarmonica, che creano un'unica striscia di testo e immagini che, nell'insieme, misura oltre sette metri e mezzo. Età di lettura: da 8 anni.
La bella nel bosco addormentato
Sonia Maria Luce Possentini
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2015
pagine: 36
Nella riscrittura di questa fiaba si mescolano le tinte forti della versione barocca del "Cunto de li cunti" di Basile, gli elementi romantici dei fratelli Grimm, l'eleganza anglosassone dei Preraffaelliti e certe suggestioni gotiche alla Tim Burton. Come dice Lella Costa nell'introduzione: "Sonia Maria Luce Possentini: quando si dice nomen omen. Ci voleva esattamente questo, e niente di meno, per non farsi sopraffare dagli spaventosi intricatissimi sentieri di questa intricatissima storia e il bosco è sicuramente il posto (il topos, proprio) meno minaccioso. Ci voleva forza, sguardo impavido che mettesse in fuga le ombre, calma leggera e senso ancestrale della maternità. Ci voleva una donna". Con una nota di Lella Costa. Età di lettura: da 5 anni.
La consegna dell'animale
Giorgio R. Galassi
Libro: Copertina morbida
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2015
pagine: 108
Soli nella notte dell'anima. Come reagire alle molestie in casa, al lavoro, per strada
Nunzia Alessandra Schilirò
Libro: Copertina morbida
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2019
pagine: 207
I crimini commessi contro le persone vulnerabili sono i peggiori, perché incidono solchi profondi nell'anima di chi ne è vittima. Sensi di colpa, vergogna, il giudizio della società possono rendere difficile il recupero di se stessi, della serenità e della gioia di vivere. Questo libro si rivolge direttamente alle vittime di soprusi in ogni ambito della vita - familiare, lavorativa e di tutti i giorni - in cui può irrompere o instillarsi il mostro della violenza con consigli sia pratici sia dedicati al cuore. Spesso ci si dimentica che siamo fatti di corpo e anima, ma soprattutto, quando si combatte contro reati di maltrattamento, spesso ci si dimentica che è bene agire e reagire con entrambi. E ciò vale per chi subisce questi soprusi, ma anche per chi vi assiste come familiare, amico o semplice passante. Con parole dirette e cariche di umanità l'autrice spiega i segnali da non sottovalutare per capire se si sta vivendo una relazione violenta e come porvi fine, come vincere la vergogna per uscire allo scoperto e denunciare, come disattivare uno stalker; fornisce poi indicazioni su come comportarsi in caso di molestie da parte di sconosciuti o sul posto di lavoro. Infine, con un appello a ognuno di noi, Nunzia Alessandra Schilirò approfondisce quale cultura si possa diffondere per ridurre il numero e l'impatto di questi odiosi reati.
Martino ha le ruote-Martino has wheels
Annalisa Rabitti
Libro: Libro rilegato
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2016
pagine: 32
Le bambine e i bambini non sono uguali, sono sempre tutti diversi. Emma e Martino s'incontrano sul terreno delicato della relazione, la loro amicizia cresce con intelligenza empatica e curiosa, fa inciampare le idee tradizionali di apprendimento, linguaggio e conoscenza. Con leggerezza, le ruote di Martino, mentre girano su queste pagine, scrivono, senza parole, una dichiarazione universale: la differenza ci rende umani. Età di lettura: da 6 anni.
Arkeo. Scultore di anime
Charlotte Castelli, Angelo Paolo Pietroboni, Daniele Radini Tedeschi, Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi
Libro
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 106
«Le opere di ARKEO sono specchi che riflettono la nostra essenza, custodiscono le nostre memorie e tracciano percorsi verso un futuro ancora da immaginare. Osservandole, mi sono spesso chiesta dove risieda il confine tra ciò che chiamiamo oggetto e ciò che definiamo anima. È come se ogni scultura fosse una porta: un varco che conduce non solo attraverso il tempo, ma dentro di noi, sfidandoci a riconoscere la bellezza nascosta nel frammento e nel frammentario. E tu, riesci a sentire il battito nascosto di questi materiali? Riesci a vedere, oltre le forme, l'anima che ti osserva e ti interroga?»
Paolo Pelosi Bonini. Auto ritratti
Alessandro Bartoli, Severine Gay Degrendele, Fabiène Gay Jacob Vial, Massimo Mussini
Libro: Libro rilegato
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 80
«La ricerca di Paolo Pelosi Bonini segue apparentemente la linea della fotografia informativa, quella propria del fotogiornalismo e della documentazione scientifica e antropologica, poiché ci mostra una serie di ritratti in posa. (...) La semplice rassegna di ritratti, dunque, si trasforma in una ricerca sulla condizione psicologica di una categoria umana, sul mito del possesso e sul piacere della sua esibizione: sentimenti che travalicano il comportamento quotidiano e si manifestano saltuariamente, sollecitati da situazioni contingenti e dall’inconscio personale»
Erbazzone & scarpazzone
Clementina Santi
Libro: Libro rilegato
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 68
La prima ricetta dell'erbazzone (il piatto forse più noto della cucina tradizionale reggiana) è anche la più antica ricetta scritta che esista in Italia: è in latino e la si può leggere nel "Moretum", un poemetto bucolico attribuito ormai concordemente a Virgilio, che risale a 2000 anni fa. È l'alba di un giorno qualunque in cui, come sempre, bisogna provvedere al cibo e il contadino padano Simulo, umile coltivatore di un piccolo campo, prende dalla dispensa un mucchietto di grano... Erbazzoni e scarpazzoni di: Gianni D'Amato, Carpineti da Vivere ed Elisa Torreggiani. Prefazioni di: Alessandro Corchia, l'amministrazione comunale di Carpineti, Massimo Bonacini.