Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Persiani

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2012). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2012). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Luca Valerio Fabj, Claudio Messori, Francesca Violi

Libro: Opuscolo

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 140

Il Minotauro è una rivista semestrale di Psicologia del profondo. È stata fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. Particolarità della rivista è quella di essere rivolta, per tematiche e linguaggio utilizzato, non solo agli esperti del settore, ma a chiunque nutra interesse per il mondo della psicologia. In questo numero: Siamo e restiamo liberi di Luca Valerio Fabj; Dalla facoltà acustico-musicale alle origini del linguaggio orale fino al predominio della cavità orale che genera il mondo sulla cavità uterina che genera la vita di Claudio Messori; Un metodo molto pericoloso: la coniunctio sessuale alchemica trasformativa (seconda parte) di Luca Valerio Fabj; L'LSD e la terapia psichedelica di Bruno Severi; La dimensione "onirico-immaginativo-simbolica" come focus per l'ascolto analitico, in un setting pubblico e privato di Luca Biasci; Il narcisismo di Giuseppe Battaglia e Giuseppe Ferrari; L'arte: frutto dell'anima. I colori dell'Anima in una Alchimia creativa di Matteo Marino; Il linguaggio alchemico nella prassi e nella psicoterapia junghiana di Diego Pignatelli Spinazzola; Efsa e l'aspartame di Fiorella Belpoggi.
15,90

La ninna nanna del Führer. Musica e cultura nel Terzo Reich

La ninna nanna del Führer. Musica e cultura nel Terzo Reich

Francesco Toso

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 220

La ninna nanna del Führer mette in luce gli inquietanti legami fra arte e potere nella Germania di Hitler. Il Nazismo fece della musica un elemento fondante dell'identità nazionale e, sotto il controllo del ministro Goebbels, la rese una potente ed efficiente macchina di propaganda. Al pari delle forze militari e dei campi di sterminio, la musica fu profondamente coinvolta e si lasciò coinvolgere nelle scelte ideologiche del regime. Scatenò forze irrazionali, suscitò furori, materializzò i peggiori incubi che la mente umana potesse concepire. Al suono di allegre marcette e canzoni popolari, i deportati venivano accompagnati dai treni della morte fino alle camere a gas. Oppressi, perseguitati, ridotti a morti che camminano: la musica e l'arte più in generale furono l'unica ancora di salvezza capace di dar loro speranza anche nel fondo dell'abisso. La grande pianista Alice Herz-Sommer trovò salvezza solo grazie al suo pianoforte con cui poté dare conforto spirituale a tanti uomini. La scrittrice di favole per bambini Ilse Weber, nonostante il dottor Mengele avesse deciso che potesse vivere, scelse di morire accanto a suo figlio e a molti altri piccoli innocenti cantando per loro, all'interno della camera a gas, una ninna nanna che lei stessa aveva composto. Se gli uomini scompaiono, la musica però sopravvive cosicché noi possiamo prestare ascolto alla voce di un'arte che canta la tragica vicenda dell'Occidente sull'orlo dell'abisso.
14,90

Il segreto di Ramsete III

Il segreto di Ramsete III

Elvio Abbati

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 250

Il biologo Frank si sentiva soddisfatto e appagato della sua missione di pace in Libano e pregustava la gioia di tornare in patria, nella sua amata Italia. Il destino, tuttavia, gli aveva riservato un epilogo ben diverso, assai più tortuoso e avventuroso, che lo porterà nell'antico Egitto, in Siria, in Giordania e in Libano prima di raggiungere la meta agognata. Anche l'Italia, però, diverrà per Frank misteriosa come l'Oriente e qualcosa l'obbligherà a celare il suo passato. Che cosa lega Frank a Tharaa e Tarek? Quale gioco del destino lo porta a conoscere il mondo della Jihad, di Faizir, di Hamas? Perché è importante conoscere il "Segreto di Ramsete III"? Lo stile discorsivo e scorrevole, a tratti diaristico, ma nondimeno ricco di dettagli interessanti, rende la lettura piacevole e conduce il lettore in un'esperienza unica che lo porterà alla scoperta di tutti gli enigmi (o quasi).
15,90

Massoneria e Risorgimento

Massoneria e Risorgimento

Gustavo Raffi, Fabio Roversi Monaco, Angelo Varni

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 116

Massoneria, Risorgimento, Università, influenza del sistema napoleonico e delle varie insurrezioni vengono analizzate, descritte e criticate dai vari interlocutori in un dialogo in grado di mettere in luce pregi e difetti del sistema italiano, creando una connessione tra presente e passato, nell'intento di aprirsi a nuove possibili prospettive.
16,90

Orizzonti che si incontrano. L'incontro nelle opere di Ryszard Kapuscinski
16,90

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2012). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2012). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Luca Valerio Fabj, Maurizio Renzi, Alessandro Raggi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il Minotauro è una rivista semestrale di Psicologia del profondo. È stata fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. Particolarità della rivista è quella di essere rivolta, per tematiche e linguaggio utilizzato, non solo agli esperti del settore, ma a chiunque nutra interesse per il mondo della psicologia. In questo numero: Nietzsche: finalmente!, Editoriale di Luca Valerio Fabj; Dimensione sessuale e dimensione analitica: un accostamento antitetico, paradossale, o ossimorico? di Luca Biasci; La psicologia di Jung come strumento di indagine di alcuni momenti della storia della matematica di Maurizio Renzidella storia della matematica di Maurizio Renzi; L'Occidente razionalistico e l'anima rettile: il serpente represso di Diego Pignatelli Spinazzola; Ricordo del prof. Renzi di Luca Valerio Fabj; La sincronicità nel cambiamento terapeutico di Fabio Barazzutti; Ballare con la morte: anoressia mentale ed estetica nella danza di Alessandro Raggi; Vico e Jung: note su un possibile confronto di Massimiliano Scarpelli.
15,90

Mysterium coniunctionsis. Le basi ecobiopsicologiche delle immagini archetipiche. Aqua permanens
15,90

29,90 28,41

Villa Corinna

Villa Corinna

Maddalena Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 94

9,90

Il veleno della farfalla

Il veleno della farfalla

Giuseppe Saltalamacchia

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 248

14,90

Breve ma veridica storia della massoneria internazionale. Un sol popolo

Breve ma veridica storia della massoneria internazionale. Un sol popolo

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 402

19,90

Memorie di una vita

Memorie di una vita

Paolo Pretolani

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 182

14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.