Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli

La congiura stabilita. Dialoghi e comparazioni tra Ottocento e Novecento

La congiura stabilita. Dialoghi e comparazioni tra Ottocento e Novecento

Simone Giusti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

A metà Ottocento, grazie all'incontro tra le poetiche e le tecniche di Poe e di Baudelaire, la letteratura europea conosce profonde mutazioni che coinvolgono l'intero sistema letterario, a partire dai generi letterari (con l'introduzione del petit poème en prose) per arrivare a modificare radicalmente il rapporto autore/testo/lettore. In questo volume - che si sofferma soprattutto sul rapporto tra scritture francesi e italiane - si propone un'indagine su alcuni dei passaggi principali di questo processo, osservati e spiegati con gli strumenti della filologia (studio intertestuale, metrica e stile) e della teoria letteraria (traduttologia, teoria dei generi).
20,50

Strategie e strumenti della ricerca sociale

Strategie e strumenti della ricerca sociale

Rosanna Memoli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 208

Il libro si rivolge agli studenti dei corsi di laurea triennale e agli operatori sociali che intendono acquisire una conoscenza pratica delle procedure di ricerca sociale. È stato concepito come una guida al disegno della ricerca qualitativa e quantitativa; come una cassetta degli attrezzi cui attingere quando si lavora alla ricerca empirica. Ogni argomento è presentato illustrando le linee istituzionali essenziali con alcuni esempi, tratti anche da note esperienze di ricerca, che hanno segnato lo sviluppo della disciplina. Il lettore potrà così entrare direttamente in contatto con le questioni relative all'applicabilità e all'adattabilità delle procedure di rilevazione e analisi dei dati, in funzione di specifiche situazioni di ricerca.
22,00

La riabilitazione psichiatrica nei centri diurni. Aspetti clinici e organizzativi
32,50

Mosaici di orizzonti. Società, immaginari, comunicazione

Mosaici di orizzonti. Società, immaginari, comunicazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 176

Ognuno di noi porta sempre con sé il proprio bagaglio culturale, ma gli esiti sono diversi; possono corrispondere alla possibilità di capire e talvolta di condividere culture anche lontane dalla propria, oppure all'atteggiamento prepotente di ridurre il modo di essere degli altri all'interno delle proprie improbabili "certezze". Questo volume raccoglie studi ed approcci che si sviluppano in prospettive culturali fra loro diverse e può costituire, nella sua forma inconsueta, un invito a compiere un viaggio. Un vero viaggio esplorando altri spazi culturali e gli orizzonti degli immaginari che ad essi corrispondono.
25,00

Lo stato visconteo. Linguaggi politici e dinamiche costituzionali

Lo stato visconteo. Linguaggi politici e dinamiche costituzionali

Andrea Gamberini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 304

La prima parte del volume restituisce un quadro complesso, in cui successi anche significativi, quale il controllo instaurato dai Visconti sulle chiese vescovili, fanno il paio con iniziative più pretenziose e dall'esito incerto. Velleitario rimase a esempio lo sforzo di elaborare una rete di scritture capace di sostenere l'attività degli apparati centrali. Il volume analizza lo stretto collegamento tra la concreta dialettica politica dello stato regionale e il dialogo sui principi ideali fra i soggetti che animavano quella dialettica. Il conflitto politico e giurisdizionale si arricchiva, infatti, di richiami a idealità alte circa la forma della convivenza, la legittimità del potere, le condizioni dell'obbedienza.
28,50

Per una sociologia della comunità

Per una sociologia della comunità

Fabio Berti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 192

Pur subendo successi alterni di fronte alle grandi trasformazioni sociali che hanno caratterizzato il XIX secolo, oggi il riferimento alla comunità sta tornando di grande attualità. Nell'immaginario collettivo la comunità è un luogo accogliente capace di offrire una risposta alle crescenti crisi di senso e al dilagare di una condizione di incertezza. Se nella sociologia classica la comunità definiva un tipo particolare di relazioni sociali che coinvolgevano l'individuo nella sua totalità, le scienze sociali contemporanee parlano della comunità coniugandola a tematiche diverse tra loro, come mostra il caso delle comunità virtuali. Il volume analizza alcuni riferimenti emergenti quali il rapporto tra comunità e globalizzazione, comunità e paura, comunità e fiducia.
19,00

Teoria della complessità computazionale
33,00

Il recupero dei ricordi di abuso. Ricordi veri o falsi?

Il recupero dei ricordi di abuso. Ricordi veri o falsi?

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 144

22,00

Anatomia della moda. Il corpo, i luoghi, l'arte, il cinema

Anatomia della moda. Il corpo, i luoghi, l'arte, il cinema

Hélène Blignaut

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 192

Il libro esamina i diversi aspetti del fenomeno moda, li analizza da un punto di vista psico-sociologico; visita le città della moda secondo inusitate chiavi di lettura; incontra l'arte, le avanguardie del Novecento e il cinema nella loro coniugazione con il costume; presenta una panoramica storica che ci conduce dall'antichità ai giorni nostri. L'autrice è accompagnata in questo percorso articolato da giornalisti internazionali, figure istituzionali, grandi stilisti ed esponenti illustri del mondo della moda. Hélène Blignaut, scrittrice sudafricana residente da molti anni in Italia, autrice di romanzi e saggista, è docente di Psicosociologia della Moda e Comunicazione Integrata presso diversi istituti universitari.
22,50

Territori del turismo. Una lettura geografica delle politiche del turismo
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.