Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaspari

Abitare ad Aquileia in età romana: l’insula delle Bestie Ferite

Monica Salvadori, Valentina Mantovani, Luca Scalco, Eliana Bridi, Simone Dilaria

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il volume racconta a un pubblico appassionato di archeologia i risultati delle indagini svolte, in anni recenti, dall’équipe del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova ad Aquileia (UD) nel sito della cosiddetta Casa delle Bestie ferite, così denominata già a partire dagli anni Sessanta del XX secolo in seguito al ritrovamento di un eccezionale mosaico decorato da figure di animali selvatici, risalente alla seconda metà del IV sec. d.C. Le pagine del volume seguono il registro della narrazione, ricalcando le attività di comunicazione al pubblico effettuate sul campo nel corso di questi anni. A un inquadramento della storia degli scavi della Casa delle Bestie ferite, nel più ampio contesto storico-archeologico di Aquileia romana, segue la descrizione dell’assetto del quartiere in cui si trovava la dimora e una sintesi diacronica delle evidenze archeologiche scavate nel corso degli anni. La lettura del testo è facilitata da un ricco apparato di immagini, desunte dalla documentazione di scavo e dai momenti di apertura al pubblico dell’area archeologica, e da una sezione di approfondimenti dedicati agli aspetti architettonici e decorativi (i mosaici soprattutto) e alle diverse classi di materiali.
16,50 15,68

Le Suore della libertà. Tra guerra e Resistenza (1940-1945)

Albarosa Ines Bassani

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il libro nasce da centinaia di lettere, cronache e resoconti scritti dalle Dorotee di Vicenza sotto gli allarmi, i bombardamenti, le fughe. Le carte provengono da varie regioni d’Italia e perfino dal campo di prigionia inglese in Palestina. Narrano la seconda guerra mondiale vissuta dalle suore insieme ai pazienti negli ospedali e nei ricoveri, i detenuti nelle carceri, i bambini negli orfanotrofi, i ragazzi nelle scuole, la gente dei quartieri poveri. Ma rivelano anche un’altra guerra, meno conosciuta. Quella combattuta in segreto da alcune suore che rischiarono la vita per aiutare ebrei perseguitati, nascondere militari e prigionieri fuggiaschi, appoggiare operazioni partigiane; suore che si misero dalla parte dell’uomo da soccorrere e da curare, indipendentemente dallo schieramento militare o politico a cui apparteneva. Eppure, in quei momenti confusi e difficili, quando si trattò di fare una scelta, tutte scelsero d’istinto di mettersi dalla parte di chi lottava per la libertà.
18,00 17,10

Il sergente appeso a un filo. La Grande Guerra negli occhi di un varanese

Laura Daverio

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 128

La guerra raccontata dal sergente Roberto Galli è molto diversa da quella che si legge nei manuali scolastici, è la guerra degli umili che partecipano ai grandi eventi della Storia, ma che solo raramente sono presi come testimoni. Un libretto agile per insegnanti e studenti, per coloro che continuano a incuriosirsi per gli aspetti "nascosti" di una grande guerra di popolo.
14,50 13,78

Il cristianesimo egiziano ad Aquileia

Claudia Giordani

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 112

All’inizio del ’900 una fortunosa scoperta archeologica nella cripta adiacente alla Basilica di Aquileia portò alla luce un mosaico pavimentale con raffigurazioni inquietanti ed apparentemente inspiegabili in un contesto paleocristiano.
16,50 15,68

Fiamma

Salvatore Errante Parrino

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 288

A Venezia, in una notte di acqua alta, Stefano Zorzi, affermato antiquario, nel sollevare alcune vecchie carte, trova un acquerello da lui stesso dipinto quando aveva vent'anni: è il ritratto di Fiamma, una studentessa del liceo che aveva conosciuto in una festa al Lido in un'estate degli anni Sessanta. Una imprevista nostalgia lo porterà a ricercare quel suo primo amore rievocando una Venezia ancora intatta nelle sue tradizioni e appena sfiorata dal boom. Si dipana così a ritroso un viaggio alla ricerca di un amore lontano e di certe atmosfere che porteranno il protagonista sino ai confini del Friuli.
18,50 17,58

Il ballo del cappello

Il ballo del cappello

Li Noleggio

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il mondo dei maneggi, di stivali Sendra e cappelli Stetson dove il ballo rappresenta ancora il grande elemento di socialità. In questo contesto si innesta la vicenda di un uomo che per dare un senso alla propria esistenza, accetta di aiutare una giovane madre nella conduzione di un maneggio. Gesta donna nasconde però un terribile segreto che man mano affiorerà.
16,50

Vite parallele. Il generale Graziani e Piero Calamandrei

Vite parallele. Il generale Graziani e Piero Calamandrei

Paolo Gubinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 80

Piero Calamandrei, toscano, tenente di complemento, si trova a difendere dei soldati per i quali la sentenza di fucilazione era stata ordinata dal generale Andrea Graziani, veronese che è passato alla storia soprattutto per la sua spietatezza. L'insignificante tenente, in un processo dal risultato scontato, lo sovverte. Il racconto di queste vite che s'intrecciano — Graziani fu trovato morto lungo la ferrovia nel 1931 vicino a Firenze dove Calamandrei insegnava — si coniuga con l'analisi tra le sfere di Giustizia e Politica in un testo disincantato.
15,00

Il covo delle ultime streghe

Diego Lavaroni

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 318

La caccia alla streghe in un villaggio del Friuli settecentesco genera lo scontro tra il luogotenente della Serenissima e l'inquisitore del Sant'Uffizio per aver intrapreso una feroce persecuzione contro le streghe e gli stregoni che, secondo le testimonianze del vicario del paese, infestano la comunità e sono segretamente legati anche alla misteriosa setta dei massoni. Medioevo e illuminismo in una vicenda emersa dagli archivi.
18,50 17,58

Voci dalla Shoah

Liliana Segre, Goti Bauer, Yitzhak Katzenelson, Nedo Fiano, Oliver Lustig

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 128

«Auschwitz e Hiroshima indicheranno per sempre, nella storia multimillennaria del nostro piccolo pianeta, una svolta decisiva, di cui gli storici futuri misureranno tutte le conseguenze oggi incalcolabili. Due nomi, quelli ora fatti, del 1945, che possono essere assunti a simbolo della nostra epoca. Il primo, rivelatosi al mondo con estrema difficoltà, tra molti travestimenti, ipocrisia, indifferenza, viltà, di individui, governi, popoli, istituzioni profane e sacre, e apparsi in tutta la loro tragica luce solo col crollo della potenza nazista in Europa; il secondo, percepito nel bagliore infernale di un attimo, nei cieli del Giappone. Ma visti nel profondo dei tempi, essi sono accomunati dalla ferocia o dalla follia autodistruttiva dell'umanità. Eppure dobbiamo constatare che, nonostante tutto questo, gli uomini continuano a ridere, piangere, trastullarsi, uccidersi, come prima, come sempre» (dalla Prefazione di Alessandro Galante Garrone)
14,50 13,78

I campi della morte. La testimonianza di Rosina Cantoni, sopravvissuta all'odio e allo sterminio

Enrico Folisi

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 56

Questo libro mette in luce i diversi aspetti del tragico mondo dei campi di concentramento nazi-fascisti, sia attraverso la memoria soggettiva di una deportata, Rosina Cantoni, che attraverso l'analisi storica delle immagini dei principali luoghi della soluzione finale: Auschwitz-Birkenau, Belzec, Bergen-Belsen, Buchenwald, Dachau, Flossenbürg, Majdanek, Mauthausen, Ravensbrück, Sobibor, Terezin, Treblinka e in ultimo la Risiera di San Sabba a Trieste.
12,50 11,88

Allarme sul Neckar

Carlo Sgorlon

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 286

Quando uscì "Il trono di legno", Pasolini ebbe a dire del conterraneo Sgorlon che aveva una sterminata capacità descrittiva, ma una vistosa incapacità d'invenzione di storie. Con questo romanzo inedito, scritto nel 2000, ma ambientato nel 1968, Sgorlon lo smentì. Qui l'intreccio è simile al" Codice da Vinci", con violinisti riportati in vita da infermiere innamorate, preti esorcisti, ricchi protettori di artisti e uomini d'affari che si muovono in una miriade di fatti inspiegabili in una cittadina della Franconia dove ha sede un'università antichissima. Dialoghi serrati, suggestioni di luoghi e sensitivi bizzarri accompagnano il lettore nel romanzo più sorprendente di un autore passato alla storia come scrittore di ambienti tradizionali.
14,50 13,78

Agata Est e il mistero delle monete

Elena Commessatti

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 220

Agata Est, femme fatale dal corpo tutto burro e un davanzale quinta coppa C strizzato in abiti super griffati, è una donna (e un'investigatrice) fuori dagli schemi. Venera gli oggetti quasi fossero divinità, adora le serie tv e, se potesse, se ne starebbe tutto il giorno in cimitero con gli scoiattoli che le corrono intorno. Apolide per vocazione, farebbe la giramondo di mestiere, se le smanie assassine del Mostro di Udine e l'amore incondizionato per la sua bislacca famiglia non l'avessero riportata a Udine dove, guarda caso, le piomba tra capo e collo un avvincente cold case in salsa friulana. Riuscirà la nostra Agata, regina dei fili e della Serendipità — o, come la chiama lei, Serendipicità — a stanare la verità? Con "Agata Est e il mistero delle monete" proseguono le indagini dell'investigatrice più cool del Nord Est, dentro una città apparentemente smemorata e fra le sue "persone dai desideri storti".
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.