Lampi di Stampa
Sei personaggi in cerca d'autore
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 148
"Abbiamo tutti dentro un mondo di cose; ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch'io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sé, del mondo com'egli l'ha dentro? Crediamo d'intenderci; non c'intendiamo mai!"
Uno, nessuno e centomila
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 203
"Una realtà non ci fu data e non c'è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: e non sarà mai una per tutti, una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile."
Enrico IV
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 89
"Perché trovarsi davanti a un pazzo sapete che significa? Trovarsi davanti a uno che vi scrolla dalle fondamenta tutto quanto avete costruito in voi, attorno a voi, la logica, la logica di tutte le vostre costruzioni!"
La coscienza di Zeno
Italo Svevo
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 591
Una vita
Italo Svevo
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 489
"È la gente che fa tristi i luoghi."
Senilità
Italo Svevo
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 298
"Subito, con le prime parole che le rivolse, volle avvisarla che non intendeva compromettersi in una relazione troppo seria. Parlò cioè a un dipresso così: - T'amo molto e per il tuo bene desidero ci si metta d'accordo di andare molto cauti. - La parola era tanto prudente ch'era difficile di crederla detta per amore altrui, e un po' più franca avrebbe dovuto suonare così: - Mi piaci molto, ma nella mia vita non potrai essere giammai più importante di un giocattolo. Ho altri doveri io, la mia carriera, la mia famiglia."
I Malavoglia
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 354
"Un tempo i Malavoglia erano stati numerosi come i sassi della strada vecchia di Trezza; ce n'erano persino ad Ognina, e ad Aci Castello, tutti buona e brava gente di mare, proprio all'opposto di quel che sembrava dal nomignolo, come dev'essere. Veramente nel libro della parrocchia si chiamavano Toscano, ma questo non voleva dir nulla, poiché da che il mondo era mondo, all'Ognina, a Trezza e ad Aci Castello, li avevano sempre conosciuti per Malavoglia, di padre in figlio, che avevano sempre avuto delle barche sull'acqua, e delle tegole al sole. Adesso a Trezza non rimanevano che i Malavoglia di padron 'Ntoni, quelli della casa del nespolo, e della Provvidenza ch'era ammarrata sul greto, sotto il lavatoio, accanto alla Concetta dello zio Cola, e alla paranza di padron Fortunato Cipolla."
Mastro don Gesualdo
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 466
"Il mondo andava ancora pel suo verso, mentre non c'era più speranza per lui, roso dal baco al pari di una mela fradicia che deve cascare dal ramo, senza forza di muovere un passo sulla sua terra, senza voglia dimandar giù un uovo. Allora, disperato di dover morire, si mise a bastonare anatre e tacchini, a strappar gemme e sementi. Avrebbe voluto distruggere d'un colpo tutto quel ben di Dio che aveva accumulato a poco a poco. Voleva che la sua roba se ne andasse con lui, disperata come lui. Mastro Nardo e il garzone dovettero portarlo di nuovo in paese, più morto che vivo."
Storia di una capinera
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 105
"Avevo visto una povera capinera chiusa in gabbia: era timida, triste, malaticcia ci guardava con occhio spaventato; si rifuggiava in un angolo della sua gabbia, e allorché udiva il canto allegro degli altri uccelletti che cinguettavano sul verde del prato o nell'azzurro del cielo, li seguiva con uno sguardo che avrebbe potuto dirsi pieno di lagrime. Ma non osava ribellarsi, non osava tentare di rompere il fil di ferro che la teneva carcerata, la povera prigioniera."
Le tigri di Mompracem
Emilio Salgari
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 436
Canti Orfici. Die Tragödie des letzten Germanen in Italien
Dino Campana
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 93
"O il tuo corpo! il tuo profumo mi velava gli occhi: io non vedevo il tuo corpo (un dolce e acuto profumo): là nel grande specchio ignudo, nel grande specchio ignudo velato dai fumi di viola, in alto baciato di una stella di luce era il bello, il bello e dolce dono di un dio: e le timide mammelle erano gonfie di luce, e le stelle erano assenti, e non un Dio era nella sera d'amore di viola: ma tu leggera tu sulle mie ginocchia sedevi, cariatide notturna di un incantevole cielo. Il tuo corpo un aereo dono sulle mie ginocchia, e le stelle assenti, e non un Dio nella sera d'amore di viola: ma tu nella sera d'amore di viola: ma tu chinati gli occhi di viola, tu ad un ignoto cielo notturno che avevi rapito una melodia di carezze."
Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 201
"Canta pure, Grillo mio, come ti pare e piace: ma io so che domani, all'alba, voglio andarmene di qui, perché se rimango qui, avverrà a me quel che avviene a tutti gli altri ragazzi, vale a dire mi manderanno a scuola e per amore o per forza mi toccherà studiare; e io, a dirtela in confidenza, di studiare non ne ho punto voglia..."