Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Nuovo Melangolo

L'abbandono

L'abbandono

Martin Heidegger

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 86

"Come si iscrive nell'ormai conchiuso itinerario filosofico di Heidegger un'opera come "Gelassenheit"? Che significato assume l'adozione di questa parola fondamentale della mistica speculativa cristiana nel contesto di una ricerca che ha per oggetto l'essenza del pensiero e il suo destino? Grazie a quale singolare processo ermeneutico una parola del "Religioso" diviene parola del "Pensiero"? Una risposta a tali interrogativi può unicamente trovarsi nella considerazione di un tema o problema che la letteratura su Heidegger raramente ha affrontato nei suoi termini essenziali, nella considearzione cioè del rapporto tra filosofi e religione, fra linguaggio filosofico e linguaggio religioso lungo tutto l'arco del suo pensiero." (Carlo Angelino)
12,00

Plotino. La via verso la realtà

Plotino. La via verso la realtà

John M. Rist

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 337

Questa monografia non si propone tanto di tracciare un profilo della filosofia di Plotino quanto di approfondire alcuni nodi tematici quanto inesplorati: i suoi rapporti con Platone e il neoplatonismo; la conoscenza dell'uno; la bellezza, il bello e il bene; il libero arbitrio; la felicità. L'introduzione all'edizione italiana traccia un quadro sintetico e stimolante delle ricerche più significative dell'ultimo decennio. La bibliografia e l'indice dei passi tratti dalle Enneadi ne fanno uno strumento importante per chiunque si interessi di filosofia.
14,46

Il dio dei filosofi. Volume Vol. 1

Il dio dei filosofi. Volume Vol. 1

Wilhelm Weischedel

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 246

20,00

Calcio fiorentino. Il Rinascimento visto attraverso i suoi giochi

Calcio fiorentino. Il Rinascimento visto attraverso i suoi giochi

Horst Bredekamp

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 220

L'autore mostra come il calcio praticato nella Firenze dei Medici fosse molto più di uno spettacolo per la ricreazione e la distrazione del popolo. Giocato dall'élite che deteneva il potere dello Stato, rappresentava un mezzo di distinzione e autocelebrazione, oltre che un modo per riaffermare le virtù cittadine. Attraverso l'analisi delle rappresentazioni del tempo, lo svolgimento e le strategie del calcio storico con tutte le sue implicazioni simboliche per l'ascesa politica dei Medici, Bredekamp compone un saggio sulla cultura rinascimentale.
12,91

La svolta. Testo tedesco a fronte

La svolta. Testo tedesco a fronte

Martin Heidegger

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 122

"La svolta" non è soltanto un testo essenziale per comprendere Martin Heidegger; è soprattutto un tema centrale del suo itinerario di pensiero le cui radici affondano nella stessa tormentata genesi e stesura del suo capolavoro "Essere e tempo". La svolta infatti era già presente nel progetto di quest'opera, in quanto la reinterpretazione del problema dell'essere doveva necessariamente passare attraverso un radicale capovolgimento di prospettiva: dalla chiarificazione del tempo come orizzonte trascendentale dell'essere, dimenticato, alla chiarificazione dell'essere come soluzione dell'enigma del tempo. La svolta da "Essere e tempo" a "Tempo e essere".
10,00

Filosofia della libertà

Filosofia della libertà

Luigi Pareyson

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 40

6,50

La morte di Cicerone

La morte di Cicerone

Carlo Fruttero, Franco Lucentini

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 64

5,16

Gli amori internazionali

Gli amori internazionali

Bruno Corra

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 136

Abbandonata l'aggressività, la temeriarietà, il salto mortale, lo schiaffo, uno tra i più brillanti esponenti del futurismo italiano tenta nuove vie per sovvertire la tradizione letteraria. Brevi racconti, storie d'amore ambientate in scenari artificiosamente esotici. La parodia del linguaggio e degli stereotipi del romanzo d'appendice producono effetti di caustica ironia. "Il nostro lettore (bisogna insistere su questa presenza, maschile o femminile che sia, perché è il vero e ragionato protagonista e non una semplice funzione) si accorge quasi subito che il suo godimento viene esaltato dal fatto che gli Amori internazionali sono un eccellente campione di letteratura mondanamente, giocondamente truccata". (Dalla Nota di Paolo Fossati).
6,20

Il fiato dei draghi e altre favole

Il fiato dei draghi e altre favole

Antonia Susan Byatt

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 112

I personaggi a cui l'autrice dà vita in queste fiabe, scompigliano i racconti con la consapevolezza di essere parte di un mondo che vive di regole precise, alle quali si deve obbedire, pena un futuro incerto, confuso o addirittura tragico. E' così che nella Storia della principessa primogenita la soluzione proposta include tre possibili finali diversi; ne Il fiato dei draghi, da cui il titolo della raccolta, una sola casa e un maiale si salveranno nel paesino che verrà aggredito un giorno da mostruosi e giganteschi vermi. Mentre ne Lo scrigno di vetro, il piccolo sarto otterrà amore e fortuna perché sceglie fra tre doni quello che mai compare nelle fiabe da lui conosciute, e nella Storia di Gode, superbia e egoismo soffocheranno un amore.
6,20

Prospettive democratiche

Prospettive democratiche

Walt Whitman

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 128

Sono riflessioni sui rapporti tra istituzioni politiche e produzione culturale, dove l'America è ritratta come il paese in cui per la prima volta si rea lizza una libertà autentica su cui si fonderà una letteratura del tutto nuova, fatta da uomini liberi per uomini liberi. Una lezione che è la stessa natura a impartire all'uomo e che il Nuovo Mondo applica alla politica e alla sua volontà di progresso. Vengono qui riuniti due saggi apparsi separatamente nel 1867 e nel 1868 sulla rivista "Galaxy" dalle cui pagine l'autore lanciò queste osservazioni sul futuro americano non "da studioso di scienze politiche, quanto piuttosto come frutto di un vagabondaggio fra la gente, attraverso i vari stati dell'unione, in questi anni frementi di guerra e di pace".
7,23

Il libro degli amici

Il libro degli amici

Henry Miller

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 160

"Quando dico amici, voglio dire amici. Non tutti o chiunque può essere vostro amico. Dev'essere qualcuno che vi aderisce addosso come una seconda pelle, qualcuno che infonde colore, drammaticità, significato alla vostra vita... Una vita senza amici non è vita, per quanto comoda e sicura possa essere". Ed è per rendere omaggio a questi amici, la maggior parte dei quali sconosciuti al pubblico, che lo scrittore americano ha raccolto una serie di ritratti attraverso i quali emerge un altro ritratto: quello di uno dei grandi, e certo tra i più scandalosi, rappresentanti della letteratura americana del '900.
12,39

La signora trasformata in volpe

La signora trasformata in volpe

David Garnett

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 128

I coniugi Tebrick vivono appartati in una villa della campagna inglese, trascorrendo la giornata in buone letture, lunghe passeggiate e molta musica. Ma un giorno accade un fatto straordinario: sotto gli occhi stupefatti del marito la signora Fox Tebrick si trasforma in volpe, una piccola volpe rosso lucente. Ha così inizio per il signor Tebrick un'esperienza drammatica e allucinante vicino al bizzarro animale che a momenti di tenera dolcezza alterna momenti di totale e selvaggia animalità. Una miscela di grottesco e bizzarra invenzione, base di questo narratore che ama scegliere tra gli animali i protagonisti dei suoi racconti.
6,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.