Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Corsiero Editore

Avanti mafia! Perché le mafie hanno vinto

Saverio Lodato

Libro: Copertina morbida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2018

pagine: 344

2012-2018. Anni di fatti, inchieste, stravolgimenti politici, promesse, rivelazioni ed evoluzioni. Anni di mafia e di antimafia. Un fenomeno quello della criminalità organizzata che, nonostante gli arresti continui, resiste da oltre centocinquant'anni di storia d'Italia. Un fenomeno che mostra sempre più quei sintomi, fino quasi a confondersi con quell'altra metastasi chiamata corruzione. Lo dicono gli addetti ai lavori e lo dimostrano i numeri. In questo spazio-tempo si inserisce l'occhio dell'osservatore esterno che si trova ad analizzare gli accadimenti. La penna è quella di Saverio Lodato che di questi temi, con analisi spesso spietate, si è occupato a lungo nella propria carriera di giornalista e scrittore. È così che nasce questa raccolta di articoli. È l'occasione per offrire un punto di vista ulteriore, magari "controcorrente" su argomenti sempre più spesso accantonati dal grande mainstream. Un modo per ribadire che ad oltre vent'anni dalle stragi che hanno insanguinato il Paese nei primi anni Novanta, c'è ancora molto da fare e che "antimafia" non è una parola morta. Perché, come spiega lo stesso Lodato "il bello non è scrivere per scrivere. Il bello è scrivere per scrivere ciò che si penso".
15,00 14,25

La bellezza perduta

Enzo Crispino

Libro: Libro rilegato

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2018

pagine: 87

"È chiaro che Crispino ha visto molte cose, molte fotografie, e soprattutto le ha pensate e poi forse dimenticate quando l'urgenza di raccontare in immagine cresce e si coagula in serie, magari appoggiate a qualche suggestione di altre scritture: musica, letteratura, poesia. Proverei allora a ripercorrere i suoi passi cercando qualche riferimento, come il sentiero su una mappa poco dettagliata, una serie di punti allineati in rapporto ad altre strade, altre orientamenti, altre immagini." (Paolo barbaro). Con testi di Paolo barbaro, Elisabetta Del Monte, Andrea Casoli, Graziano Pompili.
30,00 28,50

Guerra, lasciaci in pace!

Alberto Benevelli, Loretta Serofilli

Libro: Libro rilegato

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2018

pagine: 40

Età di lettura: da 5 anni.
18,00 17,10

Léonie si sposa

Isabelle Wlodarczyk

Libro: Copertina morbida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2018

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

La ricetta della strafelicità-The ultra-happiness recipe

Matteo Razzini

Libro: Copertina rigida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2018

pagine: 32

Pesa la gioia sulla bilancia, aggiungi un ricordo di succo d'arancia, sbuffa di nebbia, ungi di burro, mescola tutto col cielo azzurro! Età di lettura: da 4 anni.
19,00 18,05

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie

Lewis Carroll

Libro: Copertina morbida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2017

pagine: 129

"Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll, uno dei classici della letteratura per ragazzi più noti e amati, viene qui riproposto nella versione integrale del testo con la traduzione di Andrea Casoli e con la narrazione delle illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini. Età di lettura: da 8 anni.
26,50 25,18

L'oasi. Romanzo arabo

Leda Rafanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2017

pagine: 294

L'amore sensuale e doloroso tra una fanciulla beduina e un giovane giornalista francese, affascinato dalle bellezze orientali eppure convinto delle ragioni del colonialismo; le storie di due europei colti e consapevoli, convertiti all'Islam e alla saggezza dell'Oriente; le carovane di berberi che attraversano il deserto e le comunità di coloni affamati di ricchezze; i poveri villaggi di capanne e i lussuosi alberghi di Tunisi. Sullo sfondo, albe e tramonti sulle dune, palmeti nel plenilunio, tende di nomadi, imperturbabili cammelli. L'editore Monanni, nel 1929, pubblica "L'Oasi" a firma di Étienne Gamalier: sono gli anni della repressione fascista in Cirenaica e Leda Rafanelli, sorvegliata con attenzione dal regime, preferisce fingersi la traduttrice di un libro che afferma pratiche e ideali radicalmente alternativi: alla vicenda sentimentale esotica, degna del più classico feuilleton, Leda Rafanelli intreccia un discorso politico e culturale forte e preciso, confutando gli argomenti delle potenze conquistatrici e le mistificazioni degli intellettuali europei, contrastando il militarismo e il razzismo, e di contro sostenendo valori di comprensione, cura e riconciliazione. Dopo la Grande Guerra che ha devastato l'Occidente come il ghibli sconvolge il deserto, nelle pagine di questo romanzo sorprendente fioriscono nell'oasi insperate possibilità di rinascita.
18,00 17,10

Il pinguino senza frac. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Silvio D'Arzo

Libro: Libro in brossura

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2017

pagine: 71

Silvio D'Arzo (1920-1952) scrisse "Il pinguino senza frac" nell'immediato dopoguerra, non trovando un editore prima della morte. La fiaba, pubblicata per la prima volta da Einaudi Ragazzi (1978), racconta la storia di un pinguino che nasce tutto bianco, appunto senza il frac. Attraverso molti lavori e svariate peripezie, Limpo arriva a porre rimedio alla propria diversità, conquistando una precisa identità. Le vicende del piccolo pinguino sono la metafora dell'accettazione e del superamento di ogni genere di diversità esistenziale. Età di lettura: da 8 anni.
19,50 18,53

Matosinhos. Non c'è spazio né architettura senza luce. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 6 maggio-29 luglio 2017). Ediz. italiana, inglese e portoghese

Gabriele Basilico, Alvaro Siza, Tereza Siza, Maddalena D'Alfonso

Libro

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2017

pagine: 120

«Stiamo passeggiando, Alvaro e io, una domenica mattina per le strade di Matosinhos, non lontano dalla casa, dove Siza ha vissuto per molti anni con la sua famiglia. Mi commuove l'idea che un grande architetto come Siza sia affascinato dalla marginalità: è forse una strada per capire il percorso che misura la capacità di creare architettura con il confronto e il rispetto per la spontaneità dei modi di abitare» scrive Gabriele Basilico, presentando in una mostra queste sue fotografie, finora inedite. Il libro, testimone del dialogo fra due straordinari artisti, affianca alle fotografie di Gabriele Basilico, i disegni di Alvaro Siza, i loro testi e quello di Teresa Siza, sorella dell'architetto e testimone privilegiata del soggiorno del fotografo, invitato dall'amico a ritrarre i suoi luoghi d'origine.
30,00 28,50

Contea inglese. Autoritratto dello scrittore da lettore

Silvio D'Arzo

Libro: Copertina morbida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2017

pagine: 212

"Contea inglese" è il titolo che Ezio Comparoni aveva pensato di assegnare alla raccolta dei suoi saggi sugli scrittori stranieri, pubblicati con vari pseudonimi negli anni Quaranta in giornali e riviste, tra cui «Il Contemporaneo» e «Paragone». Gli autori che D'Arzo analizza per singoli aspetti sono Shakespeare e De Foe, Stevenson e Conrad, Kipling e T.E. Lawrence, Hemingway ed Henry James, ma anche Villon e Maupassant, da buon «lettore di provincia» intento a formarsi a sua volta come narratore. Questa nuova edizione presenta l'aggiunta di "un'inchiesta sulla narrativa", quasi una dichiarazione di poetica, scritta in contemporanea all'uscita del romanzo d'esordio, e dalla Prefazione al romanzo mai scritto "Nostro lunedì di Ignoto del XX secolo", progettato poco prima della morte. Il libro si completa con un breve racconto adolescenziale, a mo' di prologo, incentrato sulle emozioni di un poeta esordiente, "Il primo libro", e con una fiaba incompiuta, "Una storia così", a mo' di epilogo, che riunisce i protagonisti delle maggiori storie per ragazzi, Alice e Topolino, Longjohn Silver e Pinocchio, la Bella addormentata, Tarzan e i nani di Gulliver. L'insieme di questi testi, attraverso un multiforme dialogo con i personaggi letterari e con gli scrittori da lui prediletti, contribuisce a rivelare quale lettore fosse Ezio Comparoni e quale scrittore si apprestasse a diventare Silvio D'Arzo nella maturità artistica che la morte precoce gli impedì di raggiungere.
18,50 17,58

Albero bell'albero e altre storie

Albero bell'albero e altre storie

Fabio Bonvicini, Gianluca Magnani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2017

pagine: 31

Canti popolari contenuti nel volume: "Tre oche andavano a bere"; "Lune la fune"; "Io son contadinella"; "Nella città di Mantova"; "Il merlo ha perso il becco"; "Il grillo e la formica"; "Galletto zoppo"; "Sotto la cappa del camino"; "Sotto al ponte di baracca"; "Ambarabà cicì cocò"; "Albero bell'albero"; "Avevo un cavallino brizzolato". Con Cd Audio. Età: a partire dai 4 anni.
18,00

Carlo Vannini. «Reggiane». Ediz. italiana e inglese

Paolo Cagnan, Agnese Spinelli, Pietro Rivasi, Enrico Stefanelli

Libro: Copertina rigida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2017

pagine: 159

"Street art e writing stanno vivendo un periodo molto complesso. Forme d'espressione effimere, nate completamente svincolate, se non addirittura in aperta contrapposizione, rispetto al sistema dell'arte e alle regole della società, il writing ha la sua origine tra New York e Philadelphia alla fine degli anni Sessanta, mentre la street art conosce un picco di popolarità e diffusione a partire dalla metà degli anni Novanta, grazie ad artisti come Obey, Kaws, Twist e Banksy, pur avendo origini complesse e più lontane nel tempo. Distanti nel modo di comunicare verso l'esterno, questi due fenomeni nel corso della loro storia sono stati in parte fagocitati dal sistema in contrapposizione al quale erano cresciuti. Complice lo sdoganamento presso le istituzioni maturato negli ultimi dieci anni, che ha reso palese la convenienza politica ed economica di commissionare pareti ad artisti più o meno affermati, rispetto alla manutenzione ordinaria delle facciate dei palazzi, oggi in tutto il mondo manifestazioni di "nuovo muralismo" (corrente artistica ben descritta nel libro Muralismo morte di Jens Besser), sono all'ordine del giorno, tanto nelle metropoli come nel più piccolo dei paesi: festival di arte urbana sempre più vicini a vere e proprie manifestazioni di arte pubblica, ma sempre più lontani dal rappresentare ciò che era originariamente questo fenomeno: spontaneo e libero dalla committenza."
80,00 76,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.