Oblomov Edizioni
Keeping Two. Ediz. italiana
Jordan Crane
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 316
“Keeping Two” è apparentemente una storia sulla perdita, ma anche un viaggio in cui si trova qualcosa lungo la strada, qualcosa che era sembrato irredimibile fino a quel momento. È, In questo senso, è anche un libro profondamente romantico. Una giovane coppia è bloccata nel traffico e legge un libro ad alta voce per passare il tempo. La relazione è già tesa, ma tra la rabbia del sentirsi intrappolati nell’abitacolo, il frastuono dei clacson e un romanzo che tocca corde troppo intime, la tensione sale alle stelle. Quando, raggiunto l’appartamento, uno di loro esce per comprare la cena e noleggiare un film per la serata, ognuno dei due giovani innamorati è costretto a confrontarsi, in assenza dell’altro, con il vuoto e l’insicurezza, in modi inattesi e scioccanti. Jordan Crane costruisce con abilità hitchcockiana una narrazione, costata vent’anni di lavoro, che intreccia su diverse linee temporali le vite ordinarie dei suoi protagonisti e i loro pensieri, ricordi E paure, fino a creare una vertigine crescente, di terrore e paranoia. È questa tensione a “tenere insieme” i pezzi ciò che rende “Keeping Two” una delle graphic novel più emozionanti del panorama contemporaneo, un brillante dramma per adulti che mostra una profonda empatia e compassione per i suoi personaggi.
Violette di marzo. Trilogia berlinese. Volume Vol. 1
Philip Kerr, Pierre Boisserie
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 144
Scritto da Pierre Boisserie e disegnato da François Warzala, “Violette di marzo” è il primo volume dell’adattamento a fumetti della “Trilogia berlinese,” il capolavoro di Philip Kerr. Berlino 1936: Bernie Gunther, veterano di guerra ed ex commissario di polizia, diventa un investigatore privato. È specializzato nel rintracciare persone scomparse, un evento che si presenta di frequente da quando il Partito Nazionalsocialista è salito al potere. Mentre la capitale della Germania nazista, si prepara alle Olimpiadi, un ricco industriale, Hermann Six, chiede a Bernie Gunther di indagare sull’omicidio di sua figlia Grete e di suo genero Paul, famigerata SS, ma anche sulla scomparsa della preziosa collana di diamanti di Grete. Durante le sue indagini, Bernie Gunther dovrà confrontarsi con la Gestapo, Göring, agenti di polizia canaglia e la malavita di Berlino. “Violette di marzo”, prima parte della “Trilogia berlinese”, dipinge un quadro realistico e terrificante della vita quotidiana dei tedeschi sotto il Terzo Reich. Sardonico, solitario, provocatorio, Bernie Gunther è per la Germania di Hitler ciò che l’eroe di Raymond Chandler, Philip Marlowe, è per la California degli anni Quaranta.
Mondo Tarantino
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 105
Dopo il grande successo, tornano in una collana da libreria gli Albi monografici di Linus: un panorama dei protagonisti, delle icone del cinema, della letteratura e dello spettacolo, in agili volumi con fumetti, illustrazioni, nuovi testi, inediti, e una spettacolare veste grafica. Aprire la collana spetta a Quentin Tarantino, omaggiato dai più grandi autori e intellettuali della scena contemporanea. Nell’albo si racconta un percorso che ha rivoluzionato il mondo del cinema, quello della musica (celebre il suo lavoro sulle colonne sonore), ma anche il costume in generale (molte sue battute sono diventate proverbiali). Tarantino ama il cinema e questa sua cinefilia ha portato alla riscoperta di film di genere dimenticati, che vengono rievocati anche nel suo stesso cinema attraverso uno sguardo affettuoso, ironico, e complice. Grazie a Tarantino molto cinema italiano ingiustamente relegato nel magazzino delle opere di serie B è stato rivalutato e apprezzato dai cinefili di tutto il mondo. Questo volume raccoglie una serie di testi che raccontano l’irresistibile ascesa, le passioni, gli amori, i "non tutti sanno che", omaggi buffi e irriverenti che costituiscono il corpus del segno tarantiniano nel panorama culturale internazionale.
Come rubare un Magnus
Davide Toffolo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 184
In questa edizione speciale di “Come rubare un Magnus” (Oblomov 2020), nel quale Davide Toffolo ripercorre la vicenda artistica e umana di Magnus, il disegnatore più popolare del fumetto italiano degli anni ’60 e ’70, si aggiunge un albo speciale di 32 pagine mai viste prima, imperdibile per i fan e collezionisti di tutte le età. Un nero a fumetti nella tradizione dei celeberrimi Kriminal e Satanik, disegnato per l’occasione da Davide Toffolo, che finge di essere entrato in possesso di un’opera inedita del maestro Magnus, dalla quale sarebbero poi nati i classici Kriminal e Satanik. Toffolo gioca con il suo autore preferito in un gioco di rimandi all’opera e alla leggenda di Magnus, a ciò che è stato e a ciò che poteva, e ancora potrebbe essere, il meta racconto di Magnus e dei personaggi che hanno segnato l’immaginario del fumetto di due generazioni di appassionati. Kaino, il Magnus ritrovato sembra essere l’albo mai pubblicato di un personaggio pre-Kriminal. Il suo protagonista indossa già la tuta che sarà del più fortunato Kriminal, ma scura con fasce chiare. Ambientato in una metropoli non precisata (che potrebbe essere Londra, ma anche New York, Monaco o Milano) Kaino racconta la vicenda dell’affascinante dottor Bernar, chirurgo estetico dalla doppia vita, di giorno algido chirurgo, la notte spietato criminale, ladro di gioielli e opere d’arte. Non è sicuro che la sceneggiatura sia dello stesso Magnus, ma il disegno è sicuramente dell’autore bolognese. Toffolo si è permesso di interpretarne la copertina, assente nel ritrovamento delle tavole.
Elise e i nuovi partigiani
Dominique Grange, Tardi
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 184
Elise è una giovane cantante di Lione che si trasferisce a Parigi in cerca della propria occasione. È il 1958 e la città è attraversata dalle manifestazioni contro la repressione della lotta d’indipendenza dell’Algeria. Elise è molto determinata, vuole sfondare. Ma dopo dieci anni di fortunata gavetta, quando ce l’ha quasi fatta – è in uscita il suo primo disco da autrice solista – scoppia la rivolta. E così, nel maggio del 1968, volta le spalle allo showbiz e si unisce al Movimento. Da quel momento in avanti comincia la sua biografia di chanteuse militante, impegnata o, come ama dire di se stessa, “engagée à perpétuité” contro tutte le ingiustizie.
A mani nude. Volume Vol. 2
Leïla Slimani, Clément Oubrerie
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
Fedele alla sua vena femminista, Leïla Slimani firma la sua prima incursione nel mondo del fumetto raccontando la storia di Suzanne Noël, pioniera della chirurgia estetica del XX secolo. Ritenuta pericolosa e inutile da parte della comunità medica dell’epoca, la chirurgia estetica costituì per lei un prezioso e utile strumento di emancipazione femminile. In questo secondo volume, l’incredibile parabola di Suzanne, da stella di prima grandezza nella Parigi della Belle Époque a vecchia signora che viaggia su un treno diretto a Copenhagen. Nel mezzo, la tragedia della perdita della figlioletta e del marito, che in seguito a quella morte si suicida, e poi i viaggi, le conferenze affollatissime, la fondazione dei primi club femministi Soroptimist, l’attività clandestina a fianco della Resistenza al nazismo – cura di nascosto i partigiani e rimuove i tatuaggi degli ebrei scampati ai campi – fino al declino del dopoguerra, anche in seguito alla progressiva perdita della vista.
La tempesta
Marino Neri
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 156
Una “panne” e un temporale improvviso, una villa a ridosso di un lago e un dipinto enigmatico, un giovane uomo e una coppia di mezza età si incontrano… Sotto il ritmo di una pioggia incessante, nel breve giro di una notte in tempesta, una escalation di accadimenti termineranno con il più tragico e antico dei rituali umani. Mario Neri ritorna al fumetto dopo tre anni e firma il suo racconto più potente.
Crash Site
Nathan Cowdry
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 132
“Crash Site” è una survival novel dall’umorismo cupo, molto scurrile, con un appetito tarantiniano per scene gratuite di sesso e violenza, abilmente costruito sul flashback. La narrazione sicura di Cowdry, lo stile innocente che ricorda Tatsumi, il grande maestro del manga giapponese, i colori piatti e vivaci e i tempi comici ne fanno un racconto stimolante per i fan dell’umorismo per adulti. Una black comedy ambientata nella foresta amazzonica con un cast improbabile di trafficanti di droga: una giovane donna, il suo dog-mule, e un paio di mutande antropomorfe dotate di vita propria e di un progetto criminale specifico. “Crash Site” è la storia di Rosie, una giovane trafficante di droga che usa il suo cane parlante, Denton, per spacciare sulle tratte aeree internazionali. Quando durante il volo di ritorno in Inghilterra l’aereo di Rosie e Denton precipita e i due si ritrovano, unici sopravvissuti, nella foresta amazzonica (con cinquantamila dollari di cocaina nello stomaco di Denton), essere beccati diventa l’ultima delle loro preoccupazioni.
Paulette. Volume Vol. 3
Georges Wolinski, Georges Pichard
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 196
Protagonista dell’omonima serie a fumetti di genere erotico-politico creata da Georges Pichard (disegni) e Wolinski (sceneggiatura), Paulette racconta le avventure di una giovane e ricchissima ereditiera rivoluzionaria, che cerca in ogni modo di sbarazzarsi del proprio immenso patrimonio, a causa del quale si sente in colpa e di cui prova disgusto. Paulette, insieme all’amico Giuseppe – un barbone con il pallino del sesso trasformato in bellissima fanciulla da una talpa magica – viaggia tra harem, paradisi artificiali, circhi equestri, isole tropicali abitate da aguzzini nazisti: viene rapita, malmenata, ingannata, ma alla fine ne esce sempre rafforzata, e ogni volta più convinta della necessità di lottare contro il sistema. Sullo sfondo delle sue avventure, i momenti topici degli anni Settanta, dalla contestazione studentesca alla guerra del Vietnam, dalle lotte nelle fabbriche al fallimento dell’utopia comunitaria del movimento hippy.
A caro prezzo. Volume Vol. 2
Baru
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 136
Nel secondo capitolo di “A caro prezzo”, insieme storia dell’immigrazione italiana in Francia e autobiografia familiare, Baru racconta le vicende della famiglia Martini dallo scoppio della Prima guerra mondiale agli anni del secondo dopoguerra. La storia del nonno che si unisce ai volontari della Legione Garibaldina e va a combattere contro gli austro-tedeschi perla Francia, faro di libertà e fratellanza per tutti gli oppressi. E si capisce, ora, perché indossa sempre la camicia rossa! E quella parallela del giovane antifascista Franco Martini, assassinato dai Nazisti nel maggio del 1943 nella Francia occupata. E poi l’arrivo della musica americana, subito dopo la guerra, e mentre i giovani nati in Francia si scatenano al rock di “Chaussettes noires”, i genitori restano attaccati alle musiche e ai balli tradizionali, alla melodia struggente di “Mamma” cantata da Claudio Villa. E, infine, l’incrollabile attaccamento al paese d’origine, terra amata e rimpianta alla quale si vuole a tutti i costi tornare salvo scoprire, una volta che vi si è rimesso piede, che ben poco è ormai come prima. Coloro che in gioventù ti furono amici ora ti voltano le spalle; e il pezzetto di terra che una volta era tuo se l’è preso un fratello o un nipote: e il paese difende loro, non te. Ormai è giocoforza restare in Francia, affondarvi radici che generino nuove fronde, definitive, che offrano al cuore una nuova patria.
Georgia O'Keeffe. Amazzone dell'arte moderna
Sara Colaone, Luca De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il racconto è un percorso a ritroso nella memoria: dalla morte di Alfred Stieglitz, grande fotografo e gallerista americano che l’ha lanciata negli anni Dieci, poi marito e sodale nell’arte, fino agli esordi della carriera, alle prime mostre in cui esponeva con Picasso e Braque. Georgia si è rifugiata nel suo Ghost Ranch nel New Mexico, con le sue amiche Maria Chabot, Anita Pollitzer e la segretaria Doris Bry, per fare il punto sul patrimonio di foto e di disegni di Stieglitz. È l’occasione per riconsiderare il proprio percorso, nella vita e nell’arte: gli studi a Chicago, l’affermazione come donna e artista – espone al Moma appena inaugurato – la fuga nel deserto per emanciparsi da Stieglitz, la consacrazione come pittrice più importante d’America. Un patto faustiano col destino di cui dovrà pagare ben presto il prezzo: quanto è disposta a rinunciare per avverare il suo desiderio?
Gauloises
Andrea Serio, Igort
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 84
Una murder ballad: un sicario napoletano di stanza a Milano, dilaniato dai ricordi, fa il suo lavoro (e qualche volta perfino gli straordinari) senza batter ciglio. Spietato e fragile. Avvolto dal fumo di una gauloise finirà per incontrare l’altro. L’altro è un pugile fallito, nato sardo, oriundo milanese. Donnaiolo, faccia da fame, e pistola facile al servizio della mala. Qualcuno ha freddato Pupa il ventriloquo, il protetto del re della mala. Qualcuno che deve pagare. Si vocifera che sia stato il killer delle gauloises. Alle mani di un pugile fallito, dalla pistola facile, il compito di vendicare Pupa il ventriloquo. La vendetta si consuma alla galleria del Duomo. Molto sangue e tanta nebbia. Tanto freddo.