Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marvia

Lugagnano Val D'Arda 1915-1918. Cronache di un paese in guerra

Lugagnano Val D'Arda 1915-1918. Cronache di un paese in guerra

Filippo Lombardi, Franco Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Marvia

anno edizione: 2018

pagine: 232

Cronache di Lugnagnano Val d'Arda durante la prima guerra mondiale.
18,00

1915-1918 la grande guerra dei borgonovesi

Carlo Magistrali

Libro

editore: Marvia

anno edizione: 2018

pagine: 264

Storia di Borgonovo Val Tidone, provincia di Piacenza, e dei suoi abitanti durante la prima guerra mondiale.
20,00 19,00

Presente! Memorie di Giuseppe Emiliani

Presente! Memorie di Giuseppe Emiliani

Libro: Libro in brossura

editore: Marvia

anno edizione: 2018

pagine: 128

L'esperienza del piacentino Giuseppe Emiliani durante la prima guerra mondiale.
15,00

Lebensborn. I figli del nazionalsocialismo. La rielaborazione di una leggenda

Lebensborn. I figli del nazionalsocialismo. La rielaborazione di una leggenda

T. Arcelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Marvia

anno edizione: 2018

pagine: 156

Il libro affronta un tema complesso: il Lebensborn, un'organizzazione nazionalsocialista in cui il male e il bene si intrecciano in maniera indissolubile. Nel dopoguerra il silenzio e la menzogna hanno costruito attorno al Lebensborn una fosca leggenda che ne ha fatto un luogo di coercizione in cui le donne erano obbligate a congiungersi con uomini delle SS per concepire figli per la patria. Avvalendosi di un'ampia bibliografia non ancora reperibile in italiano, l'autrice ricostruisce la storia del Lebensborn dalla sua fondazione nel 1935 fino allo scioglimento nei convulsi giorni che fecero seguito alla capitolazione del Terzo Reich. Ampio spazio è dato alla rilettura tendenziosa della realtà storica con cui nel dopoguerra, attraverso romanzi e film, venne stravolta la effettiva natura del Lebensborn. La documentazione fotografica presenta una sezione then and now con foto inedite, di proprietà dell'autrice, che con pazienza e costanza ha ritrovato le Case del Lebensborn.
15,00

Gropparello, grande guerra e dopoguerra

Gropparello, grande guerra e dopoguerra

Luigi Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Marvia

anno edizione: 2018

pagine: 160

Storia di Gropparello durante la Grande Guerra.
15,00

Il contributo di Carpaneto alla grande guerra

P. Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Marvia

anno edizione: 2018

pagine: 136

Storia di Carpaneto durante la Grande Guerra.
15,00 14,25

Ennio Bianchi, una vita spezzata. La guerra di Spagna nelle foto di un aviere fontanese

Carlo Venditti

Libro: Libro in brossura

editore: Marvia

anno edizione: 2018

pagine: 96

Ennio Bianchi, di Fontana Liri (FR), arruolatosi nella Regia Aeronautica, si ritrova in piena guerra di Spagna (1936-39). E nella successiva, dalla quale non fa ritorno. La sua è la microstoria di un fontanese che vive la sua vita nel contesto in buona parte tipico di quel tempo: la famiglia patriarcale e numerosa, le condizioni generali e familiari non ottimali, il piccolo paese con le sue caratteristiche sociali e culturali. Fattori che, sommati ad altri, spingono in gran parte il nostro protagonista a scegliere l'arruolamento nella Regia Aeronautica. Per volontà di migliorarsi e sostenere economicamente la famiglia, uscire dal piccolo orizzonte locale. Per patriottismo, anche. Ma, forse, non per volontà guerriera. Una scelta pagata con la vita. Correda il volume l'album personale di oltre un centinaio di fotografie che ritraggono i momenti di vita del protagonista durante il suo impiego nella Aviazione Legionaria. Interessante non solo per gli appassionati di storia militare e della Guerra Civile spagnola, ma anche per gli amanti dell'aeronautica e del modellismo per gli scatti effettuati ai velivoli a terra e in volo.
15,00 14,25

La mia guerra. Memorie di Pietro Berzolla

Ippolito Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Marvia

anno edizione: 2017

pagine: 128

15,00 14,25

Essi non sono perché furono. Memorie della Grande Guerra nel Comune di Fiorenzuola d'Arda

Essi non sono perché furono. Memorie della Grande Guerra nel Comune di Fiorenzuola d'Arda

Augusto Bottioni

Libro: Libro in brossura

editore: Marvia

anno edizione: 2017

pagine: 188

Il volume guida attraverso le opere che sono state portate a termine per commemorare i caduti nel comune di Fiorenzuola d'Arda, illustrando le diverse manifestazioni del ricordo, dai monumenti più consueti fino al famedio al cimitero, senza trascurare gli opuscoli di necrologio e la fondazione, addirittura, di una casa di riposo dedicata a un singolo caduto.
15,00

25,00 23,75

Fontana liri  1940-1945. Appunti per una storia

Fontana liri 1940-1945. Appunti per una storia

Carlo Venditti

Libro: Copertina morbida

editore: Marvia

anno edizione: 2016

pagine: 152

15,00

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.