Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Nuovo Melangolo

Il dio dei filosofi. Volume 2

Il dio dei filosofi. Volume 2

Wilhelm Weischedel

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 368

25,00

Il dio dei filosofi. Volume Vol. 3

Il dio dei filosofi. Volume Vol. 3

Wilhelm Weischedel

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 344

18,08

Storia della mia vita

Storia della mia vita

Alonso de Contreras

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 206

10,33

Corrispondenza

Corrispondenza

Paul Celan, Nelly Sachs

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 156

11,36

Theophania. Lo spirito della religione greca antica

Theophania. Lo spirito della religione greca antica

Walter Friedrich Otto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 138

Un ripensamento ispirato e unitario dei problemi che hanno affaticato e illuminato lo spirito di un classico dell'interpretazione della religione greca e della moderna riflessione sul mito.
11,36

Dialoghi sulla religione naturale. In appendice frammento sul male
12,91

Il libro dei XXIV filosofi

Il libro dei XXIV filosofi

Anonimo

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 72

6,20

Il punto di vista della natura. Saggio su Leopardi
10,33

I mali minori

I mali minori

Luis M. Díez

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 96

5,68

Le voci

Le voci

Claudio Magris

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 48

"Risponde il 276504. Mi spiace, ma non sono in casa. Se volete potete lasciare un messaggio dopo il bip. Grazie e ciao." "Non sono in casa, lasciate una comunicazione, oppure, se si tratta di cosa urgente, chiamatemi al..." Le voci femminili di questo misterioso monologo di Claudio Magris, sono quelle delle segreterie telefoniche che il protagonista ascolta (senza mai rivelare la propria voce) per costruirsi un universo di donne ideali, donne che prendono sostanza dalle inflessioni, gli accenti, gli scatti, i tic che ne fanno dei tipi unici e inimitabili, ognuna a suo modo affascinante sia pure di un fascino aleatorio. In un crescendo di violente emozioni, l'uomo vive ogni voce di donna come un amore ricambiato fino alla tragica fine del suo "mondo".
5,16

Franio

Franio

Radek Knapp

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 186

11,36

Mussolini

Paolo Valera

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 196

Anarchico, socialista, polemista feroce, romanziere, commediografo e giornalista, Valera conclude la sua carriera proprio con questo "Mussolini". Il Mussolini protagonista di queste pagine è il vecchio compagno di battaglia socialista, scoperto e demistificato nel suo trasformismo e raffigurato nel macabro profilo di nuovo "padrone del vapore", sezionato e proposto nelle contraddizioni di un carattere subdolo, nei suoi umori più segreti e contorti. Considerato dalla censura fascista un libro pericoloso, sequestrato e fatto rapidamente scomparire dalla circolazione, questo ritratto resta una delle opere più ambigue, ma anche una delle più acute e mordenti dell'autore.
12,39 11,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.