Il Convivio
Ogni uomo ha la sua isola
Antonino Causi
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2018
pagine: 64
					"Alla lettura delle poesie di Antonio Causi, si apprezza meglio e con un supplemento d'animo, la vita, il suo scorrere, la forza della speranza, che fa di ogni uomo il signore della sua isola di pace anelata, un porto per non cadere nella trappola amara dello sconforto, della dissoluzione, dell'annientamento di sé, del nichilismo. Causi sa che il cammino della vita è impervio, pieno di ansie, di amarezze, di sconfitte, ma al contempo sa anche apprezzare, attraverso la riflessione e la ricerca attraverso gli affetti e la condivisione con il prossimo, convinto che alcuni punti fermi restano e si possono ancora praticare, vivendoli con amore e certamente al primo posto, a partire dagli affetti diretti fino a quelli ritenuti universali".				
									Il privilegio di dover morire. Poesie 2012-2017
Mauro Fabi
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2018
pagine: 72
					Al di là delle tematiche affrontate nelle varie poesie, non può che rimanere in noi la convinzione che l'idea, che attraversa la versificazione di Fabi, sia semplicemente quella del senso della finitudine, intesa proprio come qualcosa che si decompone, che finisce per via di uno stato di malessere e di una malattia. Finitudine nelle sue varie forme. Sono poesie dove si avverte la consapevolezza che la morte è accanto, ed è solo quello il vero tempo dell'attesa, cioè quello spazio del tempo che diviene spazio del corpo e della mente. Tempo senza appelli e concessioni, solo vissuto con la sua definita e definitiva incombente esattezza. E si affaccia ad ogni frangente.				
									L'eruzione di Vulcano del 1888-1890 nelle isole Eolie. Il carteggio inedito tra il governo Crispi e la Commissione scientifica (Silvestri, Mercalli, Grablovitz)
Guglielmo Manitta
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2018
pagine: 152
					L'ultima eruzione dell'isola di Vulcano (1888-1890) si colloca tra gli eventi geologici più importanti dell'Italia contemporanea, difatti, per la dinamica delle proprie manifestazioni, risultò agli occhi degli studiosi un fenomeno con caratteristiche particolari e mai osservate. Ciò indusse Orazio Silvestri (1835-1890), figura di primissimo piano della vulcanologia italiana di secondo Ottocento, ad attribuire alle eruzioni con le medesime peculiarità l'aggettivo "vulcaniane". Essa, inoltre, ha suscitato l'attenzione dell'apparato governativo sotto il primo e il secondo governo Crispi. In questo volume si pubblica tutta la documentazione depositata presso l'Archivio Centrale dello Stato di Roma inerente alla formazione della Commissione scientifica per lo studio del fenomeno e ai progetti politici per l'istituzione di un Osservatorio geodinamico sull'isola.				
									Santificato il tuo nome
Rosaria Carfora
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2016
pagine: 40
					"Santificato il tuo nome" è un titolo alquanto incisivo per una silloge di poesie, perché indica che la sua autrice, in questo caso Rosaria Carfora, va alla ricerca di un senso fondante per l'esistenza. Ciò si può individuare nella forte fede religiosa, in quanto lei confida nella chiesa e nei suoi uomini di buona volontà. Queste caratteristiche rappresentano un modo per ritornare alla purezza originaria, alla contemplazione del bello e del sacro che esiste non solo nel mondo circostante, ma in se stessa.				
									Grande amicizia (riflessioni in prosa e in poesia)
Mauro Montacchiesi
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2016
pagine: 168
					Il titolo del volume di Mauro Montacchiesi, "Grande amicizia", è espressione di una essenza poliedrica, ma anche dell'amplificazione concettuale connessa ad uno dei sentimenti più importanti e rari: l'amicizia. Scriveva Cicerone che essa, in particolare tra anime elette, è il fulcro della vita dell'intellettuale. Tale condizione costituisce il motivo di incontro di un'opera eterogenea come quella che presentiamo. Si fa dell'amicizia letteraria non solo il tema del libro, ma la sua espressione vera e propria, concedendo spazi alla versificazione, alla critica letteraria e alla critica d'arte. Si tratta di un atto d'amore nei confronti della parola, nel suo significato più classico e puro.				
									Florilegi femminili controvento
M. Luisa Daniele Toffanin
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2016
pagine: 120
					"Maria Luisa Daniele Toffanin ha una visione della vita profondamente affettiva. Sente l'amicizia con una intensità davvero non comune, perché è un sentimento che in lei affonda le radici nelle fibre più recondite e segrete. Da queste inesplorate profondità traggono origine le immagini della sua poesia, che si accordano con un processo ritmico (aiutato da spontanee rime interne) denso di emozione. Donne e fiori entrano fra loro in un rapporto sottile, delicato, estremamente suggestivo." (Mario Richter)				
									Il dirottamento (una storia di depressione)
Marco D'Aleo
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2016
pagine: 280
					Per il protagonista il tutto comincia quasi come un fulmine a ciel sereno. "Al posto dell'encefalo - scrive - sentivo di avere una massa gelatinosa in via di disfacimento, sul punto di liquefarsi e che pertanto non era in grado di dirigermi nei movimenti, nel pensiero, nelle azioni". Il mondo sembra cadergli addosso, un terremoto scuote non solo la sua mente, ma pure il corpo, avviene una frattura difficile da risanare, avviene un "dirottamento", un cambiamento di rotta.				
									
