Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EGA-Edizioni Gruppo Abele

Quando Evaristo si arrabbia...

Sara Caruso, Laura Gilli, Cristina Rowinski

Libro: Libro in brossura

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2012

pagine: 48

Provate a immaginare un leone che di nome fa Evaristo, l'elefante Arturo, Giacinto lo struzzo, Clelia l'aquila e poi un riccio che si chiude sempre nel suo angolino quando gli altri non gli piacciono, e ancora uno squalo, una giraffa, insomma 13 animali tutti insieme su una grande nave traghetto: cosa faranno tutto il giorno? Di che cosa parleranno? Ma soprattutto: andranno d'accordo? Una storia divertente che racconta di animali in viaggio, di litigi, di un capitano con la barba bianca, di modi diversi di provare emozioni, e di come non è poi così difficile fare la pace. In allegato guida per l'insegnante. Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Riace, terra di accoglienza

Riace, terra di accoglienza

Chiara Sasso

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2012

pagine: 120

Chiara Sasso dà voce ai protagonisti, nativi e immigrati, di una storia controcorrente del Paese. Riace, famoso per i Bronzi ritrovati nel 1972, è un piccolo comune della Locride votato all'emigrazione e allo spopolamento che, ammaestrato da questa esperienza, ha deciso di cambiare rotta e di investire sull'accoglienza ai profughi sbarcati sulle coste del mar Ionio. Così il paese si è ripopolato, è stata salvaguardata la scuola, hanno trovato nuova vita vecchi mestieri e attività artigianali che stavano scomparendo, sono state aperte nuove botteghe e negozi che hanno portato anche un qualche ritorno economico. Una storia unica, dove l'accoglienza si incastra perfettamente con i bisogni del territorio: per continuare ad esistere Riace si è ripopolata proprio attraverso i rifugiati e i migranti.
10,00

Pedagogia degli oppressi

Paulo Freire

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2018

pagine: 240

Cosa significa educare? perché educare? chi educa chi? quali rapporti esistono tra educazione e società e tra educazione e cambiamento? A cinquant'anni dall'uscita di "Pedagogia degli oppressi", concluso da Freire nel 1968 (anno - come il libro - di radicalità e di liberazione) le domande restano prepotentemente attuali. E le risposte di Freire, ispirate al principio fondamentale che non c'è educazione se non attraverso la liberazione degli uomini dall'oppressione, continuano a essere un punto di riferimento nel mondo. Per questo una nuova edizione, con il corredo di una introduzione e di una postfazione attualizzanti e di brevi interviste a studiosi contemporanei, non è il semplice ripescaggio di un classico.
15,00 14,25

Cassandra muta. Intellettuali e potere nell'Italia senza verità

Tomaso Montanari

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2017

pagine: 128

Quando Cassandra parla, dice la verità: ma è giudicata un intralcio, una "sacerdotessa del no". Quando Cassandra tace è perché sta sul carro del potere: e poco cambia che ci sia salita volontariamente, o che ci sia stata tradotta in catene. Il risultato è lo stesso: il tradimento degli intellettuali, e cioè il silenzio della critica. Lo vediamo ogni giorno: nel conformismo dei giornali e dell'università, nella trasformazione della cultura in intrattenimento, nello svuotamento della scuola. Ma costruire una società critica, una società del dissenso, è la condizione vitale per il futuro della democrazia.
12,00 11,40

Se potessi esprimere un desiderio...

Jimmy Liao

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2015

pagine: 128

Un albo sui desideri più intimi dei bambini. Un bambino sogna un altro bambino che trova una lampada sulla spiaggia. Il ragazzino del sogno trascorre un magnifico pomeriggio in compagnia della sua lampada. Al tramonto, però, è costretto a dirle addio e si prepara per andare a casa. La lampada è triste perché lui è la prima persona che non tenta di strofinarla credendo che ci sia il genio al suo interno. Ma lui non può portare in casa gli oggetti che trova in strada, la sua mamma non lo permette, e quindi non c'è nulla da fare. Ma la lampada è davvero magica... Questo albo ruota intorno a tre concetti: i desideri speciali, la speranza che da questi deriva, e la preziosa intimità da cui nascono. Ancora una volta Jimmy Liao incentra la sua arte sulla capacità degli adulti di ricordare ciò che hanno dimenticato: la vera natura dei desideri, la loro sincerità, non compromessa dalla vita adulta, dominata dal potere. Ci sono buoni e cattivi desideri? I desideri dei bambini monelli dovrebbero realizzarsi? E i sogni dei bravi bambini sono migliori? Se avessi una lampada magica per realizzare i desideri, cosa chiederesti? Potendo realizzare un solo desiderio tra tanti, quale sceglieresti? Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Pedagogia della speranza

Paulo Freire

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2014

pagine: 272

"Pedagogia della speranza" è l'ultima riflessione di Paulo Freire. Si tratta di un'opera per approfondire la conoscenza di uno dei più importanti pedagogisti contemporanei, che, a quasi vent'anni dalla sua scomparsa, non ha ancora smesso di influenzare e ispirare le moderne pratiche educative. Il saggio è fortemente legato alle riflessioni sull'educazione e sulla pedagogia contenute nella sua opera più nota "La pedagogia degli oppressi" (Edizioni Gruppo Abele, 2011). In queste pagine, però, Freire ritorna su quei temi con uno sguardo rinnovato, proponendo un metodo pedagogico che affronta alcuni nodi più importanti e controversi della società contemporanea: la necessità del protagonismo civile di tutti, la lotta per la giustizia e la tutela dei diritti umani, il valore dell'educazione come strumento di "liberazione".
16,00 15,20

La voce dei colori

Jimmy Liao

Libro: Libro in brossura

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2011

pagine: 128

La voce dei colori racconta la storia di una ragazza diventata cieca e della sua esperienza del mondo, vissuta attraverso gli odori, i suoni, le sensazioni tattili. E' una storia fatta essenzialmente di immagini, originali e fortemente evocative, che accompagnano il lettore - bambino o adulto - in un viaggio poetico e appassionante. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Fare il pane per gli altri. Gruppo e accompagnamento nell'esperienza di Comunità

Maurizio Bornengo, Leopoldo Grosso

Libro: Libro in brossura

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2024

pagine: 160

Le Comunità residenziali per persone dipendenti vivono da tempo una fase di stallo forzato. Affannate nel perseguimento del pareggio annuale di bilancio – che consente di onorare gli esigui stipendi degli operatori – soffrono per una crisi identitaria di complicata risoluzione. Maurizio Bornengo, responsabile di Comunità, affida al saggio il suo testamento professionale in tema di accoglienza residenziale. Affronta nel suo racconto «da operatore a operatore» la profonda sofferenza che le dipendenze evocano nella vita di persone e famiglie. E coglie, allo stesso tempo, i limiti e le risorse che accompagnano il lavoro quotidiano dell'operatore di Comunità. Nel dialogo con Leopoldo Grosso si descrivono le Comunità come luoghi nei quali i pari, il gruppo, la dimensione del servizio all'Altro si rivelano ancora oggi formidabili strumenti terapeutici. Ma in una società profondamente cambiata, le Comunità non possono più essere relegate ai margini: per assolvere al compito di reinserimento sociale devono sorgere nelle città, a contatto con i servizi, con il territorio, ed essere così delle opportunità di rinascita per tutti i loro ospiti. Prefazione di Maurizio Coletti.
12,00 11,40

Dire fare creare. Esperienze espressive a scuola. Tracce. Volume Vol. 1

Libro

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2024

pagine: 144

Primo volume della serie Tracce, rivolta principalmente a insegnanti, che raccoglie riflessioni e pratiche didattiche per integrare le discipline artistiche nella scuola dell’infanzia e primaria. Il gruppo di ricerca “Esperienze creative” – composto da insegnanti e dirigenti scolastici con anni di esperienza – esplora il ruolo fondamentale del linguaggio non verbale, come la pittura, la musica e il teatro, nel percorso educativo dei bambini. Dire fare creare propone un percorso che mira a stimolare la creatività e il pensiero divergente, sottolineando l’importanza dell’espressione emotiva attraverso le arti. Questo primo volume è dedicato all’arte e alla produzione artistica e fornisce esempi concreti di laboratori creativi realmente svolti nelle classi degli insegnanti coinvolti nella stesura. La serie Tracce è un omaggio a Francesco De Bartolomeis, uno dei più importanti pedagogisti italiani del Novecento, che ha sostenuto l’importanza dell’arte come strumento educativo nelle scuole.
14,00 13,30

Fa differenza. Comunicazione corretta e lotta di classe

Manuela Manera

Libro: Libro in brossura

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2024

pagine: 208

Da anni è sotto i riflettori un moto di rivalsa nei confronti di quella parte di comunicazione che, soprattutto nel discorso pubblico, va sotto il nome di politicamente corretto. Una comunicazione attenta alle specificità dell'esperienza umana, all'inclusione, alla rappresentanza delle minoranze, infatti, per molte persone non avrebbe ragion d'essere. Anzi, minerebbe - si dice - la libertà d'espressione di taluni, comporterebbe un appiattimento culturale su alcune posizioni, danneggerebbe (nientemeno) l'integrità della lingua italiana. Per Manuela Manera, esperta di Linguistica e di Gender studies, le cose non stanno così. L'autrice ripercorre le ragioni alla base della necessità, oggi più che mai, di attribuire un peso politico alla comunicazione pubblica. Perché le parole contano. E se è vero che la lingua è un fondamentale strumento di gestione del potere – e purtroppo anche di esercizio di violenza - usare un'espressione al posto di un'altra fa differenza.
14,00 13,30

Meraviglioso adesso. Il mondo di Marta. Ediz. ad alta leggibilità

Maria Gianola

Libro: Libro rilegato

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2024

pagine: 28

Marta ha 5 anni, un gatto rosso, un nido di rondini e una casetta sull'albero. Colleziona fiocchi di neve, stelle cadenti, parole nuove e domande difficili: Papà, quando nascerà il vitellino? Stasera? E le foglie, quando diventeranno rosse e gialle? E le ciliege, papà, perché non sono già sui rami? Quante cose belle possiamo aspettare! Sappiamo, però, che ci vuole pazienza, perché la vita ha bisogno di tempo per crescere e maturare piano piano. E, nell'attesa, possiamo stupirci di quel che ci circonda ora, proprio ora. Meravigliosamente adesso. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

All'armi son fascisti!

All'armi son fascisti!

Gastone Cottino

Libro: Libro in brossura

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2024

pagine: 64

«Alla soglia dei miei cent'anni (ne ho compiuti 98), un gruppo di ragazzi e ragazze mi ha chiesto un incontro ponendomi una domanda che riassume il problema di oggi: "Tu hai partecipato alla Resistenza e alle tappe successive della Repubblica. La tua generazione e quelle immediatamente successive hanno avuto dei valori chiari a cui guardare e delle persone di riferimento. Noi a chi e a cosa facciamo riferimento?". È una domanda giusta, profondamente giusta, che rimanda alla necessità di ritrovare il filo e il senso di una storia. Una storia che i giovani non conoscono, o conoscono poco, perché negli ultimi decenni è stata stravolta e dispersa. Che fare? E con quali riferimenti? Io credo che il punto di partenza, il primo riferimento per voi giovani stia in un prezioso monito di quella grande figura che fu Nuto Revelli: "Capire e non arrendersi, capire ciò che siamo stati e ciò che dobbiamo essere; capire e non arrendersi: mai". Ragazzi e ragazze, tocca a voi. Non arrendetevi mai!» (Gastone Cottino)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.