Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaspari

Matematica umanistica

Matematica umanistica

Claudio Facchinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 69

Il libro propone un'immagine lieve della matematica, diversa da quella scolastica che quasi sempre appare ostica e arida. Una rilettura nella prospettiva storica ed epistemologica attraverso un intrigante percorso culturale che rivela l'utilizzo inconsapevole di procedimenti matematici nella pratica quotidiana di ciascuno.
14,00

Altesti il Raguseo. Intrecci diplomatici, amori e avventure per mare

Cristiano Caracci

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 145

Andrea Altesti, personaggio straordinario e viaggiatore cosmopolita, nato nella Ragusa di Dalmazia, trasferitosi giovanissimo a Istanbul, poi alla Corte di Caterina di Russia, invischiato in vicende di spionaggio, rientrò in Italia allinizio dellOttocento. Fissa residenza prima a Venezia poi a Trieste ove fonda le Assicurazioni Generali diventandone il primo azionista e consigliere di amministrazione, alternando lunghi soggiorni nellamata villa della Bassa friulana. Il lettore viene così condotto in un periodo di grandi trasformazioni, tra intrecci diplomatici, esili e guerre in cui il protagonista diventa maestro nel muoversi tra i burrascosi cambiamenti storici e sociali.
16,50 15,68

Cent'anni in uno sguardo. Storia e storie dei centenari del Friuli Venezia Giulia

Piero Colle, Carla De Candia

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 160

L'otturatore scatta e ferma l'immagine: in un millesimo di secondo è trascorso un secolo, e in cento anni ci sono tante cose da raccontare. Eccoli, i vegliardi, che hanno avuto la ventura di attraversare questo lunghissimo periodo di storia, di vicende familiari, di rimpianti, di cadute clamorose e successi insperati. Guardano l'obiettivo senza imbarazzo, come se a quel vetro vivo, più che all'interlocutore, affidassero la narrazione. Uomini e donne colti in atteggiamento pensoso, o proiettati nella dinamica di un impossibile gesto quasi pretendessero di uscire dall'inquadratura e al fotografo mormorassero: "La mia vita non sta tutta nella tua macchina fotografica, devi ascoltarmi, devi percorrere assieme a me il mio itinerario".
20,00 19,00

Tre vedove quasi inconsolabili

Paolo Mosanghini

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 160

Teresa, Bianca e Maria sono l'attrazione della spiaggia: 240 anni in tre, ma spavalde, divertite e divertenti come tre ragazzine. E da quando hanno perso i rispettivi mariti hanno unito le solitudini per aggredire con un nuovo piglio la vita. Fanno sorridere e riflettere, ne combinano più di quante ne pensino. E sulla loro strada incrociano la badante Ludmilla e nonna Rosa. Sarà un nuovo atto della commedia in un'età che non è mai la terza se ci si diverte come nella prima.
14,50 13,78

Le maghe di Grado

Ippolito Nievo

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 84

Le Maghe di Grado è la novella umoristica della prima villeggiatura marina di due gentiluomini nel 1856, tre anni prima dell'impresa dei Mille. Un paese di pescatori, senza alberghi, con una lunga spiaggia, vino aspro. Dopo una notte di battaglia con insetti invadenti e la puzza di pesce i due sarebbero ripartiti, sennonché incontrano una contessina con le sue due amiche, piuttosto emancipate...
10,00 9,50

Valori e simboli del Friuli. Un tour dei monumenti commemorativi a Udine

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 112

I monumenti sono importanti punti di riferimento spaziale e temporale della città. Carichi di memoria, servono a conoscere, ricordare e tramandare la storia, celebrando avvenimenti, miti, eroi e fi gure esemplari della società. È su queste premesse, unitamente alla necessità di dare visibilità a un aspetto specifi co mai singolarmente trattato della città, che si basa questo testo sui monumenti commemorativi di Udine.
16,50 15,68

La Pisana. L'eroina italiana dai mille volti

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 96

Scrivendo nel 1858 "Le confessioni di un italiano", Ippolito Nievo diede vita alla figura femminile più seducente e incantevole della letteratura italiana: la Pisana. Un’eroina moderna, un’apparizione inattesa, fatta di amore, libertà e fedeltà, profondità passionale e adorabili contraddizioni. Un viaggio straordinario tra le parole di scrittori e critici riscoprendo i ritratti dedicati alla Pisana da grandi artisti, come i disegni di Gustavino, di Giuseppe Zigaina, di Tonino Cragnolini, gli acquerelli di Marzio Carletti, i dipinti di Sergio Altieri, le sculture di Arturo Martini e le incisioni di Virgilio Tramontin. La modernità del capolavoro di Ippolito Nievo attraverso l’immagine della sua protagonista. Con saggi di Aldo Accardo, Nicoletta Benvenuti, Luigi Ciceri, Paolo Gaspari, Paolo Medeossi.
18,00 17,10

Il segnalibro

Giuseppe Mariuz

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 257

Rico Quarin è un contadino friulano che combatte nella Grande Guerra, viene catturato e costretto a lavorare da prigioniero in una fattoria della Baviera. Qui nasce un sentimento tra Rico e Loremarie, giovane sposa di Gehard Maier che si trova al fronte. Alla ne del con itto Rico rientra al paese. Loremarie nel Diciannove dà alla luce un figlio, Erich, che cresce sotto gli in influssi del nazismo e viene inviato da militare prima in Francia e poi nella Adriatisches Künstenland. Sarà impegnato in azioni di rastrellamento contro i partigiani, fra i quali combatte Carlo, figlio di Rico. Nel'lepilogo, durante il maggio del Sessantotto a Parigi, un casuale incontro porterà lo studente Gian Giacomo Quarin a conoscere l'anziana Loremarie che gli rivelerà il suo segreto.
18,00 17,10

C'era una volta in Friuli. Ricette, aneddoti e stile di vita fra Ottocento e Novecento

Ciccinella Kechler

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 127

Due famiglie d’impronta internazionale fra metà Ottocento e metà Novecento: le ricette di casa del “Quaderno Nero” accompagnano il racconto aneddotico di un secolo d’imprenditoria pionieristica nell’industria, nell’agricoltura, nel turismo del Nord-Est. Pasteur ed Hemingway, altezze reali ed esploratori, psichiatri e campioni d’equitazione popolano il racconto.
18,00 17,10

Andar per trincee da Tolmino a Caporetto. Lungo i percorsi della grande guerra tra Italia e Slovenia

Marco Mantini

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 239

Ventiquattro itinerari storico-escursionistici sui luoghi più controversi del fronte isontino durante il primo conflitto mondiale. Monte Nero, Monte Rosso, Mrzli vrh, Monte Rombon, la dorsale del Kolovrat, le retrovie italiane, quelle austriache e la testa di ponte di Tolmino sono inseriti in percorsi di varia difficoltà che portano il visitatore tra trincee e posizioni che videro ventinove mesi di scontri cruenti culminare drammaticamente nella battaglia che prese il nome da un piccolo paese di montagna: Caporetto.
14,50 13,78

Andar per castelli in Friuli. 20 itinerari e percorsi in bici

Manuele Vidi

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 155

Una guida storico-escursionistica agile e pratica per poter visitare il territorio friulano sui pedali di una bicicletta o a piedi. L’apparato fotografico e le informazioni storiche dei luoghi descritti rappresentano uno strumento formidabile per muoversi con cognizione di causa sia per chi in queste terre ci vive, che per chi le visita per la prima volta. In essa vengono proposti venti itinerari ognuno con la sua mappa, i tempi di percorrenza, i livelli di difficoltà e diverse informazioni utili che consentono di scoprire i castelli, i borghi medioevali, le ville e i luoghi meno noti del Friuli.
14,50 13,78

Recinti d'acqua

Mariano Sargentelli

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 100

Raccolta di poesie.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.