Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cue Press

Comiche terminali

Andrea Cosentino

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 64

Rimbambimenti parte come una conferenza sul tempo di uno scienziato e del suo doppio marionettistico affetto da Alzheimer, e scivola verso un concerto/spettacolo che si allinea alle concezioni della fisica quantistica. Tra spiegazioni rigorose e discorsi a vanvera, il conferenziere dimentica la sua parte e cerca di ricostruirla in un processo inarrestabile verso l’entropia. La conferenza esplode in un mix di teatro di figura, divulgazione scientifica e parole in libertà: un Ted Talk senescente in salsa punk. Trash Test è un collaudo distruttivo delle potenzialità creative dell’AI. Un happening dove, in collaborazione con gli spettatori, si chiede a ChatGpt di produrre battute, dialoghi e trame, per metterne alla prova l’efficacia e al contempo carnevalizzarne ogni pretesa di senso. Un autore vivente gioca a addestrare una macchina autoriale, in un derisorio passaggio di testimone da umano a artificiale. Quella che resta sulla carta è la traccia singolare, programmaticamente provvisoria, di un dispositivo performativo di improvvisazione.
19,99 18,99

La drammaturgia aperta dell’Odin Teatret (1974-84)

Arianna Frattali

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il volume analizza l’evoluzione artistica dell’Odin Teatret tra il 1974 e il 1984, concentrandosi sul periodo salentino, come snodo cruciale per l’uso di una ‘drammaturgia aperta’ in contesti non teatralmente istituzionali. Sono infatti ricostruite le tappe che, a partire dalle esperienze di baratto culturale in Puglia e Sardegna, trasformarono l’Odin da compagnia di laboratorio in un teatro con una vocazione nomade e relazionale, poiché, attraverso spettacoli come Il libro delle danze e Johann Sebastian Bach, iniziò ad essere esplorato un nuovo linguaggio performativo fondato su danza, musica, oggetti e spazi aperti. Il testo mette in luce come il contatto con contesti ‘senza teatro’ ridefinisca così, a partire dagli anni Settanta, l’identità artistica del gruppo scandinavo, tracciando un percorso che da ‘arte segreta’ si apre verso una drammaturgia collettiva e una vocazione partecipativa.
24,99 23,74

Futuro poetico siciliano. Materiali vivi per un testo a venire

Lina Prosa

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 48

Progetto drammaturgico dedicato a Ludovico Corrao, politico, giurista (avvocato difensore di Franca Viola, la prima donna a opporsi alla pratica legale del matrimonio riparatore), ma anche fondatore e animatore delle Orestiadi di Gibellina, Futuro poetico siciliano, commissionato all’autrice dallo stesso Corrao alcuni mesi prima della sua tragica scomparsa nel 2011, trasforma le macerie di una Sicilia oltre la storia nella ʻFossa di Icaroʼ, centro di gravità e di caduta di sognatori e avventurieri del ʻvoloʼ. Nel testo ʻa venireʼ, aperto a un ipotetico futuro poetico, trova posto un covo teatrale a strati, mediterraneo, che chiama in causa la Sicilia, isola drammaturgica per antonomasia. Ne deriva una scrittura-passeur, trasportatrice di figure dell’immaginario colelttivo, non-personaggi, che per sopravvivere si fanno mitiche: Maria un’Antigone popolare, Tina una Danaide o la Franca Viola di Alcamo.
14,99 14,24

Stile cinematografico e tecnologia: storia e analisi

Barry Salt

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 592

Questo libro contiene il primo e tutt’ora unico studio completo della storia degli stili cinematografici, la prima vera analisi della relazione tra stili cinematografici e tecnologie del cinema, metodi innovativi per l’analisi formale del film e una dimostrazione del loro uso, un nuovo approccio pratico alla teoria del cinema e l’applicazione di quanto elencato finora all’analisi e valutazione dei film di Max Ophuls, il tutto supportato da 183 immagini in bianco e nero e numerosi grafici, tabelle e istogrammi. Barry Salt documenta l’evoluzione della tecnologia cinematografica nel corso dei decenni, osservando i film con occhio tecnico e descrivendone i cambiamenti. La raccolta di informazioni su macchine da presa, obiettivi, luci e pellicole è vastissima, così come è corposo il repertorio di fotogrammi tratti dai film che Salt usa come esempi pratici delle diverse tecniche di illuminazione, delle inquadrature possibili o delle altre scelte a volte studiate e ragionate, altre obbligate dalle possibilità tecnologiche del periodo, che hanno lasciato un segno nella storia del cinema.
49,99 47,49

Professione regista

Milos Forman

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 96

Con questa intervista, pubblicata in Repubblica Ceca nel 2014, il cineasta ceco Bohdan Sláma ripercorre i tratti salienti del percorso creativo di Miloš Forman. Il dialogo tra i due cineasti è una conversazione spigliata, informale, ricca di aneddoti e ricordi che ci porta avanti e indietro lungo le tappe della carriera dello sceneggiatore e regista cinematografico ceco. Dai primi capolavori degli anni Sessanta, che segnarono il "nuovo corso" del cinema cecoslovacco, passando per la formazione praghese, arrivando infine agli aspetti cruciali della produzione statunitense di Forman, il dialogo ci permette di entrare nel vivo dell’arte, del mestiere e della personalità del regista di Qualcuno volò sul nido del cuculo.
22,99 21,84

Poemi focomelici. Selezione ragionata 1980 al 2024

Daniele Timpano

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 208

Un’autobiografia in versi, dalla letterina di Natale del 1980 alla prospettiva di una morte ormai non più così lontana. Daniele Timpano ripercorre quarant’anni di scrittura compulsiva: frammenti poetici, teatrali e politici si intrecciano in un flusso ritmico e sghembo, ostinato e sincero. Poemi focomelici è il racconto di un’esistenza in versi irregolari, un pensiero che si agita nel corpo e nella voce, tra ironia, inquietudine e riscritture maniacali. Una vita che si fa metrica. Forse. Il volume appartiene a una serie di pubblicazioni curata e diretta da Dario Tomasello.
22,99 21,84

La cinefilia. Invenzione di uno sguardo, storia di una cultura 1944-68

Antoine de Baecque

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 320

La cinefilia era una passione francese. Guardare film, ma anche discuterne, scriverne, incontrarne i registi, fondare riviste, dare vita a cineclub, riunirsi, litigare: è così che i grandi cineasti del ventesimo secolo sono diventati famosi a Parigi tra la Liberazione e il 1968. Antoine de Baecque dipinge qui i ritratti di questi giovani ‘appassionati del cinema’ che sono diventati critici, cineasti, scrittori, giornalisti e figure leggendarie della storia della settima arte: André Bazin, Eric Rohmer, Henri Langlois, François Truffaut, Jean-Luc Godard, Jacques Rivette, Claude Chabrol e Serge Daney, tra gli altri. Questi cinefili hanno offerto una prospettiva diversa sulle idee, sulle arti e sui grandi dibattiti degli anni Cinquanta e Sessanta. Sulla base di un esame di archivi privati, tesori cinematografici e riviste, questo saggio ricostruisce la profondità dei contesti intellettuali e politici e offre la prima panoramica della cinefilia francese nel suo periodo d’oro.
32,99 31,34

Il naturalismo a teatro. Le teorie. Gli esempi

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 192

La fine di un secolo di grandi trasformazioni politiche, scientifiche e sociali come l’Ottocento, portò con sé anche la necessità di un rinnovamento teatrale che oltrepassi le convenzioni del teatro classico e della Comédie-Française. Partendo da questo presupposto, in Il naturalismo a teatro Zola analizza funzioni e problemi del teatro in modo strutturale, esaminando sia istituzioni (attori e operatori teatrali, costumi e scena, critica e pubblico) che paradigmi drammaturgici (tragedia, commedia, pantomima, vaudeville): ne esce la ricerca appassionata e affascinante di un nuovo modello, capace di ridare al teatro quel ruolo di vera e propria mimesi della realtà in cui «l’illusione teatrale deve sparire dalle scene» e dove primaria importanza sia «non ciò che si dice, ma ciò che si fa», lezione che farà sua uno dei più importanti protagonisti del teatro del Novecento come Artaud.
29,99 28,49

Avventure in una lavanderia cinese

Josef von Sternberg

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

Josef von Sternberg offre, in questa autobiografia, non solo la storia della sua vita, ma anche uno sguardo senza filtri su un’industria cinematografica in cui avere il completo controllo sulla propria opera sembra sempre più un lontano miraggio. Dai primi approcci al cinema fino a quelli che possono essere considerati gli anni d’oro della sua carriera, e con particolare attenzione alla delicata transizione tra il cinema muto e quello sonoro, Sternberg delinea infatti una propria poetica del cinema costellata da rapporti difficili con produttori e attori, costrizioni economiche e concessioni continue. Ma al centro di tutto, la sua visione rimane solida e quasi insolente, ed emerge in queste pagine in tutta la sua forza.
29,99 28,49

Aleksandr Tairov: il teatro delle emozioni

Silvana De Vidovich

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

Tra i più importanti registi teatrali del Novecento, la fama di Tairov ha tuttavia vissuto fortune alterne: schiacciato tra Stanislavskij, creatore del Metodo per l’attore, e Mejerchol’d, ideatore della biomeccanica e iconico martire del regime sovietico, per Tairov il teatro è innanzitutto l’arte dell’attore, e dedizione e cura dei dettagli scenici. Grazie anche all’apporto dell’attrice Alisa Koonen, sua musa e compagna, il suo teatro riuscirà a ritagliarsi un importante spazio tra i diktat del regime, con capolavori come le messinscena di Fedra (1922), Desiderio sotto gli olmi (1926) e Tragedia ottimistica (1933). Il volume, con un ricco apparato iconografico, non solo racconta la parabola artistica di Tairov, la vita e la fortuna dei suoi spettacoli, ma riporta anche alcune sue preziose lezioni per gli aspiranti attori.
44,99 42,74

Diario del verosimile. Un viaggio nel cinema del Novecento

Oreste De Fornari

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 288

Nel volume vengono rubricate tipologie di verosimile magico e disadorno (Bergman), o assurdo e gesuitico (Buñuel). Il bellico risiede in Jancsó, il malizioso – e periclitante… – naturalmente in Lubitsch, persino ‘a montagne russe’ in Tarantino. [...] A conti fatti: tipologie annoverate, una quarantina, ma film allineati e commentati quasi dieci volte tanti. Fatte le debite proporzioni, del resto, sembra calzare a pennello a questo lavoro la conclusione che Luigi Russo applicò al De Sanctis della Storia della letteratura italiana: potreste capovolgere ad uno ad uno tutti i suoi giudizi, ma l’insieme vi opporrà una resistenza totale e inesorabile. Dalla Prefazione di Nuccio Lodato
32,99 31,34

Teatro. Volume Vol. 4

Pierre de Marivaux

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 256

Alla base di questo progetto dedicato a Marivaux vi è la costatazione di una lacuna editoriale: rare sono le traduzioni delle sue opere e quasi tutte irreperibili. Del resto, poche delle sue pièces giungono alle scene italiane. La prima finalità del lavoro è far conoscere la produzione di un classico francese, che ha composto buona parte delle sue commedie per il Théâtre Italien di Parigi e che proprio alla tecnica, molto apprezzata, dei comici italiani si ispirò per costruire il proprio stile, sempre di una modernità dirompente. Testi pubblicati per le scene italiane, affiché ne offrano una interpretazione per il pubblico di oggi. Questo quarto volume comprende opere che si inscrivono in generi diversi, dai contorni spesso volutamente sfumati: commedie allegoriche, commedie di ispirazione spagnola o riecheggianti gli intrecci della tradizione dell’Arte, tragedie. Di quasi tutte la traduzione italiana è qui proposta per la prima volta.
29,99 28,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.