Les Flâneurs Edizioni
Non è successo niente
Stefano Iannaccone
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 150
Angelo è un uomo di mezza età che annega le sue giornate nel bar di fiducia, cercando di tenersi al riparo da una nipote curiosa e da una sorella con cui il legame familiare si è scucito da un pezzo. Elisabetta, attivista femminista, è da poco diventata deputata e sta affrontando la sua prima esperienza in parlamento carica di aspettative troppo alte. Carola, celebre per essere stata vittima di un caso di porn revenge, ha iniziato a prostituirsi e durante una delle serate in strada ha assistito a un suicidio che la porta, dritta dritta e suo malgrado, al centro di un caso di cronaca destinato a diventare politico. Alexis è solo un nome, anzi un nickname: quello di un blogger la cui identità è sconosciuta, ma che colleziona decine di migliaia di like e condivisioni sui social. Un romanzo corale, che intreccia il destino dei personaggi alle più urgenti problematiche del presente, in una visione multiprospettica della nostra società e delle sue storture.
Il gufo
Emma Saponaro
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 238
Guido Vitali è un ex commissario di polizia che, dopo un'inchiesta sul suo presunto coinvolgimento in un caso di omicidio, ha scelto di abbandonare la divisa. Ora lavora come investigatore privato e nel frattempo si gode la nascita di una nuova relazione, il primo legame stabile dopo quasi trent'anni di avventure saltuarie.Una mattina riceve una strana e-mail, firmata da "madre disperata". La misteriosa mittente evoca un dramma, e chiude con la promessa di una serie di lettere in arrivo: solo l'insieme delle missive permetterà di ricomporre il puzzle. Solleticato nel suo istinto di piedipiatti, Vitali non cancella, ma si sforza di dimenticare. Eppure, giorno dopo giorno, suo malgrado, comincia a interessarsi alla vicenda raccontata: avverte che qualcosa gli sfugge. E se quella storia lo riguardasse da vicino? Un romanzo crudo e schietto, che indaga la questione della violenza sulle donne senza concedere sconti.
Elea. Quando verrà il passato
Bruno Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
La silloge di Bruno Di Pietro si immerge in un viaggio poetico tra memorie e riflessioni, sfidando il tempo in un dialogo intimo con la filosofia eleatica e l’essenza stessa dell’esistere. Attraverso versi sobri ma potenti, l’autore esplora il Mediterraneo come spazio di riscoperta e meditazione, evocando la figura di Parmenide in una continua interazione con la natura, l’uomo e l’invisibile. L’opera, articolata in tre sezioni tematiche, si sviluppa in un intreccio di paesaggi ontologici, sospesi tra il ricordo e l’eterna presenza del divenire. È un poema che celebra il silenzio, il respiro della terra, la forza misteriosa dei cicli naturali, invitando a riflettere sul ruolo dell’uomo in un cosmo tanto effimero quanto intriso di eternità. Ἐλέα. Quando verrà il passato si presenta così come un affresco che, dal frammento, risale al tutto, offrendo una lettura stratificata che invita a un ritorno alla radice del pensiero e alla contemplazione dell’essere. Con un saggio di Daniele Ventre.
La linea del pudore
Giuseppe Scaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 220
Loredana Greco, giovane veterinaria e fervida ambientalista, una mattina viene trovata strangolata nel letto. A trovarla è la donna che la ospita, Rossana Loglisci. Non ci sono segni di effrazione e i sospetti cadono su Gianvito Amoruso, marito della Loglisci e uomo dal passato torbido: all'ora presunta del delitto nella villa c'erano solo lui e la vittima. La moglie era rientrata molto più tardi, dopo una partita a carte a casa di un magistrato che testimonia di averla riaccompagnata alle tre del mattino. Il commissario Lamparelli, in contrasto con la procura, dubita della colpevolezza di Amoruso. Pensa che il movente riguardi la battaglia ambientalista della Greco contro un grosso affare di speculazione turistica messo su da un equivoco prestanome privo di scrupoli. Un altro brutale omicidio conferma i suoi sospetti. Con l'aiuto del fido ispettore Cascella indaga a rischio della propria vita e oltre all'insospettabile assassino di Loredana scopre anche l'esistenza di una potente consorteria tra mafiosi, imprenditori, professionisti, politici, giudici e pubblici funzionari, le cui trame avvolgono come una ragnatela l'intera provincia.
Il carosello degli inganni
Dino Cassone
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 170
Rosicano, 1798. Mentre il paese è infervorato per l’insediamento del nuovo balì, don Floriano Spingitore ribolle di rabbia: tra le decime richieste dai Cavalieri di Malta e quelle imposte dal Regno di Napoli, i nuovi ricchi si vedono deprivati dei propri patrimoni. E non basta aver compiuto la scalata sociale per evitare di mettere mano ai portafogli, solo la nobiltà sfugge alle imposizioni. È allora che gli viene in mente il piano perfetto: lui e i suoi complici si inventeranno dei titoli nobiliari mai avuti, cambiando la Storia a proprio piacimento e corredando il tutto con un passato glorioso per la stessa Rosicanum. Arriveranno a scomodare persino re Ferdinando per provare a recuperare ufficialmente il “lignaggio perduto” e liberarsi così del fardello delle tasse. Mentre il burlesco narratore ne approfitta per raccontare gli avvicendamenti politici tra i realisti e i giacobini, i Borbone e i Bonaparte, i quattro cospiratori alternano ricatti e piccole meschinità, vendette private e scambi di favori con avidi ecclesiastici. Non sanno però che qualcuno, che risponde al nome di Consolata Diavoli, ha fiutato qualcosa e si è messo in testa di smascherarli…
Mario Pomilio. Interviste (1956-1989)
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 318
La scelta delle interviste concesse da Mario Pomilio nell’arco di oltre un trentennio (dal 1956 del romanzo Il testimone al 1989, l’anno precedente la morte dello scrittore abruzzese) restituisce il vivido ritratto intellettuale e umano di un «quinto Pomilio», come scrive Paola Villani nel saggio introduttivo, che si affianca al narratore, al poeta, al professore universitario e critico militante e al giornalista. L’ineguagliata consapevolezza delle responsabilità dell’uomo di cultura, congiunta in Pomilio con un’idea nobile di letteratura – aperta ai grandi temi della contemporaneità e perennemente in tensione interrogativa rispetto ai valori e alle crisi dell’uomo del Novecento – fa della successione dei colloqui (testimonianze del timbro pomiliano, della sua indole al confronto) una confessione che si dipana tra questioni di poetica, riflessioni sulla storia, sulla religione e sul costume, e al contempo un racconto in cui si avvicendano le voci dei personaggi dei suoi romanzi, convocate dall’autore per un’estrema verifica. In questi dialoghi Pomilio dischiude l’accesso al suo laboratorio di scrittore e prosegue idealmente l’itinerario di ricerca e di speranza dei suoi libri.
Takeko. Storia di una samurai
Daniele Cellamare
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 224
Quando l'imperatore Meiji decide di rendere il Giappone una potenza di stampo occidentale verso la fine dell'Ottocento, si trova di fronte l'ostilità dei signori feudali legati allo shogun Iemochi Tokugawa. Per secoli, lo shogunato ha governato il paese attraverso antiche tradizioni e facendo leva sulla tenacia e il senso dell'onore degli invincibili samurai. La giovane Takeko, figlia di un samurai, viene introdotta sin dall'infanzia all'uso delle arti marziali e diventa ben presto una coraggiosa donna guerriera pronta a morire per la difesa del suo onore e per i valori dello shogunato. Prima di affermarsi, dovrà superare le ostilità dimostrate dagli stessi samurai uomini e persino quelle sorte da un amore contrastato che rischia di sottrarla al suo destino di combattente.
Bari… in your pocket
Eugenio Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 174
I sopravvissuti
Antonella Presutti, Gianna Piano
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 224
«Siamo in Molise, a Villa san Michele, borgo settecentesco collinare. Nato in un’area montana vocata al pascolo, il borgo fu teatro di eventi franosi, fino a che negli anni Sessanta fu evacuato dopo una settimana di ininterrotte piogge torrenziali. La popolazione tentò di opporsi, ma il borgo sembrava smottare a valle e le case, anche se non erano crollate, divennero inagibili e pericolose. Oggi il borgo fantasma resta quasi intatto, avviluppato dalla natura. Un luogo di suggestioni spettrali e poetiche, oniriche e fantastiche. Villa san Michele, con le sue belle pietre, testimonia la cronaca di un evento del passato e l’inutile monito per il futuro. La furia della natura ci sorprenderà ancora in modi che non possiamo pienamente ipotizzare. Ma non è di questo che tratta la nostra storia. I testi di Antonella Presutti e Gianna Piano e le struggenti immagini di Gianna Piano che lo accompagnano, smaterializzano gli eventi, trascendono i luoghi e il tempo in cui sono avvenuti. Predisponetevi quindi a entrare in una dimensione diversa che, pur esistendo nella natura umana, raramente viene frequentata». Dalla Prefazione di Biba Giacchetti.
Dinastia bianconera. Eroi, antieroi e incantesimi della Juventus dei nove scudetti consecutivi 2011-2020
Raffaele De Leonardis
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 384
Cos’è una “dinastia sportiva”? È un lungo periodo in cui una squadra o un campione riesce a imporsi con tale forza da condizionare e monopolizzare il dibattito, fino a segnare un’intera epoca. La Juventus degli anni Dieci ha dominato le discussioni, polarizzando l’amore e l’odio di decine di milioni di italiani e degli spettatori della Serie A. Ha dominato su tutti i campi d’Italia, da settembre 2011 ad agosto 2020, collezionando record e trofei, brillando con un esercito di stelle: da Del Piero a Cristiano Ronaldo, Buffon, Tevez, Dybala… Nove stagioni e 3282 giorni ininterrotti da campioni, con un incredibile record di nove scudetti consecutivi.Nel racconto di questa lunga e irripetibile stagione di trionfi c’è spazio anche, e soprattutto, per quei retroscena che gli occhi puntati sul campo non hanno visto. Un libro che i tifosi juventini devono leggere, per apprezzare appieno quanto straordinaria sia stata questa dinastia. Ma che piacerà a tutti gli amanti del calcio, perché racconta di esso, della sua magia, delle sue rivalità e di come rappresenti uno specchio dello spirito del tempo in cui i suoi protagonisti si muovono.
I cattivi poeti
Edoardo Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 246
Katia è una bambina con spiccate doti di osservazione, che ama scrivere poesie (e vince premi). Crescendo trova il suo vero amore non nel ragazzo di cui si era infatuata, ma in sua sorella, Valentina, con cui condivide la passione per la politica e per le terroriste. Al liceo, Valentina entra nella colonna romana delle Nuove BR ed è costretta alla clandestinità. Katia la raggiunge nel casale in Maremma in cui si nasconde, e si ritrova in un blitz delle forze dell’ordine. Le amiche riescono a fuggire e decidono di formare una loro “banda artistica”: I cattivi poeti. Fin dove saranno disposte a spingersi per difendere i loro sogni? Un romanzo irriverente, che si muove al confine tra utopia e ucronia, per inseguire le radici dell’idealismo militante.
Scisma
Ilaria Palomba
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 166
"Scisma" è un poemetto che prende forma a partire dal diario poetico condiviso da Ilaria Palomba in ospedale durante la lunga degenza nell’unità spinale del CTO di Garbatella dal 25 maggio al 28 ottobre 2022, dopo un mese di rianimazione all’ospedale San Giovanni Addolorata. "Scisma" parla di suicidio, disabilità, ospedalizzazione, psichiatrizzazione, rifiuto del dono della vita e poi ritorno alla fede nella vita e in Dio. Ma questo poemetto non è solo un modo per resistere alla degenza, è anche un testo brulicante, una voce alla ricerca delle sue origini letterarie, un costante confronto con i maestri; i versi sono intrisi di citazioni occulte, dalla Pizarnik alla Rosselli, da Celan a Metz. È diviso per giorni, come L’uomo che pende di Thierry Metz. Nella maggior parte dei componimenti la poesia è puro fatto che accade, e la parola coincide con l’accadere della cosa: il dettato ha l’evidenza della musica, delle immagini, l’aderenza tra parola e cosa porta a credere non vi sia mediazione. Solo in alcuni momenti la parola si stacca e torna a essere lingua astratta, qualcosa che circonda la realtà nominata, la accosta, la sfiora senza però fondersi con essa.