Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli

EITO 2005. European information technology observatory

EITO 2005. European information technology observatory

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 296

È questa la tredicesima edizione di un rapporto nato nel 1993. Da allora, lo strumento forse più conosciuto e diffuso per conoscere le dinamiche di mercato e le nicchie emergenti nell'elettronica di consumo. I temi più rilevanti per il mercato ICT europeo e quelli di interesse più specifico per il mercato italiano.
131,50

Sport marketing. Il nuovo ruolo della comunicazione

Sport marketing. Il nuovo ruolo della comunicazione

Patrizia Zagnoli, Elena Radicchi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 448

L'affermazione delle tecnologie digitali e la conseguente forte spinta verso l'intensificazione dei processi di comunicazione vede nell'abbinamento con il settore sportivo un rapporto mezzo/contenuto decisamente complementare. Il digitale e lo sport sono entrambi universali e globali. Il digitale è uno strumento che rende disponibili informazioni e conoscenze basate su un alfabeto universale. Lo sport è una manifestazione umana di comprensione immediata e può favorire con un effetto di trascinamento la diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione. Questo lavoro si propone di analizzare come i new media impattano, interagiscono e influiscono sulla relazione tra le società sportive ed il mercato, e quindi sull'attività di marketing.
25,00

La salute del respiro. Epidemiologia, costi sanitari e implicazioni sociali delle malattie respiratorie croniche in Europa e in Italia

La salute del respiro. Epidemiologia, costi sanitari e implicazioni sociali delle malattie respiratorie croniche in Europa e in Italia

BONER; DAL NEGRO; DE MARCO; DONNER; RIZZ

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 192

La Fondazione Smith Kline da molti anni si occupa di economia sanitaria. Più recentemente ha esteso il proprio ambito di interesse alle politiche sanitarie e sociali, per la modernizzazione e la crescita armonica del nostro sistema di welfare. Le patologie respiratorie, in particolare la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) e l'Asma bronchiale che è frequentemente associata a Rinite, costituiscono uno dei più rilevanti problemi sanitari per il numero di persone che ne sono colpite, per l'elevata mortalità ad esse associata, per le conseguenze disabilitanti e per l'elevata quota di costi diretti e indiretti che comportano.
14,00

Dai sistemi al pensiero sistemico. Per capire i sistemi e pensare con i sistemi

Dai sistemi al pensiero sistemico. Per capire i sistemi e pensare con i sistemi

Piero Mella

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 256

Cos'è un sistema? Quante specie di sistemi si possono osservare o ipotizzare? I sistemi viventi sono sistemi aperti o chiusi? I sistemi hanno un'organizzazione? Cosa si deve intendere per sistema dinamico? Cosa sono i sistemi cognitivi? Solo i sistemi viventi sono sistemi cognitivi? Quando un sistema può definirsi complesso? La logica sistemica si può applicare anche ai sistemi collettivi? Questo volume è nato per tentare di rispondere a numerosi altri interrogativi, ma, soprattutto, per offrire al lettore una logica, una teoria e una prassi per pensare in modo efficiente, consentendogli di apprezzare e di sviluppare un pensiero sistemico.
28,50

Tracce di città. Esplorazioni di un territorio abitato: l'area veneta
33,00

Formare per la complessità. Figure professionali e competenze sistemiche

Formare per la complessità. Figure professionali e competenze sistemiche

ISFOL

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 320

Il Progetto Ambiente dell'Isfol, da anni impegnato a studiare le implicazioni educative e formative indotte dalla complessità dell'ambiente come paradigma dello sviluppo, presenta in questo volume i risultati di due ricerche, una riferita all'architettura a basso impatto ambientale e l'altra all'acquacoltura ecocompatibile di qualità. In entrambe sono state individuate e descritte figure professionali innovative, dotate di competenze sistemiche. Accanto a queste due aree di ricerca, alle quali è dedicata la prima parte del volume, viene presentato il sistema informativo IFOLAMB (Informazione, Formazione, Orientamento, Lavoro AMBientale), ideato e realizzato dal Progetto Ambiente dell'Isfol per orientare le scelte formative e lavorative.
39,00

Casi di marketing

Casi di marketing

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 256

Il volume si propone l'obiettivo di valorizzare i lavori di alcuni diplomati del Master Universitario in Marketing Management (MUMM), presentando delle case history inedite, costruite a partire dalle esperienze di project work condotte presso alcune delle imprese partner del master. Le case history qui riportate sono di utilità e interesse per tutti coloro i quali, studenti o professionisti, desiderino accrescere le proprie conoscenze di marketing attraverso la lettura e l'analisi di concrete esperienze d'impresa. Il libro presenta le storie di Daimler Chrysler, Kataweb, Telecom Italia, Banfi e Ferrero Nutella.
25,00

Comunicare la salute. Scenari, tecniche, progetti per il benessere e la qualità della vita

Comunicare la salute. Scenari, tecniche, progetti per il benessere e la qualità della vita

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 304

Questo volume è dedicato a diverse esplorazioni sul tema del "comunicare la salute". Si tratta di un nuovo campo di studi, di problematiche e di progettazioni che sta prendendo sempre più consistenza in relazione a fenomeni ed esigenze che si esplicano nel sistema di salute, inteso come complesso degli attori che concorrono ad attivare processi di benessere. Tra questi fenomeni, i più significativi sono: la frequenza con cui il tema della salute e del benessere compare nei media; la comunicazione pubblica in ambito sanitario; la comunicazione sociale; l'educazione e promozione della salute; l'esigenza da parte delle comunità locali di riappropriarsi di una progettazione della qualità della vita nelle città e nei territori.
26,50

Le carte di Moro, perché Tobagi. Chi portò via gli scritti «caldi» di Aldo Moro: i nomi, i reati, i retroscena. Come e quando decisero di non salvare Walter Tobagi

Le carte di Moro, perché Tobagi. Chi portò via gli scritti «caldi» di Aldo Moro: i nomi, i reati, i retroscena. Come e quando decisero di non salvare Walter Tobagi

Roberto Arlati, Renzo Magosso

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

Il libro spiega come sono state sottratte le carte di Moro. Chi le portò a Roma beffando i magistrati di Milano. I nomi dei responsabili sono in gran parte gli stessi che decisero di non salvare il giornalista Walter Tobagi pur sapendo in anticipo che stavano per ammazzarlo. A svelare come sono andate le cose è l'ex capitano dei carabinieri Roberto Arlati: l'ufficiale che ha ideato, organizzato e portato a termine il blitz in via Monte Nevoso a Milano il 1° ottobre 1978. Ha trovato il dossier scritto da Aldo Moro. Un suo sottufficiale ha rivelato in anticipo ma invano i nomi dei killer di Tobagi. La testimonianza di Roberto Arlati spalanca retroscena inediti su vicende che rappresentano ferite ancora aperte nella storia del nostro paese.
16,00

Famiglie e psicopatologia infantile. Quando la sofferenza è così precoce

Famiglie e psicopatologia infantile. Quando la sofferenza è così precoce

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 144

Accanto alla pediatria, la neuropsichiatria infantile e la psicologia tradizionali, centrate sulla correttezza della diagnosi e l'adeguatezza della terapia, sta imponendosi la necessità di fare continuo riferimento ad un approccio "ecologico" che tenga conto, oltre che dell'individuo bambino, anche della sua famiglia, della comunità, dell'ambiente. Questo libro non riapre il dibattito sulla tabula rasa o sul DNA, sulle biologie distorte o sul mondo interno, ma mette a fuoco con particolare attenzione i punti di collegamento che uniscono psicopatologia e famiglia.
20,50

Introduzione allo studio dei consumi

Introduzione allo studio dei consumi

Adriana Signorelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 336

Il volume è una introduzione allo studio sui consumi che dà conto dell'apporto multidisciplinare delle scienze sociali, dall'economia al marketing, alla storia, alla sociologia e all'antropologia, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento fino ai contributi più recenti. Focalizza l'attenzione sul rapporto di interconnessione e reciprocità tra produzione e consumo. Adriana Signorelli è docente di Sociologia del lavoro e dell'organizzazione e di Sociologia dei consumi presso la Facoltà di Psicologia 2 dell'Università di Roma "La Sapienza".
36,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.