Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Nuovo Melangolo

Assenzio

Assenzio

Christophe Bataille

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 107

9,30

L'essere e l'evento

L'essere e l'evento

Alain Badiou

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 560

36,15

Il muro tra di noi

Tecia Werbowski

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 71

Varsavia, giugno 1959, Iréna si appresta a partecipare al ballo di fine anno per festeggiare i propri 18 anni. Dalla Francia giunge un pacco: un abito da sera. E' un regalo di Zofia Lass, una sorta di zia della quale Iréna ha un vago ricordo. Ma sarà solo la prima sorpresa della giornata. Quelli che aveva sempre creduto i suoi genitori rivelano a Iréna di averla adottata da una donna ebrea per salvarla dalla persecuzione. In un sacco di tela a lungo conservato troverà tutta l'eredità che la madre le aveva destinato: tra l'altro tre capsule di cianuro e il manoscritto di un libro "Il muro tra di noi" da pubblicare nel caso la sua amica Zofia Lass, alla quale aveva affidato un'altra copia, non fosse riuscita a farlo. Ma Zofia l'aveva pubblicato a suo nome...
5,68 5,40

Metafisica. Libro 12º

Metafisica. Libro 12º

Aristotele

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 75

Il XII libro si differenzia dagli altri della Metafisica, giacché dal punto di vista contenutistico rappresenta il coronamento della filosofia aristotelica: la dottrina dell'ente supremo, di Dio; di tutto ciò che superando l'ambito della natura, esula dal campo della "fisica" e viene perciò definito "metafisica". Gadamer sottolinea nel suo commento la tensione fra la teoria greca del mondo e l'universo spirituale cristiano, una di quelle tensioni "cariche di destino e sommamente creative" destinate a segnare la storia del pensiero occidentale.
6,20

La pelle dura

La pelle dura

Raymond Guérin

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 124

10,33

Il lettore comune. Volume 1

Il lettore comune. Volume 1

Virginia Woolf

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 273

I lettori comuni siamo tutti noi. Ma lettrice comune si autodefinisce anche nella breve introduzione Virgilia Woolf, che qui affronta la lettura di buona parte della letteratura inglese libera dai condizionamenti che potrebbero influenzare qualunque addetto ai lavori. La Woolf si interroga sul compito del lettore, ma anche su quello dello scrittore, del recensore e del critico.
14,98

Bargan se ne infischia e altri racconti inediti

Bargan se ne infischia e altri racconti inediti

Bertolt Brecht

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 207

La scrittura di Brecht si accende all'eco della tradizione, integrandola, disarticolandola, rovesciandola, opponendo al mito la storia, alla posa statuaria il gesto del quotidiano in cui balenano i rapporti sociali. In questa raccolta di racconti (che include gli anni dal 1913 al 1940) tale pratica di sabotaggio letterario trova forse la sua prima radice visibile, in ciò vi è un sicuro motivo di interesse: la possibilità di osservare allo stato nascente certi temi che diverranno tipici del drammaturgo tedesco. Appresi i rudimenti dell'arte del raccontare, Brecht non ha mancato di arricchire il suo contenuto istruttivo; ecco che l'astuzia sorniona del narratore riesce a trasformare il luogo della chiacchiera piccolo-borghese in osservatorio affacciato sul mondo.
7,75

Muchtar

Muchtar

Israil M. Metter

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 150

Le avventure di un cane che, abbandonato dalla padrona diventa per caso poliziotto. Ambientato a Leningrado, a cavallo degli anni cinquanta e sessanta, Muchtar racconta il rapporto che nasce tra l'addestratore e il cane, il quale da violento e selvatico si fa generoso e fedele mettendo in risalto le sue doti di tenacia e intelligenza. Sarà proprio il suo vecchio addestratore a salvarlo dalla morte quando una burocrazia che non bada ai sentimenti vorrà eliminarlo perché, ormai vecchio, Muchtar non è più che un "costo aggiuntivo".
6,20

A mia madre dall'esilio

A mia madre dall'esilio

Lucio Anneo Seneca

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 151

6,20

Vita di un falsario

Vita di un falsario

Yasushi Inoue

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 142

11,36

Non rimanere soli

Giorgio Scerbanenco

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 298

13,43 12,76

Che cos'è la filosofia

Che cos'è la filosofia

Martin Heidegger

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 56

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.