Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane

Saggi di diritto pubblico

Francesco Saverio Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 196

In questa fase storica, il diritto pubblico è esposto a sollecitazioni che mettono alla prova categorie e modelli teorici consolidati: dalla rinnovata centralità dei diritti, frutto anche della sempre più accentuata osmosi fra gli ordinamenti europeo e convenzionale e quello nazionale, alle esigenze di ridefinizione della governance improntate ai moduli dell'efficienza decisionale, passando per l'evoluzione del ruolo degli organi di garanzia. In questa raccolta, si vuole offrire una riflessione attenta a coniugare premesse teoriche e risvolti pratici alla luce dei nuovi, e in parte inediti, orizzonti del diritto pubblico. Proprio attraverso i temi scelti - alcuni "classici", altri di più stringente attualità, ma tutti, oggi, "di frontiera" - si intende misurare il nuovo atteggiarsi di questo ambito della scienza giuridica.
24,00 22,80

Natura e circolazione dei diritti edificatori

Natura e circolazione dei diritti edificatori

Barbara Mastropietro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 164

La figura della cessione di cubatura ha conosciuto, negli ultimi decenni, una evoluzione dalla prassi del trasferimento di volumetria fra due fondi ben determinati alla circolazione dei diritti edificatori "in volo", ossia senza alcuna forma di inerenza materiale ad un suolo. Vicenda, questa, strettamente connessa con i nuovi modelli di pianificazione urbanistica, fondati sulla costituzione e circolazione di diritti edificatori e crediti edilizi in funzione perequativa, compensativa o premiale. Il volume intende ricostruire la natura e il regime di circolazione dei diritti edificatori, alla luce del nuovo art. 2643, n. 2 bis, c.c. in materia di trascrizione dei contratti sui diritti edificatori. L'opzione normativa a favore della trascrizione, pur rispondendo all'indiscutibile esigenza di certezza della circolazione giuridica, da un lato incontra ostacoli di realizzabilità tecnica, dall'altro rallenta le transazioni e impone dei costi, frapponendosi ad una più efficace circolazione dei diritti edificatori "in volo". Si suggerisce, allora, "de iure condendo", un diverso e più snello "itinerario circolatorio" dei diritti edificatori.
18,00

«In solidum obligari»

Lucio Parenti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 600

Il lavoro analizza il fenomeno della solidarietà passiva scaturente da atto lecito nel suo iter storico, a partire dalle sue forme prodromiche, per passare agli interventi legislativi e alle opinioni dei giuristi, ponendo in evidenza il suo rapporto con il regime della parziarietà. La presente ricerca intende mettere in discussione alcuni 'luoghi comuni', primo fra tutti la vigenza, nell'esperienza giuridica romana, del principio "concursu partes fiunt", che marginalizza la solidarietà a mera eccezione. Non solo infatti quest'ultima costituiva inizialmente il regime predominante, se non esclusivo, in caso di pluralità di obligati, ma, anche quando si attestò il regime della parziarietà - a partire dalle XII Tavole con la divisione dei nomina hereditaria -, questo non divenne mai la 'regola'. Dalle soluzioni fornite dai giuristi, infatti, si evince come questi, per l'individuazione del regime da applicare in presenza di pluralità di debitori (e creditori), tenessero conto della fattispecie: nessun rapporto regola-eccezione.
84,00 79,80

Diritto all'educazione e processo penale minorile

Clelia Iasevoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 240

La ricostruzione dei contenuti definitori del diritto all'educazione, all'interno del pluralismo delle fonti, ha ispirato l'analisi delle strutture del processo penale minorile, anche nella loro connessione con gli speciali profili della disciplina sostanziale. Si è partiti dalle ragioni di specializzazione della giurisdizione per verificare la tenuta del presupposto di capacità processuale del minore e gli esiti inerenti all'incapacità assoluta di stare nel giudizio, cercando di dimostrarne l'incompatibilità con la sentenza applicativa di una misura di sicurezza, sia pure provvisoria. Nella progressione del procedere il contatto tra giudice e fatto ha spostato l'attenzione sulla delicata opera di contemperamento tra garanzie del giusto processo ed esigenza di fuoriuscita immediata del minore dal circuito penale.
35,00 33,25

Le autorità amministrative indipendenti nella comparazione giuridica
38,00

Museografia. Riflessioni sulla metodologia e l'identità disciplinare
18,00

La tutela dei diritti fondamentali nell'ordinamento costituzionale italiano ed europeo

Daniele Butturini

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2009

pagine: 300

La ricerca offre una lettura delle molteplici sfaccettature assunte odiernamente dal diritto fondamentale. L'indagine ha ad oggetto il metodo con il quale la giurisprudenza comunitaria elabora i diritti soggettivi e la relazione tra il contenuto essenziale di questi ultimi, alla luce anche della codificazione compiuta dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, ed il modello statale di tutela dei diritti stessi. Emerge un quadro nel quale il diritto soggettivo, a seconda di come si modula il sempre variabile bilanciamento con la sfera del limite, pare seguire indifferentemente le traiettorie dell'integrazione e della separazione fra ordinamenti, emancipandosi così da predefinite gerarchie valoriali.
42,00 39,90

Management della distribuzione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2007

pagine: 508

40,00 38,00

L'adeguamento della penale tra clausola e rapporto

Marco Tatarano

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2002

pagine: 160

Nel passaggio dal codice civile del 1865 a quello attuale la riduzione per manifesta eccessività rappresenta una novità "centrale" nella disciplina della penale. Preso atto della rigidità delle posizioni assunte, soprattutto della giurisprudenza, in ordine al significativo problema di un intervento riduttivo d'ufficio, l'indagine si propone di individuare una realistica collocazione sistematica dell'istituto, nella sua plurima funzione, in un contesto di indicazioni che vengono dall'ordinamento, in particolare dal "sistema", contiguo, delle cc.dd. penali legali e da recenti discipline di settore anche di matrice comunitaria.
22,00 20,90

La forma e i desideri. Saggi geografici su Napoli e la sua area metropolitana

La forma e i desideri. Saggi geografici su Napoli e la sua area metropolitana

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1997

pagine: 268

Nel gioco di specchi tra i malcomposti frammenti di città europea, italiana, mediterranea, levantina, sudista che Napoli compendia, matura la proposta di una geografia urbana il più possibile attenta ai contenuti sociali, alla conduzione politica, all'irruzione di metriche nuove, alle connessioni di rete, alla sedimentazione dei valori storici. Attraverso la selezione di alcuni dei lavori prodotti nel corso di vent'anni da un'équipe di studiosi raccolti presso l'Istituto Universitario Orientale, il libro ripercorre il filo delle trasformazioni recenti della città e della sua area metropolitana.
48,00

Manuale di diritto privato

Manuale di diritto privato

Francesco Gazzoni

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 1664

L?opera intende illustrare la materia del codice civile e le principali leggi speciali che regolano i rapporti di diritto privato. Essa è stata concepita essenzialmente a scopi didattici ma la trattazione problematica e la considerazione degli orientamenti di dottrina e di giurisprudenza (con particolare attenzione a quella costituzionale) ne fanno un utile strumento anche per una preparazione post-universitaria. Gli argomenti sono infatti illustrati a livello strettamente istituzionale ma con un crescente approfondimento che permette al lettore di progredire nello studio secondo lo scopo che egli si prefigge. La diciannovesima edizione è rivista e aggiornata con le novità giurisprudenziali e legislative, specie in materia di enti del Terzo settore, di testamento biologico, di assegno divorzile, di lavoro agile, occasionale e autonomo, di leasing.
118,00

Istituzioni di diritto civile

Istituzioni di diritto civile

Pietro Perlingieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: XVI-624

Un manuale moderno nell’impianto e nelle soluzioni, ispirato al rispetto della legalità costituzionale e di quella europea; attento alle sollecitazioni e alle soluzioni della prassi giurisprudenziale e ai più recenti apprezzabili risultati della dottrina; caratterizzato da una metodologia rispettosa della tecnica e dei concetti e soprattutto dalla consapevolezza del loro stretto legame con le «ideologie» e i «valori ». Un diritto civile, fondato su un procedimento avente nella dignità dell’uomo il suo fondamento primario, che torna così ad essere, nell’unitarietà dell’ordinamento, il diritto dei cives nei confronti dello Stato e del mercato.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.