Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nardini

Il Granduca innamorato. Francesco I de' Medici e Bianca Cappello nella Firenze del Cinquecento

Stefano Corazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2017

pagine: 200

Francesco I de' Medici aveva due sole passioni nella vita, l'alchimia e Bianca Cappello. Quale delle due amasse di più è difficile da capire, ma è certo che entrambe lo hanno condotto alla morte. Primo figlio maschio di Cosimo I de' Medici Granduca di Toscana, eredita un titolo e uno Stato che non riuscirà ad amministrare in maniera efficace. Francesco non ha né il carattere, né la volontà del padre. Passa la maggior parte del tempo nei suoi laboratori circondato da studiosi e collaboratori che lo fanno eccellere nelle arti ma non nella politica. Inoltre è accecato dalla passione per una donna che dimostra pieno potere su di lui e che lui sposa, contro il volere della famiglia. Il buon nome dei Medici e il lavoro di una vita di Cosimo I rischiano di esser rovinati dopo una sola generazione, e questo il fratello Ferdinando non lo può accettare. La morte improvvisa di Francesco e di Bianca rimane ancora oggi un mistero. Nemmeno la scienza moderna riesce a dare una risposta definitiva. Ferdinando, successore al titolo di Granduca, resta ancora oggi il primo e unico indiziato.
16,50 15,68

Chemistry for restoration. Painting and restoration materials

Mauro Matteini, Arcangelo Moles, Rocco Mazzeo

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2017

pagine: 372

Come i grandi maestri della pittura antica erano pienamente consapevoli del comportamento dei materiali che impiegavano, anche la cultura odierna del restauro deve possedere quelle cognizioni, arricchendole del contributo conoscitivo che viene dalla scienza: in questo modo è possibile intervenire con metodologie e con materiali che assicurino durata nel tempo e compatibilità con i substrati originali dell'opera d'arte. Questo volume offre dettagliate conoscenze relative alle proprietà dei materiali pittorici, alle loro possibili ed eventuali trasformazioni, alle loro interazioni con l'ambiente. Sono inoltre prese in considerazione le sostanze tradizionali e quelle più moderne utilizzate per il restauro, inquadrandole secondo il profilo delle più ricorrenti tecniche conservative. Il libro si propone obiettivi essenzialmente operativi ed è finalizzato a creare un efficace terreno d'intesa tra chimica e restauro. Per favorire la comprensione del testo anche per i non esperti, la seconda parte del volume presenta una facile ed esaustiva trattazione dei concetti e delle nozioni di chimica generale.
54,00 51,30

Tavolara. L'isola che c'è

Tavolara. L'isola che c'è

Angelino Mereu

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2017

pagine: 64

Il titolo "Tavolara. L'isola che c'è" non è casuale e sta a significare e sottolineare la presenza dominante dell'isola. Vera e propria montagna di mare. Una presenza non certo inosservata e che, anzi, ha dato modo a scrittori e viaggiatori di scrivere pagine e notizie su quest'isola che, per chi arriva dal mare, rappresenta il biglietto da visita della Sardegna. Questa pubblicazione raccoglie alcuni degli acquerelli della mostra "Tavolara. L'isola che c'è" (Firenze, Teatro Cinema la Compagna. 29 novembre - 14 dicembre 2017) e una raccolta di frasi e citazioni, più o meno recenti, in modo che alle immagini siano abbinati anche pensieri e ricordi tratti dagli scritti di quei personaggi che, solo per un attimo, hanno posato lo sguardo e si sono lasciati ispirare dall'isola di Tavolara.
10,00

Giulio Cesare. Uccidere il tiranno

Fabrizio Sinisi

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2017

pagine: 80

Giulio Cesare ha varcato il Rubicone e marcia in armi verso Roma: ha oltraggiato la Repubblica compiendo un atto violento e spregiudicato. Convinti di agire per il bene dello Stato, Bruto, Cassio e Casca decidono di uccidere l'uomo che si è trasformato in un tiranno. Ma l'identificazione tra Cesare e Roma è ormai profonda e irreversibile e il potere del tiranno sembra risiedere proprio nella comunità che lo subisce e ne protegge il dominio. La rilettura di Fabrizio Sinisi privilegia ed esalta l'aspetto politico del testo shakespeariano ricordandoci come un destino inesorabile sembra riportarci ineluttabilmente a fare i conti con uno spettro che da sempre agita la storia umana: si vuole, si può, si deve uccidere il tiranno? Con una nota di Andrea De Rosa.
10,00 9,50

Le allegre comari di Windsor

Edoardo Erba

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2017

pagine: 80

"Le allegre comari", le signore Page e Ford sono donne di mezza età, borghesi, annoiate, bigotte. La loro vita si sussegue monotona tra mariti inesistenti e desideri sopiti; due signore represse e infelici. Ma le lettere d'amore che Falstaff invia loro - identiche per entrambe - diventano lo stimolo per animarsi e divertirsi e con la giovane Anne Page e la serva Quickly, le quattro comari si scatenano nel gioco dell'immaginazione e del divertimento. "Punire" Falstaff, che osa far loro esplicite richieste d'amore, è l'occasione per sentirsi ancora vive. Con una nota di Serena Sinigaglia.
10,00 9,50

Otello

Giuseppe Miale di Mauro, Gianni Spezzano

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2017

pagine: 84

Un Otello scarnificato, ridotto a sei personaggi: Otello - il colpevole; Iago - il misogino; Cassio - la coscienza critica; Desdemona - la vittima; Emilia - l'ingiusta giustizia; Roderigo - il burattino. Una rilettura in chiave contemporanea e in lingua napoletana della tragedia shakesperiana, con uno sguardo forte sul rapporto uomo donna. Una riscrittura che mira a ricercare il punto in cui si annida il male che ci ha condotto allo stato attuale della nostra società. Perché l'Otello ci insegna che la causa di certe tragedie si verifica quando le "differenze" invece di originare incontro e crescita producono crisi e falle in cui può insinuarsi una smisurata follia.
10,00 9,50

Racconto d'inverno

Enrico Ianniello, Pau Miró

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2017

pagine: 80

Il "Racconto d'inverno" ("The Winter's tale"), uno tra gli ultimi lavori di Shakespeare, è una rappresentazione sul tema della gelosia, dell'errore e del tempo. Un'opera che sfugge a ogni classificazione di genere passando, di volta in volta, dalla tragedia al dramma romanzesco, dalla lirica pastorale alla commedia grottesca a lieto fine. Un'opera affascinante e misteriosa, composta come un vero e proprio dittico. La riscrittura di Enrico Ianniello e Pau Miró ambienta l'azione in una fulgida "Sicilia dei principi", a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta del Novecento e ricrea un'atmosfera comica e pastorale, grazie all'invenzione di una lingua volutamente spuria che trae ispirazione dall'intreccio dei dialetti dell'Italia meridionale.
10,00 9,50

Tito

Michele Santeramo

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2017

pagine: 80

"Tito Andronico" è la prima tragedia scritta da Shakespeare ed è la sua opera più sanguinaria e violenta. La riscrittura di Michele Santeramo smussa il carattere epico e cruento del testo shakesperiano per privilegiare il registro drammatico. "Tito Andronico" diventa più semplicemente Tito, l'antieroe Tito. Un padre di famiglia oberato dal peso della responsabilità e alla ricerca della normalità. Ma mentre il protagonista anela e cerca la pace si consuma la vendetta dei suoi vecchi nemici; e così il Tito di Shakespeare si ribella a quello di Santeramo e suo malgrado, ricerca ed attua - rispondendo al suo destino - una feroce e inesorabile vendetta. Con una nota di Gabriele Russo.
10,00 9,50

Una commedia di errori

Marina Dammacco, Emanuele Valenti, Gianni Vastarella

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2017

pagine: 96

"Una commedia di errori", "The comedy of errors" fa parte di una lunga e articolata tradizione di scritture e riscritture che, a partire dai Menecmi di Plauto, ha alimentato nei secoli il fertile tema del doppio, di quell'altro diverso da sé ma uguale. In questo adattamento la vicenda si svolge nella New York di inizio secolo, quella di Ellis Island e delle varie Little Italy e segue il moto di una lingua piena di illuminazioni, di dialoghi serrati, di scherzi geometrici e di poesia svelando come quella degli italoamericani sia stata una storia di errori, miscugli, separazioni. E forse ritrovamenti.
10,00 9,50

Lampi di memoria

Lino Bisenzi

Libro

editore: Nardini

anno edizione: 2017

14,00 13,30

La chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta. La vicenda storico-costruttiva e l'uso di strumenti innovativi per la gestione della conoscenza

Ilaria Trizio

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2017

pagine: 216

Il volume riguarda l'analisi critica della storia costruttiva, architettonica e conservativa del complesso benedettino di S. Maria in Valle Porclaneta presso Rosciolo (Magliano dei Marsi, Abruzzo). Il complesso è stato prescelto come campione sul quale sperimentare nuove tecniche analitiche di rilevamento digitale, in quanto emblematico da diversi punti di vista. Infatti, data la sua consistenza materiale e formale, la particolare ubicazione, i riscontri metrico-proporzionali e la ricchezza dell'apparato figurativo, il monumento, pur rispondendo ai canoni utilizzati dall'ordine benedettino nei cantieri religiosi abruzzesi, rappresenta un elemento di spicco nell'ambito del patrimonio architettonico e archeologico. Anche dal punto di vista statico-strutturale, S. Maria in Valle Porclaneta rappresenta un unicum, essendo uno dei pochi monumenti altomedievali rimasti praticamente illesi dal sisma marsicano del 1915.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.