Les Flâneurs Edizioni
La canaria
Mara Fortuna
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 292
Siamo a Napoli, negli anni Sessanta. L'anziana Ida, in stato confusionale, scaraventa in strada ogni oggetto che le capita a tiro. Da quel momento la sorella Gilda è costretta ad assisterla, anche se le due si detestano: il loro legame sororale si è temprato in una vicinanza insostenibile, ma necessaria a entrambe. Durante la notte insonne che trascorrono nello stesso letto, ma dandosi le spalle, le due si immergono nei ricordi del passato. Ida, affascinante e malinconica, ha sempre avuto una bellissima voce e un grande talento compositivo, ma ha dovuto sacrificarli sull'altare della serenità familiare. Gilda, ambiziosa e combattiva, desiderava fare l'attrice, ma i suoi sogni si sono rivelati illusioni. Attraverso la storia di due "sorelle geniali" vissute in un contesto storico in cui nascere donna era difficile e diventare una artista impossibile, Mara Fortuna conferma la sua abilità nell'indagare l'animo femminile.
La vita finta
Teresa Antonacci
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 228
Ci sono colpe che partono da lontano. Padri mai nati con quella vocazione, e uomini votati in animo, – magari atti e professati a quello –, ma sfortunati nel destino. Figli fatti a stampo e figli-non figli, surrogati di vite ereditate e mai desiderate, ma piovute da cieli fatti di mare e mareggiate. Rapporti in bilico perenne, avvezzi ad ansie e storture che reggono e sorreggono i fragili ponteggi con finto collante e rinnovate bugie. Una serie di relazioni familiari autodistruttive che fanno riflettere, per le cose che in queste famiglie si dicono, ma soprattutto per il non detto. Nel mezzo, tre protagonisti accomunati dal medesimo "carattere" Asperger; tre modi di affrontare la vita, un unico epilogo. La vita finta è tutto questo, un omaggio a tutti coloro che fingono per attitudine; a quelli che, di contro, annaspano per sopravvivere alle altrui finzioni; a quelli che non sanno fingere o fingersi diversi da quello che hanno dentro. Perché le crepe generano sempre fiori, e quello che sono, lo sanno soltanto loro.
Ombre ai confini di Flamingo Bay
Manuela Caracciolo
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 206
La popolazione di Flamingo Bay, una sonnolenta cittadina della provincia americana, viene stravolta dalla chiusura improvvisa della fabbrica di energia idroelettrica del paese e dal sospetto che ci siano radiazioni nucleari nell'aria e nell'acqua. Mentre quasi tutti i residenti optano per l'esodo di massa, tre amiche decidono di restare, nonostante l'allerta: Sylvia, la proprietaria dello storico bar del paese; Vera, impiegata prossima alla pensione; e Viola, ex ballerina che si è nascosta in provincia per sfuggire al passato. Incalzate da Aiden, un adolescente che ama la solitudine e le immersioni subacquee, e dal suo coetaneo (ma già adulto) Adam, le tre si ritrovano coinvolte in una serie di eventi che le porterà a indagare sulle reali cause della chiusura della fabbrica. Riusciranno i cinque improvvisati detective, barcamenandosi tra paura e curiosità, a svelare il mistero della laguna? Un romanzo che coniuga stile pacato e ritmo serrato per raccontare la vita della provincia americana ed esplorare i misteri che si nascondono sotto i nostri occhi.
Movimenti
Emanuela Mannino
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Movimenti è una silloge che raccoglie un centinaio di poesie, distribuite in cinque sezioni (Inquietudini, Distanze, Luce, Incontri, Forza).Costituisce l’ideale maturazione dell’ultima raccolta poetica, Eppure, per la continua ricerca di senso esistenziale; al contempo, vuole rappresentare i movimenti dell’anima, con le sue evoluzioni, le poliedricità, le sue sfumature espressive, le sue conquiste, i suoi orizzonti.Attraverso le molteplici inquietudini relazionali e le distanze, nell’incontro con se stessi e con il mondo in zone di luce interiore, tramite le esperienze con l’umano, si tenta di esprimere l’approdo consapevole adulto al punto di equilibrio ermeneutico, la Forza, come voce interiore che tutto può sanare, ricucire e ri-muovere.
Lettera zero. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 116
Il numero offre lo spazio maggiore a Vincenzo Consolo, con un fascicolo a lui dedicato (Focus) e interventi di studiosi e amici dello scrittore, a cominciare da Nino De Vita: si esplorano le tematiche più vive dello scrittore siciliano, come l’ossessiva relazione con la Sicilia, il legame tra letteratura e giovinezza e i rapporti con altri autori a lui contemporanei. Nella sezione Lavoro critico Annasara Bucci analizza la letteratura di viaggio di Fabrizia Ramondino e Anna Rega esamina alcune liriche di Amalia Guglielminetti. Chiudono Umberto Mentana, con un ricordo di David Lynch per la sezione mdp, e Sebastiano Valerio, con una scheda che riflette sul romanzo di Loredana Lipperini, Il segno del comando.
Figlie del silenzio
Francesca Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 184
Perché una donna viene dimenticata dalla sua stessa famiglia? Quale significato nasconde il silenzio che attraversa tre generazioni? Queste sono le domande che guidano la storia di Alaide Fabbrini, protagonista di "Figlie del silenzio". Matilde, sua pronipote e archivista, ricostruisce la sua vita pezzo dopo pezzo, tramite documenti storici, diari e testimonianze di chi ancora ricorda. Attraverso queste tracce, emerge il ritratto di una donna forte e coraggiosa, che ha vissuto con lucidità e dolorosa consapevolezza la difficile condizione femminile del primo Novecento, riportando alla luce segreti rimasti nascosti per decenni dietro i muri di conventi o manicomi.
In penombra
Katia Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 116
Dopo anni di battaglie femministe e successi professionali, un divorzio e una figlia, una donna si ritrova a fare i conti col riemergere di istinti e desideri mai sopiti. E inizia un viaggio dentro se stessa per comprendere le ragioni del senso di mancanza che l'accompagna, guidata dal Dottor M., il suo psicoterapeuta, una figura complessa e affascinante. Attraverso la relazione stratificata e spesso controversa con quest'uomo, diventato ormai un amante e un confidente, emerge un universo interiore fatto di passioni smisurate, dolori non cicatrizzati e struggenti ricerche di senso. In penombra è un intreccio di emozioni, ricordi e riflessioni, con cui l'autrice invita lettrici e lettori a confrontarsi con le inevitabili contraddizioni della vita.
Russia. Dalla federazione alla democrazia sovrana
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 114
Con la sua vasta estensione territoriale tra Europa e Asia, la Federazione Russa è stata protagonista della storia dell’Europa fin dal secolo XVIII e ancora oggi rimane uno degli attori principali dell’intero sistema internazionale. Dopo la privatizzazione del settore pubblico e l’apertura al libero mercato, le riforme intraprese in seguito alla dissoluzione sovietica, con la relativa crisi economica, negli anni Novanta la Russia ha dovuto affrontare conflitti armati nel Caucaso del nord e scontri etnici contro le insurrezioni degli islamisti separatisti. Secondo la maggior parte degli osservatori, nell’ultimo decennio la politica russa ha subito una sostanziale involuzione autoritaria dettata da Vladimir Putin, l’uomo che il 24 febbraio 2022 ha ordinato l’invasione dell’Ucraina per garantire la pace e la sicurezza per le repubbliche secessioniste di Lugansk e Doneck. Tra molte complessità, il quaderno si propone di analizzare le principali caratteristiche sociali e politiche della Federazione e di indagare la figura del suo leader, alimentata da un vasto consenso popolare e dal controverso concetto di “democrazia sovrana”.
La regina del reggae e io
Vito Panico
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 266
Come sono diventati i Millennial, i protagonisti di una generazione venuta su tra le macerie della grande crisi economica che ha polverizzato il concetto di stabilità e la liquidità che ha invaso le relazioni umane fino a rimodulare l'idea stessa di famiglia? Mirco Peluso ha nove anni quando i genitori si separano. Si ritrova solo con la sorella, la zia e la madre, una maestra elementare anticonformista e insieme ben accorta a preservare le dinamiche della tradizione meridionale. Ed è dal gineceo in cui si è inevitabilmente plasmata la sua personalità che prende il via il suo percorso di formazione, che lo trasformerà in un Marlowe salentino, un po' furbo un po' mesto, ma sempre dotato di grande humour che lo accompagna anche di fronte al caso più importante gli venga commissionato: la scomparsa di una ragazza. La regina del Reggae è la storia di formazione, vivace e ironica, di un giovane uomo alla ricerca della sua identità, mascolinità compresa.
L'uomo che resta
Marco Niro
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 320
Paleolitico. Una piccola banda di cacciatori-raccoglitori tenta di sopravvivere alle morse del gelo. Tra loro ci sono Artzai, un giovane emarginato per via della sua zoppia, e la sua fida amica Helena. Nel ventre di una grotta li attende una scoperta straordinaria, che lascerà un segno nei millenni a venire. Presente. Il clima si surriscalda, ma la maggioranza della popolazione se ne disinteressa, compresi molti studiosi. Solo due archeologi, Bruno e Glenda, riescono a "vedere oltre". La loro tenacia li conduce a un'antica verità sepolta. Futuro. Nel villaggio di Gilanos, l'umanità sopravvive tra temperature sempre più estreme. La sacerdotessa Clizia guida la comunità in una disperata ricerca di risposte, mentre si domanda cosa sia rimasto dell'uomo e quale ruolo la natura gli riservi. Un'avventura che si estende per venti millenni, intrecciando passato, presente e futuro.
Y. Dialogo con Marguerite Yourcenar
Tiziano Colombi
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 94
In questo testo ibrido, intenso e originale, Tiziano Colombi rende omaggio alla grande scrittrice Marguerite Yourcenar, esplorandone l’opera e la vita con profonda sensibilità. Attraverso una serie di ritratti, ricostruzioni storiche e dialoghi immaginari, l’autore ci porta dentro la mente e l’anima di una delle figure più eclettiche della letteratura del Novecento. Da Villa Adriana a Parigi, dalla relazione con Grace Frick fino agli ultimi giorni di vita, questo libro è un viaggio affascinante attraverso il tempo, la memoria e l’arte, alla ricerca del vero significato della scrittura e della vera essenza di una donna conosciuta solo attraverso le sue opere letterarie. Un libro che non solo illumina la figura di un’autrice straordinaria, ma che ci invita anche a riflettere su cosa significhi davvero essere scrittori e su come la memoria possa continuare a vivere nelle nostre parole. Prefazione di Sandra Petrignani.
Ottocento ribelle. Storie di coraggio, resistenza e libertà
Chiara Pepe
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 214
L’Ottocento è il secolo dei grandi mutamenti: nazionalismi, rivoluzioni, declino dei regimi assolutistici e nascita di nuovi paradigmi sociali. In questo complesso contesto si inseriscono le storie di tre donne che, sfidando le convenzioni, hanno inciso nel tessuto sociale e storico. Anita, eroina del Risorgimento, combatte per la libertà con passione e coraggio. Lizzie, musa dell’Inghilterra dei Preraffaelliti, incarna il desiderio di indipendenza e sperimentazione. Jadwiga, insegnante polacca, resiste all’oppressione russa con l’arma dell’istruzione, difendendo l’identità del suo popolo. Attraverso queste figure femminili, il libro intreccia vicende personali e grandi eventi storici, esplorando temi come la nascita delle nazioni, la lotta per la libertà e la resistenza contro l’oppressione. Ogni vita diventa una lente che mette in risalto un’epoca turbolenta, dando dignità alle complessità umane spesso oscurate dai grandi fatti storici.