Gingko Edizioni
Anche gli uomini fanno coccodè
Chiara Moltoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 120
Domietta ha trent'anni, è single, adora il latte e biscotti e la Nutella. Vive in un minuscolo monolocale con un balconcino grande quanto una tazza da tè, dove confeziona bijoux di perline per pacchi sorpresa destinati a ninfette adolescenti. Quando un giorno anche Samu la scarta in favore dell'immaginetta cotonata di una playmate, per lei arriva il momento di prendersi l'agognata vendetta contro l'impietosamente universo maschile.
Qui tutto va a puttane!
Libro: Copertina rigida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 288
Con 60 miliardi di euro annui il mercato del sesso è secondo soltanto al traffico di droga. La prostituzione da tratta produce da sola un giro di affari di 7 miliardi di euro. È una tra le peggiori forme di violazione dei diritti fondamentali della persona. Si stima che il numero delle prostitute nel mondo sia di 40 milioni. Mezzo milione di nuove donne ogni anno è immesso nei paesi dell'Europa occidentale. Il 75% di loro ha meno di 25 anni e una percentuale indeterminata è minorenne. Il libro, attraverso una raccolta di racconti sulla prostituzione nel nostro paese, corredati dalle autentiche denunce delle giovani prostitute straniere ai loro sfruttatori rilasciate agli organi di polizia, con due illuminanti saggi sul fenomeno della prostituzione straniera in Italia, racconta la schiavitù e la moderna tratta degli esseri umani.
Il mestiere dell'umanità
Chiara Bottone
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 136
Chiara Bottone, giornalista televisiva napoletana, un mese prima di morire, racconta la sua struggente odissea sanitaria che a trentasei anni la porta a ricoverarsi in un ospedale italiano per una banale varicella, e la vede uscire profondamente deturpata e invalida dopo ben nove anni e undici interventi. Il libro è un duro atto d'accusa alla malasanità italiana, arricchito da 25 foto volutamente non censurate che illustrano la crudezza delle pratiche cliniche che negli anni la protagonista ha dovuto sopportare.
Tutto o niente
Alessandro Pugliese
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 176
Per la prima volta gli abitanti di un piccolo borgo del Meridione d'Italia entrano in contatto con gente diversa da loro. Una famiglia di cinesi arriva in paese, e vi si impianta velocemente con un ristorante. La convivenza forzata con i nuovi arrivati scatenerà la cruda intolleranza da parte della comunità, la quale macchierà per sempre la propria coscienza commettendo uno dei crimini più orrendi. Una storia che è un monito contro l'intolleranza e la paura del diverso.
Il ventre della Terra
Valentina Francolino
Libro
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 272
Una storia ammonitrice sul nostro rapporto con la natura e l'ambiente. Uno sguardo sull'immediato futuro al quale stiamo alacremente lavorando. Una pausa per comprendere il nostro presente in virtù di un lungo viaggio di apprendistato attraverso il tempo e i continenti, Londra, Parigi, i monasteri greci di Meteore, L'India dell'Himalaya, le leggende di popoli antichi, di uomini leggendari, le speranze e disillusioni della specie umana. Una ricerca di amore, di scoperta, di salvezza, di vulcani, di vette innevate, di invisibili valli alberate. Una visione caustica degli effetti della stupida sete di potere, dello scempio causato dall'ottusità umana, su ciò che stiamo causando alla natura, su quale dovrebbe essere il nostro compito in relazione ad essa e su come lo trasgrediamo. Un romanzo che vola e attanaglia nel farci vedere tutto ciò che ci accadrà se non mutiamo rotta. La Terra dell'inquinamento, dei continenti svuotati, dell'assenza di animali e di piante, dei cibi artificiali, dell'uomo di vita media di 40 anni. Il mondo dove ci si affretta coperti da mantelline anti-UV, cosparsi di creme barriera, dove non esistono più cibi solidi, verdure, né carne, e nel quale ci cibiamo come gli astronauti, attraverso nutrimenti liofilizzati in busta. Il mondo delle foreste uccise, dell'ossigeno prodotto artificialmente da colossi dell'industria che regnano incontrastati sui governi e decidono le sorti dell'umanità.
Fuga dal monsone
Marco Biaz
Libro: Copertina rigida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 244
Un racconto sui viaggiatori occidentali. La loro sete di vivere, l'anelito libertario, la chimera di lasciarsi tutto alle spalle, boicottare la vita ordinaria, emanciparsi dai sentimenti ingannevoli, dai rapporti umani ridotti a semplice scambio di informazioni, ma anche la sfida di mettere sotto assedio le vecchie abitudini, la noia, la propria corruzione come risorsa umana. Il libro é corredato da illustrazioni di viaggio.
Una stagione INattesa
Raffaele Turturro
Libro: Copertina rigida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 132
Sedici racconti sul significato del vivere e del morire, sulla caducità del tempo, la libertà, la diversità, il razzismo, gli stereotipi, i pregiudizi. Sedici possibilità per ribadire ai giorni nostri che l'unico bene veramente prezioso, non barattabile, è la vita.
Uccidete lo zar! Lo sterminio dei Romanov
Luciano Garibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 100
il 17 luglio 1918 lo Zar Nicola II e la sua famiglia furono massacrati da assassini bolscevichi.
Perché gli altri dimenticano
Bruno Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 156
Bruno Piazza era iscritto al Partito Nazionale Fascista. Non era un oppositore del regime. Venne arrestato a Trieste il 13 luglio 1944, con l'accusa di "odiare i tedeschi" e di essere "di razza ebraica". Poco dopo fu deportato come prigioniero politico ad Auschwitz. Selezionato da Josef Mengele per l'eliminazione, trascorse un giorno intero nella camera a gas in attesa della morte, insieme ad altre 800 persone. All'ultimo momento il suo nome venne incluso (per ultimo!) in una lista e fu risparmiato. Riuscì a sopravvivere ad Auschwitz-Birkenau fino alla liberazione, il 27 gennaio 1945, da parte dei sovietici. Ritornato in Italia, scrisse in sole tre settimane di intenso lavoro la sua incredibile esperienza di prigionia, "Perché gli altri dimenticano". L'opera fu uno dei primissimi memoriali scritti da deportati ebrei nei campi di sterminio nazisti.
Viaggio nella sanità malata
Zeno Ferigo
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 384
Mentre la UE invita gli Stati ad omogeneizzare la propria assistenza sanitaria, nell'ottica di garantire ai cittadini il diritto di scegliere in quale Paese farsi curare, la situazione italiana non solo mostra un'evidente disuguaglianza tra regioni, ma appare nella sua totalità disarmante e drammatica. Ci sono ospedali minuscoli senza pazienti, utili solo a foraggiare primari o raccattare consensi elettorali, tangenti sugli appalti, malaffare tra dirigenti, case farmaceutiche che schedano i dottori per corromperli, medicinali che costano il triplo del normale. E i continui "tagli", il "fondo sanitario nazionale" sempre più insufficiente, non fanno altro che accentuare la piaga dello spreco e della disonestà. Si paga per ammorbidire le liste d'attesa, per accelerare le visite mediche, si saldano in nero le prestazioni ambulatoriali, esami ed interventi inutili vengono prescritti per far soldi; ricoveri e dimissioni sono decisi con criteri prettamente economici. Sembra che ormai tutto sia diventato business nel mondo della sanità italiana. Paradossalmente, più il medico è incapace di effettuare diagnosi o terapie, maggiore è il numero di esami diagnostici e terapie che prescriverà, con grande soddisfazione delle amministrazioni che vedono, in tal modo, aumentare entrate e profitti. "Viaggio nella sanità malata" è un'inchiesta operata nei meandri della malasanità italiana, sia delle strutture private e religiose che di quelle pubbliche. Il quadro degli sprechi, delle corruzioni, degli errori e degli orrori che mette in luce illustrano un sistema, volutamente distorto, che guida molte delle logiche di gestione della nostra salute. Conoscere questo sistema è indispensabile per capire che cosa stanno combinando sulla nostra pelle coloro che sembrano aver dimenticato il "giuramento di Ippocrate".
La verità sul Titanic
Archibald Gracie
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 253
L'affondamento del Titanic rappresenta il più famoso disastro marittimo in tempo di pace della storia moderna. Il colonnello Gracie affondò insieme alla nave e venne trascinato sott'acqua. Dopo essere riemerso riuscì a sfuggire alla morte aggrappandosi a una scialuppa rovesciata e semisommersa, sulla quale si erano già rifugiati una quarantina di uomini. L'imbarcazione navigò per ore tra i corpi degli annegati e tra coloro che invano invocavano aiuto. Gli uomini furono costretti a non prendere nessuno a bordo per non affondare. Molti nuotatori vennero respinti a colpi di remi. Gracie, una volta al sicuro sul Carpathia, iniziò a scrivere quello che è diventato uno dei libri definitivi sulla tragedia. "La verità sul Titanic" è il resoconto non solo della sua esperienza, ma anche la cronaca degli eventi vissuti da ciascuna delle scialuppe di salvataggio calate in acqua, dai singoli passeggeri, dai membri dell'equipaggio, dai clandestini, nonché la testimonianza sugli incidenti che si verificarono dentro e fuori la nave, rilasciata dall'autore e da alcuni protagonisti davanti alle commissioni d'inchiesta istituite in Inghilterra e in America all'indomani della tragedia.
Storia vera di Carlo Orlandi. «El negher» di Porta Romana
Alessandro Bisozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 162
Considerato oggi uno dei più grandi pugili italiani di ogni tempo, Carlo Orlandi è stato per il pugilato italiano quello che il grande Torino, gli “invincibili” di Valentino Mazzola, è stato per il calcio. Una leggenda. Con centoventisette combattimenti e sole diciannove sconfitte in quindici anni di carriera professionistica scrisse una delle più belle pagine della storia della boxe italiana. Atleta dalle caratteristiche eccezionali, combattente dalle qualità innate, impose la sua forte personalità e un carisma unico in un ambiente difficile e spietato, e questo nonostante un handicap (era sordomuto) che gli limitò, almeno in parte, la possibilità di potersi esprimere liberamente. Soprannominato ‘‘el negher” di porta romana, fu un ragazzino prodigio, primo pugile campione olimpico, idolo dei lontani paesi nordici, orgoglio della razza italica per il regime fascista. Icona dello sport, celebrità, idolo delle folle, dominatore del ring, capace di riempire con le sue imprese le prime pagine dei più importanti rotocalchi sportivi del tempo, Orlandi ha segnato in modo indelebile l’epoca dei grandi campioni del ring. Insieme a Cleto Locatelli ha inventato una nuova categoria di pugili, quella degli stilisti, mirabili interpreti del significato più profondo e puro dell’arte nobile della difesa. Egli appartiene a una schiatta di atleti leggendari, le cui imprese hanno segnato un’epoca memorabile e irripetibile per il pugilato: gli anni trenta.